Visualizza Versione Completa : DOVE STA' IL FILTRO GASOLIO ???
Ciao a tutti, ma sull'audi a4 avant 2.0 TDI del febbraio 2009 quindi 4à serie dove è posizionato il filtro gasolio ? non riesco a trovarlo mentre ho trovato (anche perchè visibili) i restanti filtri, aiutatemi per favore...
Ciao
MAuro
utente cancellato 11
10-06-2013, 21:12
E' sotto la macchina ed un po un casino...
andy79ct
10-06-2013, 21:48
Si trova proprio sotto lo sportello anteriore lato dx coperto dal guscio in plastica. Quando l'ho visto mi è piaciuto per come è curata la ns car anche in queste cose anche il mio meccanico è rimasto colpito dalla cura e lui fa parecchie bmw
Sportello anteriore lato dx, ?? scusa che sportello anteriore, ma non è nel vano motore allora.........
utente cancellato 11
11-06-2013, 08:02
S o t t o l a m a c c h i n a all'altezza dello sportello dx e il suggerimento è l a s c i a s t a r e è complicato
Perchè complicato, i lavori li sò fare da una vita, ma visto che non lo trovavo ero un po' perplesso del posto in cui stà
Mauro
stefanoadvance
11-06-2013, 12:54
Si trova proprio sotto lo sportello anteriore lato dx coperto dal guscio in plastica. Quando l'ho visto mi è piaciuto per come è curata la ns car anche in queste cose anche il mio meccanico è rimasto colpito dalla cura e lui fa parecchie bmw
guarda che anche bmw ce l'ha nella stessa posizione!
Anche a me un meccanico mi ha detto che si trova sotto la copertura di plastica del motore su lato destro, mi ha detto che è un filtro ad immersione e da come mi ha detto è semplice cambiarlo ..... a meno che non si è sbagliato :huh:
Se si dovesse trovare sotto la macchina smontare tutte le coperture che ha la vedo dura, ho eseguito lo smontaggio delle coperture due settimane fa per dare una pulitina ma solo con un crick è stata dura!
utente cancellato 11
11-06-2013, 18:00
Anche a me un meccanico mi ha detto che si trova sotto la copertura di plastica del motore su lato destro, mi ha detto che è un filtro ad immersione e da come mi ha detto è semplice cambiarlo ..... a meno che non si è sbagliato :huh:
Se si dovesse trovare sotto la macchina smontare tutte le coperture che ha la vedo dura, ho eseguito lo smontaggio delle coperture due settimane fa per dare una pulitina ma solo con un crick è stata dura!
Se ti capita di leggere il manuale officina e delle precauzioni da prendere, ti accorgeresti che non è così semplice come si immagina :asd: :sisi:
Comunque si puo fare eh basta sapere dove e come mettere mano.. :smile:
Il filtro l'ho trovato questo pomeriggio che ho cambiato olio motore, filtro motore, filtro aria e climatizzatore, mi manca solo quello, effettivamente è un pò scomodo, ma alzandola col criccco di officina
si và tranquilli, non occorre smontare tutte le plastiche, c'e' una difesa in plastica che stà a protezione del filtro, anche se a mio parere se lo mettevano da un'altra parte forse era meglio, va bene che stà all'interno della scocca, ma è pur sempre sotto l'auto.
Cambiarlo penso si stà un attimo, mi sorge solo il dubbio di come poterlo riempire per non lasciare l'aria al suo interno, o c'è una valvola di sfiato automatica?
Ciao
Mauro
secondo me metti l'olio nel motore,poi dopo aver stretto bene il dado abbassa l'auto chiudi il tappo e inserisci l'astina dell'olio.Accendi la macchina e falla girare al minimo per un attimo e la spegni.Poi ricontrolla il livello dall'astina e pareggia il livello aggiungendo l'olio mancante.
Il dubbio che ho è come fare per riempire il filtro di gasolio essendo orrizzontale il gasolio fuoriesce, e rimane aria..
ci sarà un metodo
Mauro
Se ti capita di leggere il manuale officina e delle precauzioni da prendere, ti accorgeresti che non è così semplice come si immagina :asd: :sisi:
Comunque si puo fare eh basta sapere dove e come mettere mano.. :smile:
Mi piacerebbe leggerlo, purtroppo non mi è mai capitato sotto mano. Di solito per le operazioni più difficili e complicate adotto il metodo che usiamo a lavoro... la prima volta lo vedo fare da un esperto, la seconda volta la faccio con la presenza dell'esperto e se tutto va bene la terza la faccio da solo :wink: ... ed al lavoro abbiamo a che fare anche con sostanze pericolose.
Purtroppo per quel che riguarda l'amata Audi non sempre si ha un esperto a disposizione quindi per molte cose passo :sad:
utente cancellato 11
11-06-2013, 21:02
Il dubbio che ho è come fare per riempire il filtro di gasolio essendo orrizzontale il gasolio fuoriesce, e rimane aria..
ci sarà un metodo
Mauro
Anche per questo c'è una procedura (mi sembra che va staccato un tubo nel vano motore, messo un contenitore e poi acceso il quadro per 15'' fino a che non esce il carburante, ma la stessa procedura seve anche per controllare la portata della pompa...)
---------- Post added at 21.02.19 ---------- Previous post was at 21.00.35 ----------
Mi piacerebbe leggerlo, purtroppo non mi è mai capitato sotto mano. Di solito per le operazioni più difficili e complicate adotto il metodo che usiamo a lavoro... la prima volta lo vedo fare da un esperto, la seconda volta la faccio con la presenza dell'esperto e se tutto va bene la terza la faccio da solo :wink: ... ed al lavoro abbiamo a che fare anche con sostanze pericolose.
Purtroppo per quel che riguarda l'amata Audi non sempre si ha un esperto a disposizione quindi per molte cose passo :sad:
Si, a volte esagerano con i Warning e vogliono che sia attuata una precisa procedura, ma lo fanno anche per essere in regola con le norme sulla sicurezza.
Vorrei sapere da chi lo ha già fatto come riempire il filtro gasolio visto che stà in orizzontale, per non far rimanere al suo interno aria più del dovuto....
utente cancellato 11
12-06-2013, 11:55
Vorrei sapere da chi lo ha già fatto come riempire il filtro gasolio visto che stà in orizzontale, per non far rimanere al suo interno aria più del dovuto....
Se avresti letto il mio precedente post prendevi spunto :asd:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.