Alex83gt
04-05-2013, 17:11
Buongiorno a tutti,vi presento la mia AUDI SPORTBACK 2.0TDI anno 2006 Nera met cerchio 17 S-line 9 razze,acquistata Lunedi da un privato qui a Roma,ad un prezzo superlativo,ma con un problema da risolvere.
L'auto ha molti optional...
Tetto Panorama
Barre Alluminio sul tetto
Cambio DSG
Pelle totale ghiaccio
Sensori parcheggio
Sedili elettrici e riscaldabili
Allestimento parziale S-Line
Connessione IPOD Aux
A brevissimo posterò le foto...appena capisco come si fa...:ph34r:
Veniamo adesso al problema, che spero voi possiate aiutarmi a risolvere.
L'auto monta un 2.0 tdi 8v del 2006, sigla motore BMM, con 185km all'attivo regolarmente tagliandati.
Il precedente propietario l'ha venduta con i lacrimoni dopo alcuni tentativi di ripararla e vari litigi con la compagna....
Ecco la storia...
Un bel giorno gli si accende la spia dell'olio...la spegne immediatamente, la porta in qualche modo all'officina di sua fiducia(molto poco di fiducia,vedremo poi perchè)dove gli dicono che ha rotto la turbina...
Il tipo si fida del meccanico, e sostituisce la turbina con una Nuova....
torna a casa e va tutto ok...
Il giorno seguente riprende l'auto e dopo un po che la guida anche tirandola...la fantastica spia si riaccende...(la spia è quella rossa con la goccia dell'olio che scende).
La riporta in officina, e gli dicono...che il proclema allora è la pompa...che ha fatto rompere la turbina e che quindi va sostituita.
Sostituisce anche la pompa,maaa...il giorno dopo averla ripresa...il problema si ripropone.
Per la disperazione torna in officina e il meccanico a quel punto gli dice che sarà sicuramente una bronzina e che il motore o è fuso o poco ci manca...
Lui frustrato, decide di venderla...
Io l ho presa da lui col difetto a 5700 €
Io con due miei amici meccanici ci mettiamo subito a lavorarci sopra...
Controlliamo se tutti i lavori sopracitati siano stati effettivamente svolti e come...
Turbina NUOVA....uno ci si puo specchiare dentro....
Proviamo l'auto,ma non attacca il turbo....è aspirata...ci fermiamo...controlliamo passo passo tutti i collegamenti della turbina, e il tubicino della depressione è staccato...:ph34r:...lo riattacchiamo...e la macchina va da dio....
Spinge benissimo...ci giriamo parecchio anche affondando...ma dopo una 15ina di km si accende la fatidica spia...
Ci mettiamo col VAG a vedere cosa dice il canale della pressione, ma il canale dice solo se la pressione è OK o è MIN...
E ci dice che è un balletto continuo tra OK e MIN...
Allora rientriamo e apriamo la coppa dell'olio e troviamo una bella sorpresa....
La pompa dell'olio è stata sostituita...ma nel richiudere la coppa hanno esagerato col pic...e la succhiarola è piena di questo pic che si è staccato e quindi la rende sicuramente meno efficente...
Ripuliamo tutto, controlliamo le bronzine di banco,che stanno "abb bene" per un motore che ha cmq 185k km e chiudiamo.
Con un manometro rudimentale esterno vediamo che rispetto a prima la pressione al minimo è passata da 3,8bar...a 4,2bar....
Pensiamo...potremmo aver risolto....
Usciamo a riprovarla e dopo 20km di andatura moderata e allunghi fino alla quarta...quando pensavamo di aver risolto...dopo un utlima tirata...la fatidica spia si riaccende per circa 3 sec...rallento...mi fermo e si spegne...riparto per tornare al box...allungo un pò, ma non si riaccende...
Nei prossimo giorni monteremo un manometro pressione olio interno...per capire cosa succede realmente a sta benedetta pressione olio...
Il motore non fa rumori strani...gira regolare....non ha buchi di erogazione...è perfetto...se non fosse che questa spia continua ad accendersi a suo piacimento.
Cosa ne pensate???cosa fareste???
Grazie anticipatamente e scusate se sono stato prolisso, ma senza la storia raccontata per filo e per segno, avreste potuto aiutarmi.
L'auto ha molti optional...
Tetto Panorama
Barre Alluminio sul tetto
Cambio DSG
Pelle totale ghiaccio
Sensori parcheggio
Sedili elettrici e riscaldabili
Allestimento parziale S-Line
Connessione IPOD Aux
A brevissimo posterò le foto...appena capisco come si fa...:ph34r:
Veniamo adesso al problema, che spero voi possiate aiutarmi a risolvere.
L'auto monta un 2.0 tdi 8v del 2006, sigla motore BMM, con 185km all'attivo regolarmente tagliandati.
Il precedente propietario l'ha venduta con i lacrimoni dopo alcuni tentativi di ripararla e vari litigi con la compagna....
Ecco la storia...
Un bel giorno gli si accende la spia dell'olio...la spegne immediatamente, la porta in qualche modo all'officina di sua fiducia(molto poco di fiducia,vedremo poi perchè)dove gli dicono che ha rotto la turbina...
Il tipo si fida del meccanico, e sostituisce la turbina con una Nuova....
torna a casa e va tutto ok...
Il giorno seguente riprende l'auto e dopo un po che la guida anche tirandola...la fantastica spia si riaccende...(la spia è quella rossa con la goccia dell'olio che scende).
La riporta in officina, e gli dicono...che il proclema allora è la pompa...che ha fatto rompere la turbina e che quindi va sostituita.
Sostituisce anche la pompa,maaa...il giorno dopo averla ripresa...il problema si ripropone.
Per la disperazione torna in officina e il meccanico a quel punto gli dice che sarà sicuramente una bronzina e che il motore o è fuso o poco ci manca...
Lui frustrato, decide di venderla...
Io l ho presa da lui col difetto a 5700 €
Io con due miei amici meccanici ci mettiamo subito a lavorarci sopra...
Controlliamo se tutti i lavori sopracitati siano stati effettivamente svolti e come...
Turbina NUOVA....uno ci si puo specchiare dentro....
Proviamo l'auto,ma non attacca il turbo....è aspirata...ci fermiamo...controlliamo passo passo tutti i collegamenti della turbina, e il tubicino della depressione è staccato...:ph34r:...lo riattacchiamo...e la macchina va da dio....
Spinge benissimo...ci giriamo parecchio anche affondando...ma dopo una 15ina di km si accende la fatidica spia...
Ci mettiamo col VAG a vedere cosa dice il canale della pressione, ma il canale dice solo se la pressione è OK o è MIN...
E ci dice che è un balletto continuo tra OK e MIN...
Allora rientriamo e apriamo la coppa dell'olio e troviamo una bella sorpresa....
La pompa dell'olio è stata sostituita...ma nel richiudere la coppa hanno esagerato col pic...e la succhiarola è piena di questo pic che si è staccato e quindi la rende sicuramente meno efficente...
Ripuliamo tutto, controlliamo le bronzine di banco,che stanno "abb bene" per un motore che ha cmq 185k km e chiudiamo.
Con un manometro rudimentale esterno vediamo che rispetto a prima la pressione al minimo è passata da 3,8bar...a 4,2bar....
Pensiamo...potremmo aver risolto....
Usciamo a riprovarla e dopo 20km di andatura moderata e allunghi fino alla quarta...quando pensavamo di aver risolto...dopo un utlima tirata...la fatidica spia si riaccende per circa 3 sec...rallento...mi fermo e si spegne...riparto per tornare al box...allungo un pò, ma non si riaccende...
Nei prossimo giorni monteremo un manometro pressione olio interno...per capire cosa succede realmente a sta benedetta pressione olio...
Il motore non fa rumori strani...gira regolare....non ha buchi di erogazione...è perfetto...se non fosse che questa spia continua ad accendersi a suo piacimento.
Cosa ne pensate???cosa fareste???
Grazie anticipatamente e scusate se sono stato prolisso, ma senza la storia raccontata per filo e per segno, avreste potuto aiutarmi.