Visualizza Versione Completa : Cinghia Distribuzione A4 (B8)
Mi pare si cambi a 180.000km. la mia è quasi arrivata....sapete all'incirca su quale cifra si aggira la sostituzione? grazie
mario2000
19-05-2013, 09:19
In Audi circa 1000/1200 euro compresa manodopera....
In quanti anni hai fatto i km previsti per la sostituzione?
Fatti fare un preventivo perche' puoi rientrare in offerte dedicate ad auto con + di 4-5 anni
900 euro tagliando incluso (circa)
mario2000
19-05-2013, 13:31
900 euro tagliando incluso (circa)
Ottimo prezzo.....
la mia è primo semestre del 2008 quindi 5 anni....
mario2000
19-05-2013, 21:15
la mia è primo semestre del 2008 quindi 5 anni....
Sei in linea con i tempi ed il chilometraggio.....
5 anni oppure 180.000km.....
stefanoadvance
19-05-2013, 23:57
miiiii 1200 euro per la cinghia??? meno male che sono ancora lontanissimo!!!!
Allora ragazzi mi sono fatto fare un preventivo dettagliato,tagliando + cambio cinghia(a chi interessa faccio una scansione e la invio) sconto 10% solo su materiale 15% su olio TOTALE TUTTO COMPRESO €. 991,00+iva €. 1.200,00
Materiale 666,85 Totale 991,85 991,74 21,00 208,27 0,00 EURO
Manodopera 315,00 Arrot. -0,11 1.200,01 EURO
Oneri Vari 10,00 Netto 991,74 1.200,01 EURO
E' compreso l'auto sostitutiva quanto serve gratis.......cosa dite?????
Ciao,
mi domandavo, non hai un meccanico di fiducia a cui affidarti, oramai sei fuori garanzia, chi te lo fa fare spendere questa cifra dal concessionario audi??..sicuramente risparmi molto andando da una officina generica...poi ognuno è libero di fare come meglio crede....
Allora ragazzi mi sono fatto fare un preventivo dettagliato,tagliando + cambio cinghia(a chi interessa faccio una scansione e la invio) sconto 10% solo su materiale 15% su olio TOTALE TUTTO COMPRESO €. 991,00+iva €. 1.200,00
Materiale 666,85 Totale 991,85 991,74 21,00 208,27 0,00 EURO
Manodopera 315,00 Arrot. -0,11 1.200,01 EURO
Oneri Vari 10,00 Netto 991,74 1.200,01 EURO
E' compreso l'auto sostitutiva quanto serve gratis.......cosa dite?????
Ciao posso chiederti il nome del conc.?
Ciao,
mi domandavo, non hai un meccanico di fiducia a cui affidarti, oramai sei fuori garanzia, chi te lo fa fare spendere questa cifra dal concessionario audi??..sicuramente risparmi molto andando da una officina generica...poi ognuno è libero di fare come meglio crede....
Purtroppo non mai avuto occasione di portarla da un generico e non saprei neppure chi o dove.....lasciare al caso non mi và.Vedrò di tirare un il prezzo.......
@ Stysol, hai un PVT
1200 non sono eccessivi in audi
hai cambio automatico
No manuale, penso anch'io, togli i 300/400 euro di tagliando me la cavo con 800 euro, la stessa cifra che ho pagato 6 anni fà con la B7........cmq provo a piangere, di stì tempi?!?!?
Utente (cancellato) 1
21-05-2013, 08:08
... quanti km hai??? 180???
in audi i tagliandi hanno gia costi prefissati a meno che non rientrino in offerte per auto piu' vecchie
in audi i tagliandi hanno gia costi prefissati a meno che non rientrino in offerte per auto piu' vecchie
Questa storia delle auto vecchie non la conoscevo....si la mia è del inizio 2008..esiste una tabella ufficiale Audi? voi la conoscete?
@il sano.....
bhè!!!! mi pare sia scritto su vari post,si sono arrivato a 180.000km
l'unica cosa e' chiedere
io la avevo vista tempo fa su un opuscolo dove vendono i ricambi in audi
e riguardava dischi,pastiglie,marmitta ,ammortizzatori,cinghia ecc ecc
pero' non mi ricordo bene per quali modelli e anni erano.
E che sono ... Se vedi su auscout ce ne sono tante con oltre 250 km.
Utente (cancellato) 1
21-05-2013, 22:22
Questa storia delle auto vecchie non la conoscevo....si la mia è del inizio 2008..esiste una tabella ufficiale Audi? voi la conoscete?
@il sano.....
bhè!!!! mi pare sia scritto su vari post,si sono arrivato a 180.000km
Grazie... ma ho un dubbio.... :huh::huh:
Sulla mia di 5 anni ho 95.000 km...
Quindi devo farla perchè sono al 5 anno di vita della macchina, o devo aspettare i 180mila???? :blink::blink::blink:
quattrofs
21-05-2013, 22:31
Grazie... ma ho un dubbio.... :huh::huh:
Sulla mia di 5 anni ho 95.000 km...
Quindi devo farla perchè sono al 5 anno di vita della macchina, o devo aspettare i 180mila???? :blink::blink::blink:
Dipende da quando vuoi ancora tenere l'auto!!! Se hai intenzione di tenerla ancora altri 3-4 anni, considerando i pochi Km che fai, forse magari ti conviene prendere in considerazione la possibilità di sostituirla!!!
Utente (cancellato) 1
21-05-2013, 22:32
Dipende da quando vuoi ancora tenere l'auto!!! Se hai intenzione di tenerla ancora altri 3-4 anni, considerando i pochi Km che fai, forse magari ti conviene prendere in considerazione la possibilità di sostituirla!!!
.... bhè sicuramente altri minimo 3/4 anni la tengo....
Valuto.. valuto.... :sad::sad:
Pirandello
21-05-2013, 22:40
.... bhè sicuramente altri minimo 3/4 anni la tengo....
Valuto.. valuto.... :sad::sad:
Marco,lascia perdere,almeno che.......
Togli il coperchio in plastica sopra il motore,poi sganci il coperchio anteriore della cinghia e la controlli,è così semplice tenerla monitorata,se vedi che la gomma invecchiando crepa o cosa la cambi altrimenti ti fai i tuoi 180000 km. Io sulla b7 l'ho cambiata dopo 7 anni e 120k ed era ancora nuova:wink:
Controllarla e' una cosa consigliatissima magari da un meccanico amico che ti consigli bene
Se chiedi in ufficiale probabilmente te la cambiano
Ricordate una cosa meglio spendere adesso 800 euro che dopo 6000 per rifare il motore
Per fortuna pagate da audi perche' aveva l'estensione garanzia originale sulla vecchia B6
Utente (cancellato) 1
21-05-2013, 23:00
Marco,lascia perdere,almeno che.......
Togli il coperchio in plastica sopra il motore,poi sganci il coperchio anteriore della cinghia e la controlli,è così semplice tenerla monitorata,se vedi che la gomma invecchiando crepa o cosa la cambi altrimenti ti fai i tuoi 180000 km. Io sulla b7 l'ho cambiata dopo 7 anni e 120k ed era ancora nuova:wink:
Farò così... gli do un okkio... anche perche 900/1000 euro son veramente tanti.... :cry::cry:
.... bhè sicuramente altri minimo 3/4 anni la tengo....
Valuto.. valuto.... :sad::sad:
anche la mia è intorno ai 90000km ed ha 4anni e mezzo, ma l'ho fatta solo controllare, il mio meccanico di fiducia ha detto di non sostituirla perche buonissima, inoltre aveva aggiunto che le cinghie di questi motori qua sono molto robuste e difficlmente si rompono, io tiro ancora un'anno poi vedo quanti km ho su e ci faro un pensierino, ma logicamente non in audi...
Utente (cancellato) 1
21-05-2013, 23:04
anche la mia è intorno ai 90000km ed ha 4anni e mezzo, ma l'ho fatta solo controllare, il mio meccanico di fiducia ha detto di non sostituirla perche buonissima, inoltre aveva aggiunto che le cinghie di questi motori qua sono molto robuste e difficlmente si rompono, io tiro ancora un'anno poi vedo quanti km ho su e ci faro un pensierino, ma logicamente non in audi...
bhè.. quello sicuramente..... :cooool::cooool::cooool:
mario2000
22-05-2013, 17:18
anche la mia è intorno ai 90000km ed ha 4anni e mezzo, ma l'ho fatta solo controllare, il mio meccanico di fiducia ha detto di non sostituirla perche buonissima, inoltre aveva aggiunto che le cinghie di questi motori qua sono molto robuste e difficlmente si rompono, io tiro ancora un'anno poi vedo quanti km ho su e ci faro un pensierino, ma logicamente non in audi...
Ottimo....
Quindi mi confermi che è fattibile controllarla, basta solo togliere gli agganci del carter e fare la verifica?
Se il costo è quello in Audi sicuro che è meglio andare da un meccanico generico........
Ottimo....
Quindi mi confermi che è fattibile controllarla, basta solo togliere gli agganci del carter e fare la verifica?
Pirandello
22-05-2013, 21:53
bhè.. quello sicuramente..... :cooool::cooool::cooool:
Dal mio meccanico ho speso circa 400 euro tutto incluso
---------- Post added at 20.53.28 ---------- Previous post was at 20.52.39 ----------
Ottimo....
Quindi mi confermi che è fattibile controllarla, basta solo togliere gli agganci del carter e fare la verifica?
Si,semplicissimo.
RAGA guardate che se avete una b8 immatricolata fino al 31.12.2008 andate sul sito ufficiale audi in SERVICE-promozioni -all service 2013 ci sono delle offerte e la cinghia costa dai 350 ai 500 seconda modello
e tantissime altre cose e offerte aprite gli occhi
mi sembrava di averla vista questa offerta
saluti maurizio
:munky2::munky2::munky2:
Utente (cancellato) 1
23-05-2013, 07:50
Si ok... 350 di cinghia e magari 500 di manodopera..... :cry::cry::cry:
sano leggi e sfoglia bene il libretto
:munky2::munky2::munky2:
tutto compreso
Utente (cancellato) 1
23-05-2013, 08:39
sano leggi e sfoglia bene il libretto
:munky2::munky2::munky2:
tutto compreso
:huh::huh::huh:
Cavolo vado a leggere allora!!!
a me è arrivato a casa un librettino....
E quello, vero???
puoi vederlo online su audi-service-promozioni-full service 2013 se non lo hai
Pirandello
23-05-2013, 18:41
:huh::huh::huh:
Cavolo vado a leggere allora!!!
a me è arrivato a casa un librettino....
E quello, vero???
Si,credo sia quello,ma i prezzi sono comunque cari.Distribuzione fai conto 480,poi c'è scritto che per alcune motorizzazioni,e credo proprio ci sia la nostra,potrebbero rendersi necesari altri pezzi,tipo pompa acqua (370 euro) o altro,alla fine se ti va bene stai vicino al millino,alla faccia della promozione.Sempre che poi i prezzi includano la manodopera..............................
Per farti un esempio anche le pastiglie,in offerta anteriori 160 euro,io con 50 euro le ho cambiate avanti e dietro!!!
Grazie alla vostra segnalazione ho potuto verificare che esiste uno sconto del 25% sulle audi immatricolate nel 2008. Ho informato mi conce (pensate un pò fanno sempre finta di cadere dalle nuovole) e mi hanno rifatto la proposta. il risparmio alla fine è di un centinaio di euro,tagliando+ cinghia( + altri ammencoli correlati, pompa acqua,filtri vari,tenditori ecc.ecc.) il costo totale si aggira sui 1.088,00€.Leggendo la promozione pare che i costi elencati siano comprensivi di manod'opera invece nel preventivo la aggiungono....costo netto cinghia 216,00 smontaggio e rimontaggio 54,00euro.
Pirandello
26-05-2013, 15:35
Grazie alla vostra segnalazione ho potuto verificare che esiste uno sconto del 25% sulle audi immatricolate nel 2008. Ho informato mi conce (pensate un pò fanno sempre finta di cadere dalle nuovole) e mi hanno rifatto la proposta. il risparmio alla fine è di un centinaio di euro,tagliando+ cinghia( + altri ammencoli correlati, pompa acqua,filtri vari,tenditori ecc.ecc.) il costo totale si aggira sui 1.088,00€.Leggendo la promozione pare che i costi elencati siano comprensivi di manod'opera invece nel preventivo la aggiungono....costo netto cinghia 216,00 smontaggio e rimontaggio 54,00euro.
Infatti! Come avevo detto........................mi pare na presa in giro!!!!!
posta il preventivo ( senza nome ) cosi' vediamo cosa non e' chiaro
e va bene, divertiamoci a fare le pulci.....tenete presente che c'è anche il tagliando in mezzo dei 180.000
http://i43.tinypic.com/e8o0a8.jpg
allora vik
se prendi totale dell'offerta e sommi viene fuori la stessa identica cifra
quindi il prezzo ci puo' stare tutto
720 cinghia+pompa
320 euro tagliando olio+filtri
saluti maurizio
allora vik
se prendi totale dell'offerta e sommi viene fuori la stessa identica cifra
quindi il prezzo ci puo' stare tutto
720 cinghia+pompa
320 euro tagliando olio+filtri
saluti maurizio
mi sembrava che avesse aggiunto la manod'opera per sostituzione cinghia e cambio pompa, perchè nell'offerta il prezzo scontato è compreso ancheil lavoro....., mha!! ora stò aspettando un'offerta da un'altro conce e vediamo poi decido..
grazie 1000...ciao
E' il programma audi service che divide in automatico le singole voci
Utente (cancellato) 1
27-05-2013, 16:01
... scusate... quindi per la sola cinghia quanto vogliono???? :huh::huh::huh:
sui 700 con la pompa d'acqua nuova e pezzi originali audi
Utente (cancellato) 1
27-05-2013, 16:06
sui 700 con la pompa d'acqua nuova e pezzi originali audi
... grazie..... :wink::wink:
valuto....
Pirandello
27-05-2013, 21:38
sui 700 con la pompa d'acqua nuova e pezzi originali audi
Se così è non sarebbe male,ma se solo la pompa in promozione costa quasi 400 euro,siamo sicuri che con poco più di 300 c'è anche cinghia distribuzione,servizi,galoppini e manodopera?
cinghia +pompa sei su 700 euro ti montano una pompa nuova e ti ritirano latua che poi ricondizionano
300 euro dove gli hai presi
Pirandello
27-05-2013, 22:36
A ricambio solo la pompa in promozione viene 370,mi sembrava poco 330 x tutto il resto.......
Quasi sicuramente la pompa è revisionata, nella mia vecchia Audi B5 1,9 TDI in officina Audi ho speso, nel 2010, 840 euro per sostituzione cinghia cuscinetti e pompa revisionata (70€ + iva) senza tagliando, stavo svenendo davanti la fattura, ero andato tranquillo perchè mi aspettavo sulle 5/600 euro. Per un paio di giorni mi è mancato il sonno :wacko:
Arrivato secondo preventivo, purtroppo al telefono, qundi non ho distinta, ma il prezzo sale di qualcosa 1.150,00euro contro 1.088,00 sempre a loro dire cinghia,pompa,tagliando....ecc.ecc. credo che ormai meno di così nei centri Audi non possa si possa andare.....
Capisco voler risparmiare (io sono il primo), ma su queste cose meglio andare in Audi anche fuori garanzia.
E questo perchè, in caso di difetto anche fuori garanzia e non imputabile a normale usura, ci si può rivalere sulla famosa correntezza.
Da qui il fatto di recarsi presso rete ufficiale e mantenere l'auto originale
secondo me anche qui, la cosa cambia da concessionario a concessionario, ci sono centri audi incapaci e centri molto preparati, e allo stesso modo ci sono meccanici generici in gamba e non, onesti e non.....
Capisco voler risparmiare (io sono il primo), ma su queste cose meglio andare in Audi anche fuori garanzia.
E questo perchè, in caso di difetto anche fuori garanzia e non imputabile a normale usura, ci si può rivalere sulla famosa correntezza.
Da qui il fatto di recarsi presso rete ufficiale e mantenere l'auto originale
Audi tutta la vita, naturalmente scegliendone uno capace...cito un mia esperienza: rottura,sgretolamento pompa gasolio fuori garanzia, danno oltre 5.000,00euro dato che ho eseguito tutti i tagliandi regolarmente in Audi, da Verona hanno dato l'OK a rifarmi tutto gratis.....non è da tutti mi pare....
Ottimo prezzo.....
450 incluso olio cambio e liquido raffreddamento da meccanico di fiducia
audicabrio
23-08-2015, 18:21
salve a tutti, personalmente non mi fido tanto delle officine audi dopo una diagnosi di sostituzione del cambio multitronic che invece il mio meccanico ha risolto aggiungendo 2 litri di olio.cinghia
ma stavo pensando che i pezzi originali sulla baia costano circa 250 euro, e mi riferisco alla cinghia, tendicinghia, due pulegge e la pompa dell'acqua, il lavoro con un pò di pazienza e accortezza lo si può fare in garage.
levinson
23-08-2015, 20:27
salve a tutti.ho una a4 b8 tdi 143cv,tagliandi sempre fatti dal mio meccanico di fiducia (150 euro),auto con 132 mila km e 7 anni di vita,ho rifatto la cinghia e pompa dell'acqua in audi,c'e' la promozione fino a fine anno 600 euro.portata la mattina.alle 15 era pronta.ovviamente con 2 anni di garanzia sulle parti cambiate e su quelle danneggiate nel caso di rottura entro i due anni.tutto scritto.mi pare che convenga l'officina audi no?almeno per lavori importanti.....tra l'altro mi hanno cambiato il kit frizione a 99000 km parzialmente in garanzia.auto comprata usata in germania.per le operazioni ordinarie di tagliando ecc...credo non convenga la rete ufficiale,ma per la mia esperienza personale mi sono trovato bene con l'officina autorizzata della mia zona...per me la strada e'obbligata dato che non sono un meccanico,neanche dilettante,e non mi arrischio a fare certe operazioni...e la garanzia sul lavoro mi fa stare tranquillo.
trubadurul7
25-08-2015, 21:53
Grazie... ma ho un dubbio.... :huh::huh:
Sulla mia di 5 anni ho 95.000 km...
Quindi devo farla perchè sono al 5 anno di vita della macchina, o devo aspettare i 180mila???? :blink::blink::blink:
Marco mi pare che sia senza limite di tempo. Quindi devi aspettare i km...
io proprio ieri ho chiamato in audi per sapere con precisione come comportarmi.. ho 155k km ed audi da 5 anni. Mi è stato tranquillamente detto che non ho limiti di tempo, ma il kilometraggio è 210k ... penso che il prossimo anno la faccio! Ps In una officina VW autorizzata audi, mi hanno sparato 550€ tutto compreso
levinson
26-08-2015, 06:33
a me hanno detto 180000 km o 5 massimo 6 anni,perche'la gomma comunque si deteriora con il tempo,anche se non si fanno tanti km.la mia ne ha 7 quindi,anche approfittando degli sconti,l'ho cambiata...
levinson
14-09-2015, 19:37
Ragazzi,ma il 2,7 ha cinghia o catena??
Penso la catena?
Inviato dal mio Note 4
Utente (cancellato)
14-09-2015, 21:35
Davvero ? Pensavo solo cinghie su auto audi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No. I sa che i v6 hanno le catene,!!!
Inviato dal mio Note 4
Sulla mia ho fatto cambiare la cinghia per sicurezza ( è di importazione e hanno scalato i chilometri ). Ho fatto fare il lavoro in officina VW e sono stati più che onesti.....se ricordo bene 700 euro. In Audi me ne avevano chiesti circa 900/1000 !!!
Se riesco oggi pomeriggio metto il dettaglio della lavorazione.
AUDI A4 2.0 TDI
16-09-2015, 11:37
Poi dipende da officina ad officina, a mè ad esempio in audi si son presi 700€...onesto direi.
Ragazzi,ma il 2,7 ha cinghia o catena??
I 2.7 e i 3.0 hanno la catena...
levinson
16-09-2015, 20:26
I 2.7 e i 3.0 hanno la catena...
Thanks...io ho cambiato la distribuzione il mese scorso,600 euro in audi
Skygio99
16-09-2015, 20:58
Tenete presente che per le nostre B8 la sostituzione cinghia e anche della pompa in audi sono scontate del 25% perche fanno parte della promozione all service 2015, quindi la spesa indicata da levinson, anche se sembra piuttosto bassa, e' sicuramente quella che "dovrebbero" fare tutti i concessionari Audi.
levinson
16-09-2015, 21:23
Tenete presente che per le nostre B8 la sostituzione cinghia e anche della pompa in audi sono scontate del 25% perche fanno parte della promozione all service 2015, quindi la spesa indicata da levinson, anche se sembra piuttosto bassa, e' sicuramente quella che "dovrebbero" fare tutti i concessionari Audi.
Esatto,ho approfittato della promozione,perche'anche se non ho raggiunto il chilometraggio (sono a 135000),ho raggiunto il limite di eta',dopo 7 anni la cinghia si deve cambiare.in quattro ore hanno fatto tutto.2 anni di garanzia.approfittatene,c'e'tempo fino al 31/12.
mario2000
16-09-2015, 21:42
Il limite dei 7 anni è stato confermato dall'officina Audi?
Perche' qualche utente sostiene che non c'è limite di tempo.....
Gabriele82
16-09-2015, 22:46
Io per esperienza personale su altre auto non li supererei anche se dovessero darne 10..
levinson
17-09-2015, 15:46
Il limite dei 7 anni è stato confermato dall'officina Audi?
Perche' qualche utente sostiene che non c'è limite di tempo.....
veramente dopo 5/6 anni consigliano di cambiarla,perche'anche se non si fanno tanti chilometri,la gomma con il tempo tende a perdere le proprie caratteristiche...
A4 B8 tdi150cv , riassumendo i discorsi, la cinghia si fa a 210.000?
eseguito con Nokia 9000 Communicator
Gabriele82
06-03-2017, 00:36
210.000 o cinque sei anni.
A detta di più di uno prima dei 210.000 sopraggiungono altri problemi che portano a farla prima, ragionevolmente entro i 150-160 mila di solito.
Su b8 pre la distribuzione va fatta a 180mila ( o 8 anni ) su b8 facelift 210mila
non è esatto, non dipende da pre o da facelift ma dall'anno, due miei colleghi hanno la B8 pre del 2010 e sul service la cinghia va fatta a 210K, mentre un'altro collega con B8 del 2009 e io che ce l'ho del 2008 la cinghia va fatta a 180K. :wink:
federicofiorin
08-03-2017, 17:51
680 euro disrtibuzione.. in audi, però su a3 2.0 tdi 170 del 2010
la mia fatta nel 2015 600€
non è esatto, non dipende da pre o da facelift ma dall'anno, due miei colleghi hanno la B8 pre del 2010 e sul service la cinghia va fatta a 210K, mentre un'altro collega con B8 del 2009 e io che ce l'ho del 2008 la cinghia va fatta a 180K. :wink:
Amche la mia è del 2008 tutti quelli che conosco con b8 pre la distribuzione andava fatta a 180mila
Amche la mia è del 2008 tutti quelli che conosco con b8 pre la distribuzione andava fatta a 180mila
dal 2010 in poi che sia pre o facelift la distribuzione si fa a 210K :wink:
Giuprojects
16-03-2017, 09:07
La mia B8 del 2010 2.0 TDI 170cv prevedeva il cambio a 210.000 km, ho provveduto a far sostituire il kit completo a 200.000 km e 6 anni, con una spesa di 250€ (ricambi Bosch/Dayco) e 180€ di manodopera.
Mi è andata più che bene.
Hai cambiato "solo" quella interna ?
mario2000
16-03-2017, 15:26
Hai cambiato "solo" quella interna ?
Perche' quali altre vanno cambiate?
Gabriele82
16-03-2017, 20:36
Hai speso in effetti troppo poco...
Perche' quali altre vanno cambiate?
Esterno ... cinghia servizi e i vari cuscinetti e rulli ..
esatto, quoto domyb8, di solito con la cinghia distribuzione si fa oltre alla pompa dell'acqua anche la cinghia servizi compresi tutti i rulli/cuscinetti di rinvio....
...comunque per un kit distribuzione della Skf o Ina si va sui 150/160€ + il kit ausiliari 70/80€ non siamo lontani dai 250€ quindi la spesa è quella comprandosi i pezzi da soli.... :wink:
mario2000
17-03-2017, 06:57
esatto, quoto domyb8, di solito con la cinghia distribuzione si fa oltre alla pompa dell'acqua anche la cinghia servizi compresi tutti i rulli/cuscinetti di rinvio....
...comunque per un kit distribuzione della Skf o Ina si va sui 150/160€ + il kit ausiliari 70/80€ non siamo lontani dai 250€ quindi la spesa è quella comprandosi i pezzi da soli.... :wink:
Ma generalmente se uno compra il kit distribuzione per A4 b8 non è completo anche di pompa acqua, tutte le cinchie, cuscinetti e accessori?
Anche perche' Giuprojects ha specificato che si tratta di kit completo....
Ma generalmente se uno compra il kit distribuzione per A4 b8 non è completo anche di pompa acqua, tutte le cinchie, cuscinetti e accessori?
Anche perche' Giuprojects ha specificato che si tratta di kit completo....
il kit distribuzione comprende cinghia dentata cuscinetti di rinvio e pompa acqua, ma non comprende il kit cinghia ausiliari
un esempio
https://www.autoparti.it/skf/1365831
poi come già detto visto la spesa di 250€ potrebbe essere che Giuprojects intendesse tutto (compreso kit ausiliari).....come spesa ci siamo.
AngeloM83
17-03-2017, 12:39
Buon giorno a tutti. La mia A4 Avant TDI 143CV è del 2010 con circa 110mila Km..... dato che ormai ha 7 anni di vita pensavo di prendere in considerazione l'idea di rifare la distribuzione.
Ovviamente andrò in Audi a farmi fare un preventivo considerato le campagne sconto che ci sono... però volevo farmi anche un idea di quanto potrebbe venirmi a costare acquistare tutto il necessario da internet per poi far montare il tutto da un meccanico di fiducia (cosa che ho già fatto con volano e frizione).
A questo punto le mie domande/dubbi sono tre:
1- quale marca mi consigliereste per i vari kit?
2- sapete darmi qualche link per il "kit cinghia ausiliari"... o dirmi da cosa è composto?
3- con "kit distribuzione" e "kit cinghia ausiliari" sto considerando tutto quello che serve?
Grazie mille a tutti!! ;)
Ciao Angelo .... si conviene farla....... in audi solo ricambi sui 500 €
il mio consiglio di prendere i ricambi in audi e il lavoro lo fai fare dal tuo meccanico di fiducia così facendo hai anche la garanzia per 2 anni succede qualcosa (sgrat sgrat ) consiglio... cambia anche il liquido radiatore [emoji106]
Ciao Angelo .... si conviene farla....... in audi solo ricambi sui 500 €
il mio consiglio di prendere i ricambi in audi e il lavoro lo fai fare dal tuo meccanico di fiducia così facendo hai anche la garanzia per 2 anni succede qualcosa (sgrat sgrat ) consiglio... cambia anche il liquido radiatore [emoji106]
non penso che Audi ti dia garanzia su un lavoro fatto da un'altro meccanico anche se acquisti i pezzi da loro.....dubito fortemente.
- - - Updated - - -
Buon giorno a tutti. La mia A4 Avant TDI 143CV è del 2010 con circa 110mila Km..... dato che ormai ha 7 anni di vita pensavo di prendere in considerazione l'idea di rifare la distribuzione.
Ovviamente andrò in Audi a farmi fare un preventivo considerato le campagne sconto che ci sono... però volevo farmi anche un idea di quanto potrebbe venirmi a costare acquistare tutto il necessario da internet per poi far montare il tutto da un meccanico di fiducia (cosa che ho già fatto con volano e frizione).
A questo punto le mie domande/dubbi sono tre:
1- quale marca mi consigliereste per i vari kit?
2- sapete darmi qualche link per il "kit cinghia ausiliari"... o dirmi da cosa è composto?
3- con "kit distribuzione" e "kit cinghia ausiliari" sto considerando tutto quello che serve?
Grazie mille a tutti!! ;)
vedi il preventivo di Audi e poi decidi....calcola che per i pezzi sei sui 250€ quindi a te la scelta.
https://www.autoparti.it/skf/1365831
https://www.autoparti.it/skf/1365302
io proprio durante una promozione Audi ho fatto tutto (kit distribuzione e kit ausiliari) a 600€
AngeloM83
17-03-2017, 13:59
Bhe sicuramente se con 600€ mi fanno tutto spendo quei 150/200€ in più e faccio tutto in Audi.... Se mi dovessero chiedere 900/1000€ invece valuto l'idea di fare tutto dal mio meccanico di fiducia!!
Comunque grazie a tutti per i consigli e le info! ;)
Gabriele82
17-03-2017, 16:35
Magari spendi gli stessi soldi ma cambiano meno roba...Molta meno. Ci sono passato col BMW...Mi hanno chiesto 500€ +iva per una cinghia e una puleggia e manodopera.
Io ho speso 600€ di soli pezzi e 300€ di manodopera...Ho speso 400€ in più ma il tipo di lavoro è totalmente diverso....
Due pulegge
Due cinghie
Due tenditori
Due cuscinetti
Refrigerante
Tagliando completo di 8kg di Pakelo quattro filtri e filtro vapori olio...
AngeloM83
17-03-2017, 16:54
Magari spendi gli stessi soldi ma cambiano meno roba...Molta meno. Ci sono passato col BMW...Mi hanno chiesto 500€ +iva per una cinghia e una puleggia e manodopera.
Io ho speso 600€ di soli pezzi e 300€ di manodopera...Ho speso 400€ in più ma il tipo di lavoro è totalmente diverso....
Due pulegge
Due cinghie
Due tenditori
Due cuscinetti
Refrigerante
Tagliando completo di 8kg di Pakelo quattro filtri e filtro vapori olio...
Quindi secondo te a parità di cifra spesa è meglio andare dal mio meccanico di fiducia?
Ma non sono "parti standard" che vengono sostituite quando viene rifatta la trasmissione?
C'è da considerare anche il fatto che avrei garanzia Audi per due anni se vado in un centro autorizzato....
Gabriele82
17-03-2017, 17:17
Io a parità di cifra sono sempre per il meccanico di fiducia, sempre che la fiducia sia ben riposta..... ;)
Io di natura sono molto meticoloso e passami il termine "spaccaballs" ...Quando la macchina è sotto per lavori di media entità passo sempre a controllare e faccio domande e controllo il lavoro svolto.
Pretendo i pezzi vecchi.
Osservo come lavora e se non mi va bene qualcosa glielo dico.
In Audi non vedi come lavorano...Attendi di là e ti danno il prodotto a scatola chiusa. Per carità non faranno lavori alla cavolo, ma è impossibile che a parità di spesa ci siano le stesse parti cambiate.
Riguardo la garanzia....Se il lavoro è ben svolto non vedo cosa serva se non metter il cuore in pace ai "clienti ignoranti" (nel senso che non tutti hanno una preparazione meccanica atta a contestare qualsivoglia lavoro svolto) .
I pezzi sono standard , si , ma appunto secondo il loro tabellario può non essere prevista la sostituzione del tal pezzo (come nel caso del mio BMW) salvo poi avere i pezzi in mano vidi cuscinetti rumorosi (che non erano previsti di esser cambiati..)
non penso che Audi ti dia garanzia su un lavoro fatto da un'altro meccanico anche se acquisti i pezzi da loro.....dubito fortemente.
- - - Updated - - -
vedi il preventivo di Audi e poi decidi....calcola che per i pezzi sei sui 250€ quindi a te la scelta.
https://www.autoparti.it/skf/1365831
https://www.autoparti.it/skf/1365302
io proprio durante una promozione Audi ho fatto tutto (kit distribuzione e kit ausiliari) a 600€
La danno la danno ....
La danno la danno ....
chiederò al mio caro amico che giusto lavora come meccanico in Audi.....comunque rimango scettico visto che se qualcosa va storto Audi può sempre affermare che il pezzo non è stato montato secondo le loro direttive o specifiche di officina. Bo, non so ....vediamo cosa mi dice il mio amico.
simoneferrari
26-11-2019, 21:42
qualcuno si è mai rivolto ad un Bosch car service ?
Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk
ciao a tutti. per una B8 my2014 2.0tdi 177cv quattro la distribuzione si fa a 210.000km? quanti anni massimi consigliate in alternativa? 6?
simoneferrari
27-11-2019, 07:53
ciao
io cmq a quel kilometraggio non ci arriverei
perciò avendo 137000 km sto iniziando a guardarmi attorno come preventivi
parlo di un b8 con scadenze 180.000
Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk
ciao
io cmq a quel kilometraggio non ci arriverei
perciò avendo 137000 km sto iniziando a guardarmi attorno come preventivi
parlo di un b8 con scadenze 180.000
Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk
pure io con la precedente B7 non sono arrivato al km da manuale ma l'ho fatto se non sbaglio a "6 anni" (avevo penso 80/90.000km...)
su questa che compie ora 6 anni sono a 110.000 km circa
simoneferrari
27-11-2019, 08:07
pure io con la precedente B7 non sono arrivato al km da manuale ma l'ho fatto se non sbaglio a "6 anni" (avevo penso 80/90.000km...)
su questa che compie ora 6 anni sono a 110.000 km circadirei che sei ancora lontano
Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 07:07 ---------- Previous post was at 07:05 ----------
sulla a3 infatti la feci a 157.000 km
Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk
B8 my2014 2.0tdi 177cv ... la distribuzione si fa a 210.000km? quanti anni massimi consigliate in alternativa? 6?
la casa madre dice 210.000km, senza nessuna scadenza temporale.
nelle macchine vecchie, di 20 anni fa, c'erano limiti di tempo e di km molto piu' brevi, poi la tecnologia e' andata avanti; i materiali delle cinghie adesso sono piu buoni e durevoli.
in famiglia ho un q5 (stesso motore della aA4 b8), se vuoi ti posso fotografare il manuale di uso e manutenzione della casa madre. (c'e una tabellla specifica. con 210.000km senza scadenze temporali).
ma trovi mille info in rete, senza bisogno della mia foto.
- - - Updated - - -
... con la precedente B7 non sono arrivato al km da manuale ma l'ho fatto se non sbaglio a "6 anni" (avevo penso 80/90.000km...)
in quegli anni la scadenza della distribuzione era 8 anni. Ho disponibile foto della tabella della mia A3 8p (negli stessi anni di produzione della A4 b7).
io sono molto "all'antica", e mi fido dei dati tecnici fissati dal costruttore (hanno fissato scadenze che di sicuro sono gia' molto prudenziali).
ilwolf74
28-11-2019, 09:54
..la mia Audi A4 b8 ha oramai 10 anni ... km 90.000 originali ... dice che sia il caso che pensi di fare la cinghia?.. a vista d'occhio mi sembra in buone condizioni...
melkisedet
29-11-2019, 11:48
..la mia Audi A4 b8 ha oramai 10 anni ... km 90.000 originali ... dice che sia il caso che pensi di fare la cinghia?.. a vista d'occhio mi sembra in buone condizioni...
Io la farei...più che altro perchè ha 10 anni...
simoneferrari
29-11-2019, 12:29
..la mia Audi A4 b8 ha oramai 10 anni ... km 90.000 originali ... dice che sia il caso che pensi di fare la cinghia?.. a vista d'occhio mi sembra in buone condizioni...io non saprei che consigliare
Forse si o forse no
di sicuro tra altri 10 anni arriveresti ai canonici 180.000 km in cui va fatta ..
Per il resto direi di guardarti attorno e pensare già di farla
Io la farò fare dal Bosch car service
Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk
ilwolf74
02-12-2019, 08:17
... ok... mah... io mi compro i pezzi e la faccio fare ad un amico meccanico vice capo officina in concessionaria che fa anche dei lavoretti per conto suo...
simoneferrari
03-12-2019, 20:33
... ok... mah... io mi compro i pezzi e la faccio fare ad un amico meccanico vice capo officina in concessionaria che fa anche dei lavoretti per conto suo...falla tranquillamente ..
anzi magari dai qualche dritta su costi eccetera
grazie
Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk
simoneferrari
07-05-2020, 20:55
allora . fatta ad aprile
prezzo finito 830 €
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200509/3f085d5a25064eaef7584d3bd6f4eafe.jpg
allora . fatta ad aprile
prezzo finito 830 €
tutti i prezzi raddoppiati (già senza iva) rispetto a quanto costano normalmente su internet e manodopera a 40 euro l'ora comunque in linea.
io non capisco come ragionano certi meccanici. nessuno dice che debbano lavorare gratis (250 euro di manodopera ci sta perchè è laborioso visto lo smontaggio del frontale) ma non vedo perchè debbano fare il guadagno suo pezzi.
con 500 euro lo stesso lavoro si fa. tutto fatturato.
tutti i prezzi raddoppiati (già senza iva) rispetto a quanto costano normalmente su internet e manodopera a 40 euro l'ora comunque in linea.
io non capisco come ragionano certi meccanici. nessuno dice che debbano lavorare gratis (250 euro di manodopera ci sta perchè è laborioso visto lo smontaggio del frontale) ma non vedo perchè debbano fare il guadagno suo pezzi.
con 500 euro lo stesso lavoro si fa. tutto fatturato.
Sai, sto con il meccanico, purchè accetti che il materiale, glielo porti te.
Procurare il materiale giusto costa la ricerca, l'acquisto e delle responsabilità: se qualcosa non va deve ritornarci sopra rilavorare e garantire.
Insomma non mi sembra sbagliato che ci sia un margine.
Poi sul quanto valga la manodopera e quanto sia il giusto ricarico sarà diverso da officina a officina, ma margine zero sul materiale non è giusto.
Insomma non mi sembra sbagliato che ci sia un margine.
Poi sul quanto valga la manodopera e quanto sia il giusto ricarico sarà diverso da officina a officina, ma margine zero sul materiale non è giusto.
Non è sbagliato ma i prezzi senza iva sono già il doppio.
E non sono i prezzi che hanno fatto a lui.
Poi quella non è nemmeno una fattura.
Se per garantirsi lui gli devi pagare tu 2 volte la manodopera (che non discuto) non mi sembra che lui accetti il rischio di impresa.
Non è sbagliato ma i prezzi senza iva sono già il doppio.
E non sono i prezzi che hanno fatto a lui.
Poi quella non è nemmeno una fattura.
Se per garantirsi lui gli devi pagare tu 2 volte la manodopera (che non discuto) non mi sembra che lui accetti il rischio di impresa.
Sai, io non faccio i conti in tasca al prossimo e non giudico quello che non so con evidenza tipo se c'è o non c'è una fattura.
Guardiamo il tutto:
Cinghia distribuzione con pompa acqua e tenditori
Cinghia servizi con tenditori
Filtro gasolio
Refrigerante (è un -40 e penso l'abbia diluito).
Non mi pare un totale fuori dal mondo. Tutto qua è un parere. Mi piacerebbe vedere Audi quanto chiede.
a 540 euro si fa in audi la sola cinghia nel caso che si tratti di un motore 143 o 170 cv che non so perchè sono più onerosi rispetto ad altri codici. ci sono motori tdi dove costa pure 250 euro.
si deve solo vedere se in caso di sostituzione anche dalla pompa dell'acqua conteggiano due interventi separati. se separati sarebbero 850 euro. ma non credo.
il filtro gasolio costa 80 euro. la cinghia servizi non so.
Ma credo che con 1000 euro nella peggiore delle ipotesi si fa in audi.
io ho detto solo che quella non è una fattura. forse è un preventivo e l'ha fatta dopo. ma non è questo perchè comunque anche senza fattura il prezzo è lo stesso. i risparmi ci sono solo fra commercianti. a te non cambia nulla se non ti fanno la fattura.
dico che ricaricare così tanto sui ricambi non è corretto perchè anche il ricambista ha una responsabilità sul pezzo quindi non è che rimane tutta in capo a lui.
p.s . il liquido puro costa 5 euro al litro.
simoneferrari
14-05-2020, 19:04
si è quello che ho pagato con scontrino
in Audi mi avevano chiesto solo di ricambi 800 euro senza Iva
più tutto il resto
si anche che si poteva portare ip materiale da me e farlo solo montare
ma per questione di tempo ho preferito fare tutto in mano a Bosch car service
Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk
si anche che si poteva portare ip materiale da me e farlo solo montare
ma per questione di tempo ho preferito fare tutto in mano a Bosch car service
Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk
certo sempre di un meccanico si tratta solo che convenzionato anche con bosch
ma non è che sia obbligato a fatturare secondo quanto dice bosch.
infatti ti avrebbe anche montato i pezzi che portavi tu.
quello che dico io è che i prezzi a listino è scorretto metterli.
e ci fanno pure brutta figura perchè con internet per vedere i prezzi non è che devi andare da un ricambista.
e ribadisco che non discuto il costo orario della manodopera perchè quella la posso pure giustificare.
toro1982
26-05-2020, 16:20
Ho visto che Norauto prende circa 500 - 600€ per cilindrate fino a 2000 se non erro, il problema della distribuzione, secondo me è quello dei materiali, mi spiego, se porto io il materiale e dovesse verificarsi per sfiga un problema, come la rottura della stessa dopo pochi km, il meccanico a cui hai portato la macchina farà come Ponzio Pilato, se ne laverà le mani! Detto questo, capisco anche che andare in Audi e spendere 1200€ per la distribuzione è uno schiaffo alla miseria... Norauto potrebbe essere una soluzione, ma negli anni confesso che non ho avuto belle esperienze, non hanno molta cura dell'auto e nemmeno dei cerchi se monti pneumatici da loro. Nel complesso, credo comunque che un lavoro del genere debba avere un minimo di garanzia, eviterei cuggini, e l'amico che fa le macchine nel garage dopo il lavoro...
ilwolf74
27-05-2020, 18:57
Ho visto che Norauto prende circa 500 - 600€ per cilindrate fino a 2000 se non erro, il problema della distribuzione, secondo me è quello dei materiali, mi spiego, se porto io il materiale e dovesse verificarsi per sfiga un problema, come la rottura della stessa dopo pochi km, il meccanico a cui hai portato la macchina farà come Ponzio Pilato, se ne laverà le mani! Detto questo, capisco anche che andare in Audi e spendere 1200€ per la distribuzione è uno schiaffo alla miseria... Norauto potrebbe essere una soluzione, ma negli anni confesso che non ho avuto belle esperienze, non hanno molta cura dell'auto e nemmeno dei cerchi se monti pneumatici da loro. Nel complesso, credo comunque che un lavoro del genere debba avere un minimo di garanzia, eviterei cuggini, e l'amico che fa le macchine nel garage dopo il lavoro...
dipende se l'amico che ti fa la macchina nel garage dopo il lavoro è lo stesso che te la fa in concessionaria.... cambierebbe nulla
toro1982
27-05-2020, 21:55
dipende se l'amico che ti fa la macchina nel garage dopo il lavoro è lo stesso che te la fa in concessionaria.... cambierebbe nulla
Forse non hai seguito il mio discorso, cambierebbe che se dopo una settimana rompi la cinghia (e può succedere, fidati), una officina ti deve dare una garanzia sui lavori effettuati, l'amico in garage vorrei vedere... Comincierebbe col dirti che la cinghia che gli hai portato era cinese... E sicuramente, finirebbe anche una bella amicizia...
se dopo una settimana rompi la cinghia (e può succedere, fidati)
Io non sento da tanto di cinghie rotte, ma questo non vuol dire che non possa succedere anche se spesso è dovuto ad errori di montaggio.
toro1982
28-05-2020, 14:40
Io non sento da tanto di cinghie rotte, ma questo non vuol dire che non possa succedere anche se spesso è dovuto ad errori di montaggio.
Sicuramente è per errore di montaggio, però su una A4 se rompi la cinghia, forse ti conviene buttarla, non è una Punto che con 200€ gli monti la testa e riparti, io la vedo così, poi ognuno è libero di fare ciò che vuole con la propria auto.
simoneferrari
29-05-2020, 18:57
infatti mi dissero ed era anche scritto se portavo io i pezzi era un tot ora
se li prendono loro ,un altro
Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk
Sai, sto con il meccanico, purchè accetti che il materiale, glielo porti te.
Procurare il materiale giusto costa la ricerca, l'acquisto e delle responsabilità: se qualcosa non va deve ritornarci sopra rilavorare e garantire...
Come dicevo....
Io ho pagato, escluso kit cinghia e pompa acqua, 180 euro (manodopera + paraflu)
Pompa acqua+kit cinghia e cinghia servizi 200 euro (comprati da me dal ricambista di fiducia)
Totale 380 euri.
Io ho pagato, escluso kit cinghia e pompa acqua, 180 euro (manodopera + paraflu)
Pompa acqua+kit cinghia e cinghia servizi 200 euro (comprati da me dal ricambista di fiducia)
Totale 380 euri.
Bel lavoro e bel prezzo :w00t: :thumbsup:
Marcy_68
10-06-2021, 14:33
Totale 380 euri.
Mi vien da citare una recente pubblicità:"che buon prezzo". :laugh:
Ciao a tutti,
ho una audi a4 del 2018 con cui ho fatto 73mila km.
iniziato a perdere acqua ed il meccanico mi ha detto che è la cinghia di distribuzione che va sostituita.
La mia domanda è: come è possibile che dopo soli 73mila km si usura la cinghia di distribuzione ad un auto che ha un marchio top come audi???
Ma che io ricordi nemmeno ad una Fiat succede di cambiare una cinghia dopo circa 70mila km.
Assurdo davvero.
Grazie
...iniziato a perdere acqua ed il meccanico mi ha detto che è la cinghia di distribuzione che va sostituita.
La mia domanda è: come è possibile che dopo soli 73mila km si usura la cinghia di distribuzione ad un auto che ha un marchio top come audi???...
Intanto ti suggerirei di fare la domanda al meccanico, anche perchè ci sta che ci sia un malinteso.
La cinghia di distribuzione con una perdita acqua non c'entra niente ma è possibile che il meccanico abbia giudicato difettosa la pompa acqua.
Se la pompa acqua è trascinata dalla cinghia distribuzione, può essere che il meccanico voglia cambiare anche la cinghia (ormai si cambiano a 200.000 km) perchè dovendo toglierla per cambiare la pompa, per il costo della cinghia, la mette nuova e riparte da zero.
Il gruppo pompa acqua, cinghia e tendi cinghia è un kit che quando ci si lavora vale la pena cambiare in blocco.
Parla col meccanico che ha visto il problema e senti che dice.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.