Visualizza Versione Completa : Terribile dubbio.
Jonnhy79
21-05-2013, 22:24
:maad: scusate la domanda stupida ma un'auto del 2008 puo' essere immatricolata x a prima volta nel 2010???:unsure::maad: se si quando uno chiede al venditore della concessinaria e dice " di che anno quella audi" quest'ultimo non dovrebbe rispondergli " del 2008 ma e' immatricolata nel 2010"?? se non fosse cosi il compratore puo' intraprendere un'azione legale??? Vi prego qualcuno mi risponda ho paura di essere rimasto tanto fregato:cry::cry::sad::cry::cry:
quattrofs
21-05-2013, 22:41
Ma su quali informazioni ritieni che l'auto sia del 2008?
Il concessionario considera sempre quando viene targata la macchina non quando e' in deposito nei propri magazzini.
Mi sembra strano che un concessionario audi riesca a tenere due anni una auto in deposito perche' il piu' delle volte dopo 6 mesi viene usata dal concessionario o venduta a km 0
---------- Post added at 22.50.05 ---------- Previous post was at 22.48.32 ----------
Guarda la data di produzione delle gomme di serie
di solito succede quando l'auto è di importazione, quindi sul libretto trovi l'immatricolazione italiana nel primo riquadro dov'è solitamente, ma poi nel riquadro sotto ( dove solitamente ci sono le varie omologazioni classificazione ambientale gomme ecc...c'è una dicitura tipo "prima immatricolazione" oppure "gia immatricolata" o una cosa del genere seguita appunto dalla data della prima immatricolazione, quando avevo il 320d era cosi, nell'immatricolazione solita c'era scritto 15/08/2004 ma sotto c'era prima immatricolazione nel 05/04/2004, in questo caso qualche mese prima, ma puo anche essere qualche anno a secondo di quando l'hanno importata....
---------- Post added at 22.57.28 ---------- Previous post was at 22.56.30 ----------
..pero il concessionario che tela vende te la deve vendere per la prima immatricolazione e non per quando è stata importata....
Jonnhy79
21-05-2013, 23:25
ma il dubbio me la fatto venire un utente del forum. mi ha detto d controllare i codici dei cristalli e ad un certo punto io ho nei vetri ".....8" cioe' anno costruzione.. solo che questo dubbio mi è venuto anche perchè su questo punto ho avuto un disguido con l'assicurazione e di conseguenza il concessionario.. adesso io sul libretto ho scritto che la macchina e stata imatricolata x la prima volta in italia ed ha avuto un solo propietario. boh non so piu' cosa pensare..
---------- Post added at 23.25.05 ---------- Previous post was at 23.20.44 ----------
ma si puo' avere qualche info dal n del telaio o da altri codici sul libreto???
quattrofs
21-05-2013, 23:36
Una cosa è certa se l'auto non è di provenienza estera ed è stata immatricolata per la prima volta in Italia con un solo proprietario è di sicuro 2010. Che sia stata prodotta nel 2008 e/o 2009 non bisogna farsene un problema!!! Comunque il mio consiglio è quello di contattare il primo proprietario e farti spiegare precisamente i fatti!!!
---------- Post added at 23.36.23 ---------- Previous post was at 23.30.04 ----------
ma il dubbio me la fatto venire un utente del forum. mi ha detto d controllare i codici dei cristalli e ad un certo punto io ho nei vetri ".....8" cioe' anno costruzione.. solo che questo dubbio mi è venuto anche perchè su questo punto ho avuto un disguido con l'assicurazione e di conseguenza il concessionario.. adesso io sul libretto ho scritto che la macchina e stata imatricolata x la prima volta in italia ed ha avuto un solo propietario. boh non so piu' cosa pensare..
---------- Post added at 23.25.05 ---------- Previous post was at 23.20.44 ----------
ma si puo' avere qualche info dal n del telaio o da altri codici sul libreto???
Sulla prima pagina del libretto service è attaccata una targhetta sulla quale sono riportati tutti i dati dell'auto (telaio, colore, potenza, ecc) e se ci fai caso alla quarta riga ultimi due numeri a destra è indicato il mese e l'anno di produzione.
Credo proprio che sia possibile che ti abbiano venduto una prrima immatricolazione 2010 ma anno di produzione 2008. Prima della a4 avevo una astra H immatricolata 09/2007 ma anno di produzione 2005. Comunque l'auto è sempre nuova il problema può nascere se l'anno di produzione è stato un'anno con problemi che poi si manifestano tipo testate e pompe olio sulle a4 del 2005, oppure l'auto presenta gomme ovalizzate. Se l'auto non ha problemi vai tranquillo in caso di rivendita è un 2010. Non so sulle a4 ma dal telaio dell'astra si capiva se era berlina, sw o cabrio, anno di produzione e paese di produzione credo che lo stesso valga per tutte le auto basta saper interpretare i numeri e lettere del telaio.
Jonnhy79
21-05-2013, 23:44
[/COLOR]
Sulla prima pagina del libretto service è attaccata una targhetta sulla quale sono riportati tutti i dati dell'auto (telaio, colore, potenza, ecc) e se ci fai caso alla quarta riga ultimi due numeri a destra è indicato il mese e l'anno di produzione.[/QUOTE]
ma a me non hanno dato il libretto service..
---------- Post added at 23.44.44 ---------- Previous post was at 23.39.18 ----------
ma si adesso faccio cosi, x primo contatto il vecchio propietario e poi faccio un controllo con un'officcina audi e poi va ben ecosi importante che la macchina non abbia problemi e che non me li crei tanto non la devo vendere a breve .. mahh cmq grazie dei consigli...
Utente (cancellato) 1
21-05-2013, 23:48
Scusa... un info.. dove hai comprato la macchina???
Se vai dal tuo conce con il numero del telaio ti puoi far dare una cronologia dei lavori eseguiti sulla tua macchina :wink:
Jonnhy79
22-05-2013, 00:04
Scusa... un info.. dove hai comprato la macchina???
Se vai dal tuo conce con il numero del telaio ti puoi far dare una cronologia dei lavori eseguiti sulla tua macchina :wink:
si infatti anche questo e' vero..
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.