PDA

Visualizza Versione Completa : debimetro



coro1978
10-05-2013, 19:48
ragazzi prima di portarla in audi per quanto riguarda la spia controllo gas di scarico voglio cambiare il debimetro.Già ordinato uno della bosch di rotazione a 120€ che ne dite sia del prezzo che del tentativo?

seko83
12-05-2013, 11:51
tentativo azzardato... prezzo normale per uno di rotazione

SoloB7
12-05-2013, 13:19
Un debimetro nuovo costa circa il doppio. Ma è un debimetro "analogico" o digitale ?
Se non è digitale, puoi provare a pulirlo prima di cambiarlo

tony69
12-05-2013, 13:59
be' ormai lo ha comprato comunque la spia non e' detto che si spenga speriamo bene

SoloB7
12-05-2013, 14:54
Comunque il prezzo è quello, quindi non ti hanno gonfiato il prezzo

coro1978
12-05-2013, 15:37
grazie per le risposte ragazzi cmq è solo un tentativo poiché su un forum lessi che ad una persona con la stessa auto si accese questa spia e gli cambiarono il debimetro.Ovviamnete è una prova nel caso si dovesse risolvere disdetto l'appuntamento con la casa madre.Tentar non nuoce così se non si dovesse spegnere la spia almeno entra in audi con il debimetro nuovo

utente cancellato 11
12-05-2013, 15:48
Secondo me non centra nulla il debimetro e se non avevo problemi di prestazioni o difficoltà a far esprimere il motore credo sia una spesa inutile (e comunque facilmente individuabile con il vag)

coro1978
12-05-2013, 16:25
ricordo che prima che si accendeva la spia alcune volte vi erano dei vuoti di potenza e poi l'auto andava normaòe cioè notavo che non era proprio reattiva

pippo1983
12-05-2013, 20:39
Ciao, a me si era accesa la spia sulla Passat 2.0 TDI del 2006 di mio padre e il problema era la sonda lambda.. Prima dell'accensione della spia il motore si ammutoliva completamente e non rispondevano più all'acceleratore. L'unico modo per farlo riprendere era schiacciare la frizione..