PDA

Visualizza Versione Completa : Tagliando A6 2.0 TDI



Tidus
21-04-2013, 09:51
Raga voglio fare il tangliando alla A6...ho letto che consigliano olio Castrol EDGE fst 5W30..quanti litri servono?
oltre all'olio devo cambiare anche il filtro dell'aria, olio, gasolio e cinghia servizi..sapete dirmi il prezzo in Audi dei ricambi?
Ovviamente non farò il tagliando il Audi, secondo voi conviene prendere i ricambi originali o vanno bene anche quelli bosch?che marca sono i filtri originali?
inoltre la sostituzione della cinghia servizi è difficile?cosa c'è da smontare?
GRAZIE:smile:

type a3
21-04-2013, 17:46
Ciao
4 lt di olio castrol o equivalente
Poi tutti ricambi bosch o altre marche conosciute.non comprare ricambi scatolati audi paghi la scatola.
Per la cinghia con un po di manualita' la cambi senza problemi, ma attento a farla passare nel modo e nei posti giusti.
La tensione la fa da sola il tendicinghia

Tidus
21-04-2013, 17:55
Quante cinghie servizi porta? Solo una? Altra alla cinghia mi conviene cambiare qualche altra cosa? Per la cinghia vado sempre tranquillo se nw prendo una bosch..non serve quella originale?

type a3
21-04-2013, 18:12
Si cinghia servizi e' una
sempre marche conoscute non so pirelli continental
Cmq la tua car quanti km ha mi oare che lessi 40-50 mila e l anno?

enry68
21-04-2013, 18:19
Ciao il ho un motore simile alla tua (CAHA 2L - TDI - CR - DPF - 170CV). Ho acquistato 5 Litri d'olio in quanto ce ne vuole sempre un po di più di 4L, il resto lo tengo nel bagagliaio per le emergenze. Acquistando tutto da VW (ricambi originali AUDI) , compresi i 5 Litri d'olio Castrol EDGE ho speso 190euro circa. Tieni conto che ho cambiato i 4 filtri (solo quello antipolline ai carboni attivi costa quasi 50euro) e l'olio. per la distribuzione sinceramente non me la rischio, non tanto per il posizionamento della cinghia, che se si fa attenzione non dovrebbero eserci problemi quanto per il fatto che bisogna smontare tutto il muso. in genere con la cinghia servizi si cambia anche il cuscinetto tendicinghia ...

Spero di esserti stato di aiuto.
Enrico.

Tidus
21-04-2013, 22:09
Ciao il ho un motore simile alla tua (CAHA 2L - TDI - CR - DPF - 170CV). Ho acquistato 5 Litri d'olio in quanto ce ne vuole sempre un po di più di 4L, il resto lo tengo nel bagagliaio per le emergenze. Acquistando tutto da VW (ricambi originali AUDI) , compresi i 5 Litri d'olio Castrol EDGE ho speso 190euro circa. Tieni conto che ho cambiato i 4 filtri (solo quello antipolline ai carboni attivi costa quasi 50euro) e l'olio. per la distribuzione sinceramente non me la rischio, non tanto per il posizionamento della cinghia, che se si fa attenzione non dovrebbero eserci problemi quanto per il fatto che bisogna smontare tutto il muso. in genere con la cinghia servizi si cambia anche il cuscinetto tendicinghia ...

Spero di esserti stato di aiuto.
Enrico.
facendo un rapido calcolo 50€ di olio, 30€ di filtro gasolio una 20€ max tra filtro olio e aria e una 20€ la cinghia....la mia paura è proprio quella, che per cambiare la cinghia servizi c'è da smontare mezza macchina...non si riesce a togliere la cinghia e cuscinetto senza smontare nulla?cosa ci sarebbe da smontare? non ho mai cambiato il cuscinetto tendicinghia su altre macchine prima, mi sono sempre limitato alla cinghia...dite che è da fare il cuscinetto? la mia è del 2007 44.000km...cos'altro dite dovrei fare?

type a3
21-04-2013, 22:17
Se i km sono garantiti cambia solo la cinghia si fa senza smontare niente.
Cmq a quei km dovrebbe essere buona

Tidus
21-04-2013, 22:27
Se i km sono garantiti cambia solo la cinghia si fa senza smontare niente.
Cmq a quei km dovrebbe essere buona
Enry invece dice che c'è da smontare il muso....:wacko: i km sono quelli però cmq è una cinghia che ha girato all'aperto per 6 anni, preferisco cambiarla....ma non c'è un sito, qualche cosa, dove specifica per ogni km/anno quale sono gli interventi da fare?

enry68
22-04-2013, 09:47
Per quanto riguarda il muso, me hanno detto piu` persone (meccanici) che lo fanno abitualmente. Personalmente, come ti ho detto, non mi azzardo.

Tidus
22-04-2013, 09:57
Per quanto riguarda il muso, me hanno detto piu` persone (meccanici) che lo fanno abitualmente. Personalmente, come ti ho detto, non mi azzardo.
Ci credo..però viato che ci sono due versioni titalmente opposte volevo capire come va fatto.
Per lo storico degli interventi da effettuare dove lo trovo ?

type a3
24-04-2013, 19:30
ciao io te lo dico x certo che ero in officina 20 minuti e la tolgono.
attenzione io parlo della cinghia servizi non distribuzione!!!
motore blb ma penso tutti i 2.0tdi

Tidus
24-04-2013, 21:43
ciao io te lo dico x certo che ero in officina 20 minuti e la tolgono.
attenzione io parlo della cinghia servizi non distribuzione!!!
motore blb ma penso tutti i 2.0tdi
sisi cinghia servizi....quindi è fattibile...devo solo vedere se il mio meccanico riesce a farlo senza smontare nulla. Per la manutenzione da effettuare ad ogni km/tempo è scritta sul libretto di uso e manutenzione? non ricordo...

Tidus
11-05-2013, 14:20
secondo voi dopo 6 anni e 40.000km la cinghia servizi è da cambiare?

utente cancellato 11
11-05-2013, 14:23
secondo voi dopo 6 anni e 40.000km la cinghia servizi è da cambiare?

secondo me si e non per i km ma per il tempo che l'ha sicuramente logorata