PDA

Visualizza Versione Completa : Codifica Instrument. Aiuto!



ars
18-04-2013, 21:52
Salve.
Felice possessore di una A4 B8 avant 2.0 TFSI Sline del 2009, seguendo le indicazioni trovate in un post relativa alla visualizzazione grafica sull'MMI dei sensori posteriori di parcheggio, ho effettuato la modifica con successo e soddisfazione.
Piccolo problema.....
Sarà che ho smanettato senza volerlo in qualche sotto menù, ma ora mi ritrovo un problemino...
Dunque:
Prima che smanettassi la strumentazione anche senza le luci di posizione era illuminata, ovvero sia le lancette che la scala graduata erano illuminati.
Ora, la scala graduata è spenta ma le lancette accese. Smanettando un pò sulla centralina 17 (instruments) ho fatto alcuni test, ma l'unico risultato è stato quello di spegnere e riaccendere solo le lancette.
Se accendo le luci di posizione tutto funziona normalmente.....
Qualcuno mi può aiutare a ripristinare la vecchia configurazione? :cry:

utente (cancellato) 4
18-04-2013, 23:31
Salve.
Felice possessore di una A4 B8 avant 2.0 TFSI Sline del 2009, seguendo le indicazioni trovate in un post relativa alla visualizzazione grafica sull'MMI dei sensori posteriori di parcheggio, ho effettuato la modifica con successo e soddisfazione.
Piccolo problema.....
Sarà che ho smanettato senza volerlo in qualche sotto menù, ma ora mi ritrovo un problemino...
Dunque:
Prima che smanettassi la strumentazione anche senza le luci di posizione era illuminata, ovvero sia le lancette che la scala graduata erano illuminati.
Ora, la scala graduata è spenta ma le lancette accese. Smanettando un pò sulla centralina 17 (instruments) ho fatto alcuni test, ma l'unico risultato è stato quello di spegnere e riaccendere solo le lancette.
Se accendo le luci di posizione tutto funziona normalmente.....
Qualcuno mi può aiutare a ripristinare la vecchia configurazione? :cry:


Porca Paletta... Prima di fare qualunque codifica, dovete salvare la codifica originale per poterla eventualmente ripristinare...
Che Vag hai... Quello che è da fare è spuntare un bit nella [17] ma a memoria non me lo ricordo. Se hai un Vag 11.11.3 o successivo, c'è scritto (in inglese) ma c'è scritto...
Altrimenti aspetta domani per quello che riguarda me o qualche buon volenteroso e avrai la codifica.

plujet
18-04-2013, 23:43
molto strano....se hai cambiato dei canali di adattamento sarà un pò un'impresa rimetterlo a posto...
prima di tutto dimmi: ma la centralina 17 ti dà qualche errore interrogandola??
se si postalo qui...

---------- Post added at 23.43.12 ---------- Previous post was at 23.42.02 ----------


molto strano....se hai cambiato dei canali di adattamento sarà un pò un'impresa rimetterlo a posto...
prima di tutto dimmi: ma la centralina 17 ti dà qualche errore interrogandola??
se si postalo qui...

quoto Giggio...dovete "SEMPRE" salvare ciò che fate...altrimenti in un'attimo è facile fare danni ...

ars
19-04-2013, 07:25
molto strano....se hai cambiato dei canali di adattamento sarà un pò un'impresa rimetterlo a posto...
prima di tutto dimmi: ma la centralina 17 ti dà qualche errore interrogandola??
se si postalo qui...

---------- Post added at 23.43.12 ---------- Previous post was at 23.42.02 ----------



quoto Giggio...dovete "SEMPRE" salvare ciò che fate...altrimenti in un'attimo è facile fare danni ...

Innanzi tutto grazie a tutti voi.
Mi sento giustamente ca@@iato.....
Ora, le varie operazioni fatte sulla 17 (con un vag 11.11.3), che non riporta nessun errore, sono state quelle di tentare di impostare (seguendo le indicazioni dei vari post) la vista di Km/l e il test di accensione (fa tanto Yamaha R1 e ci piaceva :smile:)
Ovviamente nessuna di queste impostazioni mi è riuscita......:maad:
Se riesco posterò qualcuna delle schermate.
ps
Ma come si fa a salvare la configurazione inisciale?:cry:

utente (cancellato) 4
19-04-2013, 08:04
Per salvare la configurazione dal menù primcipale del vcds, vai su auto scan, li selezioni auto detect e fai fare la scansione.
Alla fine gli dici di salvarla e magari te la stampi pure...

ars
19-04-2013, 10:56
L'ho fatto!!!!
Se non l'ho sovrascritta con l'altra.........

Pierky81
19-04-2013, 11:15
Sulla mia A6 quando smanettavo con il quadro strumenti mi ricordo che c'era la posiibilità di codificarla in base ai sensori di luminosità presenti nel cluster e c'erano varie scelte da fare..

probabilmente gli avrai detto alla centralina di avere un sensore che magari non hai o viceversa...

ars
19-04-2013, 19:47
Inconsapevolmente avevo salvato la vecchia configurazione, le ho confrontate e sono uguali!! Peccato che la luce della scala contagiri e contachilometri, con le luci di posizione spente, non si accendano più.
Tutte le altre configurazioni funzionano (Km\l, livello batteria ecc.ecc.) sono riuscito a farle ma ste luci no.
Esiste un sistema per resettare la centralina?
Help me please!:BangHead:

utente (cancellato) 4
19-04-2013, 21:56
Allora la regolazione delle luci della scala e delle lancette è nella [17] il byte 0 il bit 1-2.
Se hai un vag 11.11.3 ti da proprio un menù a tendina.

ars
19-04-2013, 21:59
Fatto! senza nessun risultato.......

plujet
19-04-2013, 22:54
non vorrei sia qualche adaptation.....provo, appena ho tempo, a vedere i miei canali così da confrontarli....

utente (cancellato) 4
19-04-2013, 23:16
Allora prova a vedere se nella cetralina della rete di bordo hai spuntato il sensore pioggia e luci... Vedi che anche lì c'è scritto...

ars
25-04-2013, 21:54
Novità.
Oggi ha ripreso a funzionare..... ma a sera ha smesso :-) ho una centralina con l'anima.......

plujet
29-04-2013, 23:24
quale centralina ti dà anomalia????