PDA

Visualizza Versione Completa : HELP: Guidare con la spia gialla motore accesa, si può?



cammillotto
14-05-2013, 15:15
ciao a tutti!
mi si è accesa la spia gialla del motore durante un lungo viaggio, la macchina è entrata in protezione, poi a fine viaggio, dopo che è rimasta spenta un po', ne è uscita, ma la spia è rimasta accesa.
il giorno seguente ho chiamato la audi e mi hanno consigliato di andare in quarta a 120 km/h per circa 15 minuti. l'ho fatto due volte di seguito, ma la spia è rimasta accesa, e la macchina è ancora un po' 'ingolfata' (sobbalza) sulle marce basse.
dopo avere letto vecchi post sulla rigenerazione e su problemi simili, credo che la soluzione migliore sia andare in audi (ho un usato garantito con 108000 km e 6 anni di vita).

La domanda è: nel frattempo (ho appuntamento tra una settimana) posso continuare a usare la macchina, anche per un viaggio di 250 km (più altrettanti per il ritorno)?

Il motore sembra funzionare bene, a parte i singhiozzi in prima e seconda di cui sopra.
E' forse un problema di carburante?

Matpat3
14-05-2013, 15:26
senza una scansione vag è come cercare col lumicino. Io se la macchina è andata in protezione non viaggio. Quando ero in viaggio e mi si accese la spia arancione ( motore ) mi fermai feci scansione vag ( ehh si io lo porto sempre con me durante i viaggi ) ed era la valvola egr. no protezione no singhiozzi ma solo un problema per il quale non mi preoccupai molto e continuai a viaggiare ( feci altri 1200 km. )

lucaropa
14-05-2013, 15:41
Il colore delle spie è indicativo.
Mi spiego se son gialle in genere significa che si può continuare a girare ma è consigliato andare dal mecca il prima possibile con le spie rosse bisognerebbe fermarsi all'istante.
Facciamo chiarezza se ti si accende solo la spia avaria motore è troppo generico per far ipotesi ed escludo che andando in 4 ai 120 si risolva.
Tale consiglio vale SOLO se ti si accende la spia di avaria del filtro antiparticolato e tale procedura serve ad aiutare la rigenerazione.

cammillotto
14-05-2013, 16:53
io ho questa spia accesa:
http://www.omniauto.it/forum/uploads/post-7300-1197031858_thumb.jpg

che è quella motore. dopo controllo se la mia A6 ha quella del filtro anti-particolato (ma credo di sì!).

Al di là di questo problema, voi usato il gasolio normale o quello costoso?

lucaropa
14-05-2013, 16:57
ok come ti dicevo può significare molte cose (è una spia generica che indica che c'è qualche anomalia al motore o sensore ad esso correlato)
è gialla quindi non implica il fermo immediato certo è che dovresti farla controllare il prima possibile.
Non centra comunque nulla col consiglio che ti hanno dato di fare un giro in 4 a 120 serve solo se ti si accende la spia del filtro antiparticolato che si accende sul display non ha una spia dedicata per intenderci.
Io uso quasi sempre gasolio speciale quello più costoso anche se tanti dicono che non andrebbe usato per i nostri motori , ma in 220k km mai avuto un problema legato al carburante (almeno credo)

auras80
14-05-2013, 18:40
l"enessima volta questi da audi mi stupiscono, senza controlare la macchina hanno deto di fare la rigeneraZione, ma questa spia segnifica molte cose e senza una diagnose non se puo dire niente

lucaropa
14-05-2013, 19:45
poi la rigenerazione viene facilitata solo se in atto altrimenti è completamente inutile

Leo89
14-05-2013, 20:15
io cammino con la spia gialla dell'avaria motore da due anni a questa parte, fatta diagnosi all'epoca, era da rivedere la valvola egr ma poichè la macchina andava comunque bene ho deciso di non spenderci nemmeno un euro, ora che mi appresto a farle fare il tagliando un'occhiata alla valvola egr gliela farò dare

lucaropa
14-05-2013, 22:57
questo consiglio non è da prendere in considerazione...:)
se dovesse aggiungersi qualche altro guasto e non hai il vag potresti girare anche con altre avarie senza saperlo.
Bisognerebbe fare prima una vaggata per decidere se ignorare o no il problema

cammillotto
15-05-2013, 14:48
quanto osta un VAG, e quanto costa farselo fare da un meccanico? Grazie, e scusate la mia inesperienza!

Matpat3
15-05-2013, 14:59
una 40ina di euro da meccanico. 50-60 per il vag.

Wolves
15-05-2013, 18:02
Per fare diagnosi 50 euro?

Matpat3
15-05-2013, 18:04
Per fare diagnosi 50 euro?

dalle 20 alle 50 dipende dove vai. io ho il vag e non pago nulla.

lucaropa
15-05-2013, 19:45
hai una Audi sotto le chiappe che ti aspettavi?
sono fior di 100€ tutte le volte che capita qualcosa.....

cammillotto
16-05-2013, 14:17
allora: fatta la diagnosi (il mio meccanico mi ha chiesto 10 euro per il favore).
Risultato: avaria costante alla regolazione dell'entrata d'aria; avaria intermittente per quanto riguarda la pressione del gas che entra nel turbo.
Il meccanico dice che un tale problema non ha effetti negativi sul motore in termine di danni (ma solo di prestazioni).
Voi che dite? ci si possono fare 250 km in autostrada (più ritorno) senza poi dover buttare via il motore?

lucaropa
16-05-2013, 14:28
in teoria potresti usarla comunque.
Se poi specifichi il tipo di motore magari possiamo provare a sbilanciarci un po' di più

cammillotto
16-05-2013, 14:35
motore diesel 2.0, audi A6 del 2007 con 108k km (non credo sia TDI)
grazie!

lucaropa
16-05-2013, 14:36
è per forza un tdi quindi come il mio.
Hai segnato per caso i codici errore della diagnosi?

cammillotto
16-05-2013, 14:45
erm... no
mi sono scordato di farlo!

salvo75
18-05-2013, 15:04
io ho il 2.7 tdi e e da febbraio che ho preso la macchina oh fatto 7000 km con la spia che va e viene

lucaropa
18-05-2013, 15:12
ragazzi stiamo forse affermando che girare con le spie accese vada bene ?
innanzi bisogna quantomeno accertarsi del tipo guasto poi ogniuno fa ciò che vuole ma certo il consiglio che posso dare è di riparala il prima possibile.

salvo75
18-05-2013, 16:14
no non volevo dire che sia una cosa buona
quando si accese gli feci fare una diagnosi ed ho visto che era la valvola erg
e il meccanico mi disse che non avrei avuto problemi al motore ma solo di prestazioni e consumo

cammillotto
21-05-2013, 16:38
portata oggi la mia A6 all'Audi. Dicono che il problema è il raffreddamento dell'aria in entrata (intercooler).
per fortuna è ancora in garanzia!