PDA

Visualizza Versione Completa : Audi-TT S-Tronic del 2008 e rimappa....si può fare?



r3d
02-06-2013, 11:36
Amici ciao, se la mia discussione non fosse concessa dal regolamento chiedo scusa anticipatamente.

Detto questo, vorrei conoscere qualche parere di qualcuno che ha rifatto la centralina delle nostre care TT.
Sono interessato alla più pubblicizzata Revo-Stage-1.
Ho visto che la fanno anche qui vicino a casa mia...una 50 di km...per 600€.
Qualche impressione?
Problemi noti o riscontrati?
La mia auto ha "solo" 31 mila Km quindi è molto giovane e la uso pochissimo...5/6000km l'anno.
Olio bene o male ne mangia 1kg ogni 3500km...circa.
Per il resto è tutta perfettamente originale.

Grazie millle.
Buona domenica.

R3D

Oski
02-06-2013, 19:27
mah... mi sembra parecchio un kilo ogni 3500 km , vuol dire che senza rabbocchi arrivi al tagliando senza olio...è un consumo decisamnte anomalo....la mia pur essendo preparata in tutto ne consuma due o tre etti ogni 7/8000 (al cambio olio) ed uso il castrol tws motorsport 10w60 che notoriamente è tra gli oli che si mangiano da solie ssendo ad alte prestazioni...

andre.fiume
03-06-2013, 00:36
1 kg ogni 3500 km come dice Manuele è un consumo anomalo

AleRomaNord
03-06-2013, 05:49
Dopo 4000 km dal tagliando ho un consumo olio praticamente nullo...

andre.fiume
03-06-2013, 09:15
Dopo 4000 km dal tagliando ho un consumo olio praticamente nullo...

è normale soprattutto con il castrol !

r3d
03-06-2013, 15:35
Salve a tutti....ho richiesto per la terza volta in Audi e mi hanno assicurato che è un normalissimo consumo....al di la di quello, non si vede un filino di fumo e l'auto va benissimo.
Pareri sulla modifica della mappa citata?

andre.fiume
03-06-2013, 16:32
la mappa a mio parere va accompagnata a modifiche meccaniche come downpipe filtro sportivo e un piccolo setting ai freni (dischi baffati pastiglie sportive e tubi in treccia) anche perché l'aumento di coppia e potenza sarà considerevole

gigi911
05-06-2013, 00:25
Amici ciao, se la mia discussione non fosse concessa dal regolamento chiedo scusa anticipatamente.

Detto questo, vorrei conoscere qualche parere di qualcuno che ha rifatto la centralina delle nostre care TT.
Sono interessato alla più pubblicizzata Revo-Stage-1.
Ho visto che la fanno anche qui vicino a casa mia...una 50 di km...per 600€.
Qualche impressione?
Problemi noti o riscontrati?
La mia auto ha "solo" 31 mila Km quindi è molto giovane e la uso pochissimo...5/6000km l'anno.
Olio bene o male ne mangia 1kg ogni 3500km...circa.
Per il resto è tutta perfettamente originale.

Grazie millle.
Buona domenica.

R3D

Io ho esattamente quello + filtro+ DP 200 celle e scarico Miltek
Per i miei gusti è un po' troppo soft/lineare ma per ora non mi lamento...

Chiedo ai più esperti qual è il limite per la coppia per i cambi dsg?

Ciao
Gigi

becauseht
05-06-2013, 07:50
Io ho esattamente quello + filtro+ DP 200 celle e scarico Miltek
Per i miei gusti è un po' troppo soft/lineare ma per ora non mi lamento...

Chiedo ai più esperti qual è il limite per la coppia per i cambi dsg?

Ciao
Gigi

Vedo che sei della mia zona, dove hai fatto la modifica? E se non sono troppo indiscreto quanto hai speso per il lavoro?
Fabio

andre.fiume
05-06-2013, 08:12
Io ho esattamente quello + filtro+ DP 200 celle e scarico Miltek
Per i miei gusti è un po' troppo soft/lineare ma per ora non mi lamento...

Chiedo ai più esperti qual è il limite per la coppia per i cambi dsg?

Ciao
Gigi

eh Gigi ma tu hai richieste sopra la media !

---------- Post added at 08.12.16 ---------- Previous post was at 08.05.39 ----------


Vedo che sei della mia zona, dove hai fatto la modifica? E se non sono troppo indiscreto quanto hai speso per il lavoro?
Fabio

Ciao Fabio come va? se vuoi preparare la tua ti consiglio Roberto R. Racing (a Figino Seregno) che è distributore ufficiale APR in Lombardia, è bravo preparato ed ha ottimi prezzi per quasi tutto ad eccezione delle mappe che usando sempre quelle APR costano molto di più... ad Erba esiste un preparatore molto più economico che GarageMP purtroppo non sono vicinissimi ma sono bravi e con prezzi competitivi

gigi911
06-06-2013, 23:58
Te lo direi volentieri ma ho preso la TTS da 2 settimane ed era già tutto montato...

Purtroppo del mondo Audi sono ignorante e solitamente stresso Andrea per le dritte ahahahah ma sto studiando...

Ciao
Gigi

Ps. Sul mondo Porsche le so tutteeee eheheh

Oski
07-06-2013, 00:22
sevuoi un consiglio prima di un upgrade dell'impianto frenante sostituisci i tubi con quelli in treccia , monta pastiglie ds 3000 e olio castrol srf dot 5 , fidati che freni il doppio dell'impianto di serie , l'impianto più grande fa moda , ce l'ho anche io ma ti darà mille problemi di raffreddamnto , 370 è troppo ameno che non si ha la voglia e la possibilità di cambiare i dischi spesso....il cambio dsg così com'è di serie fà un pò pena ma si può mappare per fargli avere prestazioni migliori e puoi sostituire le frizioni con altre più performanti !!
per ora il tts dsg/s-tronic con cambio di serie mappato più potente lo ha un ragazzo messicano di nome sergio , lui fà un po da testimonial alla unitronic e di questa azienda ha tutta la preparazi9one stage 3 più mappatura cambio con 500 cv alla ruota (un mostro) con gtx3071r e 610 nm di coppia , non lamenta nessuno slittamento ma non è molto incline nel rispondere a domande specifiche, c'è da dire che entra in boost a 4000 giri e quindi a vettura decisamnte già avviata !!di serie regge 550 nm ma io senza apportare modifiche non mi fiderei più di tanto è un organo abbastanza delicato se strapazzato nelle partenze !
il motore di per se è molto robusto , ditte specializzate come apr , revo ecc ecc fanno delle ottime mappe per questo motore che presentano però la stessa particolarita/difetto e ti spiego : i motori tfsi sono molto pompati a livello di compressione pur essendo motori tutbo , dichiarano valori prossimi a 10:1 anche se in relatà , li ho misurati , sono 9,3 :1.....questoli fà scaldare parecchio e aumentare la pressione del turbo necessita assolutamnte uno svuotamento dello scarico e un ingrassamnto della benzina iniettata per poter raffreddare la camera di combustione e quindi i pistoni , per questo le mappe stage uno sono molto grasse di benzina , provocando un consumo elevato e ti potresti trovare alcune volte con il motore che rimane leggermente accelerato , per il resto funzionano bene....tieni conto che una possibile foratura di un pistone incomincia con un consumo anomalo di olio , se in audi ti hanno detto che utilizzando l'olio della casa quel consumo è normale io che uso il 10w60 dovrei aggiungerlo ogni giorno.....
Tutti gli organi del motore se mappato a dovere reggono tranquillamente potenze nell'ordine dei 340/350 cv , se mappati in modo corretto mantieni una buona affidabilità e non necessiti nemmeno della sostituzione della frizione , a patto di accellerare sempre con auto già in movimento (preservi gomme e frizione) ....se poi vuoi fare step successivi fai un giro nel mio post e ti sbizzarisci con le modifiche!!

r3d
19-06-2013, 00:43
Oski ti ringrazio sei stato molto tecnico e chiaro....anche se per il discorso olio, sono un po' confuso...da molte parti si legge che questo motore è assetato di olio...e poi altri gridano al pericolo come voi...a dire la verità ha sempre bevuto così...ne meno ne di più...quindi non so se mi devo preoccupare oppure no...in Audi (e ne ho girato 3 della zona), mi dicono di stare tranquillo!!

Certo che a settembre mi piacerebbe fare questa rimappa...mi accontento solo della rimappa e niente altro...giusto per avere un po' più di pienezza che so in quinta in autostrada quando affondo un poco il pedale...non so se mi spiego!!!

Da questo punto di vista mi hai tranquillizzato dicendo che il cambio non dovrebbe soffrirne.
Visto che ci siamo, quali rimappe consigliereste?...la Revo a cui sarei indirizzato è di buona fattura? o c'è di meglio?
I consumi aumentano di tanto, visto che comunque siamo già abbastanza alti come consumi?

andre.fiume
19-06-2013, 17:43
Oski ti ringrazio sei stato molto tecnico e chiaro....anche se per il discorso olio, sono un po' confuso...da molte parti si legge che questo motore è assetato di olio...e poi altri gridano al pericolo come voi...a dire la verità ha sempre bevuto così...ne meno ne di più...quindi non so se mi devo preoccupare oppure no...in Audi (e ne ho girato 3 della zona), mi dicono di stare tranquillo!!

Certo che a settembre mi piacerebbe fare questa rimappa...mi accontento solo della rimappa e niente altro...giusto per avere un po' più di pienezza che so in quinta in autostrada quando affondo un poco il pedale...non so se mi spiego!!!

Da questo punto di vista mi hai tranquillizzato dicendo che il cambio non dovrebbe soffrirne.
Visto che ci siamo, quali rimappe consigliereste?...la Revo a cui sarei indirizzato è di buona fattura? o c'è di meglio?
I consumi aumentano di tanto, visto che comunque siamo già abbastanza alti come consumi?

soffrirne in che senso?
se fai una mappa al motore ovviamente dovresti mappare anche il cambio

r3d
23-06-2013, 19:04
Ciao, scusami sarebbe obbligatorio fare la rimappa del cambio...oppure lo dici perché facendolo guadagnerei qualcosina in più ancora?.....nel senso, se non lo facessi spacco tutto?

andre.fiume
23-06-2013, 20:33
Ciao, scusami sarebbe obbligatorio fare la rimappa del cambio...oppure lo dici perché facendolo guadagnerei qualcosina in più ancora?.....nel senso, se non lo facessi spacco tutto?

no non spaccheresti nulla ma non sfrutteresti al meglio il potenziale dell'auto... il cambio ha una mappatura tarata per qui cavalli e qui nm nel momento in cui questi cambiano bisogna caricare una mappa tarata per i nuovi valori

r3d
30-06-2013, 12:10
Ah...si certo giusto ora ho capito....hehehe...me la cavo di più con i pc!!! :P
Beh mi viene un'altra domanda allora....è necessario farlo nello stesso momento della mappa?...oppure si può fare in un secondo momento?

A grandi linee...cosa può costare la rimappa del cambio?

andre.fiume
30-06-2013, 13:34
stessa risposta di prima no ma non sfrutteresti al meglio la nuova mappa...
insomma (scusa la maleducazione ma ti rispondo con una domanda)
perché non farla insieme alla mappa motore?

Qui vicino a Milano la mappa revo al dsg costa 350 a Genova pur essendo lì tutti i week end non ti saprei dire... chiedi a oski