PDA

Visualizza Versione Completa : SUBWOOFER



XREM75
16-05-2013, 23:29
Salve ragazzi.Navigando sulla baia tedesca guardate qui cosa c'e:

http://www.ebay.de/itm/Original-Audi-A3-Bang-Olufsen-B-O-Lautsprecher-Subwoofer-Bassbox-8V0035382A-/181024277255?pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item2a25e34307

piu' questo

http://www.ebay.de/itm/Original-Audi-A3-8V-D-M-Lautsprecher-Subwoofer-Bassbox-8V0035382-/181074061275?pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item2a28dae7db

Ora a parte il prezzo di vendita uguale...notate la differenza di potenza fra i due sub, il B&O ha 100w+100w di potenza ed impedenza di 8ohm+8ohm, quello normale (quindi quello montato su audi soundsystem credo) ha 40w su 2 ohm.
La domanda e' ovvia, si potrebbe montare il B&0 a variante di quello audi sound system?

Sto negozio ha una marea di pezzi..:wink:

Simo_189
17-05-2013, 00:31
Seguo interessato pure io.. Penso pero che cambiando il sub bisogna cambiare anche l ampli perche ci vuole piu potenza per farlo suonare bene altrimenti si rischia che sia uguale se non peggiori addirittura o magari ti toglie potenza alle casse dietro perche mi pare che anche loro sono amplificate.. Volendo si può cambiare anche l ampli con quello B&O o bisogna cambiare per forza tutto?

albert76
17-05-2013, 00:36
discussione molto interessante ....aspettando una 1.4 ambition con impianto di serie sarei proprio curioso di sapere se è possibile poter ampliare l'impianto...ampli e sub...

Ascolta
17-05-2013, 01:23
Mi ero molto informato riguardo i 2 impianti tempo fa diventando matto a suon di Google-translate per tradurre forum tedeschi e inglesi... per decidere alla fine cosa scegliere per la mia A3 in ordine...
Intanto secondo me i 2 subwwofer linkati... sono lo stesso sub... cambia il "titolo"... :wink:
Nello specifico, il sub dell'Audi Soundsystem ha un altoparlante da 13 cm, mentre quello del Bang & Olufsen è da 16 cm e ovviamente hanno potenze diverse. Secondo me sostituire il primo col secondo si può fare, ma come ha spiegato pure simo_189, si rischia che la potenza non sia sufficiente...
In una discussione qui sul forum un utente spiegava che piuttosto sarebbe preferibile (e concordo) mettere un sub attivo (col suo ampli dedicato). Unica seccatura è il dover tirare un cavo dedicato dalla batteria allo stesso....

---------- Post added at 01.23.02 ---------- Previous post was at 01.19.29 ----------


discussione molto interessante ....aspettando una 1.4 ambition con impianto di serie sarei proprio curioso di sapere se è possibile poter ampliare l'impianto...ampli e sub...
Se sei interessato ad un impianto decente in auto ti consiglio vivamente di modificare l'ordine (se sei ancora in tempo) e mettere l'Audi Soundsystem, perche il base è veramente scadente... :sad:
Se ti interessa ho fatto una personale recensione qua... :happy:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?48005-Audi-Soundsystem-su-A3-3-porte-%28piccola-recensione-personale%29

Simo_189
17-05-2013, 01:31
Mi ero molto informato riguardo i 2 impianti tempo fa diventando matto a suon di Google-translate per tradurre forum tedeschi e inglesi... per decidere alla fine cosa scegliere per la mia A3 in ordine...
Intanto secondo me i 2 subwwofer linkati... sono lo stesso sub... cambia il "titolo"... :wink:
Nello specifico, il sub dell'Audi Soundsystem ha un altoparlante da 13 cm, mentre quello del Bang & Olufsen è da 16 cm e ovviamente hanno potenze diverse. Secondo me sostituire il primo col secondo si può fare, ma come ha spiegato pure simo_189, si rischia che la potenza non sia sufficiente...
In una discussione qui sul forum un utente spiegava che piuttosto sarebbe preferibile (e concordo) mettere un sub attivo (col suo ampli dedicato). Unica seccatura è il dover tirare un cavo dedicato dalla batteria allo stesso....

---------- Post added at 01.23.02 ---------- Previous post was at 01.19.29 ----------


Se sei interessato ad un impianto decente in auto ti consiglio vivamente di modificare l'ordine (se sei ancora in tempo) e mettere l'Audi Soundsystem, perche il base è veramente scadente... :sad:
Se ti interessa ho fatto una personale recensione qua... :happy:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?48005-Audi-Soundsystem-su-A3-3-porte-%28piccola-recensione-personale%29

Concordo :) puoi postare il link della discussione del sub? Comunque per aver un buon impianto non basta cambiare solo il sub ma sarebbe da amplificare di più anche le casse .. Tu sai se si può sostituire anche l ampli originale senza stravolgere tutto l impianto? Cioè mettere uno un po' più potente senza cambiare i cablaggi delle casse?

Ascolta
17-05-2013, 02:31
Concordo :) puoi postare il link della discussione del sub? Comunque per aver un buon impianto non basta cambiare solo il sub ma sarebbe da amplificare di più anche le casse .. Tu sai se si può sostituire anche l ampli originale senza stravolgere tutto l impianto? Cioè mettere uno un po' più potente senza cambiare i cablaggi delle casse?
Da quanto ho letto in giro, SE NON ERRO.., addirittura l'attuale Soundsystem ha l'amplificatore (6 canali, 180W) integrato nel modulo della radio, al contrario delle prime generazioni che lo avevano nel bagagliaio, tanto che qualcuno lamenta un peggioramento... Proprio per questo il problema principale per mettere come dici tu un ampli a parte sarebbe di sapere se ci sono delle uscite pre-out... Poi cmq ti ritroveresti con le casse che non ti tengono l'ampli...
Le strade sono 2: o si opta per cio che offre la casa (Soundsystem o Bang & Olufsen) in base alle esigenze in fatto di musica in auto... o tanto vale prendere quello base e andar da un installatore a farsi smontare un'auto da 30000 euro... Io mi son preso il B&O... :cooool:
Consiglio mio... chiedi di poter ascoltare il Soundsystem di un'A3 in conce... se per te è poco, o vai di B&O oppure ti prendi l'originale e ti fai un impianto after-market...(ma lo trovo abbastanza illogico...)

---------- Post added at 02.31.42 ---------- Previous post was at 02.27.26 ----------


Da quanto ho letto in giro, SE NON ERRO.., addirittura l'attuale Soundsystem ha l'amplificatore (6 canali, 180W) integrato nel modulo della radio, al contrario delle prime generazioni che lo avevano nel bagagliaio, tanto che qualcuno lamenta un peggioramento... Proprio per questo il problema principale per mettere come dici tu un ampli a parte sarebbe di sapere se ci sono delle uscite pre-out... Poi cmq ti ritroveresti con le casse che non ti tengono l'ampli...
Le strade sono 2: o si opta per cio che offre la casa (Soundsystem o Bang & Olufsen) in base alle esigenze in fatto di musica in auto... o tanto vale prendere quello base e andar da un installatore a farsi smontare un'auto da 30000 euro... Io mi son preso il B&O... :cooool:
Consiglio mio... chiedi di poter ascoltare il Soundsystem di un'A3 in conce... se per te è poco, o vai di B&O oppure ti prendi l'originale e ti fai un impianto after-market...(ma lo trovo abbastanza illogico...)
Dimenticavo... qui c'è l'utente (aski) che spiega la sua soluzione in merito al sub..:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?45283-Impianto-Audio-Nuova-Audi-A3/page2&highlight=sound+system

XREM75
17-05-2013, 12:43
Eh si ragazzi e' tutto un perché. Sul fatto di apportare migliorie al suono ho i miei dubbi anche cambiando il sub.
I due sub "sembrano" uguali ma hanno potenze ed impedenze diverse, persino la dicitura 100w+100w mi fa pensare che all'interno del B&O vi siano installati 2 sub in qualche configurazione "strana", resta poi da vedere se l'ampli soundsystem va bene
Bisognerebbe "sentire" smanettoni o chi ci lavora con ste robe... tipo il moderatore audia32...:tongue:

lele16v
17-05-2013, 13:44
Io ho montato un sub bose derivazione mazda che va nell'alloggio della ruota di scorta (ho installato il kit compressore+schiuma quindi rimosso il ruotino), con amplificatore integrato, montaggio semplicissimo, resa ottima.
Ora se si alza il volume lo specchietto interno comincia a tremare mentre prima sembrava di avere un medio al posto di un sub..

lo sonsiglio vivamente, litri del bagagliaio invariati e solo 4 fili in piu!

A breve sostituiro anche gli altoparlanti in porta sempre restando in predisposizione e mantenendo l'amplificazione originale, ma intanto tolgo quegli altoparlanti di "carta" originali del soundsystem ed orrendi!

Ascolta
17-05-2013, 18:03
Eh si ragazzi e' tutto un perché. Sul fatto di apportare migliorie al suono ho i miei dubbi anche cambiando il sub.
I due sub "sembrano" uguali ma hanno potenze ed impedenze diverse, persino la dicitura 100w+100w mi fa pensare che all'interno del B&O vi siano installati 2 sub in qualche configurazione "strana", resta poi da vedere se l'ampli soundsystem va bene
Bisognerebbe "sentire" smanettoni o chi ci lavora con ste robe... tipo il moderatore audia32...:tongue:
Se ti riferisci a me sul "sembrano uguali", l'ho scritto perchè mi è sembrato di vedere comparato su un forum il subwoofer del soundsystem con il B&O, il quale, seppur molto simile, non era identico esternamente come invece sembrano questi due... e visto che hanno lo stesso l'IDENTICO PREZZO.., e di quello chiamato "D&M Lautsprecher Subwoofer Bassbox" non ci sono le specifiche (io non le ho trovate), secondo me sono il medesimo sub... sarebbe assurdo che il costo sia uguale...
Riguardo a cio che hai pensato tu sulla dicitura 100w+100w e a 8 ohm... avrà sicuramente 2 woofer con sistema PUSH-PULL, probabilemnte messi a ponte per dare i 4 ohm forniti dall'ampli... :wink:

Audia32
18-05-2013, 14:02
I due sub indicati da XREM75 sono differenti,basta guardare il codice Audi;anche la sola A finale vuol dire che sono due prodotti diversi!
Maggior tenuta in potenza implica quasi sempre un sub migliore:il 100W + 100W quasi sicuramente sta ad indicare un altoparlante con doppia bobina e non due woofer all'interno dello stesso box(per me non ci starebbero).
Detto questo vedo alquanto complicata la sostituzione di quello originale con questo e vi spego il motivo: se l'amplificatore che pilota il sub originale eroga 50W collegandolo al sub 2(chiamiamo così quello da 100w + 100w) risulterà abbastanza sottodimensionato.
Altro problema da tenere in considerazione è l'impedenza(gli ohm): L'esempio ripostato sopra è valido per un amplificatore che eroga 50w su un sub da 4 ohm!In questo caso montando il sub 2(dove sicuramente le due bobine da 8 ohm ognuna sono collegate in parallelo in modo da fornire un'unica uscita da 4 ohm) riceverà sempre i 50 watt.
Se invece il sub originale fosse da 2 ohm e l'amplificatore ad esso collegato fosse sempre da 50 watt collegando il sub 2 le cose cambierebbero!!! L'amplificatore non lavorando più su 2 ohm ma su 4 (per via del nuovo altoparlante) erogherebbe la metà dei suoi watt!!!!
Spero di essermi spiegato,se così non fosse fate un fischio!

Ascolta
18-05-2013, 16:18
I due sub indicati da XREM75 sono differenti,basta guardare il codice Audi;anche la sola A finale vuol dire che sono due prodotti diversi!
Maggior tenuta in potenza implica quasi sempre un sub migliore:il 100W + 100W quasi sicuramente sta ad indicare un altoparlante con doppia bobina e non due woofer all'interno dello stesso box(per me non ci starebbero).
Detto questo vedo alquanto complicata la sostituzione di quello originale con questo e vi spego il motivo: se l'amplificatore che pilota il sub originale eroga 50W collegandolo al sub 2(chiamiamo così quello da 100w + 100w) risulterà abbastanza sottodimensionato.
Altro problema da tenere in considerazione è l'impedenza(gli ohm): L'esempio ripostato sopra è valido per un amplificatore che eroga 50w su un sub da 4 ohm!In questo caso montando il sub 2(dove sicuramente le due bobine da 8 ohm ognuna sono collegate in parallelo in modo da fornire un'unica uscita da 4 ohm) riceverà sempre i 50 watt.
Se invece il sub originale fosse da 2 ohm e l'amplificatore ad esso collegato fosse sempre da 50 watt collegando il sub 2 le cose cambierebbero!!! L'amplificatore non lavorando più su 2 ohm ma su 4 (per via del nuovo altoparlante) erogherebbe la metà dei suoi watt!!!!
Spero di essermi spiegato,se così non fosse fate un fischio!
Son daccordo con tutto cio che hai scritto. Purtroppo l'orario e la stanchezza non mi ha permesso di essere lucido l'altra notte... :sleep:
Purtroppo non ho avuto il tempo di correggermi ma la mattina seguente mi son subito ricordato che in quei link che vidi sui 2 sub, o meglio tutti gli altoparlati dei 2 impianti, di altoparlante x il sub ce n'era solo uno...e soprattutto non ci sarebbero stati in quella configurazione... Qundi confermo il "doppia bobina" da te accennato, come pure il termine "collegati in parallelo" al posto del mio "messi a ponte"... :tongue:
15'anni fa, quando seguivo molto ste cose ero più preparato, ora son fuori allenamento...
Grazie per la perfetta spiagazione Audia32!
Solo una cosa non condivido in pieno... Non credo che una semplice "A" finale, tra l'altro un'aggiunta.., diversifichi il B&O dal Soundsystem... sarei più propenso nel pensare che siano appunto lo stesso sub ma per es. con lievi modifiche (per es. gli attacchi...) per modelli diversi Audi... Appena ho più tempo rivado in cerca di ciò che trovai a suo tempo...

XREM75
18-05-2013, 16:27
Ringrazio audia32 per il suo consulto competente. Il mio era solo un "vezzo" pensando di apportare modifiche piu' in la alla mia a3 con impianto soundsystem,(che malaccio non e').
Sul fatto della fattibilita' di questa operazione sarebbe stato troppo bello sostituire solo il sub!:biggrin:

lele16v
21-05-2013, 12:26
Ringrazio audia32 per il suo consulto competente. Il mio era solo un "vezzo" pensando di apportare modifiche piu' in la alla mia a3 con impianto soundsystem,(che malaccio non e').
Sul fatto della fattibilita' di questa operazione sarebbe stato troppo bello sostituire solo il sub!:biggrin:

se cambi solo il sub ti consiglio un SUB MOLTO morbido..

MARIO1001
21-05-2013, 14:23
quindi le casse nel sound system come sono divise 2 avanti? poi

Ascolta
21-05-2013, 22:39
quindi le casse nel sound system come sono divise 2 avanti? poi
4 altoparlanti (2 woofer e 2 tweeter) davanti, 4 (2 woofer e 2 tweeter) dietro, un medio centrale dietro il monitor e il subwoofer nel bagagliaio dove di trova il ruotino di scorta. Potenza totale 180W, non si sa se RMS o meno e non son mai riuscito a trovare (a differenza del B&O) com'è distribuita nei 6 canali...

XREM75
21-05-2013, 22:49
se cambi solo il sub ti consiglio un SUB MOLTO morbido..

MMM scusa l'ignoranza lele.. in che senso sub molto morbido :unsure:

lele16v
22-05-2013, 13:45
MMM scusa l'ignoranza lele.. in che senso sub molto morbido :unsure:

gli altoparlanti possono essere più morbidi o più rigidi..su un 30w sarebbe meglio metterne uno morbido altrimenti quello rigido non si muove tanto e diventa più un medio che un sub..

Audia32
22-05-2013, 14:02
Lasciando l'incasso originale e la stessa potenza non c'è altoparlante migliore che quello originale,progettato per quelle condizioni!

lele16v
22-05-2013, 17:28
Lasciando l'incasso originale e la stessa potenza non c'è altoparlante migliore che quello originale,progettato per quelle condizioni!

Per dirla proprio tutta, ne ho provati uno sproposito (ciare, hertz, focal) ma il migliore su incasso originale resta l'altoparlante del subwoofer bose originale! 100 a 0

Ascolta
23-05-2013, 00:33
MMM scusa l'ignoranza lele.. in che senso sub molto morbido :unsure:
Concordo in toto con gli altri utenti. La cassa di un sub è fatta per far lavorare al meglio l'altoparlate originale. Credo che seppur lele16v ti abbia consigliato un sub morbito, non si riferisse alla sostituzione del singolo altoparlate, ma nel qual caso tu volessi sostituire l'intero sub "inscatolato" con un'altro mantenendo appunto l'amplificazione originale.

Audia32
23-05-2013, 00:54
Per dirla proprio tutta, ne ho provati uno sproposito (ciare, hertz, focal) ma il migliore su incasso originale resta l'altoparlante del subwoofer bose originale! 100 a 0

Come volevosi dimostrare!:biggrin:

spaceboy
19-07-2013, 18:15
ma nell'Audi SoundSystem è montato nel fianchetto sinistro del bagagliaio o nella ruota di scorta?

marmitt1
19-07-2013, 18:21
vano scorta, sopra il ruotino