PDA

Visualizza Versione Completa : Che tipo di olio per la nostra S3 ?



El_Dandi
17-04-2013, 18:15
Ragazzi l'Audi consiglia per la nostra auto:

Castrol EDGE 0w30 - 5w30 - 5w40

Che differenza c'è tra queste gradazioni ?

Hal
17-04-2013, 21:03
veramente per l' s3 l'unico olio ammesso da Audi è Castrol EDGE 5w30 FST...ultimamente è uscito il castrol EDGE Professional che Audi ammette come unico olio superiore all' EDGE ma sempre con specifiche 5w30

Dwan27
18-04-2013, 22:40
Infatti Audi consiglia solo 5w30 mi sembra

El_Dandi
19-04-2013, 13:02
Ragazzi non parlo dell'olio consigliato dalla concessionaria ma quello che Audi vende per la nostra auto ed è quel tipo di olio in quelle 3 differenti gradazioni... sicuro al 100%

Più che altro la domanda era che differenza ci poteva essere tra una gradazione ed un altra ?

utente cancellato 11
19-04-2013, 14:31
Le gradazioni sono (dovrebbero) essere uno degli ultimi parametri per la scelta. Le gradazioni 5/0w sono troppo fluide per le nostre latitudini così come il 30 a caldo. Per il tuo tipo di motore andrei, sicuramente come minimo, di un 5w40 o 5w50, tutti RIGOROSAMENTE sintetici. Evita le gradazioni da market tipo 10w40 che sono semi sintetiche /minerali e marchi sconosciuti. Usa Motul 300v 10w40 (ottimo), Shell Helix 5w40 (ottimo) Mobil1 5w50 (molto buono) oppure Pakelo 5w50 (ottimo). Il Castrol non dico che non sia buono, ma è un olio onesto e se messo alla frusta perde ben presto la sua proprietà HT/HS e questo non è garanzia di lubrificazione allle parti soggette ad usura.

Pierky81
19-04-2013, 15:11
Usa Motul 300v 10w40 (ottimo)

intendi questo???

Motul 300v Chrono 10W40 (http://www.motul.com/it/it/products/626?f%5Bapplication%5D=140&f%5Bquality%5D=31&f%5Brange%5D=25&f%5Bviscosity%5D=28)

michelone
19-04-2013, 16:05
intendi questo???

Motul 300v Chrono 10W40 (http://www.motul.com/it/it/products/626?f%5Bapplication%5D=140&f%5Bquality%5D=31&f%5Brange%5D=25&f%5Bviscosity%5D=28)

E' lo stesso che uso io.. unica pecca è che va cambiato abbastanza di frequente.

utente cancellato 11
19-04-2013, 16:13
intendi questo???

Motul 300v Chrono 10W40 (http://www.motul.com/it/it/products/626?f%5Bapplication%5D=140&f%5Bquality%5D=31&f%5Brange%5D=25&f%5Bviscosity%5D=28)

:thumbsup: sono certo che se il motore lo si usa con giudizio, anche portandolo ad alti giri, lo puoi usare tranquillamente per 13/15 mila

Pierky81
19-04-2013, 16:17
e un qualcosa di più duraturo???

utente cancellato 11
19-04-2013, 16:26
e un qualcosa di più duraturo???

Shell Helix Ultra 5w40.... ma se potessi metterei il Helix Ultra Racing 10w60

michelone
19-04-2013, 16:54
si lo cmbio ogni circa 13/15.000 km, anche perchè non faccio mai arrivare la temperatura sopra i limiti di sicurezza... c'è gente che lo cambia anche ogni 8.000 km..

utente cancellato 11
19-04-2013, 16:58
si lo cmbio ogni circa 13/15.000 km, anche perchè non faccio mai arrivare la temperatura sopra i limiti di sicurezza... c'è gente che lo cambia anche ogni 8.000 km..

Michele, avranno soldi da buttare oppure capiscono poco

Fabio
20-04-2013, 19:52
Michele, avranno soldi da buttare oppure capiscono poco

Posso sapere il motivo di questa affermazione riferita al Motul 300V?

E' un olio da competizione a basi estere, teoricamente poco indicato per un utilizzo quotidiano dell' auto, ha un elevato potere detergente che permette da un lato di ottimizzare le prestazioni, possiede additivi che garantiscono la lubrificazione anche nel caso sia mischiato con il carburante, dall' altro si inquina molto più rapidamente di un normale olio per uso stradale.
In linea teorica 8000 km sono addirittura troppi se si utilizza l' auto anche per brevi tragitti urbani con frequenti avviamenti a freddo.

utente cancellato 11
20-04-2013, 20:00
Posso sapere il motivo di questa affermazione riferita al Motul 300V?

In linea teorica 8000 km sono addirittura troppi se si utilizza l' auto anche per brevi tragitti urbani con frequenti avviamenti a freddo.
Ti sei risposto da solo e la mia affermazione era riferita ad ampio raggio e non specificamente al 300v (che ritengo ottimo)
:hello:

Fabio
20-04-2013, 20:08
:thumbsup: sono certo che se il motore lo si usa con giudizio, anche portandolo ad alti giri, lo puoi usare tranquillamente per 13/15 mila

In effetti :laugh: concordo che sia un ottimo olio, certo che sostituirlo a 15 mila km, personalmente non lo farei :laugh:

andre.fiume
07-05-2013, 01:43
Posso sapere il motivo di questa affermazione riferita al Motul 300V?

E' un olio da competizione a basi estere, teoricamente poco indicato per un utilizzo quotidiano dell' auto, ha un elevato potere detergente che permette da un lato di ottimizzare le prestazioni, possiede additivi che garantiscono la lubrificazione anche nel caso sia mischiato con il carburante, dall' altro si inquina molto più rapidamente di un normale olio per uso stradale.
In linea teorica 8000 km sono addirittura troppi se si utilizza l' auto anche per brevi tragitti urbani con frequenti avviamenti a freddo.

Quoto Motul 300v 5w40 sostituito ogni 6 - 7 mila km e quando esce dal motore non è conciato bene !

james007bond
20-05-2013, 22:46
il filtro dell' olio lo cambiate tutte le volte che cambiate l' olio oppure ogni 30000 km??

michelone
20-05-2013, 22:49
Si cambia assieme al l'olio.

pinball
21-05-2013, 08:09
Io uso shell helix ultra 5-40 cambiandolo ogni 10.000 km ovviamente con filtro e ogni 30000 pulizia coppa e cambio pescante
il grave è che ci faccio 4-5000 km annui .. quindi lo cambio molto prima dei 10000 infatti il prossimo sarà fra 2 anni

utente cancellato 11
21-05-2013, 09:29
Io uso shell helix ultra 5-40 cambiandolo ogni 10.000 km ovviamente con filtro e ogni 30000 pulizia coppa e cambio pescante

Ottima scelta:icon_thumleft::icon_thumleft:

darius72
21-05-2013, 11:40
Il motul 300V (che uso da anni su moto e macchine) non va cambiato piu' spesso di altri oli; e' solo un olio a base estere del gruppo V con una resitenza alle alte temperature maggiore di altri oli. La questione va letta cosi': se giri in pista e quindi raggiungi temperature e pressioni olio molte alte, devi cambiarlo spesso, al limite ogni gara; visto che il 300V e' un olio che dovrebbe essere usato in pista , ecco la necessita' di cambiarlo spesso.
Lo dicono anche nella scheda tecnica : http://www.motul.com/system/product_descriptions/technical_data_sheets/51783/300V%20Power%205W-40%20%28GB%29.pdf?1329125425

Oil change: According to your own use.

james007bond
21-05-2013, 12:08
Ho trovato questi due video di comparazione oli Bardahl xtc-c60 vs Motul 300v vs Castrol power 1 racing :


http://www.youtube.com/watch?v=oaIbOTKtE1Q



http://www.youtube.com/watch?v=S9TAGO1T7fE

utente cancellato 11
21-05-2013, 12:13
Quei test non servono assolutamente a nulla... Un olio motore lavora in altro sistema e non alla sola frizione a freddo, le molecole hanno bisogno di calore e pressioni per posizionarsi nel modo corretto.

darius72
21-05-2013, 12:26
Concordo...avevo gia' visto test simili per reclamizzare una determinata marca di olio fatti negli USA...qui invece direi che siamo a Napoli dalla parlata. Prima grande differenza: loro testano a FREDDO...come si comportera' il loro additivo a 130 C ?

james007bond
21-05-2013, 12:43
Però un piccolo dubbio sul Castrol mi è venuto..... ho visto anche un video della "Bardahl dove hanno testato un motore di un camion per 200 km senza olio motore " post qui sotto.

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?29021-Mai-visto-una-roba-del-genere!

utente cancellato 11
21-05-2013, 12:52
Però un piccolo dubbio sul Castrol mi è venuto..... ho visto anche un video della "Bardahl dove hanno testato un motore di un camion per 200 km senza olio motore " post qui sotto.

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?29021-Mai-visto-una-roba-del-genere!

Ne tu ne io sappiamo con che lubrificante (magari era solo un additivo e null'altro) avevano girato prima di toglierlo e comunque è solo spettacolo senza riscontri nel real world (poi il Bardahl.....)

james007bond
22-05-2013, 11:59
Ieri ho preso 5 litri di Bardahl Technos C60 5W40 exceed e filtro olio, sabato lo cambierò anche il rivenditore mi ha detto che e un ottimo olio, sino ad adesso ho sempre messo Castrol sport 5w40 voglio provare questo Bardahl ... Motul 300v Io l'ho scartato perché non rispecchia le caratteristiche imposte dall' Audi "se pur un ottimo olio"
da libretto uso e manutenzione Audi s3 tfsi quattro "Longlife service: vw503 00 vw503 01 vw504 00 Service di ispezione: vw502 00 vw503 00 vw503 01 vw504 00."

http://img40.imageshack.us/img40/349/img015ft.jpg

caratteristiche bardahl
http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/lubrificante_motore_auto/lubrificanti_auto/technos_5w40_exceed.html#1

caratteristiche motul
http://www.motul.com/system/product_descriptions/technical_data_sheets/55997/original/300V_Power_5W40.pdf?1343814988

toretto90
23-05-2013, 18:40
Dico solo Pakelo racing 0w40 o 5w40 dopo mi ringrazierete!!
il Bardhal personalmente lo odio per la falsa pubblicità che fa del suo olio.......con fullurene........peccato che costi un occhio della testa e figurati se in un olio da 12€a l c'è!!!
Lo fanno passare come olio miracoloso invece è discreto ma niente di che,tutto qui

utente cancellato 11
23-05-2013, 19:03
Dico solo Pakelo racing 0w40 o 5w40 dopo mi ringrazierete!!
il Bardhal personalmente lo odio per la falsa pubblicità che fa del suo olio.......con fullurene........peccato che costi un occhio della testa e figurati se in un olio da 12€a l c'è!!!
Lo fanno passare come olio miracoloso invece è discreto ma niente di che,tutto qui

Si è un'ottimo olio ma direi che è persino troppo per un uso 'normale' e non pistaiolo. Meglio del Bardhal c'è persino il Selenia, ma il mio suggerimento l'ho dato: Shell Helix-Motul entrambi in 5w40 e viveva sereno.

Stiurda
24-05-2013, 09:55
Io ero indeciso tra motul e bardahl, alla fine su 4 macchine ognuna di marca diversa ho messo bardahl, naturalmente rispettando le differenti specifiche che richiedevano le case costruttrici,
e devo dire che da subito il rumore del motore si è abbassato, e dopo circa 1000km ho incominciato a sentire più fluidità di marcia. Negli anni passati avevo già risontrato ottimi risultati sulla moto con quest'olio, e ora anche sulle quattro ruote sono rimasto soddisfatto!! sicuramente lo utilizzerò anche sull'audi. Sarei curioso di provare sul benzina spinto il ROYAL PURPLE, prima o poi mi tolgo lo sfizio..

El_Dandi
03-07-2013, 13:49
Le gradazioni sono (dovrebbero) essere uno degli ultimi parametri per la scelta. Le gradazioni 5/0w sono troppo fluide per le nostre latitudini così come il 30 a caldo. Per il tuo tipo di motore andrei, sicuramente come minimo, di un 5w40 o 5w50, tutti RIGOROSAMENTE sintetici. Evita le gradazioni da market tipo 10w40 che sono semi sintetiche /minerali e marchi sconosciuti. Usa Motul 300v 10w40 (ottimo), Shell Helix 5w40 (ottimo) Mobil1 5w50 (molto buono) oppure Pakelo 5w50 (ottimo). Il Castrol non dico che non sia buono, ma è un olio onesto e se messo alla frusta perde ben presto la sua proprietà HT/HS e questo non è garanzia di lubrificazione allle parti soggette ad usura.

Sono mancato per un po'... inoltre ho dovuto rimandare tutti i lavori poichè ho l'auto in officina da più di 2 mesi...

Cmq... rileggendo tutto:

Parlando con il capo officina dopo avergli chiesto che tipo di olio usare al posto del Castrol mi consigliava il Motul poichè lui dice che è il migliore in assoluto... non mi sapeva dire che modello...

Ora tornando a quelli consigliati da te... questo Motul 300V leggendo le caratteristiche l'ho visto molto interessante... ho qualche dubbio però riguardo il fatto che uso l'auto soprattutto in percorsi di città ?!
Un altro che pure ha una pubblicità simile è lo Shell Helix Ultra (sul sito ita c'è solo quello) ed anche l'Ultra Racing... ma qual'è la differenza tra i due ?

Il Bardahl ho sempre pensato fosse il massimo... ma qui vedo che non viene nominato assai... nn saprei ce ne sono tanti modelli sul sito e non mi sono riuscito a destreggiare...

Il Pakelo non sò proprio cosa dire visto che sul sito non sono riuscito a trovare niente...

Cmq in sintesi per adesso mi attirano i primi due...

Aspetto vostre risposte così portiamo a termine questa discussione hehehe :cooool:

utente cancellato 11
03-07-2013, 14:15
Parlando con il capo officina dopo avergli chiesto che tipo di olio usare al posto del Castrol mi consigliava il Motul poichè lui dice che è il migliore in assoluto... non mi sapeva dire che modello...

Faccio finta che hai capito male. Mi sale sugli allori dicendo che il Motul è migliore del 'loro' Castrol (vabbè ci vuole poco..) e mi cade sulla gradazione /specifica???
:maad::unsure:


Ora tornando a quelli consigliati da te... questo Motul 300V leggendo le caratteristiche l'ho visto molto interessante... ho qualche dubbio però riguardo il fatto che uso l'auto soprattutto in percorsi di città ?!

Per uso cittadino te lo sconsiglio perchè sarebbero soldi biutati via. Usa un bel 5w40 e stai in una botte di ferro. Visto che tanto non fai il long life ( :asd:) una una specifica 505.01


Un altro che pure ha una pubblicità simile è lo Shell Helix Ultra (sul sito ita c'è solo quello) ed anche l'Ultra Racing... ma qual'è la differenza tra i due ?


Stesso discorso per il Motul e il raging è il corrispettivo del 300v


Il Bardahl ho sempre pensato fosse il massimo... ma qui vedo che non viene nominato assai... nn saprei ce ne sono tanti modelli sul sito e non mi sono riuscito a destreggiare...

Meglio Olita per friggere.... :laugh:



Il Pakelo non sò proprio cosa dire visto che sul sito non sono riuscito a trovare niente...

Hai cercato male, ma se l'uso dell'auto è del tipo 'normale' vale lo stesso discorso sui precedenti...soldi buttati al vento

:hello:

blondgnek65
22-07-2013, 10:23
Apporto il mio parere alla discussione inanzi tutto se parliamo di s3 8p la specifica di riferimento non long life è la 502.00 e non la 55.01 che è per tdi iniettore pompa , secondo il mio modesto parere anche un uso cittadino puo usurare prematuramente l olio , ad ogni modo usare un buon olio è sempre buona cosa ma ancora piu buona è sostituirlo spesso sopratutto se subisce riscaldamenti a temperature alte 130 140 gradi , inoltre piu l olio é di bassa qualita e piu spesso andrebbe sostituito.
Per le qualita dell olio le formulazioni migliori sono sicuramente quelle che utilozzano come basi oli estere come ad esempio il 300v che pero non risponde alle specifiche vw pur magari supeeandole ampiamente , l unico olio che ho trovato che risponde a specifica vw 502.00 e è a base estere è il redline 5w40 non è sicuramente facile reperirlo ne tanto meno a basso costo ma credo che sia su livelli di assoluta eccellenza
Saluti Nicola

max.85
22-07-2013, 10:35
per un utilizzo non troppo impegnativo dell'auto ci sono anche dei buonissimi motul che seguono le specifiche richieste dalla casa...fatti un giro sul sito motul e lo trovi...

El_Dandi
22-09-2013, 16:34
Le gradazioni sono (dovrebbero) essere uno degli ultimi parametri per la scelta. Le gradazioni 5/0w sono troppo fluide per le nostre latitudini così come il 30 a caldo. Per il tuo tipo di motore andrei, sicuramente come minimo, di un 5w40 o 5w50, tutti RIGOROSAMENTE sintetici. Evita le gradazioni da market tipo 10w40 che sono semi sintetiche /minerali e marchi sconosciuti. Usa Motul 300v 10w40 (ottimo), Shell Helix 5w40 (ottimo) Mobil1 5w50 (molto buono) oppure Pakelo 5w50 (ottimo). Il Castrol non dico che non sia buono, ma è un olio onesto e se messo alla frusta perde ben presto la sua proprietà HT/HS e questo non è garanzia di lubrificazione allle parti soggette ad usura.


si lo cmbio ogni circa 13/15.000 km, anche perchè non faccio mai arrivare la temperatura sopra i limiti di sicurezza... c'è gente che lo cambia anche ogni 8.000 km..


Quoto Motul 300v 5w40 sostituito ogni 6 - 7 mila km e quando esce dal motore non è conciato bene !


Faccio finta che hai capito male. Mi sale sugli allori dicendo che il Motul è migliore del 'loro' Castrol (vabbè ci vuole poco..) e mi cade sulla gradazione /specifica???
:maad::unsure:

Per uso cittadino te lo sconsiglio perchè sarebbero soldi biutati via. Usa un bel 5w40 e stai in una botte di ferro. Visto che tanto non fai il long life ( :asd:) una una specifica 505.01

Stesso discorso per il Motul e il raging è il corrispettivo del 300v

Meglio Olita per friggere.... :laugh:


Hai cercato male, ma se l'uso dell'auto è del tipo 'normale' vale lo stesso discorso sui precedenti...soldi buttati al vento

:hello:


Apporto il mio parere alla discussione inanzi tutto se parliamo di s3 8p la specifica di riferimento non long life è la 502.00 e non la 55.01 che è per tdi iniettore pompa , secondo il mio modesto parere anche un uso cittadino puo usurare prematuramente l olio , ad ogni modo usare un buon olio è sempre buona cosa ma ancora piu buona è sostituirlo spesso sopratutto se subisce riscaldamenti a temperature alte 130 140 gradi , inoltre piu l olio é di bassa qualita e piu spesso andrebbe sostituito.
Per le qualita dell olio le formulazioni migliori sono sicuramente quelle che utilozzano come basi oli estere come ad esempio il 300v che pero non risponde alle specifiche vw pur magari supeeandole ampiamente , l unico olio che ho trovato che risponde a specifica vw 502.00 e è a base estere è il redline 5w40 non è sicuramente facile reperirlo ne tanto meno a basso costo ma credo che sia su livelli di assoluta eccellenza
Saluti Nicola

Che problema c'è se non ha le specifiche VW/Audi ? se le supera dovrebbe cmq andar bene no ?

Dopo che mi sono riletto tutto non ho ben capito che gradazione usare... vorrei provare questo Motul 300V ma non sò come prenderlo se 5w30 come consiglia Audi oppure altra gradazione... 5w40 5w50 10w40 10w60... boh

la mia è elaborata e faccio parecchio uso cittadino...

consigliatemi voi... ormai sono prossimo a fare il cambio olio...

blondgnek65
22-09-2013, 23:05
il problema credo sia proprio che nessuno ti garantisce che il motul 300v superi le specifiche vw .
saluti Nicola

---------- Post added at 23.05.03 ---------- Previous post was at 23.01.33 ----------

il problema credo sia proprio che nessuno ti garantisce che il motul 300v superi le specifiche vw .Ad ogni modo secondo molti la gradazione migliore per il tsfi è la 5w40 che tra l altro se non sbaglio è anche contemplata dalla casa.
saluti Nicola

El_Dandi
26-09-2013, 12:56
Grazie blondgnek

Qualche altro parere ?

Vi aspettavo in tanti :(

andre.fiume
27-09-2013, 11:06
Io ero indeciso tra motul e bardahl, alla fine su 4 macchine ognuna di marca diversa ho messo bardahl, naturalmente rispettando le differenti specifiche che richiedevano le case costruttrici,
e devo dire che da subito il rumore del motore si è abbassato, e dopo circa 1000km ho incominciato a sentire più fluidità di marcia. Negli anni passati avevo già risontrato ottimi risultati sulla moto con quest'olio, e ora anche sulle quattro ruote sono rimasto soddisfatto!! sicuramente lo utilizzerò anche sull'audi. Sarei curioso di provare sul benzina spinto il ROYAL PURPLE, prima o poi mi tolgo lo sfizio..

Avevo una Mazda RX-8 che andava a Royal Purple per quella macchina e per quel tipo di motore il royal era l'unica soluzione per un TFSI il Motul non ha nulla da inviiare al Royal Purple.

El_Dandi
27-09-2013, 12:48
Avevo una Mazda RX-8 che andava a Royal Purple per quella macchina e per quel tipo di motore il royal era l'unica soluzione per un TFSI il Motul non ha nulla da inviiare al Royal Purple.

uhm... sopra diceva blondgnek che il motul potrebbe non rispettare le specifiche VW ?! si potrebbe rompere qualcosa ? o che altro ?

andre.fiume
27-09-2013, 22:32
no no il motul con le specifiche VAG esiste basta cercarlo....

blondgnek65
29-09-2013, 15:26
Il motul 300v non rispetta le specifiche mentre ad esempio ci sono l 8100 sia xcleen che l altro non ricordo cosa e lo specific che hanno le specifiche 502.00 cioè intervalli di sostituzione 15000 km e poi c è anche un olio specifico oong life
Saluti Nicola

max.85
04-10-2013, 18:08
è quello che utilizzo io..
non ricordo se è questo : http://www.motul.com/it/it/products/194?f%5Brange%5D=25
oppure questo quello che uso: http://www.motul.com/it/it/products/195?f%5Brange%5D=25
Ho anche una carta firmata dall'Audi che certifica e che permette di usare questo tipo ti olio motul in quanto segue le specifiche richieste dalla casa!

El_Dandi
05-10-2013, 18:11
Ma ci sono degl utenti che lo usano e non hanno problemi... cioè io voglio capire se quest olio non rispetta le specifiche si rompe qualcosa all'interno del motore ?

Io ho l'auto dal meccanico e l'olio l'abbiamo scaricato quindi ora urgentemente mi occorre sapere tipo e gradazione... siccome ne consuma almeno 1l ogni 4000km circa avevo pensato di passare dal 5w30 ad una gradazione più protettiva... qualcuno mi diceva 5w40 voi che dite ? forse è quasi simile alla 5w30... meglio un 10w40 ?

Ragazzi consigliatemi per favore...

blondgnek65
05-10-2013, 19:06
mio avviso prendi un olio 5w40 con certificazione vw 502.00 questo secondo me è ottimo http://www.motul.com/it/it/products/52?f%5Bviscosity%5D=34
E segui poi il cambio olio a 15000 km e non long life anzi se tiri spesso scaldando tanto l auto cambialo anche ogni 10000 che è ancora meglio
Saluti Nicola

El_Dandi
05-10-2013, 21:05
mio avviso prendi un olio 5w40 con certificazione vw 502.00 questo secondo me è ottimo http://www.motul.com/it/it/products/52?f%5Bviscosity%5D=34
E segui poi il cambio olio a 15000 km e non long life anzi se tiri spesso scaldando tanto l auto cambialo anche ogni 10000 che è ancora meglio
Saluti Nicola

Io lo cambio già ogni 10.000km, quindi tu dici che il 10w40 è troppo ? addirittura qua c'è ki usa il Castrol Edge Sport 10w60....

Quello che hai postato lo avevo visto ma volevo qualcosa di più performante... il 300V dovrebbe essere migliore... no ?

blondgnek65
06-10-2013, 01:16
Se vuoi un olio piu performante ti posso consigliare sicuramente questo http://www.redlineoil.com/product.aspx?pid=3&pcid=21 io lo uso da 20000 km sulla mia e non ne mangia minimamente cercando in rete è considerato tra i migliori oli al mondo è sintetico a base estere come il motul 300v e in piu è certificato vw 502.00 l unica cosa è di difficile reperibilità in italia io lo prendo da camm skill in inghilterra
Saluti Nicola

marameo
06-10-2013, 01:36
Ciao,quoto anch'io il Red line,i pareri sono tutti in positivo mi sembra di capire:)
Cmq anche Mobil con il peak life si difende bene,essendo un marchio che collabora sù porsche...

El Dandi,come nè parlavo nell'altro 3d io salierei un pò con la viscosità ad alte temperature,quindi anche oltre il 5w40:x me con il 5w50 sei al sicuro....a Napoli fa abbastanza caldo e a quanto dici ti piace godere delle prestazioni della tua car.....;)

[url]http://www.mobil1.it/prodotti/peak-life-5w-50.aspx[/url
http://www.redlineoil.com/product.aspx?pid=135&pcid=21

X me caschi bene con entrambi.

El_Dandi
06-10-2013, 04:03
Ciao,quoto anch'io il Red line,i pareri sono tutti in positivo mi sembra di capire:)
Cmq anche Mobil con il peak life si difende bene,essendo un marchio che collabora sù porsche...

El Dandi,come nè parlavo nell'altro 3d io salierei un pò con la viscosità ad alte temperature,quindi anche oltre il 5w40:x me con il 5w50 sei al sicuro....a Napoli fa abbastanza caldo e a quanto dici ti piace godere delle prestazioni della tua car.....;)

[url]http://www.mobil1.it/prodotti/peak-life-5w-50.aspx[/url
http://www.redlineoil.com/product.aspx?pid=135&pcid=21

X me caschi bene con entrambi.

Il redline è difficile da reperire quindi a questo giro passerei la mano siccome l'auto è ferma dal meccanico.

Il Mobil 1 ha specifiche VW 501 01 / 505 00 la prima un pò vecchiotta la seconda per TDI... non saprei...

Qui sotto quello che mi ha consigliato Hitch e le specifiche del Motul 300V:


Le gradazioni sono (dovrebbero) essere uno degli ultimi parametri per la scelta. Le gradazioni 5/0w sono troppo fluide per le nostre latitudini così come il 30 a caldo. Per il tuo tipo di motore andrei, sicuramente come minimo, di un 5w40 o 5w50, tutti RIGOROSAMENTE sintetici. Evita le gradazioni da market tipo 10w40 che sono semi sintetiche /minerali e marchi sconosciuti. Usa Motul 300v 10w40 (ottimo), Shell Helix 5w40 (ottimo) Mobil1 5w50 (molto buono) oppure Pakelo 5w50 (ottimo). Il Castrol non dico che non sia buono, ma è un olio onesto e se messo alla frusta perde ben presto la sua proprietà HT/HS e questo non è garanzia di lubrificazione allle parti soggette ad usura.


Shell Helix Ultra 5w40.... ma se potessi metterei il Helix Ultra Racing 10w60

Motul 300v Chrono 10W40 (http://www.motul.com/it/it/products/626?f%5Bapplication%5D=140&f%5Bquality%5D=31&f%5Brange%5D=25&f%5Bviscosity%5D=28)

Quest ultimo sembra un prodotto pistaiolo ed è presente in tante gradazioni... Michelone con la sua S3 usa il 10w40 e a quanto pare si trova bene... però se non sbaglio va in pista...

Oppure sempre Motul ci sono X-Clean massimo 5w40 o specific VW sempre 5w40

Marameo dammi un pò il tuo parere sulla situazione perchè lunedì devo prendere l'olio...

blondgnek65
06-10-2013, 11:48
A mio avviso se vuoi kettere il 300v metterei comunque il 5w40 e non il 10 sopratutto visto che si avvicina l inverno ad ogni modo pur non avendo specifiche vw credo che ci sia parecchia gente che utilizza il 300v da tempo senza problemi , l unica cosa che sapevo è che è molto volatile e andrebbe sostituito ancora piu frequentemente tipo ogni 5/6000 km inoltre in test condotti da privati in usa non ne è uscito molto bene .
Per il mobil io non lo ho provato direttamente ma anche questo leggendo la scheda tecnica è molto volatile e se gia hai probelmi di consumo con questo aumenteranno sicuro.
Il motul x cleen lo usano due miei amici su grande punto abarth mappate che si scaldano come stufe e hanno neanche 3 kg di olio in coppa e non hanno notato il minimo consumo.
Se vuoi altri oli molto buoni sono il pakelo e l amsolil anche loro sintetici a base estere.
Per ultimo per il discorso di salire con la gradazione io eviterei nel senso che non è così naturale che un olio con gradazione superiore sia piu protettivo a caldo a mio avviso bisogna sempre guardando scheda tecnica alla mano , il punto di infiammabilitá e l indici di viscosità.
Saluti Nicola

utente cancellato 11
06-10-2013, 11:51
Ma perchè chiedi conferme su questi dubbi? Mi pare che di risposte te ne sono state date e onestamente non capito che cosa devi farci con sta macchina e che problemi, reali, tu abbia.

marameo
06-10-2013, 13:21
Beh,dai alla fine i forum servono x confrontarsi,e se uno ha poca esperienza poi si corre il rischio di disorientare.....in senso buono:)

Da parte mia vedo comunque che siete ben informati sull'argomento,quindi ElDandi credo che hai un buon quadro delle prestazioni degli olii.

Io a livello di vetture ho dato la mia esperienza in base a uno turbo,punto gt e rs4 2.7,il GTI l'ho preso lo scorso anno quindi al momento di sicuro ho pure io da imparare riguardo a come si comporta questo motore.

Trovo interessante il discorso Abarth,auto che al posto della coppa olio hanno una friggitrice del mcdonald,quindi ottimo banco prova x gli olii:D

Approposito,maQualcuno di voi ben informato ha la fortuna di lavorare nel campo lubricanti?,)

El_Dandi
07-10-2013, 02:18
A mio avviso se vuoi kettere il 300v metterei comunque il 5w40 e non il 10 sopratutto visto che si avvicina l inverno ad ogni modo pur non avendo specifiche vw credo che ci sia parecchia gente che utilizza il 300v da tempo senza problemi , l unica cosa che sapevo è che è molto volatile e andrebbe sostituito ancora piu frequentemente tipo ogni 5/6000 km inoltre in test condotti da privati in usa non ne è uscito molto bene .
Per il mobil io non lo ho provato direttamente ma anche questo leggendo la scheda tecnica è molto volatile e se gia hai probelmi di consumo con questo aumenteranno sicuro.
Il motul x cleen lo usano due miei amici su grande punto abarth mappate che si scaldano come stufe e hanno neanche 3 kg di olio in coppa e non hanno notato il minimo consumo.
Se vuoi altri oli molto buoni sono il pakelo e l amsolil anche loro sintetici a base estere.
Per ultimo per il discorso di salire con la gradazione io eviterei nel senso che non è così naturale che un olio con gradazione superiore sia piu protettivo a caldo a mio avviso bisogna sempre guardando scheda tecnica alla mano , il punto di infiammabilitá e l indici di viscosità.
Saluti Nicola

uhm... ok allora rimandiamo il motul 300v se il mobil 1 è volatile come dici rimandato anche questo.

Il motul X-Clean ho letto dal sito che è studiato apposta per i filtri antiparticolato diesel... quindi è per motori diesel ? e che mi dici del X-Cess ?
tu quindi consigli 5w40 ? perchè io con il Castrol 5w30 ho questo consumo di 1l/4000km
reputi il 10w40 o il 5w50 troppo eccessivi ?

un link per il Pakelo che consigli tu ?


Ma perchè chiedi conferme su questi dubbi? Mi pare che di risposte te ne sono state date e onestamente non capito che cosa devi farci con sta macchina e che problemi, reali, tu abbia.

più che altro mi piace confrontarmi su un argomento con voi che siete più esperti... consuma 1l ogni 4000km circa... questo il problema... e sono indeciso su che tipo e gradazione prendere...


Beh,dai alla fine i forum servono x confrontarsi,e se uno ha poca esperienza poi si corre il rischio di disorientare.....in senso buono:)

Da parte mia vedo comunque che siete ben informati sull'argomento,quindi ElDandi credo che hai un buon quadro delle prestazioni degli olii.

Io a livello di vetture ho dato la mia esperienza in base a uno turbo,punto gt e rs4 2.7,il GTI l'ho preso lo scorso anno quindi al momento di sicuro ho pure io da imparare riguardo a come si comporta questo motore.

Trovo interessante il discorso Abarth,auto che al posto della coppa olio hanno una friggitrice del mcdonald,quindi ottimo banco prova x gli olii:D

Approposito,maQualcuno di voi ben informato ha la fortuna di lavorare nel campo lubricanti?,)

non sapevo che il 1.4 fiat scaldava così tanto...

utente cancellato 11
07-10-2013, 08:51
più che altro mi piace confrontarmi su un argomento con voi che siete più esperti... consuma 1l ogni 4000km circa... questo il problema... e sono indeciso su che tipo e gradazione prendere...

Se leggi nelle prime pagine, ti sono state date tutte le info necessarie ed è assurdo ritornarci sopra. Per cui leggi e decidi (sempre che ti abbiano garantito che l'auto NON ha alcun tipo di problema meccanico, circa il consumo di olio)