Visualizza Versione Completa : mi spiegate cosa serve
carmelo1970
19-04-2013, 14:02
http://i898.photobucket.com/albums/ac184/carmelo1970/20130418_221242.jpg (http://s898.photobucket.com/user/carmelo1970/media/20130418_221242.jpg.html)
Mi dite cosa serve quello che c'e' scritto sulla foto. Prima di fare la foto era messo sul 13 ma dato che la mia auto e' una a3 8p lo cambiato con 7.
Secondo voi ho fatto male oppure e' stato un errore fatto da qualcuno dato che lo presa usata .
Pierky81
19-04-2013, 14:49
penso che sia un errore fatto dal precedente proprietario
loschiaffo
29-04-2013, 21:59
magari il precedente proprietario ha avuto un guasto o un incidente e per risparmiare sui ricambi ha preso una centralina usata per il comando dei fari xenon, allo sfascio, togliendola da una A4 (ammesso che abbia lo stesso codice e sia compatibile con A3, e' solo una mia ipotesi).
ecco perche' e' rimasto in memoria il valore 13, specifico della A4.
---------- Post added at 21.59.00 ---------- Previous post was at 21.57.07 ----------
prova a guardare col vag nell' advanced ID di quella centralina, vedrai la data di produzione, il tipo di software ecc della centralina xenon.
vedi se coincide con il resto della macchina...
Già...
O è stata una codifica errata precedente, o è una centralina "usata".. :wink:
carmelo1970
05-05-2013, 15:51
Ciao puo essere invece che e' stato fatto dalla audi l'ultima volta che glielo portata. mi sono fatto regolare i fari dato che avevo smanettato con le viti di regolazione e magari loro l'hanno fatto con il vag la revolazione infatti e fatta come quando lo presa il primo giorno cioe bassi come da fabbrica.
Comunque non penso abbia avuto incidenti anche perche quando lo acquistata al vecchio propietario gli ho fatto scrivere e firmare una lettera dove dicesse che non aveva mai avuto incidenti e che i km sono originali cioe mai scalati.
P.s. speriamo che non e come mi dite voi altrimenti vado subito dall'avvocato .
andre.fiume
06-05-2013, 08:36
Di certo una centralina per l' autolivellamento non si sostituisce per un incidente dato che è situata sotto il piantone dello sterzo !
carmelo1970
06-05-2013, 15:06
Di certo una centralina per l' autolivellamento non si sostituisce per un incidente dato che è situata sotto il piantone dello sterzo !
Quindi Andre.fiume posso escludere quello che mi ha detto lo schiaffo.
quasi quasi non ci ho dormito.
loschiaffo
07-05-2013, 15:27
Di certo una centralina per l' autolivellamento non si sostituisce per un incidente dato che è situata sotto il piantone dello sterzo !
bisogna leggere bene i messaggi. io ho scritto "ha avuto un guasto o un incidente". in questo preciso ordine...
prima ipotesi: il guasto (surriscaldamento, difetto di fabbrica ecc). con l'elettronica di bordo tutto puo' accadere.
seconda ipotesi: un incidente. esempio tamponamento, rompi i fari e la calandra, i fili accanto ai fari si tagliano con le lamiere contorte oppure si bagnano con il liquido radiatore oppure con la pioggia... insomma quei cavi e' probabile che vanno a massa sul telaio.
e allora e' possibile che le centraline xenon/livellamento ecc si fulminano, per cortocircuito. e le devi buttare, anche se si trovano sotto il piantone dello sterzo... quindi, in via teorica, bisogna cambiare la centralina in seguito all'incidente.
da notare inoltre, che il sensore per livellamento e' collegato con un leveraggio alla sosp anteriore sinistra, nelle A3 pre restyling. (e se ci pensi, e' facile danneggiarlo con un incidente... e lo puoi danneggiare anche smontando in modo frettoloso la sospensione per fare l'assetto).
il mio e' un ragionamento generale, non e' una certezza. (beato andre.fiume che e' certo...)
nella discussione mi pare giusto confrontare varie ipotesi, descrivere le nostre diverse esperienze. il forum serve a questo.
---------- Post added at 15.27.11 ---------- Previous post was at 15.14.37 ----------
Quindi Andre.fiume posso escludere quello che mi ha detto lo schiaffo.
quasi quasi non ci ho dormito.
dormi tranquillo la notte! esamina tutti i dati in tuo possesso, controlla col vag l'advanced ID di quella centralina e scopri facilmente la verita'.
andre.fiume
08-05-2013, 22:57
Caro il mio loschiaffo ho letto benissimo !
era impossibile capire da quello che hai scritto quello che intendevi e che hai spiegato con l'ultimo messaggio comunque a parte il fatto che fari e centralina sono sotto fusibili quindi la possibilità che una centralina si sia fulminata per cortocircuito è assai remota, ci stiamo comunque facendo delle pippe mentali gigantesche per una cavolta basta controllare la data dei fari !
Se l'auto è stata vittima di un incidente tanto grave avrà rotto minimo i fari. Per non parlare dei longheroni del cofano...
Comunque capita anche che ci siano dei parametri mal impostati nelle nostre auto... Il mio magnetic ride è impostato per una RS ma non credo che prima di me qualcuno sia entrato in quella centralina
loschiaffo
10-05-2013, 13:31
Caro il mio loschiaffo ho letto benissimo !
era incomprensibile capire da quello che hai scritto quello che intendevi e che hai spiegato con l'ultimo messaggio comunque a parte il fatto che fari e centralina sono sotto fusibili quindi la possibilità che una centralina si sia fulminata per cortocircuito è assai remota, ci stiamo comunque facendo delle pippe mentali gigantesche per una cavolta basta controllare la data dei fari !
Se l'auto è stata vittima di un incidente tanto grave avrà rotto minimo i fari. Per non parlare dei longheroni del cofano...
Comunque capita anche che ci siano dei parametri mal impostati nelle nostre auto... Il mio magnetic ride è impostato per una RS ma non credo che prima di me qualcuno sia entrato in quella centralina
hai ragione, tu sei molto piu chiaro nello scrivere. rivedi le prime righe del mess qui sopra. da leggere tutte di un fiato, senza punti e senza virgole...
poi ecco il mio mess "incomprensibile", che ha originato tutto l'equivoco:
magari il precedente proprietario ha avuto un guasto o un incidente, e per risparmiare sui ricambi ha preso una centralina usata per il comando dei fari xenon, allo sfascio, togliendola da una A4 (ammesso che abbia lo stesso codice e sia compatibile con A3, e' solo una mia ipotesi).
ecco perche' e' rimasto in memoria il valore 13, specifico della A4.
comunque alla fine il tuo ragionamento e' lo stesso che ho proposto io: ricercare la data di produzione dei pezzi.
puoi vedere la data stampigliata sui fari.
secondo te bisogna smontarli? io non so se la data di produzione si vede da sopra, non so dove viene stampata, quella benedetta data.
oppure puoi ricercare i dati di produzione della centralina xenon, nella apposita sezione "advanced ID", col vag.
ciascuno sceglierà il metodo che gli risulta piu comodo.
passo e chiudo, e' inutile intasare le discussioni con questi "batti e ribatti" un po' polemici.
andre.fiume
10-05-2013, 15:46
Tralascio i tuo commenti fuori luogo su come scrivo su un forum dove penso che nessuno si scandalizzi se tralascio qualche virgola o punto(soprattutto alle 11 di sera )
T'invito a leggere bene dato che non ho detto che fosse incomprensibile il tuo messaggio ma che fosse molto difficile capire dal tuo messaggio il tuo percorso logico.
La data dei fari è facilmente visibile sugli adesivi presenti sulla loro cima http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/caserta-annunci-caserta/fari-xenon-led-audi-a3-originali-completi/46205427
carmelo1970
27-06-2013, 09:20
ragazzi peace and love. ahahhaha
grazie di tutto
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.