Visualizza Versione Completa : doppio scarico su A4 8k 2.0 TDI
Volevo parlare qui di questo,
riuscire a recuperare le info per qesta modifica, volevo capire se modificava in qualche maniera la carburazione o no?
chi partecipa
Brizio83
15-05-2013, 14:02
Vuoi montare l'originale tipo quello del 3.0 TDI? forse supersprint visto che ci sei :wink:
ma la 170cv ha uno o due scarichi?
2.0 TDI doppio scarico a sx
TUTTE le benzine dopio scarico uno a dx e uno a sx
tutte le RS4 doppio scarico a dx e doppio a sx
prendete con le pinze queste informazioni
vai sulla baia de e trovi molti scarichi per 2.o tdi sdoppiati .
lo scarico dopo il fap e' ininfluente se singolo o doppio perché il vero tappo e' il fap
ho visto una persona che ha messo adirittura scarico S4 su b8 2.0 tdi
i motori benzina 1.8 scarico singolo
benzina 2.0 scarico singolo + qualcuno doppio
è vero quello che dici, ma con le sonde lambda? non è che quella dopo il fap debba restituire qualche valore in un detterminato range, e scaricando più velocemente non ritornano i conti ? e quindi anomalia?
la domanda che bisgna porsi è anche sino a dove bisogna cambiare?
Se in germania sono omologate. Probabilmente non variano i valori di uscita e il tubo origonale viene tagliato e sdoppiatp circa 20 cm prima del silenziatore
l'omologazione è una cosa (viene tenuta in considerazione la soglia delle emissioni acustiche in Db, e inquinamento che è dato dal FAP (CO, N2 ecc. ecc)
il valore di cui ha bisogno la centralina per non generare errori, è un valore di temperatura , e da un valore che indica la percentuale dei gas di scarico (lambda).
probabilmente mi sto faccendo molte pippe... dato che spostando un condotto da sx a dx non dovrebbe neanche aumentare la portata dello scarico stesso e quindi non dovrebbe cambiare.
al massimo diminuire, per cui la centralina non dovrebbe che essere contenta..
2.0 TDI doppio scarico a sx
TUTTE le benzine dopio scarico uno a dx e uno a sx
tutte le RS4 doppio scarico a dx e doppio a sx
prendete con le pinze queste informazioni
Ric dovrebbe essere così:
tutti i diesel quattro cilindri: doppio scarico SX
benzina 1.8 da 120 cv: doppio scarico lato SX
tutti i rimanenti benzina: singolo scarico SX e DX
diesel 6 cilindri: singolo scarico SX e DX
S4: doppio scarico SX e DX
RS4: singolo scarico ovale SX e DX
Anche 1.8. 160 cv benzina ha uno scarico solo a sx
Anche 1.8. 160 cv benzina ha uno scarico solo a sx
Da configuratore me ne fa vedere due peró...
per il restayling sono due
il modello da 2008 a 2012 invece no
puoi vederlo su autoscout
Ric dovrebbe essere così:
tutti i diesel quattro cilindri: doppio scarico SX
benzina 1.8 da 120 cv: doppio scarico lato SX
tutti i rimanenti benzina: singolo scarico SX e DX
diesel 6 cilindri: singolo scarico SX e DX
S4: doppio scarico SX e DX
RS4: singolo scarico ovale SX e DX
quindi anche il 2.0 170 diesel ha lo scarico accoppiato a sinistra?
per il restayling sono due
il modello da 2008 a 2012 invece no
puoi vederlo su autoscout
ah bhè, prima non so
io faccio riferimento alla gamma b8 attuale.
---------- Post added at 09.56.12 ---------- Previous post was at 09.55.51 ----------
quindi anche il 2.0 170 diesel ha lo scarico accoppiato a sinistra?
assolutamente si.
scusa ma adesso mi hai fatto venire un dubbio...
che cambia tra S4 ed rs4?
se non sbaglio la B8 non esiste RS4?
cosa cambia Ric?????
motore 4.2 apirato 450 cv RS.
3.0 con compressore volumetrico e 333 cv la S.
B8 esiste sia S che RS.
poi esteticamente sono molto diverse, la RS ha proprio la carrozzeria diversa sia nel frontale che nel posteriore, mentre la S praticamente è come una S-line ext tranne che per il discorso scarichi.
django82
26-05-2013, 21:33
scusate ragazzi ma volendo mettere il doppio scarico sul 2.0 tdi non ci sono problemi con il paraurti posteriore s line?
e come modifica risulta impegnativa (in termini di costi difficoltà etc..)?
c'è qualcuno che l'ha fatto?
no problemi non ce ne sono
1.devi cambiare il sottocoda (puoi tenere la griglia a nido d'ape) circa 70 se S-line
2. tagli il tuo scarico prima del silenziatore e metti il doppio silenziatore euro 600 su ebay.de
3. devi mettere 2 lastre di isolamento metallico tra silenziatore di sx e la carrozzeria e vasca porta ruota di scorta 70 euro
+ lavoro meccanico 250/300 euro per un totale di euro 1000/1100
a me hanno chiesto questo
bella modifica.....l'auto sicuramente guadagna molto in sportività!!!
io adoro il doppio scarico!!!
cosa cambia Ric?????
motore 4.2 apirato 450 cv RS.
3.0 con compressore volumetrico e 333 cv la S.
B8 esiste sia S che RS.
poi esteticamente sono molto diverse, la RS ha proprio la carrozzeria diversa sia nel frontale che nel posteriore, mentre la S praticamente è come una S-line ext tranne che per il discorso scarichi.
io sinceramente mi sono informato, sembrerebbe che la B7 sia RS, la B8 è S4 è la nuova facelift è rs4, ed è il modello sportivo poi non lo so non ho mai approfondito...
---------- Post added at 09:43 ---------- Previous post was at 09:43 ----------
no problemi non ce ne sono
1.devi cambiare il sottocoda (puoi tenere la griglia a nido d'ape) circa 70 se S-line
2. tagli il tuo scarico prima del silenziatore e metti il doppio silenziatore euro 600 su ebay.de
3. devi mettere 2 lastre di isolamento metallico tra silenziatore di sx e la carrozzeria e vasca porta ruota di scorta 70 euro
+ lavoro meccanico 250/300 euro per un totale di euro 1000/1100
a me hanno chiesto questo
scusa ma se tagli come raccordi poi il tutto?
hai un raccorso apposta che infili dentro al tuo ed e' un pelo piu' grande
Un'alternativa potrebbe essere quella di farsi modificare la propria marmitta da uno che fa scarichi.
Il problema è che quella del 2.0 ha l'uscita doppia su un lato. Quindi, se si vuole emulare il 3.0, sarebbe più difficile.
Discorso diverso se si vuole replicare l'S4
ricordatevi e se mettete lo scarico anche a dx bisogna isolare la macchina dal calore della marmitta con protezioni originali metalliche (costa circa 30 euro ) molto importante perché calore dentro scarico arriva a oltre 500 gradi .
ricordatevi e se mettete lo scarico anche a dx bisogna isolare la macchina dal calore della marmitta con protezioni originali metalliche (costa circa 30 euro ) molto importante perché calore dentro scarico arriva a oltre 500 gradi .
Il paracalore è la prima cosa da valutare in caso di modifiche del genere
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.