PDA

Visualizza Versione Completa : scarico artigianale tt 2.0 tfsi 211 cavalli



MrDundee
02-05-2013, 18:20
editt

andre.fiume
02-05-2013, 18:43
il centrale nello scarico oem contiene il silenziatore è lì che viene tolto gran parte del rumore che invece sulla tua si sente poi io queste modifiche solo sound non le capisco... preferisco qualcosa di performante dato che il sound è già bello corposo

MrDundee
02-05-2013, 20:09
il centrale nello scarico oem contiene il silenziatore è lì che viene tolto gran parte del rumore che invece sulla tua si sente poi io queste modifiche solo sound non le capisco... preferisco qualcosa di performante dato che il sound è già bello corposo

cosa significa oem? scusa il grosso non viene tolto dal pancione finale?

---------- Post added at 20.09.03 ---------- Previous post was at 20.01.54 ----------


il centrale nello scarico oem contiene il silenziatore è lì che viene tolto gran parte del rumore che invece sulla tua si sente poi io queste modifiche solo sound non le capisco... preferisco qualcosa di performante dato che il sound è già bello corposo

Il sound è bellissimo nel tts come la tua :-) ma nel 2.0 tfsi 211 cavalli come la mia è troppo tappato :-(

bogie
02-05-2013, 23:00
andrea è la prima volta che non condivido il tuo pensiero....io il centrale l'ho tolto ed ora il sound ne giova xD
anche ale ha apprezzato molto la modifica

andre.fiume
02-05-2013, 23:18
quello che penso e che può ovviamente anche essere sbagliato è che la sostituzione del solo dp oem = originale è la cosa migliore perché al di là dell'abbassamento delle temperature d'esercizio del motore (nell'originale c'è un enorme cat a 2 cm dalla turbina che bene non fa) si guadagna anche in sound senza esagerare insomma si guadagnano 2 piccioni con una fava senza esagerare. Il silenziatore è molto vicino al serbatoio dell'auto e senza di esso il rumore udibile nell'abitacolo è molto più forte ai tratti fastidioso (una cavolata che feci nel 3.2)

bogie
02-05-2013, 23:46
c'è anche da considerare il costo...la sostituzione del centrale con un tubo dritto viene circa 70/80€ un dp quanto costa?
ed in secondo luogo downpipizzando (termine appena coniato XD) ci si ritrova a dover mappare per non perdere ai bassi o sbaglio?

se avessi sbagliato ne sarei felice....potrei prenotarmi per il downpipe ahahah

andre.fiume
03-05-2013, 00:10
Certo il costo è diverso ma anche il risultato.. dipende molto da dp con un 200 celle 70 76 mm non si perde nulla ai bassi poiché la contropressione rimane quasi invariata ne giova invece il motore ed il peso è inferiore ed il sound è proprio un altro

bogie
03-05-2013, 01:41
Costo?
Disponendo di un ponte si può montare da soli o è complicato e quindi è meglio rivolgersi a qualche esperto?

MrDundee
03-05-2013, 01:44
quello che penso e che può ovviamente anche essere sbagliato è che la sostituzione del solo dp oem = originale è la cosa migliore perché al di là dell'abbassamento delle temperature d'esercizio del motore (nell'originale c'è un enorme cat a 2 cm dalla turbina che bene non fa) si guadagna anche in sound senza esagerare insomma si guadagnano 2 piccioni con una fava senza esagerare. Il silenziatore è molto vicino al serbatoio dell'auto e senza di esso il rumore udibile nell'abitacolo è molto più forte ai tratti fastidioso (una cavolata che feci nel 3.2)

ma per downpipe intendi eliminare il catalizzatore o mantenerlo?

MrDundee
03-05-2013, 17:45
in un eventuale controllo ragazzi quello che fanno è chinarsi in basso e vedere se c'è il pancione finale ?

Giulio84
04-05-2013, 18:21
Ale ti premetto che io son contrario a questo tipo di intervento, perchè si ok, ottieni sound ma prestazionalmente non aumenti niente, anzi..forse perdi qualcosa... secondo me, la configurazione "definitiva" potrebbe essere downpipe skat, centrale dritto, e lasciare il terminale finale.

Massi T5
05-05-2013, 13:33
Ale ti premetto che io son contrario a questo tipo di intervento, perchè si ok, ottieni sound ma prestazionalmente non aumenti niente, anzi..forse perdi qualcosa...

quotone.
e personalmente trovo che il sound poi diventi anche sgradevole, sembra un'auto con la marmitta bucata..
dp 200 celle 70 mm, e guadagni in sound e prestazioni.

andre.fiume
05-05-2013, 16:55
ma per downpipe intendi eliminare il catalizzatore o mantenerlo?

Con dp 200 celle intendo mantenerne uno solo da 200 celle (molto più piccolo dell'originale ) invece che i 2 originali uno dei quali troppo vicino alla turbina

---------- Post added at 16.54.59 ---------- Previous post was at 16.53.09 ----------


in un eventuale controllo ragazzi quello che fanno è chinarsi in basso e vedere se c'è il pancione finale ?

Sicuramente

---------- Post added at 16.55.25 ---------- Previous post was at 16.54.59 ----------


quotone.
e personalmente trovo che il sound poi diventi anche sgradevole, sembra un'auto con la marmitta bucata..
dp 200 celle 70 mm, e guadagni in sound e prestazioni.

meglio 76 mm Apr docet

Massi T5
05-05-2013, 19:06
meglio 76 mm Apr docet

76 imho è troppo se NON si ha intenzione di mappare. Col 76 un po' si svuota, dicono.
io col 70, e resto dell'auto stock, non ho perso nulla ai bassi.

andre.fiume
05-05-2013, 19:11
Be certo la mappa è d'obbligo nel senso che se hai fatto 30...

Apr produce dp solo 76mm 200 celle un motivo ci sarà !

MrDundee
05-05-2013, 23:18
Ale ti premetto che io son contrario a questo tipo di intervento, perchè si ok, ottieni sound ma prestazionalmente non aumenti niente, anzi..forse perdi qualcosa... secondo me, la configurazione "definitiva" potrebbe essere downpipe skat, centrale dritto, e lasciare il terminale finale.

Ciao Giulio.
1)per downpipe skat intendi eliminare il catalizzatore?
2)per centrale dritto intendo un normale tubo?
3)il terminale finale intendi quello di serie?

Grazie Bello :)

---------- Post added at 23.18.01 ---------- Previous post was at 23.13.55 ----------


Con dp 200 celle intendo mantenerne uno solo da 200 celle (molto più piccolo dell'originale ) invece che i 2 originali uno dei quali troppo vicino alla turbina

---------- Post added at 16.54.59 ---------- Previous post was at 16.53.09 ----------





scusa ma il 1.8 160 cavalli e il 2.0 211 cavalli montano solo un catalizzatore......

Sergio.1991
06-05-2013, 01:08
http://imageshack.us/a/img546/6131/12sd4.jpg
http://imageshack.us/a/img189/4659/10li6.jpg
come vedi montano tutti 2 cat solo che uno è posizionato a 2cm dalla turbina subito dopo la lambda

MrDundee
06-05-2013, 12:24
Ti ringrazio per le foto Sergio.1991, molto gentile :). Scusa l'ignoranza ma i 2 catalizzatori non li vedo, ne vedo solo uno. Questo che ho indicato in foto con la freccia nera. è il secondo o il primo? Grazie :)
http://img809.imageshack.us/img809/8828/catalizzatore.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/catalizzatore.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Massi T5
06-05-2013, 19:18
è il secondo.
basta che guardi dentro il tubo, e vedi il primo! si intravede anche dalla foto.

---------- Post added at 19.18.51 ---------- Previous post was at 19.15.22 ----------


Be certo la mappa è d'obbligo nel senso che se hai fatto 30...
Apr produce dp solo 76mm 200 celle un motivo ci sarà !

non necessariamente.
io da oltre 1 anno ho mappa stock e dp 200 celle 70 mm, e mi trovo benissimo. ho guadagnato qualcosa in prestazioni, e tanto in sound. quello che volevo.
che apr produca solo 76 mm 200 celle, francamente, importa poco.. loro lavorano su preparazioni più profonde.
tu che soluzione monti?

MrDundee
06-05-2013, 20:04
cioè, scusate l'ignoranza, il primo catalizzatore è qui dentro?
http://img845.imageshack.us/img845/2268/cat2ru.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/cat2ru.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Massi T5
06-05-2013, 20:21
eh già!

andre.fiume
06-05-2013, 20:28
cioè, scusate l'ignoranza, il primo catalizzatore è qui dentro?
http://img845.imageshack.us/img845/2268/cat2ru.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/cat2ru.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Il primo cat è quel cilindro che vedi subito dopo l'attacco

---------- Post added at 20.28.31 ---------- Previous post was at 20.24.11 ----------


è il secondo.
basta che guardi dentro il tubo, e vedi il primo! si intravede anche dalla foto.

---------- Post added at 19.18.51 ---------- Previous post was at 19.15.22 ----------



non necessariamente.
io da oltre 1 anno ho mappa stock e dp 200 celle 70 mm, e mi trovo benissimo. ho guadagnato qualcosa in prestazioni, e tanto in sound. quello che volevo.
che apr produca solo 76 mm 200 celle, francamente, importa poco.. loro lavorano su preparazioni più profonde.
tu che soluzione monti?

potremmo discuterne per mesi ognuno ha la sua opinione io ho l'apr l'ho pagato quattro soldi più di quello di Scara

bogie
06-05-2013, 23:00
andrea a quanto si trova l'apr? e quello di scara?

andre.fiume
07-05-2013, 00:59
Per awd
apr 850
scaravelli sui 650 700 (dipende dal diametro se 70 o 76 )
una via di mezzo è milltek 700
il top price è supersprint 1400 e passa

Alla fine oltre il nome sono tutti dei tubi d'acciaio chi aisi 304 chi 314 quello che cambia è il kat
brain (che monta scaravelli) è buono hjs (che monta milltek) meglio da evitare magnaflow, i grandi marchi hanno ovviamente kat sportivi di qualità pari e superiori a hjs

Apr è un discorso a parte il costo non è spropositato considerando il blasone del marchio il problema sono i tempi d'attesa interminabili per far arrivare i pezzi dall' America

bogie
07-05-2013, 12:56
quindi il meglio sarebbe il miltek in quanto monta il cat migliore o sbaglio?

andre.fiume
07-05-2013, 14:16
Milltek è un ottimo rapporto ma anche Apr e Supersprint hanno ottimi Kat anche superiori solo che Supersprint costa proprio tanto se un non vuole tenere l'auto per tanto tempo e APR impiega molto ad arrivare

Massi T5
07-05-2013, 21:23
potremmo discuterne per mesi ognuno ha la sua opinione io ho l'apr l'ho pagato quattro soldi più di quello di Scara

Ma si, per carità, è proprio un voler fare il menisco alle formiche..
Ma tu hai tutto lo step apr o solo il dp 76 mm? ai bassi si è svuotata?
Quotone che gira e rigira, si equivalgono un po' tutti. Alla fine è un tubo con un kat saldato.. Io ho quello di scara73 con kat brain (famoso), e mi trovo benone.

andre.fiume
07-05-2013, 21:33
Lo step Apr comprende anche la mappa che personalmente ritengo un po' cara sulla mia TTS non ho potuto ancor a montare nulla perché devo prima aprire il motore per il cambio molle scarico ma per esperienza (non è la prima TT e neppure la prima macchina elaborata che possiedo) ti posso garantire che un 76 mm con 200 celle non si svuota ai bassi stiamo parlando di 6 mm, ai bassi perdi quando è tutto libero e non c'è nulla che faccia contropressione

MrDundee
13-05-2013, 01:57
Salve ragazzi, aggiornamento della situazione: ho rimontato il pancino e il pancione finale e il rumore della macchina è praticamente uguale all'originale :cry::cry: tranne quando schiacci a paletta che, non essendoci più il centrale con funzione di tagliafiamme, si sente qualche scoppiettio..........:unsure:

andre.fiume
13-05-2013, 08:53
quindi hai tolto solo il centrale rispetto alla configurazione originale?
io andrei di downpipe

con pancino finale cosa intendi?

MrDundee
14-05-2013, 01:31
quindi hai tolto solo il centrale rispetto alla configurazione originale?
io andrei di downpipe

con pancino finale cosa intendi?

Si ho tolto solo il centrale. Per il downpipe dove sono in gamba a farlo? con il downpipe è necessario rimappare? Per pancino finale intendo che lo scarico originale del 2.0 tfsi 211 cavalli ha 2 silenziatori: uno grosso finale (pancione) e un altro un pò più piccolo (pancino) tra il centrale e il silenziatore grosso finale.

andre.fiume
14-05-2013, 09:38
a 80 km da te c'è scaravelli se ti fai fare una mezza misura tipo 70 200 celle non hai bisogno di mappare

bogie
14-05-2013, 13:24
dovevi eliminare anche il pancino

MrDundee
18-05-2013, 01:01
dovevi eliminare anche il pancino

tu l'hai eliminato?

bogie
18-05-2013, 12:06
si e il sound ringrazia....ho anche un video da qualche parte se ti interessa, anche se la mia è una tts quindi non so se si puo' fare un confronto

BladeRRunner
20-05-2013, 12:00
m'interessa l'idea di sostituire sto prekat inutile che mi ottura e scalda la turbina!

quanto puo' costare un buon DP con emulatore,montato ovviamnete?

andre.fiume
20-05-2013, 17:06
m'interessa l'idea di sostituire sto prekat inutile che mi ottura e scalda la turbina!

quanto puo' costare un buon DP con emulatore,montato ovviamnete?

Un downpipe 70 - 76 mm 200 celle artigianale va dai 400 ai 650 dipende molto dal catalizzatore se magnaflow o brain.
se punti più in alto
milltek 700 euro con kat HJS
apr 850 euro
supersprint 1450 euro

BladeRRunner
21-05-2013, 13:07
Un downpipe 70 - 76 mm 200 celle artigianale va dai 400 ai 650 dipende molto dal catalizzatore se magnaflow o brain.
se punti più in alto
milltek 700 euro con kat HJS
apr 850 euro
supersprint 1450 euro


okkkkkkkkk

AleRomaNord
22-05-2013, 05:22
si e il sound ringrazia....ho anche un video da qualche parte se ti interessa, anche se la mia è una tts quindi non so se si puo' fare un confronto


Confermo...:cry::laugh:

bogie
22-05-2013, 11:04
Confermo...:cry::laugh:

ahahah difatti ti volevo chiamare in causa ma sapendo che eri impegnato ho lasciato perdere xD

MrDundee
23-06-2013, 02:43
Salve a tutti ragazzi!!! scusate se non mi sono fatto più vivo ma sono stato impegnato con tutta una serie di cose ultimamente. Volevo chiedervi 2 cose:
1) "downpipe" significa eliminare il primo catalizzatore vicino la turbina e al posto di esso metterci un tubo?
2) a livello di sound fa più un bel rumore una macchina senza catalizzatore o con uno sportivo metallico?

Vi ringrazio per la vostra disponibilità e gentilezza :)

andre.fiume
23-06-2013, 20:50
downpipe non è un verbo è un sostantivo con cui si identifica la prima parte dello scarico sulle nostre auto parte subito dopo la turbina.
L'origine del nome (pipa sotto) deriva proprio dalla forma che richiama proprio una pipa

Anche quello che monta in origine l'auto è un downpipe

L' originale monta 2 catalizzatori molto grossi che hanno il fine di mantenere basse le emissioni di C02
Poi ne esistono vari modelli di vari produttori alcuni industriali alcuni artigianali che eliminano il primo Catalizzatore proprio a ridosso(2cm)della turbina mentre per il secondo catalizzatore
alcuni ne mettono uno più piccolo come un 200 celle (da qui il nome downpipe 200 celle)
altri non lo mettono proprio (da qui il nome skat ovvero "skatalized" scatalizzato )

Altro dettaglio importante è il diametro del tubo utilizzato
l'originale misura 63mm
mentre gli aftermarket possono misurare dai 70 ai 76 cm

Ultima informazione importante riguarda la qualità dei materiali utilizzati

sia per quanto riguarda i catalizzatori che a seconda della marca promettono prestazioni e durate diverse

sia per quanto riguarda l'acciaio utilizzato che permette una più lunga durata del prodotto e una maggiore resistenza alla corrosione

MrDundee
23-06-2013, 22:45
downpipe non è un verbo è un sostantivo con cui si identifica la prima parte dello scarico sulle nostre auto parte subito dopo la turbina.
L'origine del nome (pipa sotto) deriva proprio dalla forma che richiama proprio una pipa

Anche quello che monta in origine l'auto è un downpipe

L' originale monta 2 catalizzatori molto grossi che hanno il fine di mantenere basse le emissioni di C02
Poi ne esistono vari modelli di vari produttori alcuni industriali alcuni artigianali che eliminano il primo Catalizzatore proprio a ridosso(2cm)della turbina mentre per il secondo catalizzatore
alcuni ne mettono uno più piccolo come un 200 celle (da qui il nome downpipe 200 celle)
altri non lo mettono proprio (da qui il nome skat ovvero "skatalized" scatalizzato )

Altro dettaglio importante è il diametro del tubo utilizzato
l'originale misura 63mm
mentre gli aftermarket possono misurare dai 70 ai 76 cm

Ultima informazione importante riguarda la qualità dei materiali utilizzati

sia per quanto riguarda i catalizzatori che a seconda della marca promettono prestazioni e durate diverse

sia per quanto riguarda l'acciaio utilizzato che permette una più lunga durata del prodotto e una maggiore resistenza alla corrosione

Ti ringrazio per la spiegazione molto chiara e dettagliata. Ma a livello di sound fa più un bel rumore una macchina senza catalizzatore o con uno sportivo metallico?

andre.fiume
23-06-2013, 22:49
una TT con skat fa tanto rumore anche troppo... a scapito delle prestazioni ma questa è una discussione su cui ci sono parerei contrastanti

I kat sono tutti metallici all'esterno perché lo chiami metallico?

MrDundee
25-06-2013, 00:43
una TT con skat fa tanto rumore anche troppo... a scapito delle prestazioni ma questa è una discussione su cui ci sono parerei contrastanti

I kat sono tutti metallici all'esterno perché lo chiami metallico?

perchè scusa non si dice catalizzatore metallico per quello sportivo e ceramico per quello di serie?

andre.fiume
25-06-2013, 14:58
eisitono sportivi di diversi materiali