Visualizza Versione Completa : Presentazione e info pre acquisto
Ciao a tutti,
mi chiamo Andrea e sono di Milano.
Sono in procinto di acquistare finalmente, dopo varie ricerche, una TTS....
In questo periodo ho avuto modo ci collezioneare un pò di informazioni importanti su dati e caratteristiche della stessa, grazie anche a questo Forum...
Volevo farvi tuttavia una domanda specifica, vi anticipo che sul tema sono però completamente ignorante, ma magari riuscite ad erudermi velocemente.
Dunque; durante la prova di una TTS ho notato uno strano tichettio apparentemente proveniente dallo scarico (una cosa molto lieve, apprezzabile solo a bassi regimi e da orecchie molto acute), sembrava arrivasse parte centrale dello stesso, un "tik" metallico che si sentiva non appana avvenuto il cambio marcia (S-Tronic), so che la TTS monta una valvola sullo scarico, forse per migliorare il sound o qualcosa di questo tipo, il proprietario dell'auto mi ha confermato che quel "tik" derivca proprio dalla rumorosità di questa valvola...
Dalla vostra esperienza quanto detto è plausibile?
Avete avuto esperienze del genere?
Non vorrei che invece dello scarico si trattasse del cambio...
Vi ringrazio in anticipo
Andrea
devi fare la presentazione nell'apposita sezione Andrea :sisi:
ha detto il vero a quanto pare....
l'ho notato io per primo e mi è stato confermato da vari utenti tts-muniti xD
andre.fiume
10-06-2013, 22:01
ciao concittadino ! Abbiamo convenuto con Andrea (Bogie) che il rumore è generato dall' elettrovalvola che con l' inserimento della terza si apre per far più casino.
Per il cambio controlla che non strappi né in partenza e in retro... Bogie ti sa aiutare più di me in merito perché lui ha sostituito l'intero cambio comunque avessi bisogno di valutare una TTs basta un fischio e ti do volentieri una mano
ciao concittadino ! Abbiamo convenuto con Andrea (Bogie) che il rumore è generato dall' elettrovalvola che con l' inserimento della terza si apre per far più casino.
Per il cambio controlla che non strappi né in partenza e in retro... Bogie ti sa aiutare più di me in merito perché lui ha sostituito l'intero cambio comunque avessi bisogno di valutare una TTs basta un fischio e ti do volentieri una mano
confermo e sottoscrivo!
scusate mi ero scordato di dare il consiglio della prova del cambio.....la vecchiaia -.-
AleRomaNord
11-06-2013, 06:09
confermo e sottoscrivo!
scusate mi ero scordato di dare il consiglio della prova del cambio.....la vecchiaia -.-
:laugh::laugh::laugh::laugh:
Confermo il.. CLACK...ormai mi fa compagnia!:happy:
Ciao Ragazzi!!!
Grazie a tutti per le risposte!!
Quindi non è niente di preoccupante!!! :)
In effetti il proprietario attuale della macchina mi pare una persona molto precisa e onesta, il cambio mi è sembrato assolutamente sincronizzato, rapido e silenzioso, anche se non ho provato la retro...
la macchina cmq ha 46 k km, quindi non credo che sia ad un kilometraggio sospetto...
cmq la prossima prova sarò più accorto su quanto mi avete consigliato!!
Vi tengo aggiornati!
P.s.
Un altra domanda, la TTS in questione non monda il navigatore MMI, cosa che io invece vorrei, si trovano di seconda mano e l'installazione è complessa?
Grazie ancora
Andrea
andre.fiume
11-06-2013, 10:20
Ciao Ragazzi!!!
Grazie a tutti per le risposte!!
Quindi non è niente di preoccupante!!! :)
In effetti il proprietario attuale della macchina mi pare una persona molto precisa e onesta, il cambio mi è sembrato assolutamente sincronizzato, rapido e silenzioso, anche se non ho provato la retro...
la macchina cmq ha 46 k km, quindi non credo che sia ad un kilometraggio sospetto...
cmq la prossima prova sarò più accorto su quanto mi avete consigliato!!
Vi tengo aggiornati!
P.s.
Un altra domanda, la TTS in questione non monda il navigatore MMI, cosa che io invece vorrei, si trovano di seconda mano e l'installazione è complessa?
Grazie ancora
Andrea
Il montaggio dell'rns-e aftermarket è una cavolata. Basta prendere l'ultimo modello e dalle persone giuste ! Io consiglio sempre Francesco Canino che abita qui a Milano e ti offre anche una garanzia. Qui sul forum abbiamo comprato in molti da lui e ci siamo trovati tutti bene
CONFERMO!
ed anche la mia fa tic tac a bassa velocità anche se non capisco dove sia sta benedetta lettrovalvola visto che monto il Miltek.... mah
per quanto riguarda prima e retro la mia lo fa un pochino, ma anche altre due che avevo provato(una di un anziano) avevano lo stesso difetto
se non accelero(in coda) NON lo fa
ora è a fare maxi tagliando e vediamo se con cambio olio DSG migliora
Domanda dal VAG non si vedono il LC fatti?
sulla gallardo i giornalisti ne avevano fatti decine e mi han cambiato la frizione in garanzia....
Ciao
Gigi
andre.fiume
11-06-2013, 20:29
Gigi si dovrebbe vedere ma non credo... forse con il VAS
Ok,
so che qualcuno l'ha fatta rimuovere/estromettere in modo che sia sempre aperta....
andre.fiume
12-06-2013, 10:15
Ok,
so che qualcuno l'ha fatta rimuovere/estromettere in modo che sia sempre aperta....
è vero per far casino anche ai bassi...
con le restyling è stato introdotto il tasto S che apre o chiude la valvola a piacere insieme ad altre cose...
personalmente ritengo siano tutte cavolate
Gigi si dovrebbe vedere ma non credo... forse con il VAS
Andrea
cos è la Valutazione Strategica Ambientale? AHAHAHAHHA
se si potesse tenere sempre aperta sarei felice visto che la mia con DP200 celle niente cat centrali e Miltek suona veramente poco poco
Grazie
ciao
Gigi
MaRcOs87
12-06-2013, 18:36
Devi semplicemente staccare un tubicino in gomma che si trova sulla valvola...quest'ultima si trova dalla parte lato guida, ma bisogna distendersi sotto la macchina per vederla..
andre.fiume
12-06-2013, 18:53
Andrea
cos è la Valutazione Strategica Ambientale? AHAHAHAHHA
se si potesse tenere sempre aperta sarei felice visto che la mia con DP200 celle niente cat centrali e Miltek suona veramente poco poco
Grazie
ciao
Gigi
Gigi ma la tua non ce l'ha !!!! hai il finale milltek !!!
è tutto libero anche da spenta
VAI in
AUDI a
SPENDERE
A parte gli scherzi è quasi uguale al Vag ma con qualche funzione in più
Devi semplicemente staccare un tubicino in gomma che si trova sulla valvola...quest'ultima si trova dalla parte lato guida, ma bisogna distendersi sotto la macchina per vederla..
quindi mi stai dicendo che oggi pomeriggio tocca che mi stendo sotto la macchina?!
ahahahahhaha
grazie dell'info adesso mi metto a cercare questa benedetta valvola per tenerla sempre aperta.....qualche info in piu' sul suo posizionamento?
edit è questa?
http://imageshack.us/a/img16/8658/img20130613151351.jpg
come si stacca? xD
ma perchè volete tenere ''sempre aperto'' ??
per fare piu' rumoreeee xD
andre.fiume
13-06-2013, 18:16
Andre guarda qua http://forum.audirsclub.it/showthread.php?24934-Audi-tts-sound/page3 comunque direi di si
ma oltre i 3500 giri si apre e fà lo stesso identico rumore anche se lo togli...siccome è un motore che a stare sempre sotto i 3500 si rovina , non vedo dov'è il problema ;-)
MaRcOs87
13-06-2013, 21:48
quindi mi stai dicendo che oggi pomeriggio tocca che mi stendo sotto la macchina?!
ahahahahhaha
grazie dell'info adesso mi metto a cercare questa benedetta valvola per tenerla sempre aperta.....qualche info in piu' sul suo posizionamento?
edit è questa?
http://imageshack.us/a/img16/8658/img20130613151351.jpg
come si stacca? xD
è quella devi tirare quel tubicino lasciarlo staccato, comunque chi lo ha già fatto ha detto che non cambia niente..boo
Ciao ragazzi,
è passato un pò di tempo da quando ho scritto che ero in cerca di una TTS.
Vi scrivo ora per dirvi che l ho acquistata, Ormai qualche mese fà, e per chiedere a voi qualche consiglio per un'adeguato setup dell'auto (ho provato a cercare tra le discussioni ma non ne ho cavato piede), mi spiego:
La mia TTS ha già subito due mappature, una originale MTM, I step, e una by R.F. (Milano) che vanta di coprire il II e III step MTM...(anche se io ci credo poco..).
Per farla breve, la macchina va benissimo (per un uso "normale"), ma manca di "immediatezza" nei cut-off e soffre di un certo turbo lag che io non sopporto, forse anche enfatizzato dal cambio automatico...
Vorrei fare quindi una messa appunto per renderla un filo più reattiva, parlo di un "soft tuning", scarico e aspirazione...giusto per liberarla un pò anche dalle contropressioni che sicuramente si generano ai regimi alti.
Non sono solito a improvvisazioni e preferisco prima di agire farmi un idea di quello che si trova in giro, sfruttando le esperienze (positive) altrui, è la mia prima audi quindi non conosco assolutamente quali siano i brand migliori per ottimizzare le prestazioni di queste auto.
Ultima cosa, con le sospensioni Magnetic Ride che molle sono consigliate?
Attendo news preziose!
Grazie mille
Ciao
Andrea
andre.fiume
23-06-2014, 15:52
Secondo me è colpa della mappa fatta dal Romeo lui è ABT ma si sa che negli ultimi anni le su mappe artigianali hanno perso un po' di qualità...
per il set up sicuro un dp più libero fa sicuramente bene... per 'aspirazione direi che tts ha già un air box di tutto rispetto al massimo ci puoi infilare dentro un filtro a cono.
per le molle ti consiglio eibach per renderla più bassa all'anteriore
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.