PDA

Visualizza Versione Completa : Codice Parabrezza con sensore luci/pioggia 8P



davi348
13-05-2013, 19:49
Ciao ragazzi, siccome ho venato il parabrezza della mia Audi A3 8P, già che ci sono volevo farci montare quello predisposto per sensore luce/pioggia, però ho bisogno di sapere il codice e se secondo voi è possibile fare questa cosa.
Inoltre venerdì scorso ho chiamato l'audi per sapere il costo e il ragazzo mi ha detto che se prendo quello con sensore mi viene dato anche lo specchietto retrovisore interno con il sensore dentro, gel per il fissaggio, tutti i cablaggi vari. Ma è vera questa cosa? Riguardo al costo se non ricordo male quello con sensore viene 350 euro.

Grazie, ciao

loschiaffo
13-05-2013, 20:16
mi sa che il ragazzo dell'officina ha ragione.
da quanto ne so, il sensore luci-pioggia e ' fisicamente montato nello specchietto interno. da fuori vedi un "occhietto" nel guscio di plastica dello specchio.
il parabrezza ha una zona nera, in alto, per nascondere i cavi, che poi girano intorno al vetro e scendono alla centralina confort.
i cavi che arrivano al sensore sono tre. il costo non ne ho idea.
in realta si puo fare una modifica, cioe montare un sensore in basso, nel cruscotto, alla base del parabrezza. non so di preciso, magari a fianco a una bocchetta del riscaldamento.
e con i cavi arrivi subito alle centraline e ai fusibili. e' piu facile come lavoro e meno costoso (tieni lo specchietto che hai adesso).
prova a sentire lele16v, quei sensori li ha montati e li conosce bene (e li vende pure). e conosce bene lo schema di collegamento alla centralina confort (mi pare che dal 2010 il sensore luci-pioggia e' obbliogatorio anche per fare funzionare il coming-leaving home).
lele16v ne parlava in una discussione del giugno-luglio 2011, ma adesso non la trovo piu.
mandagli un mess privato, e' una persona disponibile e molto esperta. se compri il sensore da lui sicuramente ti aiuta!

lele16v
14-05-2013, 08:54
mi sa che il ragazzo dell'officina ha ragione.
da quanto ne so, il sensore luci-pioggia e ' fisicamente montato nello specchietto interno. da fuori vedi un "occhietto" nel guscio di plastica dello specchio.
il parabrezza ha una zona nera, in alto, per nascondere i cavi, che poi girano intorno al vetro e scendono alla centralina confort.
i cavi che arrivano al sensore sono tre. il costo non ne ho idea.
in realta si puo fare una modifica, cioe montare un sensore in basso, nel cruscotto, alla base del parabrezza. non so di preciso, magari a fianco a una bocchetta del riscaldamento.
e con i cavi arrivi subito alle centraline e ai fusibili. e' piu facile come lavoro e meno costoso (tieni lo specchietto che hai adesso).
prova a sentire lele16v, quei sensori li ha montati e li conosce bene (e li vende pure). e conosce bene lo schema di collegamento alla centralina confort (mi pare che dal 2010 il sensore luci-pioggia e' obbliogatorio anche per fare funzionare il coming-leaving home).
lele16v ne parlava in una discussione del giugno-luglio 2011, ma adesso non la trovo piu.
mandagli un mess privato, e' una persona disponibile e molto esperta. se compri il sensore da lui sicuramente ti aiuta!

Grazie come sempre!
Questo passaggio non è complicato, il parabrezza quando viene ordinato viene fornito SENZA sensore luce, Forniscono il parabrezza con applicato l'attacco dello specchietto e basta. (audi non regala proprio niente)
Poi va acquistato il sensore luce (costo in audi 140 euro), la gelatina che sta tra il sensore e il parabrezza (3 euro) e lo specchietto fotocromatico comprensivo di plastica/supporto corsia copri fili (lasciamo stare il prezzo perchè è elevato).
Poi ci vuole il cablaggio dello specchio e del sensore, il sensore ha 3 fili, positivo, negativo e un pin va alla rete di bordo se non ricordo male pin 33
Lo specchio invece va alimentato, un altro pin va in plafoniera centrale (segnale plafoniera accesa) e un altro in rete di bordo (segnale retromarcia).
Fatto questo sei a posto..
Come diceva loschiaffo ho molti sensori, occhio che non tutti sono uguali e non tutti funzionano per la tua macchina!

davi348
14-05-2013, 09:28
Strano perchè il ragazzo mi ha detto che ti danno tutto e gli ho anche detto: sicuro? si si ti danno tutto e costa 350 euro (ho trovato il fogliettino dove me l'ero segnato). Se però non è cosi e per questa cifra mi danno solo il parabrezza più l'attacco dello specchietto allora non faccio niente, non ci penso neanche a spendere tutti quei soldi per comprare il resto del materiale, come minimo ci vorranno 200 euro a parte visto che solo per il sensore ne vogliono 140.
Cosa dici conviene che mi faccio montare un parabrezza normale e al massimo quando troverò qualcuno che mi sa montare il sensore ne prendo uno da te e con pochi soldi faccio tutto..

lele16v
14-05-2013, 10:50
Io dico una cosa, fammi conoscere il tipo che ti ha detto che con 350 euro ti danno tutto perchè voglio stringergli la mano..
Secondo me invece è cosi la storia:
Il tipo che ti ha detto ha fatto tramite assicurazione e il cristallo gliel'ha pagato l'assicurazione, come il montaggio, IN PIU con 350 euro ha preso specchietto interno e sensore pioggia..anche se comunque il prezzo è bassino..(se avesse preso lo specchietto e il sensore nuovo)
discorso diverso invece se si è preso la roba usata, allora con 350 euro ha montato tutto il resto (140 euro di specchietto interno usato in media, 50 di sensore, cablaggio altri 30 da navistore)

davi348
14-05-2013, 11:24
Il ragazzo che mi ha detto 350 euro parabrezza più tutto il resto è dell'Audi Officina Ricambi non un privato.
Ho appena chiamato carglass qui da me e mi hanno detto che per loro non c'è problema ad ordinare un parabrezza originale con sensore, come costo dovrei starci dentro abbondantemente con l'assicurazione, discorso diverso se volessi tutto anche specchietto, sensore, ecc...
Domanda: Eventualmente conviene farmi montare il parabrezza con l'attacco per lo specchietto quindi quello predisposto per il sensore o quella senza, tenendo presente che la modifica del sensore la farei in seguito?

lele16v
14-05-2013, 12:00
se riesci fatti fare un preventivo scritto dei 350 euro parabrezza+specchio+sensore+gelatina e poi lo posti

se metti il parabrezza con alloggio per sensore luce non potrai più mettere il tuo specchietto attuale! quindi devi comprare subito lo specchietto automatico interno perchè l'attacco è completamente diverso..

davi348
14-05-2013, 12:04
Sicuramente mi ha detto una c....a. Spendere troppi soldi per questa modifica non mi va, quindi 40-50 euro per il sensore ci stanno però poi cos'altro devo prendere?

lele16v
14-05-2013, 13:29
il devioluci con la scritta AUTO, senza quello non va niente..

davi348
14-05-2013, 16:44
il devioluci con la scritta AUTO, senza quello non va niente..
Ma non posso attivare tutto tramite cdb evitando di comprare il devioluci anche se sarebbe più comodo?

lele16v
15-05-2013, 08:35
assolutamente no..

---------- Post added at 08:35 ---------- Previous post was at 08:34 ----------

E' stato ridetto più volte,
A3 antecedenti il 2009 basta una codifica o un pin a massa
A3 dopo il 2009 occorre codifica+sensore+devioluci

davi348
15-05-2013, 11:05
assolutamente no..

---------- Post added at 08:35 ---------- Previous post was at 08:34 ----------

E' stato ridetto più volte,
A3 antecedenti il 2009 basta una codifica o un pin a massa
A3 dopo il 2009 occorre codifica+sensore+devioluci

Ok perfetto grazie, solo una cosa quindi per A3 dopo il 2009 non serve il pin a massa giusto?

lele16v
15-05-2013, 13:27
Ok perfetto grazie, solo una cosa quindi per A3 dopo il 2009 non serve il pin a massa giusto?

no assolutamente e tantomeno il devioluci con il tasto coming e leaving home

davi348
23-05-2013, 14:38
no assolutamente e tantomeno il devioluci con il tasto coming e leaving home

Scusa lele ma il devioluci serve me l'hai detto sopra...:)
In ogni caso il sensore, devioluci e codifica servono per far andare il leaving home, invece per il coming home servono le stesse cose oppure meno?

Prima di comprare devioluci e sensore vorrei capire attraverso un video o delle foto dove va montato il sensore e i vari cablaggi. Qualcuno può aiutarmi?

Grazie, ciao

loschiaffo
23-05-2013, 19:30
Scusa lele ma il devioluci serve me l'hai detto sopra...:)
In ogni caso il sensore, devioluci e codifica servono per far andare il leaving home, invece per il coming home servono le stesse cose oppure meno?

Prima di comprare devioluci e sensore vorrei capire attraverso un video o delle foto dove va montato il sensore e i vari cablaggi. Qualcuno può aiutarmi?

Grazie, ciao

credo che il devio luci a cui si riferisce Lele dovra' avere lo scatto "auto", per comandare il sensore luci.
invece non serve il tastino coming-leaving, dentro al devio luci, come diceva Lele. (perche il coming-leaving lo comanderai dal fis).

davi348
24-05-2013, 14:00
credo che il devio luci a cui si riferisce Lele dovra' avere lo scatto "auto", per comandare il sensore luci.
invece non serve il tastino coming-leaving, dentro al devio luci, come diceva Lele. (perche il coming-leaving lo comanderai dal fis).

si si lo so che intendeva quello con lo scatto "auto", invece scusa non ho presente quello con il tastino coming-leaving...

loschiaffo
25-05-2013, 20:09
si si lo so che intendeva quello con lo scatto "auto", invece scusa non ho presente quello con il tastino coming-leaving...

il tastino coming-leaving home si trova a destra della manopola principale delle luci, sotto alle rotelle della regolazione dei fari alogeni e della luminosita cruscotto.
se hai i fari xenon, le rotelle a destra fanno altre funzioni, esempio DRL. ma il tastino coming-leaving e' sempre uguale.
e' un rettangolino nero, con disegnato un piccolo orologio e con una spia che ti conferma l'attivazione.
vedi foto al seguente link http://www.ebay.de/itm/Original-Audi-A3-TT-Lichtschalter-Chrom-/330927063657?pt=DE_Autoteile&fits=Platform%3A8P1&hash=item4d0cca4269#ht_653wt_1170

spaceboy
11-10-2013, 21:01
forse non ho ben capito,
ho una A3 del 2010 con il devioluci con la posizione Auto e il coming home funziona,lo specchietto fotocromatico ha un foro che "guarda" la strada , potrei essere predisposto quindi per i tergicristallo automatico?