PDA

Visualizza Versione Completa : una piccola chicca....



Dany89
10-05-2013, 20:32
ho cominciato alle 2 per finire alle 6

http://farm8.staticflickr.com/7297/8725794285_e3491510dd_b.jpg

il mio n73 fa ******, il prossimo mese fortunatamente compro un iphone
comunque e grattato, e ci e voluto molto per farlo bene,
questo e del cambio normale non del camio S3, quindi non ho l'anello rosso illuminato ma solo i numeri, si vede un po che e grattato ma di poco, ti devi avvicinare, altrimenti non si nota, be 4 ore a grattare sono servite, mi fa ancora male la mano per tenerlo
per oglerlo non serve neanche smontare il cambio, perche e adesivo, basta un cacciavite a taglio e un po di delicatezza...
per mettere un led rosso dietro e tutta un'aktra storia... ma se siete bravi si risolve molto facilmente....

ehemanuele
10-05-2013, 21:05
Scusa non ho ben capito cosa avresti fatto.. Perchè hai "grattato"?

Dany89
10-05-2013, 21:11
non vedi che il lampadario fa accendere i numeri? e trasparente se metto un led dentro il pomello i numeri si illuminano
lo mettero rosso, quando prendo il pomello S3 o S'line che ha l'anello rosso lo mettero bianco
per avere l'annello illuminato di rosso (perche e gia rosso) e i numeri bianchi, cosi si intonano con il tachimetro

ehemanuele
10-05-2013, 21:14
Ahhh ok ok! Non si vede bene il lampadario... Bello cmq...

primaA3
10-05-2013, 21:48
Ha ha ha... hai avuto un'ottima idea.. :smile:
Puoi retro illuminarti il tuo pomello originale in maniera originale.. :tongue:

Ricorda solo che se metti 1 led per retro illuminarlo, devi metterci un diffusore, altrimenti rischi di avere un puntino luminoso e basta... :wink:

Audia32
10-05-2013, 22:55
Quasi quasi ti copio!:tongue:
Ho cambiato idea!Sono andato a controllare e i numerini sul pomello dell'S3 8p sono piccolissimi e cromati!Preferisco lasciarlo così com'è!

utente cancellato 11
10-05-2013, 22:57
Quasi quasi ti copio!:tongue:

rubo pure io non si puo non approfittare :tongue:

Dany89
11-05-2013, 01:43
e diventato un magnamagna generale qui, cmq per chi non e bravo con ste cose mi faccio avanti io...
basta mettersi daccordo €:cooool:€
eheh

---------- Post added at 00.27.23 ---------- Previous post was at 00.25.14 ----------

dimenticavo, per il diffusore mi sa che lo smonto da una di queste torce dei cinesi
quelle piccolinecosi che costano 2€ l'effetto e garantito
basta cercare la dimenzione giusta, mi porto il tappo del cambio smontato dietro e confronto le misure
oppure dato che il tappo è piatto e cromato, potrei fare dei tagli e piegarlo internamente cosi uso lo stesso pomello ed evito di montari diffusori, perche la profondita del diffusore potrebbe essere troppa e dentro il momello non ci sta

---------- Post added at 01.43.29 ---------- Previous post was at 00.27.23 ----------

ragazzi non riesco a trovare nessuna guida, come faccio a far accendere il led assieme al resto del cruscotto? se prendoil filo dal bottone dell'esp (cioe quello che lo fa illuminare) devo mettere una resistenza? quale resistenza? quella dei fari per montare le t10 o una resistenza adatta ad un led qualsiasi, di quelle classiche....
qualcuno sa come devo fare?

tony69
11-05-2013, 09:37
ma come,togli gratti fai un lavoro della madonna e poi non sai cosa mettere come led??

Dany89
11-05-2013, 10:31
o gia fatto questo tipo di lavori, ma su auto che non hanno canbus o altre centraline rompiscatole che ti danno errore appena solo sfiori un filo, quindi adesso devo capire che resistenza mettere e dove prendere il + per accendere la luce, usero il + per illuminazione del bottone per l'ESP, ma ho paura di creare un errore o un danno, mi hanno detto che le resistenze non sono consigliate perche surriscaldano, quindi devo capire se e vero o mi serve una resistenza specifica o non mi serve proprio
tu mi sai dare una risposta?

tony69
11-05-2013, 14:16
potresti mettere un diodo a testa piatta di colore rosso poi a seconda dell'intensita' che vuoi, aggiungi una resistenza in serie al positivo.devi calcolare la resistenza che metti facendo questo calcolo: vai qui:http://www.maxistore.it/ist/led
piu' dai resistenza e meno e' l'intensita' del diodo.Ti consiglio di fare la prova con un po' di buio altrimenti rischi che la leva del cambio sia troppo luminosa al resto del quadro generale.
buon lavoro aspetto le foto

Dany89
11-05-2013, 15:55
ok allora devo montare un led come se lo montassi dierttamente alla batteria...
l'intensita dovrebbe essere uguale a quella dei tasti della radio, quindi leggera, mettero un fusibile abbastanza grossa, lo spazio dentro il pomello c'è spero di usarne uno , ma mi sa che messo al centro vedrei il punto centrale piu illuminato, le cose sono 2 o lo copro o ne metto 4 a girotondo, vediamo qual'è la miglior soluzione

---------- Post added at 15.55.22 ---------- Previous post was at 15.53.06 ----------

dimenticavo, grazie per la info
do un'occhiata al sito

matteo 89
11-05-2013, 16:08
Ti puoi attaccare alla luce accendisigari. Io mi farei una schedina con led smd e sopra del plexiglas sottile per diffondere la luce

Dany89
11-05-2013, 16:19
scusa ma l'accendisigari non e sempre funzionante? comunque grattando via il cromato, i numero non diventano trasparenti ma bianchi come il plexiglas satinato, di conseguenza non dovrebbe servire, a mio parere basta un le con un pezzettino di nastro di carta sopra
lo quello che usano i pittori per coprire battiscopa e puntiluce, essendo di carta la luce attraversa facilemnte e potrebbe eliminare dasolo il fastidio del pallino, devo metterlo centrale e rivolto perso l'altro per avere un effetto sparpagliato, poi ho notato che i led non si surriscaldano molto, quindi non dovrei andare a fuoco con la carta sopra, che ne dite?

matteo 89
11-05-2013, 16:40
La luce accendisigari è quella che fa accendere l' anello rosso attorno non la corrente della presa

Dany89
11-05-2013, 16:47
mmm... ma il mio si illumina? non rocordo dopo controllo, comuque ottima idea

Dany89
15-05-2013, 21:44
http://farm8.staticflickr.com/7286/8742357096_858840786c_b.jpg
http://farm8.staticflickr.com/7283/8741241357_c2ed9a8946_b.jpg
http://farm8.staticflickr.com/7290/8741240815_9613e10866_b.jpg

luce al massimo
http://farm8.staticflickr.com/7283/8741240243_e78ba91c00_b.jpg

luce al minimo
http://farm8.staticflickr.com/7286/8741239997_fdff9e976f_b.jpg

lavoro completato oggi
spero vi piacia

utente cancellato 11
15-05-2013, 21:46
Sei un genio! Bravo!

Maverik-Jeker
15-05-2013, 23:18
A me piace:-)))

matteo 89
16-05-2013, 00:28
Bello :sisi:

fedecosta92
16-05-2013, 09:24
Carina come idea si si. :) sistema un po' secondo me le luci sulla prima marcia e la retro che forse si vedono un po' meno delle altre. ma bel lavoro complimenti! :D

zaserty82
16-05-2013, 10:04
Bello!
Ti faccio alcune domande pechè vorrei replicare la cosa:
1) l'alimentazione l'hai presa dall'accendisigari o dall'esp?
2) per quale resistenza hai optato?
3) qual'è il diametro e la profondità della cavità?
4) hai forato il pomello alla base per far passare l'alimentazione?

Perdonami ma non ho mai smontato il cambio.
Grazie

ehemanuele
16-05-2013, 10:33
wow bel risultato!!! Complimenti!! :icon_thumleft:

Dany89
16-05-2013, 18:01
Bello!
Ti faccio alcune domande pechè vorrei replicare la cosa:
1) l'alimentazione l'hai presa dall'accendisigari o dall'esp?
2) per quale resistenza hai optato?
3) qual'è il diametro e la profondità della cavità?
4) hai forato il pomello alla base per far passare l'alimentazione?

Perdonami ma non ho mai smontato il cambio.
Grazie

1)l'alimentazione l'ho presa dall'accendisigari, che passa a sinistra del cambio
2)ho detto al venditore che la mia macchina a motore acceso sprigiona 14,30v e 12V a motore spento, ti da lui quelle giuste digli che vuoi una luce bassa, ma se vuoi vado a fare una foto alla resistenza che ho preso in piu che ci sono sopra i colori perche di potenza non en capisco
3)il diametri e 1 o 2 millimetri meno della circonferenza cromata del pomello, se vi leva con un cacciavite i numeri e l'anello cromato escono perche sono incastrati ( i numero sono adesivi, e l'anello in realta e un tappo)
4) o fatto prima un buco centrale, ma inutile, poi uno laterlae con un po di pazienza, tanto e plastica e il trapano la fora subito, e ho fatto salire due fili pittosto sittili, (come il filo bianco e blu cell'accendino, e pure il +12v della situazione, mentre la massa e il marrone)
per farlo o tirato via il cambio, se alzi tutta la ciffia vedrai una fascetta ad incastro che ho sostituito con una ad avvitatura per comodita, cmq basta allargarla per tirare via il pomello, fai dei fili lunghi e tirali un po fuori prima di entrale il pomello, perche la lunghezza rimarra quella, e il foro laterale fallo sulla parte piatta e non sulla circonferenza
quando estrarrai il pomello vedrai che il ferro ah una piccola parte incavata che va a coincidere con la sagoma interna del pomello e dalla parte incavata che ho fatto passare i fili, cosi non di tagliano mentre lo incastri....

---------- Post added at 18.01.35 ---------- Previous post was at 17.45.58 ----------

fedecosta92
dimenticavo la retro e la pirma si vedono leggermente piu scuri perche forse ci vogliono 5 led e poi la parte dei numeri e a cupola, quindi e come guardare una palla di vetro nella venatura posteriore si vede sempre meno, se inquadro il cambio dall'altro si sarebbero viste un po piu illuminate, ti garanrisco che di presenza non si notano...

zaserty82
19-05-2013, 02:06
Grazie Dany,
nei prossimi giorni ci provo!

kazzaa89
23-05-2013, 21:42
la retro e la pirma si vedono leggermente piu scuri perche forse ci vogliono 5 led e poi la parte dei numeri e a cupola, quindi e come guardare una palla di vetro nella venatura posteriore si vede sempre meno, se inquadro il cambio dall'altro si sarebbero viste un po piu illuminate, ti garanrisco che di presenza non si notano...

Bel lavoro, però se posso consigliarti metti un dischetto di plexiglass tra il dischetto delle marce e i led, in modo da fungere da diffusore... In questo modo otterresti un'illuminazione omogenea su tutta la superfice!
Il numero dei led non influisce sulla diffusione della luce, bensì sulla luminosità...

Io l'ho dovuto comprare nuovo già pronto, perché quello di serie che avevo era in plastica (ho una Y.Ed.)!

fedecosta92
24-05-2013, 09:07
@Dany89

Grazie per la dritta.
Veramente un ottimo lavoro! complimenti!

Dany89
24-05-2013, 20:40
Bel lavoro, però se posso consigliarti metti un dischetto di plexiglass tra il dischetto delle marce e i led, in modo da fungere da diffusore... In questo modo otterresti un'illuminazione omogenea su tutta la superfice!
Il numero dei led non influisce sulla diffusione della luce, bensì sulla luminosità...

Io l'ho dovuto comprare nuovo già pronto, perché quello di serie che avevo era in plastica (ho una Y.Ed.)!

ti devo contraddire, io avevo provato con 2 led e poi con 3 la differenza sulla luce era pochissima, perche ogni led a la testa un po piegata per mandare luce verso un punto da illuminare di più con un 5 led avrei potuto direzionarmi meglio verso la retro e la quantita di luce sarebbe rimasta uguale se leggermente piu luminoro bastava mettere un po di nastro adesivo sulla punta di un led cosi la diffusione sarebbe diventata laterele e non verso l'alto... le ho provate tutte, unica e quella del dischetto di plexiglass che non sono riuscito a trovare
conoscete qualcuno che saprebbe creare degli oggetti in plexiglass per me? voglio delle targhette con la scritta A3 da mettere sul tappetino, faro illuminare anche quelle, e dopo passero al battitacco :)

kazzaa89
24-05-2013, 22:02
le ho provate tutte, unica e quella del dischetto di plexiglass che non sono riuscito a trovare.
Conoscete qualcuno che saprebbe creare degli oggetti in plexiglass per me? voglio delle targhette con la scritta A3 da mettere sul tappetino, faro illuminare anche quelle, e dopo passero al battitacco :)

Non ho capito cosa avresti contraddetto, mi sembra che abbia ripetuto le mie stesse cose... :huh:
Comunque, se vuoi del plexiglass te ne potrei spedire io, ho dei pezzi 20x20cm circa e spessore di qualche decimo! Sono gratuiti ovviamente, li ho rimediati al lavoro...
Per la lavorazione del plexiglass, non conosco qualcuno che lo faccia di mestiere, ma di aziende ce ne saranno di sicuro! Certo, non credo che sarà economico...
Perché non apri un thread apposito, scommetto che riceverai molti supporti a riguardo!
Per i pezzetti di plexi vai di MP...
David

Audia32
24-05-2013, 23:35
Ottimo effetto,complimenti! Al posto dei led da 5 mm avrei usato i plcc2. Diffondono meglio la luce e sono molto più piccoli e facili da collocare!

matteo 89
24-05-2013, 23:46
Ottimo effetto,complimenti! Al posto dei led da 5 mm avrei usato i plcc2. Diffondono meglio la luce e sono molto più piccoli e facili da collocare!

Il Maestro ha parlato!:icon_pray: :icon_pray: :icon_pray:

endy87
25-05-2013, 01:57
Il Maestro ha parlato!:icon_pray: :icon_pray: :icon_pray:

:tongue::sisi::asd::asd::asd::asd:

loschiaffo
25-05-2013, 19:45
Bel lavoro, però se posso consigliarti metti un dischetto di plexiglass tra il dischetto delle marce e i led, in modo da fungere da diffusore... In questo modo otterresti un'illuminazione omogenea su tutta la superfice!

per avere una diffusione della luce, ricordo una discussione in cui un utente consigliava di passare la carta vetrata (misura medio-fine) sulla cupola del led da 5mm.
graffiando il led con la carta vetrata, si ottiene una superficie irregolare e meno trasparente, che fa da diffusore, attenua e sparge un po in giro la luce, cosi non hai piu l'effetto di "puntatore laser", con tutta la luce in un solo punto.
la discussione riguardava i led nelle maniglie interne, ma adesso non saprei ritrovarla, e' passato un sacco di tempo.
e non ricordo nemmeno il nome dell'utente che aveva avuto questa idea della carta vetrata.
chi ne sa di piu'??
io non ci ho mai provato, non so se funziona.

Dany89
25-05-2013, 20:32
ottimo suggerimento, ci proverò

Audia32
25-05-2013, 21:38
Di solito si fa con i led alta luminosità che hanno quel problema. Considera che si abbassa anche l'intensità però,è come se interponi un foglio semitrasparente.

---------- Post added at 21.38.10 ---------- Previous post was at 21.36.53 ----------


Il Maestro ha parlato!:icon_pray: :icon_pray: :icon_pray:
:laughing9::laughing9::laughing9:

kazzaa89
26-05-2013, 08:20
Infatti... Lo fai con un dischetto di plexi e lo "scartavetri" con l'abrasiva da 1800, così almeno lo provi e vedi come va, così se non va bene lo togli, senza aver danneggiato il dischetto delle marce!

Dany89
26-05-2013, 10:09
io veramente volevo mettere il nastro adesivo semitrasparente sopra, non i gratto i led, quando li ho comprati c'èrano quelli (credo che si chiamino) satinati, non ho voluto prenderli perche non mi piaceva la luce, invece con un po di nastro sopra laterlamente la luce rimane forte...

utente cancellato 11
26-05-2013, 10:43
io veramente volevo mettere il nastro adesivo semitrasparente sopra, non i gratto i led, quando li ho comprati c'èrano quelli (credo che si chiamino) satinati, non ho voluto prenderli perche non mi piaceva la luce, invece con un po di nastro sopra laterlamente la luce rimane forte...

Si poteva ovviare mettendo una piccolissima goccia, sulla parte alta sferica, di smalto (per le unghie) di colore nero o comunque scuro.

matteo 89
26-05-2013, 14:05
Perdi praticamente tutta la luminosità con lo smalto in cima

utente cancellato 11
26-05-2013, 14:52
Perdi praticamente tutta la luminosità con lo smalto in cima

mi sono spiegato male, non intendevo coprire la parte sferica superiore ma solo una piccolissima parte sulla sommità per far in modo di disperdere lateralmente la luce.

kazzaa89
26-05-2013, 16:10
Allora se proprio ti serve qualcosa di trasparente e satinato, prendo un foglio di carta lucida, o un pezzo di carta forno (non unta possibilmente! :laugh: :laugh:)...
Poi a seconda di quanto effetto vuoi, aggiungi o rimuovi i vari strati che servono!
Buona domenica a tutti amici! :happy:
David

matteo 89
26-05-2013, 16:13
Se usi la carta velina gli cambi anche colore :laugh:

kazzaa89
26-05-2013, 18:00
La carta lucida per fare i ricalchi è grigia trasparente, mica bianca o altri colori...
Personalmente non ci ho mai provato, percui non so se possa variare il colore!

Dany89
27-05-2013, 17:23
con credete che con il tempo si surriscaldi e brici? voi penserete ma se sta nel forno e fatta apposta, ma io preferirei non rischiare, meglio la plastica che al massimo si scioglie

kazzaa89
27-05-2013, 21:34
Beh, io non ho mai visto un led arrivare a 100gradi per surriscaldamento?! :laugh::laugh:
Comunque liberi di pensare ciò che si vuole... :tongue:

Audia32
27-05-2013, 22:50
I led non scaldano!!!!!O meglio quelli che hai usato tu non scaldano!