PDA

Visualizza Versione Completa : Fastidioso rumore finestrini anteriori non so cosa fare



RenatoA3SB
21-04-2013, 19:56
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum e mi rivolgo a voi per cercare di risolvere un problema comparso oramai già da un mese. Posseggo un' Audi a3 Sportback 2.0 Tdi acquistata nuova nel luglio 2012 a tutt'oggi ha percorso 26.000 km. Fino a circa 1 mese fà l'auto non mi ha mai dato nessun tipo di problema poi è iniziata la rumorosità ai finestrini anteriori (entrambi elettrici). Premesso che prima di scocciarvi con questo mio problema ho consultato quasi tutti i forum in rete ed a quanto pare è un problema che condivido con altri possessori di Audi A3 (un numero comunque basso di lamentele rispetto al gran numero di audi a3 vendute fino ad oggi) in sostanza succede che in particolar modo quando il fondo stradale non è ottimale, ma in effetti anche in autostrada, i due vetri anteriori completamente chiusi iniziano ad emettere un rumore di attrito che mi obbliga a viaggiare con la radio ad alto volume perchè è veramente snervante. Ho provato tutti i rimedi che sono riuscito a trovare in internet :
1. Ho lubrificato le guarnizioni giro porta prima con olio di vaselina tecnica, poi con vaselina tecnica filante.
2. Ho portato l'audi in un service dove hanno spruzzato un olio anti attrito nelle guarnizioni dei finestrini
3. Ho fatto stringere le cremagliere dei vetri
4. Ho fatto registrare le portiere
5. Ho lavato l'auto più volte per rimuovere eventuali residui di sporco in prossimità dei finestrini

Il risultato ? non ho risolto niente, sembra proprio che questo attrito non vuole andare via. A questo punto mi appello a qualcuno di voi che magari ha già avuto il mio stesso problema ed è riuscito a risolverlo definitivamente. Grazie mille in anticipo per la vostra disponibilità

enzoliva
21-04-2013, 22:11
Usa spray distaccante al silicone marca DIST e risolvi tutto!

RenatoA3SB
22-04-2013, 01:26
Usa spray distaccante al silicone marca DIST e risolvi tutto!

Grazie mille per la dritta ti devo fare un paio di domande:

Lo trovo in un qualsiasi autoricambi o lo devo ordinare su Internet ? Poi volevo chiederti va spruzzato direttamente sulle guarnizioni del finestrino ? Tu hai risolto subito ?

montegalloterror
22-04-2013, 10:01
il migliore è il wd40

loschiaffo
22-04-2013, 11:52
il migliore è il wd40

ma il wd 40 e' molto untuoso, e' come uno svitol, penetra nella ruggine dei bulloni ecc, ma sui vetri mi pare inadatto.
secondo me il residuo che lascia il wd40, molto unto, poi attira la polvere e lo sporco, si impasta sicuro nelle guide dei finestrini.

RenatoA3SB
22-04-2013, 12:52
Ragazzi grazie a tutti per i consigli ma volevo far presente che io oramai ho i finestrini anteriori completamente e perennemente unti non so se altri spray possano servire allo scopo. Più che altro ci pensavo ieri sera mentre guidavo, in effetti il rumore lo fa anche quando il finestrini è abbassato di un millimetro (sparisce quando lo abbasso un pò di più ma probabilemente perchè è coperto dai rumori esterni) il che mi lascia pensare che potrebbe anche essere altro. Che dite se provo a chiedere la sostituzione delle guarnizioni dovrei richiedere quelle giro porta o quelle dei finestrini ? qualcuno di voi le ha mai sostituite ? in ogni caso è sconcenrtante che in un'auto che non ha neanche 1 anno, tenuta sempre in box si possano verificare simili problematiche. Avevo letto da qualche parte che secondo alcuni era la cera dell'autolavaggio che provocava questo problema ma mi sembra una cosa senza senso (lo avrebbero tutti questo problema non solo io e comunque non solo alle portiere anteriori no? ) Cosa ne pensate cambio guarnizioni o è inutile ? e quali ?

Zane
22-04-2013, 12:58
io mi fionderei in audi a rompere le palle pesantemente

è una 2012 ergo è in garanzia

vai li a scassare pesantemente i maroni ;)

RenatoA3SB
22-04-2013, 13:28
io mi fionderei in audi a rompere le palle pesantemente

è una 2012 ergo è in garanzia

vai li a scassare pesantemente i maroni ;)

Sono completamente daccordo con te sono stato al service circa 5 volte fino ad ora. Vuoi sentire l'ultima ? Ad Audi non interessano i rumori nelle macchine non li passa in garanzia... a momenti finiva male la discussione...

montegalloterror
22-04-2013, 15:52
ma il wd 40 e' molto untuoso, e' come uno svitol, penetra nella ruggine dei bulloni ecc, ma sui vetri mi pare inadatto.
secondo me il residuo che lascia il wd40, molto unto, poi attira la polvere e lo sporco, si impasta sicuro nelle guide dei finestrini.

il wd40 è da spruzzare sul cotone poi si passa su guarnizioni e guide

Zane
22-04-2013, 17:47
Sono completamente daccordo con te sono stato al service circa 5 volte fino ad ora. Vuoi sentire l'ultima ? Ad Audi non interessano i rumori nelle macchine non li passa in garanzia... a momenti finiva male la discussione...

renato è inaccettabile!

primo perchè hai speso piu di 30 mila euro (ma questo è meno importante, che siano 10.000 o 100.000 DEVONO risolverti il problema)

secondo insisti a costo di minacciarli di fare segnalazione ad audi italia del modo in cui sei stato trattato

oppure prova a cambiare concessionario

io ho sempre paura a incazzarmi coi concessionari perchè poi mi faccio 1000 paranoie del tipo : se poi la vinco, che me la riparano, per farmela pagare mi combinano qualcosa, qualche segno o sfriso.. è eccessivo lo so, però io sono un perfettino per quanto riguarda l'interno dell'auto

non fargliela vincere, e poi appunto che ti rompe i c. il rumore non puoi andare in giro con il rumore fisso nelle orecchie

RenatoA3SB
23-04-2013, 00:57
Devo andare fino in fondo a questa storia per risolvere il problema l'auto è nuova e sinceramente in tempi di crisi come questo non capita tutti i giorni di poter spendere una cifra del genere. Credo che andrò la sesta volta al service ma questa volta vado via dopo che mi avranno assicurato di cambiare tutto ciò che è difettato. Mi lascia perplesso che altre persone abbiano rinunciato a risolvere il problema e siano andati avanti con la radio a tutto volume ma ognuno ha il proprio livello di sopportazione... Se qualcuno comunque ha risolto cambiando le guarnizioni mi interessa saperlo per comunicarlo al service dato che non sanno da dove iniziare (povero me!) grazie mille a tutti per i consigli !

foggiano80
25-04-2013, 11:14
Anche io ho il tuo stesso problema. Sono veramente deluso, ho acquistato un auto da 34000 euro sicuro di non avere questi problemi ed invece si sono verificati tutti: Rumore dei finestrini anteriori, rumore pannello lato passeggero (per fortuna risolto), rumore proveniente dal portellone posteriore. Lunedì riporterò per la quarta volta l'auto in assistenza, ovviamente convinto che non si risolverà nulla. Purtroppo il mio problema è che sono innamorato delle bellezza estetica della mia auto, ma di sicuro quando dovrò ricambiare auto non sceglierò Audi.

RenatoA3SB
25-04-2013, 11:36
Ora che ci penso anche io ho un rumore al portellone lato passeggero, tu come hai risolto ? comunque in occasione del primo tagliando credo che farò sostituire le guarnizioni di entrambe i finestrini sperando di risolvere ma non ci credo che così facendo non avrò più problemi, di sicuro è veramente ridicolo che molte audi a3 abbiano questo stesso problema anche perchè se proprio vogliamo dirla tutta a 36.000 euro ci sono molte valide alternative.

seko83
25-04-2013, 18:25
ragazzi, il rumore che sentite è uno spiffero o turbolenza d'aria??
io nella mia avevo questo problema, ed ho risolto con le cattive maniere...
Ho aperto le porte, ho fatto sedere mio padre all'interno dell'auto, gli ho fatto aprire i finestrini del tutto, e mentre lui manteneva la porta io da fuori ho forzato il montante superiore della porta... (praticamente lui apriva la porta e io spingevo per chiuderla...)
ora finalmente viaggio anche con la radio spenta...
Praticamente a conti fatti, forzando la parte superiore della porta ho notato che ora quando le porte sono chiuse, le guarnizioni giroporta sono piu schiacciate alla battuta, e non si generano piu fastidiose turbolenze...

RenatoA3SB
26-04-2013, 16:48
Guarda a me sembra più un rumore di attrito tra il finestrino e la gomma della guarnizione, comunque il rumore si sente anche in autostrada specialmente in curva quindi durante le torsioni della vettura e non solo su strade dismesse.. Comunque non saprei dirti con sicurezza quale sia la causa effettiva ci vorrebbero gli occhiali a raggi x per capire bene l'origine del rumore. Grazie del consiglio comunque proverò anche a risolvere così !

ehemanuele
26-04-2013, 18:07
Ragazzi ma quando parlare del rumore al portellone cosa intendete? Perchè se è un rumore tipo "tac" ogni volta che prendete una buca oppure quando la strada è sconnessa si tratta di una protezione di plastica sul braccetto posteriore che è sganciata e sbatte e da l'impressione che il rumore provenga dal cofano...

seko83
26-04-2013, 21:12
Guarda semplicemente la guarnizione della portiera in alto... se la riesci ad alzare facilmente il problema è esattamente quello che dico io... fidati!!
Sono spifferi odiosi dovuti alla mancanza di aderenza delle guarnizioni... anche a me il rumore cambiava in curva ed in autostrada era insopportabile... domani comunque ti posto delle foto per essere più chiaro...

RenatoA3SB
27-04-2013, 12:08
Seko quindi tu dici che il rumore proviene dalle giro porta ? Io ero convinto invece che fossero le guarnizioni dei finestrini perché se li abbassò di poco il rumore persiste se invece li abbasso completamente il rumore come per magia scompare... Comunque se hai la possibilità di postare foto te ne sono grato :wink:

---------- Post added at 12.08.13 ---------- Previous post was at 10.39.00 ----------


Ragazzi ma quando parlare del rumore al portellone cosa intendete? Perchè se è un rumore tipo "tac" ogni volta che prendete una buca oppure quando la strada è sconnessa si tratta di una protezione di plastica sul braccetto posteriore che è sganciata e sbatte e da l'impressione che il rumore provenga dal cofano...

nel mio caso è rumore che sento quando la strada non è asflatata (basolato o sanpietrini) e sembra provenire dal vano portaoggetti (quello basso e aperto per intenderci) della portiera anteriore lato passeggero, sembra quasi come se ci fosse una penna che ruotando provoca il rumore ma la penna non c'è :maad:

seko83
28-04-2013, 10:04
Renato, ho fatto un video molto Homemade.... :w00t::w00t:

Spero sia di aiuto http://www.youtube.com/watch?v=mP8SBI-hGbI

andre.fiume
28-04-2013, 16:15
Renato segui l'esempio Seko fai un bel video poi se hai bisogno lo carico io su youtube !

RenatoA3SB
28-04-2013, 17:52
Seko grazie per il video sei stato estremamente chiaro, io stasera cercò di fare un video per farti capire il rumore che io avverto così magari mi dai conferma che è lo stesso che faceva anche a te

ehemanuele
29-04-2013, 10:28
nel mio caso è rumore che sento quando la strada non è asflatata (basolato o sanpietrini) e sembra provenire dal vano portaoggetti (quello basso e aperto per intenderci) della portiera anteriore lato passeggero, sembra quasi come se ci fosse una penna che ruotando provoca il rumore ma la penna non c'è :maad:

Aho ok ok... pensavo provenisse dal portellone lato passeggero... però quel rumore che ti descrivevo da l impressione che proviene anche da li.. diciamo che non si riesce a capire bene da dove proviene.. prova ad affacciarti sotto l auto e tocca queste protezioni... se sono fisse è tutt ok... :wink:

RenatoA3SB
29-04-2013, 13:32
Ragazzi sono riuscito a fare due video ieri sera puntando la videocamera verso il finestrino lato guidatore.. premetto che nonostante sia ad alta definzione il rumore non riesce ad essere ben registrato dalla videocamera (meglio il registratore vocale) quindi vi consiglio di alzare molto il volume e di affinare l'udito, purtroppo non sono riuscito a fare di meglio :sad: . Il rumore in questione è quel "crrrrrr" che si sente molto leggero in sottofondo se riuscite a coglierlo in particolare quando svolto in curva si percepisce, vi assicuro che purtroppo dal vivo si sente molto ma molto di più. fatemi sapere se riuscite a coglierlo io comunque proverò nel caso a fare un altro video per vedere se riesce meglio, grazie a tutti per i consigli e la disponibilità :wink:

Primo Video
http://www.youtube.com/watch?v=TQHd8y4bnNI&feature=youtu.be

Secondo Video
http://www.youtube.com/watch?v=_EjfKzua-QA&feature=youtu.be

northernspirit
30-04-2013, 23:01
Ciao, anch'io ho il finestrino lato guidatore che fischia gli ultimi 5 cm.
Leggendo altri post e valutando di persona sono giunto alla conclusione che è la guarnizione interna che tocca il vetro e, tra il caldo e la deformazione dovuta al braccio che spesso metto fuori dal finestrino (non sono un tamarro però!) si piegano le guarnizioni, provate a valutare un pò anche voi e ditemi se ho ragione!

RenatoA3SB
01-05-2013, 12:21
hahah bellissimo non sono un tamarro :biggrin: comunque nel tuo caso credo che sia il vetro o le guranizioni sporche magari da resina o altre sostanze che attaccano, non credo centri qualcosa il braccio fuori dal finestrino. Comunque nel mio caso non si tratta di un fischio è un rumore costante che emette quando i finestrini sono completamente chiusi ed anche quando sono di poco abbassati

Nicco A3
01-05-2013, 15:09
Renato, per prima cosa benvenuto... poi ti chiedo se sei veramene sicuro che il problema derivi dai finestrini e non dalla portiera? ad esempio, poggiando una mano sul vetro e applicando una pressione il rumore lo continua a fare o no?

RenatoA3SB
03-05-2013, 10:22
Grazie Nico, si poggiando la mano sul vetro si attenua e poi abbassando completamente i finestrini od anche a 3/4 scompare completamente ogni rumore e torna ad essere l'auto di 10 mesi fa

Nicco A3
03-05-2013, 20:01
se si attenua ma non smette completamente a me verrebbe da pensare che derivi dalla portiera... il fatto che a finestrini aperti non lo faccia mi fa pensare che il rumore essendo debole venga coperto da rumori esterni

foggiano80
05-05-2013, 15:46
Anche io ho lo stesso identico problema ed anche altri tre rumori e cioè: portiera lato passeggero che scricchiola in curva o su strade malmesse, plastiche del portellone posteriore che emettono un fastidioso clic clic quando percorro l'autostrada, con una andatura media di 100-120 Km/h, e si presentano dei dislivelli ed infine il rumore che proviene dal montante o finestrino lato guida. Comunque ho prenotato l'ennesimo appuntamento in Audi per il 15 di questo mese, spero che i rumori si accentuino e che in officina facciano qualcosa. Vi terrò aggiornati...

RenatoA3SB
31-05-2013, 20:53
ragazzi vi informo che ho risolto il problema facendomi sostituire dalla concessionaria audi le guarnizioni di entrambe i finestrini, lo scrivo per tutti coloro che lamentano lo stesso disagio e non sanno come risolverlo, purtroppo spray e lubrificanti non servono allo scopo in questo caso bisogna agire direttamente con la sostituzione delle guarnizioni per risolvere questi fastidiosi rumori.

SASINO/S-LINE
01-06-2013, 10:06
ma fra qualche mese sarai punto e a capo perchè sono progettati male,ed il sistema è sempre lo stesso da decenni,infatti l'audi 80 prima serie montava gia lo stesso identico sistema di montaggio

RenatoA3SB
01-06-2013, 21:44
Beh magari stavolta hanno preso due guarnizioni buone e non difettato come fai a dirlo.. Comunque fino a quando paga Audi il problema non è il mio :wink:

SASINO/S-LINE
02-06-2013, 12:31
ovviamente te lo auguro.
io mi riferivo al fatto che ho avuto una decina di audi a partire dalla prima serie dell'audi 80,e,hanno tutte lo stesso difetto ,anche se ad essere sincero pensavo che il tuo problema provenisse + dalla porta che dalla gurnizione

audi1980
02-06-2013, 16:55
quoto con sasino

federicofiorin
17-10-2014, 23:46
Beh magari stavolta hanno preso due guarnizioni buone e non difettato come fai a dirlo.. Comunque fino a quando paga Audi il problema non è il mio :wink:

Hai risolto allora cambiando le guarnizioni ?? Spettacolo quanto costano? Io sono ancora al punto di partenza !!

RenatoA3SB
18-10-2014, 17:09
Nono purtroppo questo post é vecchio, pensavo di aver risolto cambiando le guarnizioni ma in realtà non ho risolto nulla aveva smesso di fare rumori solo perché in concessionaria me l'avevano lavata prima di riconsegnarmela. Ma tempo 2 giorni e l'orchestra è ricominciata !!


Inviato dal mio iPad

---------- Post added at 17.09.14 ---------- Previous post was at 17.08.18 ----------

Ho cambiato sia le guarnizioni del finestrino sia quelle della porta in entrambe i casi non ho risolto nulla !


Inviato dal mio iPad

Quattro Rings
18-10-2014, 18:18
Sarà un difetto progettuale.
Hai provato a far registrare la portiera o il finestrino ?

RenatoA3SB
18-10-2014, 19:20
Si si ho già provato entrambe le cose sono le guarnizioni di gomma scadente che fanno rumore di attrito

Quattro Rings
18-10-2014, 19:50
L' inarrivabile qualità Audi XD

sprido
21-10-2014, 23:24
anche la mia dal finestrino lato guida a vetro chiuso si è messa a fare un rumore in marcia che assomiglia ad un tac tac tac e che non riesco a capire a cosa sia dovuto. Se abbasso il finestrino anche di poco sparisce. Sembra come se il vetro balli leggermente nella sua sede, ma toccandolo è fermissimo.
Dopo anni di silenzio sono comparsi negli ultimi 4 mesi altri odiosi rumorini quali una fastidiosissima vibrazione metallica che udivo dal lato passeggero anteriore e che dopo aver smontato il pannello portiera, il cassetto portaoggetti e il montante includente il meccanismo di arrotolamento della cintura di sicurezza, ho scoperto provenire dal meccanismo di aggancio della cintura di sicurezza subito a lato del sedile passeggero... L'altro è una vibrazione pure metallica che sembra provenire dal mobiletto del posacenere ma non l'ho ancora risolta.

RenatoA3SB
23-10-2014, 21:03
Fatta eccezione per il problema comune quasi a tutti della rumorosità percepita dal finestrino ma che in realtà ripeto proviene dall'attrito della portiera sulla guarnizione giro porta causa la scadente qualità del materiale gommoso della guarnizione stessa, la maggior parte dei rumori che si sentono nelle nostre Audi provengono dalle portiere. Di recente ho fatto un giro dal carrozziere dato che avevo un fastidiosissimo rumore proveniente dal retro dell'auto, che in Audi mi avevano attribuito al montante preventivandomi lo smontaggio del cielo e del montante stesso per sostituire una clip "presumibilmente spezzata" in realtà si è rivelato essere una rumorosità legata all'inserto in alluminio spazzolato della portiera posteriore sinistra. Comunque per prevenire altri eventuali rumori ho fatto mettere della gomma piuma all'interno di tutte le portiere così da evitare quel fastidioso rumore di plastica dovuto alla progressiva perdita di tenuta e deformazione della stessa. Ora avverto uno scricchiolio sullo sconnesso proveniente dal pezzo di plastica che gira intorno al cambio, guardando una guida su internet dovrebbe essere molto semplice da smontare ma onestamente dato che non si sente sempre questo rumore per adesso lo lascio li dov'è !

Mike320
27-04-2021, 11:18
Ragazzi Buongiorno,
anche io ho un problema simile su A4 e sembra un rumore di un tintinnio... Sembra quasi ci sia una penna BIC dentro la portiera del passeggero che sbatte e tremola e fa questo rumore simile ad un "TIC TIC " succede solo in autostrada superando i 130/140 anche su manto stradale perfetto...
Avete qualche consiglio? Ho pensato a qualcosa di aerodinamico visto la velocità oppure possono essere i meccanismi delle carrucole del finestrino interno?

avevo fatto un posto qui

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?81288-Fruscio-Rumore

GRAZIE

dalcro
27-04-2021, 11:50
Per gli scricchiolii tra plastica e plastica provate se il talco risolve.
Per le guarnizioni giroporta grasso siliconico steso a mano basta poco e poi va distribuito.

Mike320
27-04-2021, 13:03
Per gli scricchiolii tra plastica e plastica provate se il talco risolve.
Per le guarnizioni giroporta grasso siliconico steso a mano basta poco e poi va distribuito.

Ma nel mio caso che dovrei fare? buttare talco dentro il finestrino?

dalcro
27-04-2021, 13:23
Prova col silicone sulle guarnizioni porta perchè ripercorrevo quanto raccomandato a #41 (ho sbagliato a non quotare).
Certo se hai una clip dentro il giro porta, non risolvi ma, fosse un problema di qualità guarnizione vano porta risolvi. Non c'è certezza, ma costa poco ed è facile verificare.
Poi puoi vedere fossero gli inserti porta e lì serve il talco.
Il problema del tuo caso è la velocità a cui emerge il problema. Purtroppo devi andare in autostrada e quando avviene tocchiccchiare a destra e a manca, davanti e dietro perchè quei benedetti rumori sono duri da combattere. Finchè non vedi cosa fa rumore non puoi definire la contromisura esatta. Sulle Opel ne ho avuti tanti come il tuo e una volta era un pezzettino tipo chicco di riso dentro il portello bauletto :maad:

Mike320
27-04-2021, 13:35
Ti ringrazio ora proverò a fare come mi hai detto. In effetti è un tintinnio insopportabile solo dopo i 140 ma comunque va risolto. Vi terrò aggiornati