Accedi

Visualizza Versione Completa : Mancata fluidità in prima marcia



Lucius
06-05-2013, 12:10
Ciao a tutti, chiedo qualche parere su una cosa che mi succede da un paio di migliaia di chilometri.
In pratica solo in prima marcia, a basso regime di giri (1500/2000) accelerando, mi pare che sia meno fluida di prima. Non è che proprio strappi ma ... insomma non riesco a capire se sia una mia impressione oppure se sia effettivamente cambiato qualcosa.
Tenete presente che: è del 2011, 143 cv, ha 60.000 Km (tra due giorni tagliando), cambio manuale, ho messo nel pieno l'additivo TUNAP 983 da 250 km, senza particolari differenze.
Il volano tenderei ad escluderlo (non ho vibrazioni, nè rumori), potrebbero essere i filtri (carburante, aria) intasati ?
Devo anche dire che, dalla 2^ marcia in poi non ha nessuna esitazione ...

mario2000
06-05-2013, 12:59
Se prima andava bene potrebbero in effetti essere i filtri molto sporchi, visto che sei al limite del chilometraggio.Fortuna che fai il tagliando a breve cosi' verifichi che il problema sia questo.

bubbu8101
06-05-2013, 16:48
Stai a 60.000 quindi devono cambiarti anche il filtro nafta, ci vorrà qualche minuto in più, visto che si trova sotto, nella parte del passeggero.

jonnya4
06-05-2013, 21:07
ciao ....ma a freddo o a caldo?
in accellerazione lenta o piu in potenza?
in rilascio o in cambio marcia? tienici informati dopo il tagliando-----

Lucius
07-05-2013, 09:07
Direi sia a freddo che a caldo, soprattutto in accelerazione lenta.
In rilascio direi di no. Domani ho il tagliando e vi tengo informati.

jonnya4
16-05-2013, 22:57
eeee quindi??
ti stanno cambiando il motore??:):):):)

Lucius
17-05-2013, 15:29
eeee quindi??
ti stanno cambiando il motore??:):):):)

Ho atteso ad aggiornarvi perchè, dopo il tagliando non mi sembrava fosse cambiato niente, nonostante la sostituzione dei vari filtri.
Ho fatto nel frattempo due mezzi pieni (ho lasciato svuotare metà serbatoio eh ho rifatto il pieno come suggerisce TUNAP).
Poi ieri ho fatto 500 Km tra mattina e sera irando un po' e mi sembra vada meglio.
Adesso svuoto il serbatoio dall'ultimo pieno e poi faccio un pieno con ESSO Energy e vi ri-aggiorno.
Comunque in Audi ovviamente non si sono accorti di nulla ... è anche vero che sono un po' fanatico.

Lucius
11-10-2013, 10:40
Riporto in vita la discussione perchè, da quando ha cominciato a fare fresco la mattina (una decina di giorni), sono ricominciati gli strappi in prima marcia a bassa velocità.
Quello che ho notato è che succede fino a quando il motore è freddo, in pratica quando la temperatura dell'acqua arriva intorno ai 70-80° il disturbo scompare.
Quando avevo la Passat ho avuto problemi con il bulbo della temperatura dell'acqua (che ho poi dovuto sostituire). Secondo voi puoi essere la stessa cosa ? Vi è mai capitato qualcosa di analogo ?

prix
11-10-2013, 14:02
la mia sensazione è che è una problematica dovuta a qualche misuratore,
hai pensato al debimetro?

Lucius
11-10-2013, 14:10
la mia sensazione è che è una problematica dovuta a qualche misuratore,
hai pensato al debimetro?
Mah, in verità no. Allora non dovrebbe farlo anche a motore caldo ?

prix
11-10-2013, 14:40
considera che lui misura la composizione dell'aria, magari a motore caldo reagisce diversamente.
a mio avviso potrebbe essere lui. anche se 60.000 son un po' pochini.

Lucius
11-10-2013, 14:51
considera che lui misura la composizione dell'aria, magari a motore caldo reagisce diversamente.
a mio avviso potrebbe essere lui. anche se 60.000 son un po' pochini.
Non hai torto, proverò a verificare (ormai comunque sto a 75.000Km).
Grazie Prix.

Twister64
11-10-2013, 15:23
Ogni tanto succede anche a me.. E se fossi in te tenderei ad escludere filtri vari e cablaggio iniettori.. A me sia Audi che Bosch mi hanno detto che è il volano quindi di lasciar perdere.. Quando dovrò sostituire la frizione cambierò anche il volano..

Lucius
11-10-2013, 16:30
Si, ma ribadisco, solo a freddo ?