Visualizza Versione Completa : Wrapping [cover interni con 3M di noc]
Ciao a tutti , domenica mi arriverà il 3M di noc
(http://solutions.3mitalia.it/wps/portal/!ut/p/c5/04_SB8K8xLLM9MSSzPy8xBz94MySeM8Q_Qj9KLP4IC8Py1BTI2 MDd1djVwMjH1dnT1cjA_9AdxP9ggxHRQBmXz4k/)
Per chi non lo sapesse è un film adesivo che va in cover sia per interni che esterno auto.
Ho letto che molti hanno problemi di spelatura intorno alla manopola del volume(modello 4f) oppure intorno alla serratura della messa in moto etc.
Mi sono documentato su internet e ho trovato alcuni video dove spiegano come rivestire parti esterne ed interne
esempio x gli interni http://www.youtube.com/watch?v=rjycEyyGMNk
Bene ora passo la palla a voi esperti e non!!!
cosa ne pensate di questo prodotto?
avete guide , materiale , informazioni a riguardo?
mi piacerebbe raccogliere tutto il materiale possibile per fare una guida smontaggio,applicazione,rimontaggio per audi A6 4f
ps. io vorrei rivestire gli inserti portiere e specchietti in alluminio spazzolato poi se viene bene procedo con la consolle centrale:wink:
albi3000v6
05-06-2013, 23:32
belle queste pellicole ma bisogna essere capaci
ROBERTOA6
06-06-2013, 00:02
Quoto albe
Ciao a tutti , domenica mi arriverà il 3M di noc
(http://solutions.3mitalia.it/wps/portal/!ut/p/c5/04_SB8K8xLLM9MSSzPy8xBz94MySeM8Q_Qj9KLP4IC8Py1BTI2 MDd1djVwMjH1dnT1cjA_9AdxP9ggxHRQBmXz4k/)
Per chi non lo sapesse è un film adesivo che va in cover sia per interni che esterno auto.
Ho letto che molti hanno problemi di spelatura intorno alla manopola del volume(modello 4f) oppure intorno alla serratura della messa in moto etc.
Mi sono documentato su internet e ho trovato alcuni video dove spiegano come rivestire parti esterne ed interne
esempio x gli interni http://www.youtube.com/watch?v=rjycEyyGMNk
Bene ora passo la palla a voi esperti e non!!!
cosa ne pensate di questo prodotto?
avete guide , materiale , informazioni a riguardo?
mi piacerebbe raccogliere tutto il materiale possibile per fare una guida smontaggio,applicazione,rimontaggio per audi A6 4f
ps. io vorrei rivestire gli inserti portiere e specchietti in alluminio spazzolato poi se viene bene procedo con la consolle centrale:wink:
Quoto Albi rivestire il resto e' facile o quasi il problema e' la consolle centrale che comunque tipo alluminio originale audi costa €.96,00...io lo fatto e non e' stato facile...ciao
io l'ho fatto per tutte le modanature interne compresa la consolle..
e' risultato un ottimo lavoro ma bisogna avere un'ottima manualita'
specie nel taglio e nelle rifiniture...
GOOD LUCK!
quoto è facile sull parti piane e senza taglio perchè si adatta molto bene col calore,fa quasi tutto da sola......il problema è sui tagli e buchi vari che devi essere preciso se no ci rimetti soldini oppure si vedono i difetti
Mah
se si tratta del solito lavoro di eliminare la radica per mettere l'alluminio su, mi pare una gran c....ta.
Parere strettamente personale!
Un lavoro di questo lo farei su una A3, non su una A6
io ho già l'alluminio interno e non radica ma col tempo si usura e il vecchio proprietario mi ha lasciato in eredità tanti segni che a me non garbano.
grazie a tutti,avete anche foto di prima ,durante,dopo il lavoro?
ho una paura fottuta di andare accanto alla consolle(96 euro è il prezzo di cover non della sostituzione vero?)
Mah
se si tratta del solito lavoro di eliminare la radica per mettere l'alluminio su, mi pare una gran c....ta.
Parere strettamente personale!
Un lavoro di questo lo farei su una A3, non su una A6
io non sono d'accordo... io ho una sline completa con interno chiaro sedili sportivi
e vedere quella radica scura proprio
non me gusta...
il mio wrapping non e' una cosa arrangiata ci ho messo una settimana di lavoro per farlo con i contro c...
poi come sempre DEGUSTIBUS
per me la radica e' ok su a6 normal magari con i sedili color cuoio...
buon proseguimento...
io non sono d'accordo... io ho una sline completa con interno chiaro sedili sportivi
e vedere quella radica scura proprio
non me gusta...
il mio wrapping non e' una cosa arrangiata ci ho messo una settimana di lavoro per farlo con i contro c...
poi come sempre DEGUSTIBUS
per me la radica e' ok su a6 normal magari con i sedili color cuoio...
buon proseguimento...
Beh, già su modello con impostazione sportiva già il discorso cambia qualcosina....
---------- Post added at 11.43.59 ---------- Previous post was at 11.42.04 ----------
io ho già l'alluminio interno e non radica ma col tempo si usura e il vecchio proprietario mi ha lasciato in eredità tanti segni che a me non garbano.
grazie a tutti,avete anche foto di prima ,durante,dopo il lavoro?
ho una paura fottuta di andare accanto alla consolle(96 euro è il prezzo di cover non della sostituzione vero?)
Guarda che se è per quello ci sono ottimi prodotti che ti fanno sparire strisce e striscette ( a meno che siano dei buchi o il materiale è rovinato)
potresti evitare di wrappare
Magari il vecchio proprietario ha già fatto wrappatura e tu ci wrappi ancora sopra!
Controlla bene
pirata v6
06-06-2013, 12:17
io ho fatto sia la console centrale che l'inera cornice del quadro strumenti, i listelli portiere e quello davanti al passeggiero e l'unico problema e la cornice quadro strumenti dove ce mmi ed intorno alla plastichetta della chiave per il resto e bellissimo
Beh, già su modello con impostazione sportiva già il discorso cambia qualcosina....
---------- Post added at 11.43.59 ---------- Previous post was at 11.42.04 ----------
Guarda che se è per quello ci sono ottimi prodotti che ti fanno sparire strisce e striscette ( a meno che siano dei buchi o il materiale è rovinato)
potresti evitare di wrappare
Magari il vecchio proprietario ha già fatto wrappatura e tu ci wrappi ancora sopra!
Controlla bene
mi sapresti consigliare i prodotti? cmq la mia è spelata nella consolle , sui tasti (solo radio) e listello guidatore ammaccato milioni di volte aprendo la porta e sbattendo contro l'orologio penso
---------- Post added at 13.35.34 ---------- Previous post was at 13.34.18 ----------
io ho fatto sia la console centrale che l'inera cornice del quadro strumenti, i listelli portiere e quello davanti al passeggiero e l'unico problema e la cornice quadro strumenti dove ce mmi ed intorno alla plastichetta della chiave per il resto e bellissimo
hai qualche guida da consigliarmi?ne facciamo una per tutti gli utenti e magari stykarla?
mi sapresti consigliare i prodotti? cmq la mia è spelata nella consolle , sui tasti (solo radio) e listello guidatore ammaccato milioni di volte aprendo la porta e sbattendo contro l'orologio penso[COLOR="Silver"]
---------- Post added at 13.35.34 ---------- Previous post was at 13.34.18 ----------
Posta qualche foto su imageshack e ti dir di più
pirata v6
06-06-2013, 17:35
io non ho nessuna guida, mi sono messo di impegno e dopo aver sbagliato un paio di volte ci sono riuscito, le pellicole le ho prese sulla baya,e grandi dato che così si ha un po di margine di errore
io non ho nessuna guida, mi sono messo di impegno e dopo aver sbagliato un paio di volte ci sono riuscito, le pellicole le ho prese sulla baya,e grandi dato che così si ha un po di margine di errore
QUOTO per i margini di errore e poi e' sempre meglio averne un po' da parte per eventuali riwrappature.
Posta qualche foto su imageshack e ti dir di più
http://img593.imageshack.us/img593/734/img0880pv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/img0880pv.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img5.imageshack.us/img5/9629/img0879o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/img0879o.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
pirata v6
07-06-2013, 06:50
anche io ho avuto lo stesso problema
http://img593.imageshack.us/img593/734/img0880pv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/img0880pv.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img5.imageshack.us/img5/9629/img0879o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/img0879o.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Quindi, per il primo la wrappatura con pellicola cromata è l'ideale ( anche per quelle fuori dal finestrino esterno)
Per il secondo la vedo dura, se wrappi copri le scritte che sono luminose la sera.
A meno che fai un miracolo con il plotter..
oppure con un pennellino a mano azzeccando il colore esatto ( e da un po che ci sto pensando anch'io)
pirata v6
07-06-2013, 12:15
se smonti mmi come ho fatto io, ho visto che potrebbe venir via il coperchio lasciando la i tasti
si, ma le scritte illuminate sono sia su coperchio che su tasti
pirata v6
07-06-2013, 16:55
si ma i tasti si dovrebbero togliere, l'unica cosa che si coprirebbe e che bisogna ripassare con il cutter è l'illuminazione del volume per il resto non ci sono problemi
stesso problema io la staffa in alluminio l'ho passata con la cara abrasiva fino ad eliminare tutte quelle imperfezioni e dopo ho spazzololato peche era troppo lucido per il resto non è proprio nella stessa condizione ma vorrei eliminare le impeerfezioni con della pellicola .
piercalo ha fatto questo lavoro tutto in carbonio
---------- Post added at 17.22.06 ---------- Previous post was at 17.20.26 ----------
http://img593.imageshack.us/img593/734/img0880pv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/img0880pv.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img5.imageshack.us/img5/9629/img0879o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/img0879o.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Pierky81
07-06-2013, 18:38
stesso problema io la staffa in alluminio l'ho passata con la cara abrasiva fino ad eliminare tutte quelle imperfezioni e dopo ho spazzololato peche era troppo lucido per il resto non è proprio nella stessa condizione ma vorrei eliminare le impeerfezioni con della pellicola .
piercalo ha fatto questo lavoro tutto in carbonio
---------- Post added at 17.22.06 ---------- Previous post was at 17.20.26 ----------
Ad eccezione però dei listelli perchè non avendo una superficie regolare (parlo di quelli in alluminio) la pellicola non attacca bene quindi non appena troverò altri listelli farò anche quelli!!!
Ad eccezione però dei listelli perchè non avendo una superficie regolare (parlo di quelli in alluminio) la pellicola non attacca bene quindi non appena troverò altri listelli farò anche quelli!!!
come va tutto ok
io avevo pensato di fare così
alluminio spazzolato sui listelli delle porte.
poi vedo sugli specchi se sta bene l'alluminio spazzolato per evitare il cromato dato che ho una macchina già abbastanza maranza
proseguendo salvo inconvenienti vorrei ricoprire la consolle(aspetto un manuale da mapi) e sui tasti dato che alla fine sono rovinati solo nella parte superiore e per meno di un mm di spessore, vorrei farci il baffo in alluminio come sulla versione 2010 mi pare
che ne pensate?
qualke guida o foto anke amatoriale?
---------- Post added at 20.23.28 ---------- Previous post was at 20.21.46 ----------
Ad eccezione però dei listelli perchè non avendo una superficie regolare (parlo di quelli in alluminio) la pellicola non attacca bene quindi non appena troverò altri listelli farò anche quelli!!!
io ti consiglio(e lo farò anche io) di stuccare i profili facendoli venire lisci e poi applicare la pellicola scaldandola bene con il coso apposta =)
Prima di stuccarli dovrebbe carteggiarli per renderli lisci e poi usare dello stucco. Ma fa prima a trovare dei listelli non di alluminio.
Prima di stuccarli dovrebbe carteggiarli per renderli lisci e poi usare dello stucco. Ma fa prima a trovare dei listelli non di alluminio.
si ma a me preoccupa consolle e tasti che ho notato che vendono in due pezzi separati, indi ci sarà da bestemmiare per levare i tasti dai loro incastri...
ho paura....tanta paura
http://www.youtube.com/watch?v=VfTgAJwTuLU
cercate di piu su youtube , su cerca scrivete HIDROTRANSFER
ecco adesso voi due mi avete reso incerto anche sulle portiere....
non conoscevo minimamente sto metodo...
io sono munito di PHON DA CARROZZIERE (lidl 12 euro) e 1.5 mt di pellicola 3m di noc
adesso mi vedo i filmati di quella tecnica...ma che è il liguido by germania?
e cmq spero che non sia materiale della 3m alrimenti il tipo del video ha buttato 20 euro -.-"
anche io non conosco bene questo metodo, mi sto ancora informando.
anche io non conosco bene questo metodo, mi sto ancora informando.
da quello che vedo farlo in casa è un po' un casino....
cmq viene veramente da dio...
ps. per superfici ruvide come i listelle porte non penso vada bene
OVER guarda qua un mio amico da forum RO ha fatto la procedura
http://www.clubaudi.ro/interior/2075-autocolantare-sau-schimbare-inlocuire-trimuri-interiorul-masinii-9.html
ti offro un birrino appena passo da Vicenza....
fantastico!!!
ti offro un birrino appena passo da Vicenza....
fantastico!!!
:biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=HZC3D1_uSCs
http://www.youtube.com/watch?v=V8wHglTJl6A
http://www.ebay.de/sch/i.html?_odkw=hidrotransfer&_osacat=0&_from=R40&_trksid=p2045573.m570.l1311.R3.TR8.TRC1&_nkw=wassertransferdruck+set&_sacat=0
pirata v6
07-06-2013, 22:59
no e fattibile
hydro dipping è molto bello ma per le trame tipo carbonio o simile,o comunque geometriche,sulle superfici piane si tira su è viene tutto ok bello dritto,sulle superfici meno regolari tipo appunto la consolle mmi,appena si piega un pò il foglio si sposta tutto e puo' venire curvo/storto.....se guardate anche il link del post 33 di auras si nota sulla consolle,provare per credere.....
hydro dipping è molto bello ma per le trame tipo carbonio o simile,o comunque geometriche,sulle superfici piane si tira su è viene tutto ok bello dritto,sulle superfici meno regolari tipo appunto la consolle mmi,appena si piega un pò il foglio si sposta tutto e puo' venire curvo/storto.....se guardate anche il link del post 33 di auras si nota sulla consolle,provare per credere.....
si poi per farlo devi avere proprio la consolle in mano con i tasti smontati etc...
io spero di riucire a fare qualche magia
Stucco nautico 9.60 €
spatolina nuova kapriol 3.00€
set taglierini 3.90 €
salda tutto mix pattex trasparente bicomponente 5.10 €
rotolo carta abrasiva 3m grana 320 3.10€
rotolo carta abrasiva 3m grana 150 3.10€
gomma nera semiliquida pronta 2.90 €
il 3m di noc è arrivato ieri
se riesco faccio foto di prima durante e dopo
hydro dipping è molto bello ma per le trame tipo carbonio o simile,o comunque geometriche,sulle superfici piane si tira su è viene tutto ok bello dritto,sulle superfici meno regolari tipo appunto la consolle mmi,appena si piega un pò il foglio si sposta tutto e puo' venire curvo/storto.....se guardate anche il link del post 33 di auras si nota sulla consolle,provare per credere.....
Anche con la pellicola se devi tirarla per farla aderire sulle curve si storce un pò la trama. Comunque la pellicola và lasciata così com'è,senza possibilità di verniciarla con il trasparente, con quell'altro metodo và verniciato per forza e il risultato si avvicina di più al carbonio vero.
Comunque entrambe le tecniche presentano dei pro e dei contro,a voi la scelta!
deluderò tutti ma io ho preso alluminio spazzolato :D
il carbonio lo avevo (prima del superbollo) sulla rs6 ma è quasi inimitabile l'alluminio penso che sia abbastanza imitabile come rivestimento
Bè sì,il carbonio vero lo si vede da 100 metri!!!!
Pierky81
10-06-2013, 14:20
deluderò tutti ma io ho preso alluminio spazzolato :D
il carbonio lo avevo (prima del superbollo) sulla rs6 ma è quasi inimitabile l'alluminio penso che sia abbastanza imitabile come rivestimento
Anche io sulla RS6 avevo gli inserti in carbonio ed erano un gran bel vedere!!! Non mi piaceva invece la console quadro-monitor di quel nero lucido... Doveva essere in carbonio anche quella!!!
prima , durante e dopo
ora se riuscite ad aiutarmi mi servirebbe il pdf per la consolle e sapere come si smonta l'inserto anteriore "quattro" ho smontato le 3 viti nel cassetto ma mi sono fermato avevo paura mi saltasse l'airbag
http://i39.tinypic.com/3508oxz.jpg
http://i40.tinypic.com/imt6p4.jpg
http://i42.tinypic.com/33fde75.jpg
http://i40.tinypic.com/nvw0et.jpg
http://i43.tinypic.com/315lndl.jpg
http://i43.tinypic.com/sy1lpi.jpg
che ne pensate audisti?
:D
---------- Post added at 20.25.38 ---------- Previous post was at 20.22.29 ----------
http://i43.tinypic.com/14xv0p.jpg
MA cosa hai fatto?
Hai levigato i listelli?
e perché?
ciao sto rifacendo gli interni
allora io avevo i listelli orginali alluminio (sono zigrinati)
si segnano / sbocciano a guardarli...dato che la macchina non è nuova l'ho trovata già parecchio rovinata
la procedura come ho cercato di spiegare è stata ( oltre al comprare il 3m di noc) comprare qualche piccolo utensile 50€ (ne ho usati manco la metà)
smontato inserti, passati con carta abrasivi fine per migliorare aderenza 3m e successivamente stuccato(io vi sconsiglio di stuccare se non siete già capaci)
quindi la superfice non era perfettamente liscia
no come si nota dalla foto del cruscotto passeggiero non erano lisce....ora si :)
albi3000v6
11-06-2013, 07:45
io ho smontato la pulsantiera ,ma i tasti non escono ,e se non fai attenzione a togliere la nervatura dei tasti sotto dopo quando rimonti rischi che i tasti non tornano indietro dopo che li pigi
ma perchè hai fatto tutto quel lavoro di stucco per mettere la pellicola o hai verniciato non ho capito. io avevo i tuoi stessi listelli zigrinati con gli stessi difetti causa ex proprietario e ci ho sparato sunito sopra la pellicola e rimane tutto liscio da ormai 2 anni senza stucco,levigatura ecc......
la pellicola su superfice non perfettamente liscia se lavorata e stirata a caldo puo assumere la zigrinatura della superfice ove si lavora.
Per questo si consiglia in generale il trattamento con abrasivo, fondo e stucco riempitivo.
Anche se io veramente nelle foto prima non ho visto grossi dislivelli..
prima , durante e dopo
ora se riuscite ad aiutarmi mi servirebbe il pdf per la consolle e sapere come si smonta l'inserto anteriore "quattro" ho smontato le 3 viti nel cassetto ma mi sono fermato avevo paura mi saltasse l'airbag
http://i39.tinypic.com/3508oxz.jpg
http://i40.tinypic.com/imt6p4.jpg
http://i42.tinypic.com/33fde75.jpg
http://i40.tinypic.com/nvw0et.jpg
http://i43.tinypic.com/315lndl.jpg
http://i43.tinypic.com/sy1lpi.jpg
che ne pensate audisti?
:D
---------- Post added at 20.25.38 ---------- Previous post was at 20.22.29 ----------
http://i43.tinypic.com/14xv0p.jpg
stesso lavoro ho fatto io solo che io l''ho spazzolati dando un effetto satinato cosi non si noteranno le prossime imperfezioni
pirata v6
11-06-2013, 18:44
io ho rivestito i listelli senza carteggiarli e non si vede niente sulla pellicola in carbonio che gli ho messo
io ho rivestito i listelli senza carteggiarli e non si vede niente sulla pellicola in carbonio che gli ho messo
io non ho fatto altro che spianare con la carta abrasiva fino a far sparire le imperfezioni pero cosi facendo l'ho reso lucido che a me non piacevo quindi l'ho spazzolato
mah secondo me spianare,carteggiare ecc... se si deve mettere la pellicola non serve,essa ha uno spessore tale che comunque pareggia tutto,poi se ci sono le "trapanate" sui profili il discorso cambia
posso garantirvi che se i listelli sono segnati la pellicola non vi coprirà il difetto(segnati intendo come i miei foto sopra e pagine precedenti)
Dipende dalla pellicola!Se si usa quella con trama carbonio copre perchè non è liscia. Se usate una pellicola tutta di un colore,specie se lucida,qualche segno potrebbe esser visibile!
Io li ho rivestiti tutti con pellicola 3m tipo alluminio e sono venuti perfetti addirittura quello con scritta quattro non lo ho nemmeno smontato...
Io li ho rivestiti tutti con pellicola 3m tipo alluminio e sono venuti perfetti addirittura quello con scritta quattro non lo ho nemmeno smontato...
E la scritta QUATTRO?
sicuramente ha ritagliato quel ,punto
pirata v6
14-06-2013, 13:39
qualcuno è riuscito a rivestire la cornice del quadro strumenti con la pellicola in fibra di carbonio? io ho provato ma il risultato e che dove si trova mmi crea le bolle sugli angoli per il resto e buono
qualcuno è riuscito a rivestire la cornice del quadro strumenti con la pellicola in fibra di carbonio? io ho provato ma il risultato e che dove si trova mmi crea le bolle sugli angoli per il resto e buono
ma lo hai smontato?
pirata v6
15-06-2013, 10:47
si lo ho smontato, non e difficile
E la scritta QUATTRO?
Si ho ritagliato perfettamente il contorno...
Io li ho rivestiti tutti con pellicola 3m tipo alluminio e sono venuti perfetti addirittura quello con scritta quattro non lo ho nemmeno smontato...
Quindi non hai girato dietro la pellicola?! Non è la procedura ideale,potrebbe scollarsi.
ma il listello con la scritta 4 lo levo facendo leva o devo smontare il cassetto?ho paura che smontando il sotto cassetto mi esploda l'aibag :(
L'airbag non esplode di sicuro,stai tranquillo!:wink:
Per lo smontaggio del listello aspetta che qualche esperto ti risponda!:biggrin:
ma il listello con la scritta 4 lo levo facendo leva o devo smontare il cassetto?ho paura che smontando il sotto cassetto mi esploda l'aibag :(
Devi sganciare la modanatura dal cruscotto facendo delicatamente leva con un cuneo di smontaggio ( di plastica a punta fine, come se fosse un cacciavite a taglio , attrezzi da carrozziere)
la leva la devi fare su un punto in basso a sx. Poi viene via.
1528
Se non fosse possibile smontare la modanatura con il procedimento descritto, si deve smontare il cassetto portaoggetti e sganciare da dietro i fermagli della modanatura.
Quindi non hai girato dietro la pellicola?! Non è la procedura ideale,potrebbe scollarsi.
Mi e' venuto molto bene e facile perke' in origine ho quelli in radica contornati in alluminio....ciao
AnDrE TT 2.0
16-06-2013, 13:50
Domanda a voi esperti.... Ma per smontare la cornice del navigatore/quadro strumenti cosa devo fare ???
La cornice è unica per tutto il cruscotto dello strumento combinato, dal quadro strumenti sino al display MMI. Devi staccare 5 viti nel seguente ordine:
1) Stacchi la copertura sinistra dal cruscotto con un cacciavite ( dove ci sono i fusibili)
2) Sviti la spina a espansione dal convogliamento aria che si trova li dietro e lo smonti;
3) Infili la mano nell'apertura sopra la bocchetta aria sul cruscotto ed espelli l'interruttore luci ( quello rotondo ) verso di te; ( li dentro trovi la prima vite da svitare );
4) Ti Sposti a destra del TACO sullo strumento combinato ( sull'unità tasti 0.0 / CHECK / - + ) ed lo espelli facendo leva sul listellino di copertura che ha nel mezzo ( tra il tasto 0.0 e il CHECK ) spingendo verso giù verso di te;
5) Levata la copertura troverai sulla sx dell'unità tasti dello strumento combinato una piccola apertura che serve per infilare un piccolo attrezzo con la punta ricurva ad uncino per estrarlo verso di se. ( li dietro trovi la seconda vite da svitare );
6) Stessa procedura sullo strumento combinato con i tasti di spegnimento MMI e apertura cassettino laterale; ( li dietro trovi la terza vite da svitare );
7) Stacchi poi la copertura dello sul rivestimento superiore del piantone sterzo con un piccolo cacciavite; ( li dentro trovi la quarta e quinta vite da svitare a dx e sx dello sterzo);
Divertiti e attento a non fare casini
ragazzi postate delle foto del lavoro che avete fatto, sarebbe fantastico vedere i vostri lavori sarebbero ua ottima guida, per me sicuramente vorrei farlo a breve ,specie la consolle centrale che dopo 7 anni ha qualche graffiettoe vorrei wrappare o altro metodo (Brushed titanium )
@ paolino hai messaggio privato.
http://img.tapatalk.com/d/14/04/02/huva6e7y.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/02/e3e3ybuh.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/02/e8u2apem.jpg
Ritirata appena adesso, ora voglio capire come smontare la modanatura del cruscotto lato passeggero e le faccio tutte uguali. Grazie a tutti per i consigli.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.