PDA

Visualizza Versione Completa : Audi in Germania



lolatta
23-05-2013, 09:55
Salve,
ho appena ritirato la mia nuova Q5 e sono un nuovo iscritto a questo forum che trovo molto interessante. Ho la fortuna di lavorare in Germania e quindi ho acquistato l'auto presso il concessionario della città dove vivo. Vorrei condividere con voi la mia esperienza perché anche se ho già acquistato diverse auto nuove in Italia, non avevo mai avuto questo tipo di trattamento. Comincio con il dire che prima dell'ordine ho avuto la possibilità di provare la macchina per due fine settimana per una percorrenza totale di circa 600 km, cosa che è stata possibile senza nessun problema. Ho poi confrontato il prezzo e la stessa auto in Italia sarebbe costata 6.000 euro in più. Quando l'ho ordinata ho scelto la consegna presso la fabbrica invece che dal concessionario, dove peraltro sarebbe costata il doppio. Dopo aver atteso tre mesi e mezzo (sigh!) mi comunicano che l'auto è pronta al ritiro. Nel giorno concordato mi reco presso il concessionario locale, dove mi consegnano le targhe e trovo ad attendermi un loro dipendente che mi accompagna con una Q7 alla sede Audi dove avverrà la consegna. All'arrivo nel cosiddetto Audi Forum vengo accolto dalla receptionist che mi fissa il programma della giornata: colazione presso il loro ristorante, visita alla linea di produzione della A8 (due ore), pranzo, consegna dell'auto. Il tutto si svolge con puntualità tedesca, ovviamente la colazione e il pranzo (tre portate servite di tutto punto) sono offerte da Audi. La visita agli impianti di produzione è stata davvero interessante, ma non vedevo l'ora di ritirare la mia Q5. Per la consegna un loro addetto mi ha spiegato tutti i dettagli dell'auto, che essendo praticamente full optional ha richiesto circa un'ora. Alla fine un fotografo professionale mi ha scattato una foto che mi è stata consegnata stampata e in una cartellina ricordo. Ciliegina sulla torta, il serbatoio dell'auto era pieno di carburante!!!
Sono andato via con il sorriso sulle labbra e la sensazione di essere stato trattato come un cliente a cui va riservata la giusta attenzione. Ho ripensato alle mie precedenti esperienze, tutte in Italia ma non con Audi, è mi è venuto da piangere...:sick:
A voi com'è andata?

fedecosta92
23-05-2013, 10:04
Ciao. Ti racconto.
Ordino la macchina da un service partner volkswagen il 31/01/2013.
Non so più niente fino al 02/04/2013 (nelle telefonate mi diceva che chiamava per chiedere informazioni riguardo la macchina, ma dal concessionario dove lui si appoggia nessuna risposta),
che mi viene detto dal mio rivenditore (in sede di MIA telefonata) che ha ricevuto la PRE-CONFERMA dell'ordine. e che quindi dopo due mesi il concessionario inviava l'ordine all'audi chiedendo la settimana di produzione. Non so piu niente fino a due settimane fa che mi disse: la macchina è stata prodotta.
ad oggi non so dove sia la macchina e neanche lui lo sa. Ormai dovrebbe essere in consegna visto è stata prodotta 2 settimane fa. 2 settimane intese dalla settimana dopo quella di produzione!

La macchina mi aspetto venga consegna con autonomia 5km. inserirò di persona 1LT. di gasolio davanti a lui (in modo da fargli fare brutta figura) per arrivare almeno al distributore.

ecco la mia esperienza.

lolatta
23-05-2013, 10:36
E' esattamente in linea con le mie esperienze in Italia dove il cliente non ha alcun diritto a prescindere dalla quantità di denaro che sborsa...:BangHead:

fedecosta92
23-05-2013, 10:47
Da aggiungere una nota positiva, però, che riguarda l'auto sostitutiva. Mi ha dato un'auto sostitutiva a zero spese per circa 2mesi.

alessio1981
23-05-2013, 10:50
Beh avendo la possibilitá di ritirarla direttamente alla fabrica avrà molti vantaggi specialmente se si è residenti in germania. In italia richiederebbe un esborso di oltre 1000 € e sono in pochi ad averlo richiesto. I 6000 € in meno sono un 10% e non è male, ma bisogna considerare se questo prezzo è al netto di sconti presso il concessionario in Italia oppure no, comunque è molto relativo visto che alcuni hanno avuto la splendida idea di acquistarla in UK con risparmi nettamente superiori. Comunque ottimo trattamento, e passa ad aprire un post dedicato che ce la descrivi

Harlock
23-05-2013, 13:08
Salve,
ho appena ritirato la mia nuova Q5 e sono un nuovo iscritto a questo forum che trovo molto interessante. Ho la fortuna di lavorare in Germania e quindi ho acquistato l'auto presso il concessionario della città dove vivo. Vorrei condividere con voi la mia esperienza perché anche se ho già acquistato diverse auto nuove in Italia, non avevo mai avuto questo tipo di trattamento. Comincio con il dire che prima dell'ordine ho avuto la possibilità di provare la macchina per due fine settimana per una percorrenza totale di circa 600 km, cosa che è stata possibile senza nessun problema. Ho poi confrontato il prezzo e la stessa auto in Italia sarebbe costata 6.000 euro in più. Quando l'ho ordinata ho scelto la consegna presso la fabbrica invece che dal concessionario, dove peraltro sarebbe costata il doppio. Dopo aver atteso tre mesi e mezzo (sigh!) mi comunicano che l'auto è pronta al ritiro. Nel giorno concordato mi reco presso il concessionario locale, dove mi consegnano le targhe e trovo ad attendermi un loro dipendente che mi accompagna con una Q7 alla sede Audi dove avverrà la consegna. All'arrivo nel cosiddetto Audi Forum vengo accolto dalla receptionist che mi fissa il programma della giornata: colazione presso il loro ristorante, visita alla linea di produzione della A8 (due ore), pranzo, consegna dell'auto. Il tutto si svolge con puntualità tedesca, ovviamente la colazione e il pranzo (tre portate servite di tutto punto) sono offerte da Audi. La visita agli impianti di produzione è stata davvero interessante, ma non vedevo l'ora di ritirare la mia Q5. Per la consegna un loro addetto mi ha spiegato tutti i dettagli dell'auto, che essendo praticamente full optional ha richiesto circa un'ora. Alla fine un fotografo professionale mi ha scattato una foto che mi è stata consegnata stampata e in una cartellina ricordo. Ciliegina sulla torta, il serbatoio dell'auto era pieno di carburante!!!
Sono andato via con il sorriso sulle labbra e la sensazione di essere stato trattato come un cliente a cui va riservata la giusta attenzione. Ho ripensato alle mie precedenti esperienze, tutte in Italia ma non con Audi, è mi è venuto da piangere...:sick:
A voi com'è andata?


A me è andata esattamente come descritto sopra... stesso trattamento da sogno....






poi mi sono svegliato però......

Dovrebbero trattarci se non cosi almeno con un po più di riguardo IMHO

ciuchino
23-05-2013, 13:57
Quando sono andato a ritirarla ho dovuto girovagare in cerca di questo o quell'altro addetto alla consegna, me l'hanno consegnata NON lavata (perchè avevano visto le previsioni che davano pioggia) NESSUNA spiegazione sull'auto (tanto lei ha già avuto altre audi) riserva rosso fuoco appena sufficente x fare 3km fino al primo distributore, misero potachiavi omaggio che mi ha subito bozzato il tunnel in alluminio, ed infine si sono "dimenticati" di darmi il giubbino catarifrangente previsto x legge.
Da premettere che per riuscire a provarne una x 5/6 min ho dovuto minacciare di non firmare il contratto.

Gulix
23-05-2013, 16:43
Salve,
ho appena ritirato la mia nuova Q5 e sono un nuovo iscritto a questo forum che trovo molto interessante. Ho la fortuna di lavorare in Germania e quindi ho acquistato l'auto presso il concessionario della città dove vivo. Vorrei condividere con voi la mia esperienza perché anche se ho già acquistato diverse auto nuove in Italia, non avevo mai avuto questo tipo di trattamento. Comincio con il dire che prima dell'ordine ho avuto la possibilità di provare la macchina per due fine settimana per una percorrenza totale di circa 600 km, cosa che è stata possibile senza nessun problema. Ho poi confrontato il prezzo e la stessa auto in Italia sarebbe costata 6.000 euro in più. Quando l'ho ordinata ho scelto la consegna presso la fabbrica invece che dal concessionario, dove peraltro sarebbe costata il doppio. Dopo aver atteso tre mesi e mezzo (sigh!) mi comunicano che l'auto è pronta al ritiro. Nel giorno concordato mi reco presso il concessionario locale, dove mi consegnano le targhe e trovo ad attendermi un loro dipendente che mi accompagna con una Q7 alla sede Audi dove avverrà la consegna. All'arrivo nel cosiddetto Audi Forum vengo accolto dalla receptionist che mi fissa il programma della giornata: colazione presso il loro ristorante, visita alla linea di produzione della A8 (due ore), pranzo, consegna dell'auto. Il tutto si svolge con puntualità tedesca, ovviamente la colazione e il pranzo (tre portate servite di tutto punto) sono offerte da Audi. La visita agli impianti di produzione è stata davvero interessante, ma non vedevo l'ora di ritirare la mia Q5. Per la consegna un loro addetto mi ha spiegato tutti i dettagli dell'auto, che essendo praticamente full optional ha richiesto circa un'ora. Alla fine un fotografo professionale mi ha scattato una foto che mi è stata consegnata stampata e in una cartellina ricordo. Ciliegina sulla torta, il serbatoio dell'auto era pieno di carburante!!!
Sono andato via con il sorriso sulle labbra e la sensazione di essere stato trattato come un cliente a cui va riservata la giusta attenzione. Ho ripensato alle mie precedenti esperienze, tutte in Italia ma non con Audi, è mi è venuto da piangere...:sick:
A voi com'è andata?

Io avevo circa 3 litri nel serbatoio.......misero portachiavi con il nome del conce ancora confezionato e li è rimasto e spiegazione di circa 6/7 minuti........ e neanche il portalibretto, solo il portadocumenti (che arriva dalla fabbrica) ma almeno un postalibretto di plastica magari personalizzato del conce potrebbero darlo.....
Nota positiva le tempistiche, dai 90 giorni da contratto la macchina è arrivata dopo 60 giorni dalla firma.
Ora mi chiedo ma le spese denominate "messa su strada 1.100€+IVA) che cosa sono????lo sbattimento di attaccare le targhe (sperando che le mettano dritte)??
Non mi hanno dato neanche gli adesivi dell'anno di immatricolazione e provincia da attaccare sulla targa.....li ho recuperati da un altro concessionario......di altra marca......

Cmq penso che un concessionario abbia l'obblido di contraddistinguersi oltre che per il prezzo anche per i servizi. Voglio dire il prodotto è lo stesso, le scontistiche più o meno sono quelle quindi a me cambia poco andare da uno o dall'altro.....è anche vero che stanno sparendo e quindi a volte sei costretto per questioni di distanza.......e abito in provincia di Milano....

lolatta
23-05-2013, 19:32
Io avevo circa 3 litri nel serbatoio.......misero portachiavi con il nome del conce ancora confezionato e li è rimasto e spiegazione di circa 6/7 minuti........ e neanche il portalibretto, solo il portadocumenti (che arriva dalla fabbrica) ma almeno un postalibretto di plastica magari personalizzato del conce potrebbero darlo.....
Nota positiva le tempistiche, dai 90 giorni da contratto la macchina è arrivata dopo 60 giorni dalla firma.
Ora mi chiedo ma le spese denominate "messa su strada 1.100€+IVA) che cosa sono????lo sbattimento di attaccare le targhe (sperando che le mettano dritte)??
Non mi hanno dato neanche gli adesivi dell'anno di immatricolazione e provincia da attaccare sulla targa.....li ho recuperati da un altro concessionario......di altra marca......

Cmq penso che un concessionario abbia l'obblido di contraddistinguersi oltre che per il prezzo anche per i servizi. Voglio dire il prodotto è lo stesso, le scontistiche più o meno sono quelle quindi a me cambia poco andare da uno o dall'altro.....è anche vero che stanno sparendo e quindi a volte sei costretto per questioni di distanza.......e abito in provincia di Milano....

Io penso che non sia corretto consegnare una macchina non lavata e senza un minimo di spiegazione sull'uso corretto del veicolo. Il problema è che in Italia è sempre così sia che si acquisti un oggetto di uso comune o che si compri un'auto di un certo pregio. Loro pensano che ormai sei incastrato visto che hai già firmato un contratto e pagato il dovuto, quindi non c'è motivo di perdere il loro "prezioso" tempo con te. In altri paesi è diverso, il cliente è un bene importante per ogni azienda/negozio/fornitore di servizi e va gestito bene. Riguardo le prove delle auto in Germania è incredibile. Ero indeciso se prendere la Q5 o la X3, le ho provate a fondo entrambi poi ho deciso per l'Audi. Il concessionario BMW ancora mi chiama per sapere cosa penso di fare o se ho voglia di fare un'altra prova. Ripeto che lì ti danno in mano la macchina anche per un intero fine settimana, ci puoi fare intorno ai 300 km con il carburante messo da loro. Un'altra storia...Per la differenza di prezzo che ho citato prima (6000 euro) mi riferivo al prezzo di listino sul quale incide la differenza dell'aliquota IVA (19 contro 21%) ma non solo. I prezzi sono più bassi comunque. Per completare il quadro si può dire che l'assicurazione completa di incendio, furto e kasko mi costa meno di 800 euro l'anno, contro un preventivo italiano di 4200. Ci spennano come dei polli!

prestef
23-05-2013, 19:52
sarebbe interessante sapere se audi spedisce le macchine in italia con il pieno di gasolio e siano poi i soldi furbetti intermediari che travasano gasolio per fare il pieno alle loro auto. Non ci metterei la mano sul fuoco....

tabark
24-05-2013, 07:20
Salve,
ho appena ritirato la mia nuova Q5 e sono un nuovo iscritto a questo forum che trovo molto interessante. Ho la fortuna di lavorare in Germania e quindi ho acquistato l'auto presso il concessionario della città dove vivo. Vorrei condividere con voi la mia esperienza perché anche se ho già acquistato diverse auto nuove in Italia, non avevo mai avuto questo tipo di trattamento. Comincio con il dire che prima dell'ordine ho avuto la possibilità di provare la macchina per due fine settimana per una percorrenza totale di circa 600 km, cosa che è stata possibile senza nessun problema. Ho poi confrontato il prezzo e la stessa auto in Italia sarebbe costata 6.000 euro in più. Quando l'ho ordinata ho scelto la consegna presso la fabbrica invece che dal concessionario, dove peraltro sarebbe costata il doppio. Dopo aver atteso tre mesi e mezzo (sigh!) mi comunicano che l'auto è pronta al ritiro. Nel giorno concordato mi reco presso il concessionario locale, dove mi consegnano le targhe e trovo ad attendermi un loro dipendente che mi accompagna con una Q7 alla sede Audi dove avverrà la consegna. All'arrivo nel cosiddetto Audi Forum vengo accolto dalla receptionist che mi fissa il programma della giornata: colazione presso il loro ristorante, visita alla linea di produzione della A8 (due ore), pranzo, consegna dell'auto. Il tutto si svolge con puntualità tedesca, ovviamente la colazione e il pranzo (tre portate servite di tutto punto) sono offerte da Audi. La visita agli impianti di produzione è stata davvero interessante, ma non vedevo l'ora di ritirare la mia Q5. Per la consegna un loro addetto mi ha spiegato tutti i dettagli dell'auto, che essendo praticamente full optional ha richiesto circa un'ora. Alla fine un fotografo professionale mi ha scattato una foto che mi è stata consegnata stampata e in una cartellina ricordo. Ciliegina sulla torta, il serbatoio dell'auto era pieno di carburante!!!
Sono andato via con il sorriso sulle labbra e la sensazione di essere stato trattato come un cliente a cui va riservata la giusta attenzione. Ho ripensato alle mie precedenti esperienze, tutte in Italia ma non con Audi, è mi è venuto da piangere...:sick:
A voi com'è andata?

Come già dissi in fase di mia presentazione in questo blog la mia esperienza è stata uguale alla tua ed in fatto di risparmio in confronto all'Italia è ben superiore ai 6.00 euro di cui ho letto. Come ha qualcuno di noi non ci sono privilegi solo per gli italiani residenti in Germania, il trattamento è per chiunque. Se non conosci il tedesco parlano anche l'inglese e comunque ci si può sempre far capire. Basta partire con una configurazione già pronta ed n passo è già fatto. La configurazione fatela sul sito di Audi germania e vi renderete conto che il costo è inferiore.

lolatta
24-05-2013, 08:25
Probabilmente non le spedisce con il pieno, ma credo che la loro politica di vendita preveda la consegna con il serbatoio riempito. Poi ovviamente qualcosa va storto e noi le troviamo completamente vuote...

marcob_s3
24-05-2013, 20:03
Probabilmente non le spedisce con il pieno, ma credo che la loro politica di vendita preveda la consegna con il serbatoio riempito. Poi ovviamente qualcosa va storto e noi le troviamo completamente vuote...

ma a qualsiasi cliente danno il trattamento da tè elencato all'inizio, o solo uno ogni tanto o solo se la prendi in fabbrica ? se trattano così qualsiasi cliente e dappertutto è fantastico..

lolatta
25-05-2013, 09:21
Il trattamento che ho descritto é riservato a tutti i clienti che scelgono il ritiro in fabbrica, che peraltro costa meno che presso il concessionario. Se vai dal concessionario trovi comunque la tua auto che ti aspetta coperta da un telo, accanto c'é un cartello con il tuo nome. Poi te la scoprono e te la spiegano in tutti i dettagli. Infine (di solito) il concessionario ti offre una bottiglia di sekt (prosecco locale) e ti consegna l'auto con il pieno. Almeno questa é stata l'esperienza di un mio amico che ha preso una BMW. Di sicuro ti trattano meglio di quanto facciano in Italia.

terminator
25-05-2013, 17:56
Prima di firmare il contratto ho chiesto il pieno di benzina e cosi' e' stato