PDA

Visualizza Versione Completa : additivo per auto



coro1978
29-04-2013, 18:16
salve ragazzi mi servirebbe un additivo buono e completo per la mia audi a3 per fare diciamo una pulizia completa mi date una dritta?

tony69
29-04-2013, 18:36
ma un additivo per il motore,la pulizia della valvola egr, non ce' un additivo per per tutto.specifica a cosa ti serve e poi i consigli arrivano

Zane
29-04-2013, 18:42
mah, io proverei con i rimedi old school (niente litro di benzina nel pieno o robe simile)

pieno di carburante pregiato e un po di tirate, non si pulisce l'auto, ma almeno in gran parte dei casi sputa fuori un po di me*da che s'è accumulata

un mio amico con una bravo jtd non camminava oltre i 2.000 giri, dopo 15.000 km ha solamente sgasato in folle fino a 3.500 giri, la colonna di fumo che si è creata si è espansa in 20 secondi a 15mt d'altezza per 10 di lunghezza

io sono un po contrario a additivi e co ;)

coro1978
29-04-2013, 19:04
mi servirebbe qualcosa per l'aspirazione

matteo 89
29-04-2013, 19:11
Se non ha problemi non userei niente. L' additivo può anche smuovere dello sporco e otturare qualcosa

Zane
29-04-2013, 19:15
ma intendi che sono incrostati i condotti d'aspirazione?

matteo 89
29-04-2013, 19:23
Qualcosa c' è sicuro tra sfiati olio che vengono buttati in aspirazione poi l' EGR :wacko:

coro1978
29-04-2013, 19:43
e per un multi funzione cosa mi consigliate?

vale46
29-04-2013, 21:00
Liquimoly, se trovi disel purge, smonta il filtro gasolio, lo svuoti e metti direttamente tutto il flacone, poi parti l'auto e la lasci al minimino 1 minuto e poi inizia a dare accellerate da folle fino ai 3500giri, e poi tienila 5 minuti sui 2000giri fissi, non è detto che funzioni, se c'è un problema và portata dal pompista, però provare non costa niente o quasi!

loschiaffo
29-04-2013, 21:50
ma intendi che sono incrostati i condotti d'aspirazione?

prova il sintoflon DSC, pulitore spray, specifico per condotti aspirazione diesel.
vedi scheda tecnica nel sito sintoflon. miracoli non ne fa (meglio smontare e trattare con solvente, grattare i residui a mano ecc), ma 1 flacone spray costa 15 euro, si puo provare.

---------- Post added at 21.46.17 ---------- Previous post was at 21.43.52 ----------

si spruzza nel condotto di aspirazione dopo il debimetro, a motore ben caldo, e si alterna lo spray con accellerate a fondo, per permettere al prodotto di essere assorbito, rimuovere lo sporco e cosi poi il motore brucia le morchie distaccate.

---------- Post added at 21.50.24 ---------- Previous post was at 21.46.17 ----------


Se non ha problemi non userei niente. L' additivo può anche smuovere dello sporco e otturare qualcosa

il problema di otturare esiste con gli additivi dentro la coppa dell'olio. i pezzi delle morchie distaccate vanno in giro nella coppa e possono tappare dei piccoli condotti dell'olio e in quel caso sono ca... amari.
con uno spray per pulire l'aspirazione sono piu tranquillo, le morchie distaccate bruciano nella camera di scoppio.
subito dopo fai una bella tirata ad alto regime, e questo lo consiglia proprio la sintoflon, e si brucia ogni residuo.

seko83
29-04-2013, 22:14
Controlla prima le condizioni dell' aspirazione....
Se stai messo male, cioè hai molte incrostazioni da ricircolo EGR, munisciti di pazienza e qualche attrezzo (6 e 5 esagonale , 13 a T snodata) e tanta pazienza , smonta il collettore di aspirazione e pulisci all'antica: Diluente pennello e raschietto!! (gli additivi gli farebbero una pippa!!)

Se invece hai poche incrostazioni vai di additivo spray.... ma i rimedi antichi sono sempre i migliori!

Pasquale86
29-04-2013, 22:33
Liquimoly costa ma ne vale la pena e fa solo bene