Visualizza Versione Completa : 2.0 TDI 140 / 2.0 TDI 170: differenze di consumo e di temperamento
Leggendo i dati dichiarati,
il 2.0 TDI 140 CV ha gli stessi consumi del 170 CV
Idem per il 2.0 TDI 140 Quattro e il 170 CV quattro: stesso consumo.
Sono indicazioni realistiche ?
Ai bassi regimi i 2 motori si comportano in modo simile oppure il 170 è un po' meno elastico ?
Fulviazag
23-04-2013, 15:04
Da quel che ho potuto constatare, il 170 cavalli è molto più fiacco ai bassi regimi.
Occorre superare i 2000 giri perché dia il meglio di sè.
L'entrata del turbo è molto più avvertibile, per esempio, del vecchio 1,9 TDI da 130 cv che aveva un'erogazione molto più progressiva e ai bassi giri aveva molto più tiro.
Da questo punto di vista il 170 hp è stato per me un po' una delusione: in autostrada ok, ma in città ti senti sempre un po' s-coppiato....
Sui consumi non ho avvertito troppa differenza. E non so se sia un effetto placebo, ma usando il gasolio excellium ho avuto l'impressione che consumi meno che con il gasolio normale.
Grazie per la tua "recensione".
Può essere invece che il 170, avendo una coppia davvero molto elevata, si senta semplicemente di più lo scarto tra quando è in coppia e quando no ?
Mi spiego: se hai un motore "fiacco" è difficile notare grandi differenze tra quando è sottocoppia e quando è in piena coppia massima.
Il gasolio speciale aiuta i consumi perché ha più cetano
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.