PDA

Visualizza Versione Completa : Erogazione motore TDI B6-B7 (1900 vs. 2000)



Fulviazag
15-05-2013, 13:09
Scrivo un thread nuovo dopo averne solo accennato in altri thread, perché la questione mi intriga.
Sono passato alla B7 2000 TDI 170 hp proveniente da una B6 1900 TDI 130 hp e sinceramente sono rimasto abbastanza deluso dall'erogazione del motore 2000...
Mentre il 1,9 130 hp (che considero il miglior motore prodotto dal gruppo VAG) è molto sfruttabile anche in basso, il 2.0 170 hp praticamente è assente sotto i 2000 giri (o comunque sotto il regime di entrata del turbo) e anche la progressione mi sembra molto meno grintosa.
In autostrada il 170 hp è un missile, ma sul misto lento e in città se non lavori di cambio e non la tieni allegra ti vanno via anche i tram... :tongue:
Prima di mettermi a smontare e pulire EGR e debimetro, per vedere se per caso non è il mio motore ad essere un po' soffocato, vorrei sapere se qualcun altro ha avuto la mia stessa impressione e/o se il maggior "turbo lag" del 2000 rispetto al 1900 è normale...

Casugian
15-05-2013, 13:47
La mia é uguale.....
Mia suocera ha una b6 130 rimappata, a corto in confronto alla mia é un missile.......la mia ha un migliore allungo ma per resto....
Ultimamente peró il mio turbo lag stava diventando un pó troppo fastidioso, in Audi sono intervenuti sul fap e la situazione sembra di molto migliorata.....ma ancora non lo só, l'ho ritirata stamattina e ci ho fatto un centinaio di km, un pó poco per gioire definitivamente....

malefix
15-05-2013, 13:49
potresti sicuramente dare una bella pulita,non fa male,ma dubito che cambierai il carattere del motore...........con le "nuove" norme antinquinamento tutti i motori sono diventati molto più progressivi,soprattutto se paragonati al vecchiotto 1.9 vag che era abbastanza scorbutico in entrata ma rumoroso.....poi tu puoi pure pensare che 40 cv in più dovresti sentirli eccome,però magari dipende dalle situazioni,che so,ad esempio se sei a pieno carico li i cv ci sono,belle pendenze,come dicevi tu sulle strade veloci,ecc.............

io di 1.9 ne ho ancora uno mappato,una specie di highlander per me non smetterà di tirare mai......

Casugian
15-05-2013, 13:58
Quella di mia suocera é mappata "dalla nascita", nel senso che l'ha fatta quasi subito.....
Sono 10 anni che tira (ora ha 150.000 km) e mai un problema...

---------- Post added at 13:58 ---------- Previous post was at 13:58 ----------

Come dici, non smetterá di tirare mai!!

Fulviazag
15-05-2013, 14:10
Preciso che la mia 170 hp è una delle prime (2006) e NON ha il FAP. E non parlo di strade in salita ma di areee urbane o statali pianeggianti...
La voglia di rimapparla è tanta... :)

blasix'70
15-05-2013, 14:45
Allora mappala!!

Sicuramente sembrerà di guidare un'altra macchina:wink:

SoloB7
15-05-2013, 16:33
Il 2.0 TDI 140 invece come va in basso ?

Naftone4
15-05-2013, 16:40
una sola parola... RIMAPPA !!

Fulviazag
15-05-2013, 17:08
OK! ...ma prima di rimapparla volevo avere conferma che anche le vostre 170 hp sono "vuote" in basso e hanno tanto turbo lag...

v.salvo
15-05-2013, 22:45
si si credo sia proprio così di natura, provai una 170cv in un concessionario, e in partenza era proprio morta, passati i 2500 incominciava a spingere, i 170cv li senti in all'ungo, perché la senti spingere sempre, mentre il 130cv raggiunti quasi i 3000 gr/m non senti più la spinta, ma ai bassi ti appiccica al sedile

ilragusano
21-05-2013, 21:15
Se già hai usufruito del richiamo Audi per la sostituzione degli inniettori difettosi , fagli fare l'aggiornamento della centralina , poi mappa ( magari deFap e chiudi egr ) , okkio peró pochi sanno mappare le siemens e disabilitare FAP e Egr... Nn pesante come mappa .... E poi vedrai lampeggiare spesso la spia Dell'Esp .. Anche in terza

Qasi74
21-05-2013, 22:00
posso confermare che anche la mia sotto i 2000 giri è morta...
in un altro thread infatti chiedevo delucidazioni su quale mappatore della mia zona recarsi....