PDA

Visualizza Versione Completa : SERVICE 3° ANNO



Mluff
07-05-2013, 18:34
Ciao a tutti
Sono prossimo al 3° compleanno dell'auto
il primo tagliando l'ho fatto lo scorso anno, a 30.000km, ora ne ho 49.000 circa
devo far qualcosa di urgente o aspetto i 60k... quindi fine anno/inizio 2014?
mi è giunta voce della sostituzione liquido impianto frenante entro il 3° anno
di che si tratta? :unsure:
ringrazio in anticipo!

ciuchino
07-05-2013, 20:56
Certo che ne fai veramente pochi di km,io ho fatto 3 anni a dicembre con 120.000km, finora non mi sembra che me l'abbiano cambiato ma non ti preoccupare che se è previsto dal service te lo fanno senza se e senza ma.

tabark
08-05-2013, 07:39
Si è vero anche a me lo hanno proposto al tagliando del terzo anno. Ma siccome le pastiglie dei miei freni dopo 92000 kilometri hanno ancora un terzo da consumare mi hanno resettato l'allarme per il cambio liquido frenante. Mi hanno detto che il cdb è settato per il cambio olio freni ogni tre anni.

zaky
08-05-2013, 07:51
Si è vero anche a me lo hanno proposto al tagliando del terzo anno. Ma siccome le pastiglie dei miei freni dopo 92000 kilometri hanno ancora un terzo da consumare mi hanno resettato l'allarme per il cambio liquido frenante. Mi hanno detto che il cdb è settato per il cambio olio freni ogni tre anni.

Quoto, mi hanno detto la stessa cosa in officina al tagliando del 2° anno, credo di non farlo x quest'anno il cambio olio freni anche perchè ho solo 21000 km ma vediamo poi a fine anno che mi dicono, soprattutto per l'estensione della garanzia +2

Mluff
08-05-2013, 12:00
io il prossimo service lo faccio quando arrivo a 60 mila... me ne sbatto dei 3 anni :asd:

Kenzo
09-05-2013, 15:42
Io sono prossimo al tagliando e farò eseguire anche l'olio freni, la mia è 10/2009 e 76 mila km!

ciuchino
09-05-2013, 18:25
In effetti x l'olio dei freni è buona norma guardare il tempo e non i km di utilizzo in quanto è igroscopico quindi tende ad assorbire umidità indipendentemente dalla percorrenza, in linea teorica un accumulo eccessivo di umidità potrebbe provocare problemi al circuito idraulico (ma anche ai sensori elettrici) e in caso di utilizzo intenso abbassare il punto di ebollizione dell'olio.

Mluff
15-05-2013, 17:47
mi stai dicendo di portarla in officina ciuchino???

ciuchino
15-05-2013, 20:42
mi stai dicendo di portarla in officina ciuchino???

Secondo me puoi tranquillamente aspettare il prossimo tagliando , mi auto cito :
"in linea teorica un accumulo eccessivo di umidità potrebbe provocare problemi al circuito idraulico (ma anche ai sensori elettrici) e in caso di utilizzo intenso abbassare il punto di ebollizione dell'olio. "

Sei mesi o un anno in più non credo diano problemi se uno non gira in pista abitualmente :biggrin:.

Robin80
15-05-2013, 20:58
Ora vi posto il preventivo dei 60000....������

http://img22.imageshack.us/img22/286/tagliandoq5.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/22/tagliandoq5.jpg/)

che dite sono in linea con i prezzi....ovviamente + iva al 21% - lo sconto del 15% che sono riuscito ad avere in totale direi circa 800€ c'e'anche il richiamo per la sostituzione del cuscinetto del cambio automatico....cmq ci sono voci che servono solamente per aumentare il costo del tagliando tipo l'igenizzante per il cdz

Mluff
16-05-2013, 16:20
Grazie.... aspetto qualche km in più! :asd:

Matpat3
16-05-2013, 16:58
Ora vi posto il preventivo dei 60000....������

http://img22.imageshack.us/img22/286/tagliandoq5.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/22/tagliandoq5.jpg/)

che dite sono in linea con i prezzi....ovviamente + iva al 21% - lo sconto del 15% che sono riuscito ad avere in totale direi circa 800€ c'e'anche il richiamo per la sostituzione del cuscinetto del cambio automatico....cmq ci sono voci che servono solamente per aumentare il costo del tagliando tipo l'igenizzante per il cdz

voci ( alcune ) inutili. igienizzante, liquido lavavetri e protettivo gasolio digli espressamente di non permettersi a mettere mani e di attenersi alla scheda servizio della casa madre. 6€ per il liquido ma scherziamo?????

Harlock
18-06-2013, 17:56
Il concessionario si e' premurato molto gentilmente di inviarmi una lettera con scritto che e' arrivata l ora di sostituire il liquido freni alla mia audi (in linea con i tre anni.... a luglio ma 40000km appena). io lo faccio a questo punto un al service dei 60000 (tra circa un anno) mi sembrano un attimino esagerati adesso.....

pilotalibero
18-06-2013, 22:11
Ma ci rendiamo conto di quante voci INUTILI!

Harlock
20-06-2013, 13:38
Ma ci rendiamo conto di quante voci INUTILI!
quoto, te la fanno pagare 12 volte la macchina con tutti i service

simone171
18-08-2013, 23:45
ragazzi..anche io a 2 anni e 47000 km mi avvicino al secondo tagliando.....cosa mi devo aspettare ????grazie!

spinmar
19-08-2013, 11:57
Secondo tagliando a 47k km?
Ma sei sicuro?
Di solito è intorno ai 60k km e può variare a seconda dello stile di guida ma 47k km sono veramente pochi. ...

varifabi
20-08-2013, 08:34
Mi sembra assodato che il tagliando si faccia ogni 30000 km o ogni due anni quella dei 15000 è una forzatura da parte di un settaggio malfatto o volutamente impostato ,per motivi che non discuto delle scadenze del cdb ,oppure una scelta personale per chi voglia ( per me inutilmente )cambiare il long life prima dei 30000 previsti ,ma ripeto sono scelte personali e le lascio senza commentare a chi le fa .
Per la casa , le percorrenze intermedie ai multipli di 30000 sono solo previste in caso di decorrenza dei due anni dall'ultimo tagliando .
Il liquido dei freni andrebbe cambiato a tre anni dall'acquisto , ma è na pugnetta , ci sono macchine prodotte un anno prima e lasciate nei concessionari ad ammuffire e immatricolate dopo mesi e mesi, vero Daniele? Allora cosa dobbiamo fare ?, cercare il giorno di produzione e aspettare tre anni da quel punto ?
Naturalmente il consiglio è sempre quello di procurarsi l'olio che prevede la casa per motore e cambio a circa un terzo o meno di quanto lo vende il service e presentarsi al tagliando col proprio olio , io faccio così ,attenzione solo a portare quello giusto con e specifiche della casa .

MircoQ5
21-08-2013, 07:52
Mi sembra assodato che il tagliando si faccia ogni 30000 km o ogni due anni quella dei 15000 è una forzatura da parte di un settaggio malfatto o volutamente impostato ,per motivi che non discuto delle scadenze del cdb ,oppure una scelta personale per chi voglia ( per me inutilmente )cambiare il long life prima dei 30000 previsti ,ma ripeto sono scelte personali e le lascio senza commentare a chi le fa .
Per la casa , le percorrenze intermedie ai multipli di 30000 sono solo previste in caso di decorrenza dei due anni dall'ultimo tagliando .
Il liquido dei freni andrebbe cambiato a tre anni dall'acquisto , ma è na pugnetta , ci sono macchine prodotte un anno prima e lasciate nei concessionari ad ammuffire e immatricolate dopo mesi e mesi, vero Daniele? Allora cosa dobbiamo fare ?, cercare il giorno di produzione e aspettare tre anni da quel punto ?
Naturalmente il consiglio è sempre quello di procurarsi l'olio che prevede la casa per motore e cambio a circa un terzo o meno di quanto lo vende il service e presentarsi al tagliando col proprio olio , io faccio così ,attenzione solo a portare quello giusto con e specifiche della casa .

ciao Fabio tutto bene?
io ho trovato l'olio a un prezzo ottimo 5 litri a 49€
castrol edge FST 5w30 con specifiche che rispettano le norme vw 504.00.507.00
dovrebbe andare bene giusto?

varifabi
21-08-2013, 08:27
:smile:Ciao ; tutto , ok, le specifiche sono giuste , anche il prezzo è ok ;
Visto che capita di fare un rabocco nei 30000 km ne comprerei 6 litri , altrimenti quello che compri per aggiungere ti costa quasi come i 5 litri del cambio ... nei service ho visto con i miei occhi e ho pure chiesto se era vero un litro di olio messo in vetrina come fosse un gioiello a 32,00 euro , e non vorrei dire fesserie ,ma mi sembra che era pure più iva , testimone con me fabioleon

MircoQ5
21-08-2013, 08:51
Vorrei sostituirlo Fabio dall'ultimo cambio ho' fatto circa 20.000km
Mi consigli di prendere 6 litri?
Vorrei anche cambiare l'olio del cambio che ha68.000km
Anche qui quanti litri mi consigli ? Che marca posso acquistare ciao
Ti aspetto sempre per due tigelle

alessio1981
21-08-2013, 09:48
Porca miseria che differenza, avete qualche link dove acquistarlo (rivenditori più fidati) o vi siete rivolti a qualche rivenditore della vostra zona? Non credevo fosse così tanta la differenza, ma visto che mi sto approssimando al primo tagliando vorrei seguire il vostro consiglio.

varifabi
21-08-2013, 13:53
Per il cambio prendi il suo originale nella maniera più assoluta codice audi G 052 529 A2
http://www.ebay.de/itm/Doppelkupplungsgetriebe-Ol-5Liter-Neu-ungeoffnete-Dosen-G-052-529-A2-G052529A2-/171103557183?pt=DE_Autoteile&hash=item27d691163f
els a dice 7 litri poi alcuni (come a me ne cambiano solo 5 ) e non chiedere il perchè ,se no snocciolano un sacco di fregnaccie senza senso tipo meccatronica che ne trattiene un litro e altre amenità
Ti ho spiegato perchè ci vuole un litro in più per il motore ,,,, di riserva

prestef
21-08-2013, 15:38
ho una domanda... ormai la mia auto ha circa 50 mila km quindi prevedo che entro qualche mese dovrà fare il 2 tagliando.
Se acquistassi da ebay un kit del genere http://www.ebay.it/itm/KIT-TAGLIANDO-OLIO-KIT-4-FILTRI-ORIGINALE-AUDI-Q5-8R-2-0-Tdi-170-CV-Dal-09-/181171337603?pt=Ricambi_automobili&hash=item2a2ea73983&_uhb=1 che comprende olio e filtri e lo portassi in concessionaria ufficiale audi al momento del tagliando?
mi prenderebbero per un morto di fame e mi spediscono fuori a calci nel sedere o posso farlo?
Onestamente mi girano le scatole regalargli 200/300 euro per acquistare le medesime cose.

varifabi
21-08-2013, 18:08
Ma fino a questo punto ,non arriverei ; l'olio lo trovi sui 50 euro su internet e i ricambi senza sconto costano di listino 106 euro ,vedi tu ,se vale la pena , certo su l'olio avresti un risparmio notevole ,ma sono abbastanza furbi da farsi pagare la sua sostituzione moltissimo , forse per compensare il mancato guadagno del liquido dorato che non ti vendono .

simone171
21-08-2013, 19:42
il primo l ho fatto a 17.000........

Secondo tagliando a 47k km?
Ma sei sicuro?
Di solito è intorno ai 60k km e può variare a seconda dello stile di guida ma 47k km sono veramente pochi. ...

prestef
21-08-2013, 20:49
Ma fino a questo punto ,non arriverei ; l'olio lo trovi sui 50 euro su internet e i ricambi senza sconto costano di listino 106 euro ,vedi tu ,se vale la pena , certo su l'olio avresti un risparmio notevole ,ma sono abbastanza furbi da farsi pagare la sua sostituzione moltissimo , forse per compensare il mancato guadagno del liquido dorato che non ti vendono .

Come immaginavo, son sicuro che a portargli l'olio mi fan pagare di più la manodopera e in fin dei conti non vado a risparmiare quasi nulla...

alessio1981
22-08-2013, 00:49
Per il cambio prendi il suo originale nella maniera più assoluta codice audi G 052 529 A2
http://www.ebay.de/itm/Doppelkupplungsgetriebe-Ol-5Liter-Neu-ungeoffnete-Dosen-G-052-529-A2-G052529A2-/171103557183?pt=DE_Autoteile&hash=item27d691163f
els a dice 7 litri poi alcuni (come a me ne cambiano solo 5 ) e non chiedere il perchè ,se no snocciolano un sacco di fregnaccie senza senso tipo meccatronica che ne trattiene un litro e altre amenità
Ti ho spiegato perchè ci vuole un litro in più per il motore ,,,, di riserva

Grazie Fabio ;-)

simone171
30-08-2013, 00:40
ragazzi, tagliando effettuato...me la sono cavata con 300 eurozzi..anche grazie alle 50 eur di sconto del voucher audi service che ho trovato sul sito dell'audi....adesso devo aspettare i 60 mila per cambio olio del cambio automatico

Stysol
30-08-2013, 01:45
ragazzi, tagliando effettuato...me la sono cavata con 300 eurozzi..anche grazie alle 50 eur di sconto del voucher audi service che ho trovato sul sito dell'audi....adesso devo aspettare i 60 mila per cambio olio del cambio automatico

scusa cosa hanno cambiato?

simone171
30-08-2013, 18:42
allora ti cito piu o meno le voci della fattura cosi come sono scritte
ispezione con cambio olio variab.
2 ruote smontato e rimontato (controllo pneumatici e pasticche freni....)
service liquido freni
pulizia filtro antipolline
pulizia e controllo tettuccio scorrevole
cambio olio motore
cambio carbo pump TD1
liquido freni
cambio filtro aria
cambio filtro antiparticolato
sostistuzione supporto aletta parasole lato passeggero
il totale era 350 - 50 eur di voucher

scusa cosa hanno cambiato?

MircoQ5
04-09-2013, 09:48
comprato olio motore ieri sera 6 litri castrol edge 5w30 €61

corsu76
04-09-2013, 15:14
..ciao..potrei sapere cortesemente dove hai acquistato online l' olio???

Grazie...

varifabi
04-09-2013, 15:24
http://www.juingoil.de/PKW-Motoroele/Motoroel-nach-Viskositaeten/5W-30/Castrol-EDGE-Professional-Longlife-III-5W-30-12-x-1-ltr::466.html?XTCsid=97c26c9574e2348880d4abda917b7 6ac
Compratene un po' di più , mica va a make

corsu76
04-09-2013, 17:40
..hai ragione...anche perché la mia benzina sebbene mi soddisfi molto nella guida ...consuma purtroppo un pó di olio...

MircoQ5
05-09-2013, 08:58
..ciao..potrei sapere cortesemente dove hai acquistato online l' olio???

Grazie...
io l'ho' trovato da autoraf di modena
ciao

MircoQ5
11-09-2013, 22:53
Per il cambio prendi il suo originale nella maniera più assoluta codice audi G 052 529 A2
http://www.ebay.de/itm/Doppelkupplungsgetriebe-Ol-5Liter-Neu-ungeoffnete-Dosen-G-052-529-A2-G052529A2-/171103557183?pt=DE_Autoteile&hash=item27d691163f
els a dice 7 litri poi alcuni (come a me ne cambiano solo 5 ) e non chiedere il perchè ,se no snocciolano un sacco di fregnaccie senza senso tipo meccatronica che ne trattiene un litro e altre amenità
Ti ho spiegato perchè ci vuole un litro in più per il motore ,,,, di riserva

Mi dicono che 7 litri dipende dal cambio
Multi tronic
Tip tronic
S tronic
In teoria le nostre dovrebbero tenere 5litri ?
Confermi Fabio?

varifabi
12-09-2013, 00:01
Dal libro sacro:
Rifornimenti Cambio a doppia frizione 0B5 - ATF
Primo rifornimento in fabbrica da 7 a 7,5 l circa1)
Quantità di ATF necessaria per la sostituzione circa 6,7 l

Poi a me ne hanno usati 5 e ti ho già detto che le fregnacce come spiegazione si sono sprecate .

MircoQ5
12-09-2013, 06:54
Basta che non ti arrabbi Fabio

varifabi
12-09-2013, 08:07
Ma figurati , forse non mi sono spiegato bene, e hai frainteso.
Io mi sono presentato con 7 litri perché la prescrizione da manuale è di 6,7 litri per ril cambio , e ti ho postato letteralmente la dicitura del libro.
Nel caso fossi andato senza ,non avrei mai saputo se me ne mettevano 5 e magari ne pagavo 7 .
Il dubbio di una sostituzione incompleta mi rimane perché in passato ho visto una fattura sul forum di un tagliando in cui si parlava di 7 litri di olio cambio sostituito .
la spiegazione che ho ricevuto ,non mi è piaciuta ,per questo ti ho detto che ho ricevuto fregnaccie come motivazioni dei 5 litri al posto dei 6.7 .... secondo loro nella meccatronica ne rimarebbe un litro e nel cambio pure .
Siccome per la sostituzione occorre una pompetta particolare che hanno solo loro e varie farsi di misurazione temperatura col vas , ho il dubbio che adesso io abbia un mix tra olio vecchio e nuovo che sicuramente non sarà troppo nocivo ,ma nemmeno l'ottimale .
Ho cercato in vari meccanici di mia conoscenza di cambiare l'olio cambio per mio conto ,ma sembra che sta pompetta che poi non è mica niente di particolare non ce l'abbia nessuno e per forza di cose sono dovuto andare al service .

MircoQ5
12-09-2013, 10:22
Ma figurati , forse non mi sono spiegato bene, e hai frainteso.
Io mi sono presentato con 7 litri perché la prescrizione da manuale è di 6,7 litri per ril cambio , e ti ho postato letteralmente la dicitura del libro.
Nel caso fossi andato senza ,non avrei mai saputo se me ne mettevano 5 e magari ne pagavo 7 .
Il dubbio di una sostituzione incompleta mi rimane perché in passato ho visto una fattura sul forum di un tagliando in cui si parlava di 7 litri di olio cambio sostituito .
la spiegazione che ho ricevuto ,non mi è piaciuta ,per questo ti ho detto che ho ricevuto fregnaccie come motivazioni dei 5 litri al posto dei 6.7 .... secondo loro nella meccatronica ne rimarebbe un litro e nel cambio pure .
Siccome per la sostituzione occorre una pompetta particolare che hanno solo loro e varie farsi di misurazione temperatura col vas , ho il dubbio che adesso io abbia un mix tra olio vecchio e nuovo che sicuramente non sarà troppo nocivo ,ma nemmeno l'ottimale .
Ho cercato in vari meccanici di mia conoscenza di cambiare l'olio cambio per mio conto ,ma sembra che sta pompetta che poi non è mica niente di particolare non ce l'abbia nessuno e per forza di cose sono dovuto andare al service .
ok fabio
ieri sera mi sono fermato in service per prendere l'appuntamento per il cambio olio motore e cambio dsg
facendomi il preventivo per l'olio del cambio di 7 l
piu' mano d'opera e filtri
solo che la ragazza della reception non si ricordava a memoria la quantita' di l per il diverso cambio ossia
s tronic
multi tronic e r tronic che a dir suo c'e' differenza di quantita'
solo questo:biggrin:
ciao

spinmar
12-09-2013, 12:50
ok fabio
ieri sera mi sono fermato in service per prendere l'appuntamento
Male......
Io di solito entro, chiamo il responsabile service e dico: "mi chiama Fabio, grazie" :laugh::laugh:

MircoQ5
19-09-2013, 11:36
scusate una domanda
nel voucher audi usate del sito ufficiale comprende anche il cambio olio dsg nelle liste di tagliando per usufruire dello sconto?
non l'ho trovato
grazie