Visualizza Versione Completa : Guarnizioni esterne ruvide
cristian23
10-06-2013, 15:25
Salve ragazzi o notato che quando lavo la macchina le guarnizioni esterne dei vetri e porte sono ruvide,se si passa il dito si sente che non sono liscissime anvhe da asciutto si nota ma molto meno,sulla lancia y sono liscissime sara il tipo di materiale.....
fedecosta92
10-06-2013, 16:33
ma non avevo già apert un post in precedenza sullo stesso tipo di problema?
cristian23
10-06-2013, 16:36
Non ho trovato nulla anche tu hai notato questa cosa ???
fedecosta92
10-06-2013, 16:49
QUESTO (http://forum.audirsclub.it/showthread.php?48820-Profilo-tra-portiera-e-vetro) non è la stessa roba??
bah, non sono ruvidissime, ma neanche liscie liscie.. penso dipenda molto con che prodotto lavi la macchina!
spray per plastiche al silicone e risolvi :sisi::sisi:
cristian23
10-06-2013, 17:37
E si ma non si sporcano i vetri col silicone spray??
---------- Post added at 17.37.54 ---------- Previous post was at 17.37.09 ----------
QUESTO (http://forum.audirsclub.it/showthread.php?48820-Profilo-tra-portiera-e-vetro) non è la stessa roba??
bah, non sono ruvidissime, ma neanche liscie liscie.. penso dipenda molto con che prodotto lavi la macchina!
No quello e il piantone in plastica altra discussione non e' la stessa cosa...😜
basta proteggere i vetri e poi passi lo spray :sisi:
Forse perchè è gomma...tra l'altro pure "giovane"..? :tongue:
cristian23
12-06-2013, 17:52
Si noto quelle del parabrezza de ci fate caso passando il dito non risultano molto liscie,vi dico cio perche lavoro al controllo qualita di una ditta plastica e sinceramente materiale non mi sbra proprio ottimo
-Fa-Audi
12-06-2013, 22:20
La soluzione migliore che ho trovato per mantenere pulite e come nuove le guarnizioni esterne è questa: Car Pro PERL guarda su lacuradellauto.it
cristian23
13-06-2013, 07:00
Ok grazie mille ma anche tu hai notato questa cosa???
-Fa-Audi
13-06-2013, 15:07
Si anche sulla 8P non sono proprio liscie ma tendenti al ruvido, ma forse è perchè sono nuove. Il problema che avevo io è che dopo il lavaggio le guarnizioni diventavano di un nero sbiadito, la macchina aveva 6 mesi e le guarnizioni sembravano avere 6 anni, da quando uso il Perl sono pulite e nere come il primo giorno.
Si anche sulla 8P non sono proprio liscie ma tendenti al ruvido, ma forse è perchè sono nuove. Il problema che avevo io è che dopo il lavaggio le guarnizioni diventavano di un nero sbiadito, la macchina aveva 6 mesi e le guarnizioni sembravano avere 6 anni, da quando uso il Perl sono pulite e nere come il primo giorno.
Ah si?! Diavolo tentatore anche a te... ora mi tocca acquistare anche il Perl!!!! :tongue:
-Fa-Audi
13-06-2013, 16:30
Ah si?! Diavolo tentatore anche a te... ora mi tocca acquistare anche il Perl!!!! :tongue:
:biggrin: Anche il D160 funziona, ma non quanto il Perl.. Quel sito è una rovina..:laugh:
fedecosta92
13-06-2013, 16:37
@cecea3
anch'io prima seguivo un sacco lacuradellauto... poi sinceramente ho scoperto autoperfetta (http://www.autoperfetta.com) e ho conosciuto il venditore che molto gentilmente ha inziato a parlarmi e spiegarmi e starmi "dietro" diciamo consigliandomi alcuni prodotti e quantità inferiori, e devo dire che mi ritrovo molto soddisfatto.
spendo meno e ho la stessa resa dei prodotti de lacuradellauto.
@cecea3
anch'io prima seguivo un sacco lacuradellauto... poi sinceramente ho scoperto autoperfetta (http://www.autoperfetta.com) e ho conosciuto il venditore che molto gentilmente ha inziato a parlarmi e spiegarmi e starmi "dietro" diciamo consigliandomi alcuni prodotti e quantità inferiori, e devo dire che mi ritrovo molto soddisfatto.
spendo meno e ho la stessa resa dei prodotti de lacuradellauto.
Ok, grazie delle info. Anche perché comunque volevo già sentire autoperfetta che mi avevi già consigliato. Più che altro è che non pensavo ci fosse anche un prodotto per rendere le parti in gomma più belle e tenerle al contempo protette. Che poi sia il perl o un prodotto analogo, l'importante è la resa! :smile:
Diavoli tentatori entrambi!!!
fedecosta92
13-06-2013, 19:36
ehehehe
sinceramente non gli ho chiesto a riguardo, ma per gli interni mi ha consigliato un prodotto ottimo.
Le gomme ruvide non le ho penso, devo ancora farci caso, ma casomai ci spruzzo un protettivo e sono apposto!
MARIO1001
13-06-2013, 20:03
e un difetto del nero perla e non deve essere sempre pulita
fedecosta92
14-06-2013, 08:34
@mario1001
perchè non deve essere sempre pulita? O.o
MARIO1001
14-06-2013, 09:27
se hai tanto tempo libero si sempre pulita
fedecosta92
14-06-2013, 10:02
ah ok ok :) pensavo x qualcosa in particolare :) io di solito faccio così.
Fra settimana lavoro, non esco quasi mai, quindi siccome lavoro dove gira tanta sabbia, polvere ecc la tengo sporca (lo strato di sporco la protegge ahahaha). Se devo uscire qualche sera, autolavaggio, un colpo d'acqua, sapone, acqua di nuovo e asciugatura rapida, e apposto. (non mi interessa che ci sia quel micro strato di polvere che si crea, basta sia pulita). Venerdì se fa bello, lavaggio a mano (all'autolavaggio), più un'oretta a casa di pulizia accurata interni.
Una volta al mese passaggio di un Quick Detailer (specie di brillantante) che mi rende vernice liscia, e casomai l'acqua scorre via molto velocemente. Questo richiede molto tempo, quindi di solito lo faccio il giovedì sera. :) risultato? macchina fra settimana sporca ( ma interni perfetti ), sabato e domenica interni perfetti, esterno perfetto.
Per ora, in futuro si vedrà bene il da farsi, soprattutto per l'inverno freddo, piovoso e ghiaccio! :D (penso di effettuare un mega lavaggio prima che inizi l'inverno con applicazione cera).
fedecosta92
14-06-2013, 14:00
Comunque Cristian per le guarnizioni ruvide prova ValePRO Protectant. Dovrebbe funzionare a ripristinare le plastiche/guarnizione e pure proteggerle.
cristian23
14-06-2013, 17:21
Comunque Cristian per le guarnizioni ruvide prova ValePRO Protectant. Dovrebbe funzionare a ripristinare le plastiche/guarnizione e pure proteggerle.
Le devo prendere online???
fedecosta92
15-06-2013, 10:42
esatto. sul sito di autoperfetta.
se hai bisogno contattatami via mail a
[email protected]
cristian23
16-06-2013, 10:36
La soluzione migliore che ho trovato per mantenere pulite e come nuove le guarnizioni esterne è questa: Car Pro PERL guarda su lacuradellauto.it
Ma per applicarlo bisogna coprire la carrozzeria o non e neccessario non vorrei crearmi un lavoro della madonna per le giarnizioni
-Fa-Audi
16-06-2013, 13:57
Ma per applicarlo bisogna coprire la carrozzeria o non e neccessario non vorrei crearmi un lavoro della madonna per le giarnizioni
Assolutamente! Prendi un pezzetto di straccio o come faccio io un pezzetto di cotone e lo applichi solo dove ti serve e lasci asciugare.
cristian23
16-06-2013, 15:29
Assolutamente! Prendi un pezzetto di straccio o come faccio io un pezzetto di cotone e lo applichi solo dove ti serve e lasci asciugare.
Quindi e semplice l applicazione e la dura cosi a lungo ho letto 2/3 mesi
-Fa-Audi
16-06-2013, 15:54
Si l'applicazione è molto semplice, per la durata diciamo che io le guarnizioni le ripasso con il Perl circa ogni 4 lavaggi.
cristian23
16-06-2013, 16:49
Ok ora lo ordino graZie mille
---------- Post added at 16.49.53 ---------- Previous post was at 16.41.16 ----------
Si l'applicazione è molto semplice, per la durata diciamo che io le guarnizioni le ripasso con il Perl circa ogni 4 lavaggi.
Ma vedo che e' da diluire e' un problema usarlo puro??
-Fa-Audi
16-06-2013, 22:05
Non è un problema usarlo puro, ma è sprecato. Io per gli esterni faccio come da istruzioni diluito 1:3, 1 parte di Perl e 3 di acqua. Lo metti in uno spruzzino e lo puoi usare o spray su superfici ampie (io lo uso anche nelle plastiche interne dei passaruota anteriori) o come ti ho detto prima su un pezzetto di cotone e lo passi sulle guarnizioni.
cristian23
17-06-2013, 06:58
Ok ordinato oggi ti faro' sapere grazie mille
fedecosta92
18-06-2013, 09:01
io ho utilizzato VALET PRO PROTECTANT sulle guarnizione vicino le porte e sono liscie ocme non mai:)
Potete fare una lista di prodotti completa per la pulizia e mantenimento dell'auto. Sono andato sui siti lacuradellauto e autoperfetta, ma i prodotti sono tanti e non riesco a capire bene a cosa servono e qual'è la sequenza corretta per le applicazioni: glaze, wax, detailer, clay..... Ho una confusione assurda: un mondo sconosciuto fino a 30 min fà!
fedecosta92
21-06-2013, 08:47
@luca
è successo pure a me la prima volta, poi con calma impari.:)
allora prima di tutto ti serve anche per il lavaggio esterno? oppure solo interno??
Interni:
- Valet Pro All Purpose Cleaner (diluito 1:10 per pulizia settimanale, e 1:4 per sporco ostinato).
- Valet Pro Protectant (per ringiovamento plastiche e pelle e io lo utilizzo pure nelle guarnizioni).
- Kit da 3 di Z Plush Microfibre.
- Uno spazzolino da denti usato (setole morbide) per rimuovere lo sporco da qualche parte.
Per gli esterni ti consiglio di contattare autoperfetta che molto educatamente ti darà delle dritte per come muoversi.
Di solito si esegue prelavaggio con lancia foam, poi due secchi e una spugna (buona per non segnare la macchina), e su un secchio ci andrà acqua sporca nell'altro acqua diluita al sapone (senza cera) per il lavaggio auto. risciacquo, decontaminazione della carrozzeria con claybar, e infine per dolce se uno vuole proteggere la macchina con una cera o un protettivo da spalmare con un PAD e togliere con un panno in microfibra.
:)
@luca
è successo pure a me la prima volta, poi con calma impari.:)
allora prima di tutto ti serve anche per il lavaggio esterno? oppure solo interno??
Interni:
- Valet Pro All Purpose Cleaner (diluito 1:10 per pulizia settimanale, e 1:4 per sporco ostinato).
- Valet Pro Protectant (per ringiovamento plastiche e pelle e io lo utilizzo pure nelle guarnizioni).
- Kit da 3 di Z Plush Microfibre.
- Uno spazzolino da denti usato (setole morbide) per rimuovere lo sporco da qualche parte.
Per gli esterni ti consiglio di contattare autoperfetta che molto educatamente ti darà delle dritte per come muoversi.
Di solito si esegue prelavaggio con lancia foam, poi due secchi e una spugna (buona per non segnare la macchina), e su un secchio ci andrà acqua sporca nell'altro acqua diluita al sapone (senza cera) per il lavaggio auto. risciacquo, decontaminazione della carrozzeria con claybar, e infine per dolce se uno vuole proteggere la macchina con una cera o un protettivo da spalmare con un PAD e togliere con un panno in microfibra.
:)
Grazie Fede
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.