PDA

Visualizza Versione Completa : Audi Drive Select



Luc@
10-06-2013, 23:32
Ragazzi, mi capita spesso per lavoro di noleggiare delle auto. Mi è capitata pesso la Serie 1, e mentre si guida, se si passa dalla modalità economy alla modalità sport, sembra di guidare due auto completamente diverse. La reazione sul volante è istantanea e anche il motore diventa subito più aggressivo. In questi giorni ho provato a spostami tra le varie modalità del drive select, ma non riesco ad avvertire nessuna differenza e di motore ne di sterzo tra efficiency e dynamic. Avete anche voi la stessa sensazione o la mia auto ha qualche problema?

CeceA3
10-06-2013, 23:56
Ragazzi, mi capita spesso per lavoro di noleggiare delle auto. Mi è capitata pesso la Serie 1, e mentre si guida, se si passa dalla modalità economy alla modalità sport, sembra di guidare due auto completamente diverse. La reazione sul volante è istantanea e anche il motore diventa subito più aggressivo. In questi giorni ho provato a spostami tra le varie modalità del drive select, ma non riesco ad avvertire nessuna differenza e di motore ne di sterzo tra efficiency e dynamic. Avete anche voi la stessa sensazione o la mia auto ha qualche problema?

Strano... per me cambiando l'impostazione soprattutto da auto/efficiency a dynamic la differenza si avverte eccome!
Lo sterzo diventa immediatamente più duro (sensibilmente, aggiungerei) e quando si preme sull'acceleratore l'auto la sento spingere molto di più. Diventa decisamente più reattiva!

XREM75
11-06-2013, 00:08
Strano... per me cambiando l'impostazione soprattutto da auto/efficiency a dynamic la differenza si avverte eccome!
Lo sterzo diventa immediatamente più duro (sensibilmente, aggiungerei) e quando si preme sull'acceleratore l'auto la sento spingere molto di più. Diventa decisamente più reattiva!

Difatti io sto perennemente su dynamic :biggrin:...

Pasquale86
11-06-2013, 01:09
Ragazzi, mi capita spesso per lavoro di noleggiare delle auto. Mi è capitata pesso la Serie 1, e mentre si guida, se si passa dalla modalità economy alla modalità sport, sembra di guidare due auto completamente diverse. La reazione sul volante è istantanea e anche il motore diventa subito più aggressivo. In questi giorni ho provato a spostami tra le varie modalità del drive select, ma non riesco ad avvertire nessuna differenza e di motore ne di sterzo tra efficiency e dynamic. Avete anche voi la stessa sensazione o la mia auto ha qualche problema?

Da premettere che anche a me la differenza si sente eccome,pero forse se hai guidato la 184cv la differenza tra economy e sport è piu netta

Ferrets
11-06-2013, 01:27
Strano... per me cambiando l'impostazione soprattutto da auto/efficiency a dynamic la differenza si avverte eccome!
Lo sterzo diventa immediatamente più duro (sensibilmente, aggiungerei) e quando si preme sull'acceleratore l'auto la sento spingere molto di più. Diventa decisamente più reattiva!

concordo

Luc@
11-06-2013, 02:45
Da premettere che anche a me la differenza si sente eccome,pero forse se hai guidato la 184cv la differenza tra economy e sport è piu netta

No, quando ho fatto il test drive, era un 150cv. Considerando che arrivò da un 105 a benzina, questo non mi sembra tanto più aggressivo. Del test drive ricordo un motore on una coppia molto elevata. Poi non sento nessuna differenza tra efficiency e dynamic, e se voi tutti avvertite la differenza sia nello sterzo che nel motore, allora iniziò a pensare che la mia ha qualche problema

Pasquale86
11-06-2013, 03:52
No, quando ho fatto il test drive, era un 150cv. Considerando che arrivò da un 105 a benzina, questo non mi sembra tanto più aggressivo. Del test drive ricordo un motore on una coppia molto elevata. Poi non sento nessuna differenza tra efficiency e dynamic, e se voi tutti avvertite la differenza sia nello sterzo che nel motore, allora iniziò a pensare che la mia ha qualche problema

Vabbe ma considera che è presto il motore ha pochi km...di certo è che tra dinamic e efficient la differenza si dovrebbe sentire,ma il fatto che tu la senta morta è dovuto (credo) al motore legato...

fedecosta92
11-06-2013, 08:33
@luca

anche secondo me non si sente moltissimo la reazione di motore, sterzo. sinceramente. non so il perchè!

Teo88
11-06-2013, 08:50
io invece ho notato che cambia parecchio, poi con il cambio automatico se si mette in dynamic, seleziona anche il cambio in S ed è tutta un'altra auto, inoltre lo sterzo mi sembra molto più preciso

Luc@
11-06-2013, 10:25
Si, ma non sento poca differenza, io non sento alcuna differenza..... è questo che mi sembra strano.. Oggi al concessionario vediamo che mi dice

Pasquale86
11-06-2013, 13:43
Io penso che al di la del motore o 1.6 o 2.0 la differenza tra efficient e dynamic si dovrebbe sentire...sul 2.0 sicuro si...provate a sentire i conce

Luc@
11-06-2013, 14:23
Vi faccio una domanda semplice, se qualcuno può provare: se siete in seconda o terza e passate da efficency a dynamic avvertite subito qulacosa nello sterzo e nel motore? Io ho fatto molte volte questa prova e non ho mai avvertito la differenza. Se c'è qualcuno della Brianza che vuole fare una prova con la mia ne sarei molto grato cosi da valutare se è normale

cristian23
11-06-2013, 15:06
Ma passa in concessionaria per toglierti ogni dubbio

Teo88
11-06-2013, 15:07
lo sterzo lo dovresti setire subito, si irrigidisce appena appare dynamic sul computer di bordo, se non lo senti prova a fare un salto in conce per verificare che sia tutto ok

Pasquale86
11-06-2013, 15:36
Vi faccio una domanda semplice, se qualcuno può provare: se siete in seconda o terza e passate da efficency a dynamic avvertite subito qulacosa nello sterzo e nel motore? Io ho fatto molte volte questa prova e non ho mai avvertito la differenza. Se c'è qualcuno della Brianza che vuole fare una prova con la mia ne sarei molto grato cosi da valutare se è normale

si io avverto tutto subito...in pratica se passi da dynamic ad efficient senti subito lo sterzo leggerissimo e l'auto non spinge più come prima...ovviamente l 'inverso se passi da efficient a dynamic

AleRebe
11-06-2013, 18:20
Vi faccio una domanda semplice, se qualcuno può provare: se siete in seconda o terza e passate da efficency a dynamic avvertite subito qulacosa nello sterzo e nel motore? Io ho fatto molte volte questa prova e non ho mai avvertito la differenza. Se c'è qualcuno della Brianza che vuole fare una prova con la mia ne sarei molto grato cosi da valutare se è normale

ciao Luca mandami un messaggio privato cosi mi dici di dove sei!

Io con il tdi 150 cv la differenza la sento eccome.

CeceA3
11-06-2013, 18:56
ciao Luca mandami un messaggio privato cosi mi dici di dove sei!

Io con il tdi 150 cv la differenza la sento eccome.

@ Luca: Per me dovresti anzitutto provare a passare dal concessionario, ma eventualmente (ti dovesse dire che è tutto ok - ma mi sembrerebbe strano - o risposte che non ti convincano) pure io non dovrei essere tanto lontano... In caso fammi sapere.

Luc@
11-06-2013, 21:43
@ Luca: Per me dovresti anzitutto provare a passare dal concessionario, ma eventualmente (ti dovesse dire che è tutto ok - ma mi sembrerebbe strano - o risposte che non ti convincano) pure io non dovrei essere tanto lontano... In caso fammi sapere.

Grazie Cece per la disponibilità! Oggi sono passato dal concessionario ed ho fatto provare l'auto al venditore e mi ha detto che è tutto normale perché la differenza si sente solo in autostrada. In realtà la risposta non mi convice più di tanto, quindi gli ho detto che domani la porto in officina per un controllo, speriamo di ricevere un risposta più esaustiva e convincente.

---------- Post added at 21.43.37 ---------- Previous post was at 21.42.55 ----------


ciao Luca mandami un messaggio privato cosi mi dici di dove sei!

Io con il tdi 150 cv la differenza la sento eccome.

Grazie AleRebe!!!

Ascolta
11-06-2013, 22:01
Grazie Cece per la disponibilità! Oggi sono passato dal concessionario ed ho fatto provare l'auto al venditore e mi ha detto che è tutto normale perché la differenza si sente solo in autostrada. In realtà la risposta non mi convice più di tanto, quindi gli ho detto che domani la porto in officina per un controllo, speriamo di ricevere un risposta più esaustiva e convincente.

---------- Post added at 21.43.37 ---------- Previous post was at 21.42.55 ----------



Grazie AleRebe!!!
Ma che risposta del cavolo ti ha dato??? :wacko:

Pasquale86
11-06-2013, 22:15
Ma che risposta del cavolo ti ha dato??? :wacko:

quoto in pieno...Luca se posso permettermi di darti un consiglio vai dal tuo conce e digli senti voglio provare una vettura dimostrativa visto la risposta è senza un minimo di logica...L'auto cambia i parametri di sterzo e risposta acceleratore indipendentemente su che strada sei anche perche l'auto non ha qst particolare riconoscimento...infine posso assicurarti che io la porto sempre in efficient quando sono in città e appena metto dynamic la differenza è netta,sterzo più duro auto che sembra un cavallo

CeceA3
11-06-2013, 23:41
Quoto Pasquale e Luca! La differenza si sente eccome! Anzi... aggiungerei... le condizioni nelle quali si sente proprio meno la differenza direi che è proprio l'autostrada (a dispetto della cavolata che ti ha detto il venditore), dove l'andatura è normalmente piuttosto regolare, senza accelerazioni brusche, e le curve non sono particolarmente pronunciate (Milano - Serravalle a parte...). La differenza si sente proprio dove ci sono molte curve e conseguenti accelerazioni. Molte delle strade della Brianza potrebbero essere un ottimo banco di prova!

Mi spiace dirlo e potrei prendere una cantonata non conoscendo la persona e tutti i dettagli, ma credo che si stia parlando di un altro venditore quanto meno superficiale, per non dire poco competente... :maad:

Luc@
12-06-2013, 02:27
Mi spiace dirlo e potrei prendere una cantonata non conoscendo la persona e tutti i dettagli, ma credo che si stia parlando di un altro venditore quanto meno superficiale, per non dire poco competente... :maad:

Col venditore ho un buon rapporto; credo che sia normale che in questi casi si cerca di rassicurare il cliente. Comunque per queste cose è sempre meglio sentire la parte tecnica più che quella commerciale, quindi vediamo che succede domani. Spero di essere io quello che sta prendendo una cantonata.
Condivido in pieno con te che questo tipo di setting dovrebbe avere un impatto più incisivo nelle prime marce quando si fanno delle accelerate più brusche e una serie di curve e sterzate.

fedecosta92
12-06-2013, 09:33
@luca

se ti consola io fino a ieri ero titubante su tutto quanto. Ho 1444 km all'attivo, e devo dire che ieri ho provato bene a passare da efficient e comfort e già li si sente leggermente il cambio dello sterzo e del motore che è più fluido quasi... mentre da comfort a dynamic fino a ieri niente, ieri ho provato ad ascoltare bene, e notare le differenze e devo dire che si sente leggermente che lo sterzo si irrigidisce (non devi pensare che diventa un mattone e che ti servono due mani per girarlo), e diventa più reattivo anche il motore (non moltissimo). Poi a procedimento inverso da dynamic a comfort lo sterzo che si immorbidisce si sente molto più.

prova ad "ascoltare" bene cosa ti dice la macchina.

CeceA3
12-06-2013, 10:51
@luca

se ti consola io fino a ieri ero titubante su tutto quanto. Ho 1444 km all'attivo, e devo dire che ieri ho provato bene a passare da efficient e comfort e già li si sente leggermente il cambio dello sterzo e del motore che è più fluido quasi... mentre da comfort a dynamic fino a ieri niente, ieri ho provato ad ascoltare bene, e notare le differenze e devo dire che si sente leggermente che lo sterzo si irrigidisce (non devi pensare che diventa un mattone e che ti servono due mani per girarlo), e diventa più reattivo anche il motore (non moltissimo). Poi a procedimento inverso da dynamic a comfort lo sterzo che si immorbidisce si sente molto più.

prova ad "ascoltare" bene cosa ti dice la macchina.

Quoto! Giuste precisazioni ed indicazioni specie sul procedimento per avvertire di più le differenze! Aggiungerei anche il passaggio da auto a dynamic per riuscire ad avvertire chiaramente le differenze.
Dopo di che dipende sicuramente anche dalla sensibilità e/o dalla aspettative di ciascuno. Le differenze di cui si parla si avvertono in maniera chiara, ma sempre con le dovute precisazioni: non è che in dynamic la macchina diventi una RS3! Anche se sarebbe divertente... :tongue:

supergus
12-06-2013, 11:06
Quoto Cece (anche se non gli ho ancora "perdonato" il discorso delle lampadine fendi)... nei vari passaggi del drive select, non è (purtroppo...) che l'auto diventa una top car ma
effettivamente si sente (io dico soprattutto a livello sterzo e un po' meno a livello motore cambio). Ricordate (come dice il manuale) che per far "accettare" le nuove impostrazioni
al motore-cambio è necessario sollevare un attimo il piede dall'acceleratore. Per quanto mi riguarda, la differenza maggiore (abbastanza ovvio..) la sento da efficiency a dynamic
(in efficency. l'auto cambia a 1500-1800 giri ed in un attimo sei in VI marcia...)

fedecosta92
12-06-2013, 11:19
@supergus

tu hai un cambio automatico :) noi con il manuale cambiamo noi quando vogliamo :) il problema resta che secondo me da efficienty a comfort si sente soprattutto un motore, secondo me fluido. poi se passi da comfort a dynamic senti lo sterzo un pelo più duro e abbastanza reattivo (se prima per fare una mezza curva giravi di 5gradi il volante, adesso bastano solo 2 gradi, le misure e i gradi sono indicativi e buttati giu a caso, ma serve per dare l'idea).
Poi la spinta del motore è leggermente più forte e il rombo cresce leggermente, non è che diventa uno scarico capristo, o come il tastino race della ferrari, però si sente leggermente:)

Teo88
12-06-2013, 14:07
@supergus

tu hai un cambio automatico :) noi con il manuale cambiamo noi quando vogliamo :) il problema resta che secondo me da efficienty a comfort si sente soprattutto un motore, secondo me fluido. poi se passi da comfort a dynamic senti lo sterzo un pelo più duro e abbastanza reattivo (se prima per fare una mezza curva giravi di 5gradi il volante, adesso bastano solo 2 gradi, le misure e i gradi sono indicativi e buttati giu a caso, ma serve per dare l'idea).
Poi la spinta del motore è leggermente più forte e il rombo cresce leggermente, non è che diventa uno scarico capristo, o come il tastino race della ferrari, però si sente leggermente:)

credo che la differenza si nota di più per chi ha il cambio automatico in quanto inserendo il dynamic passa in S e vi assicuro che è un'altra auto, non una RS3(purtroppo) ma molto più reattiva

Pasquale86
12-06-2013, 14:14
credo che la differenza si nota di più per chi ha il cambio automatico in quanto inserendo il dynamic passa in S e vi assicuro che è un'altra auto, non una RS3(purtroppo) ma molto più reattiva

Vero non è una RS3 ne una S3 ma io la differenza la sento eccome tra i vari step

Teo88
12-06-2013, 14:17
Vero non è una RS3 ne una S3 ma io la differenza la sento eccome tra i vari step

si anche io, ma forse perchè ho l'automatico, tu che cambio hai?

Pasquale86
12-06-2013, 14:34
si anche io, ma forse perchè ho l'automatico, tu che cambio hai?
Manuale

AleRebe
12-06-2013, 15:27
Manuale

anche io con il manuale la sento tantissimo!

CeceA3
12-06-2013, 16:38
anche io con il manuale la sento tantissimo!

Manuale anche nel mio caso...

Teo88
12-06-2013, 16:52
allora forse è una questione personale, c'è chi lo sente di più e chi meno o forse dipende da che tipo di cambiamento ci si aspetta

supergus
12-06-2013, 17:25
allora forse è una questione personale, c'è chi lo sente di più e chi meno o forse dipende da che tipo di cambiamento ci si aspetta

Giusto Teo, tutto è in funzione delle aspettative, io francamente ritengo eccessive le 5 modalita, secondo me basterebbe una efficensy, una dynamic ed una confort

AleRebe
12-06-2013, 17:48
Giusto Teo, tutto è in funzione delle aspettative, io francamente ritengo eccessive le 5 modalita, secondo me basterebbe una efficensy, una dynamic ed una confort

no eccessive no, perché una è auto: quindi la macchina va normale. l'altra è individual: e la setti come vuoi tu (io ho messo motore dynamic e sterzo confort)

Ferrets
12-06-2013, 19:07
no eccessive no, perché una è auto: quindi la macchina va normale. l'altra è individual: e la setti come vuoi tu (io ho messo motore dynamic e sterzo confort)

io individual la uso in urbano e l'ho settata esattamente al contrario :angel7:, lo sterzo confort non mi dà un buon feedback e il motore in efficiency permette di risparmiare un po' di carburante

Luc@
12-06-2013, 21:22
Ultimo aggiornamento: questa mattina ho eseguito il reset dell'MMI come da manuale, e finalmente lo sterzo ha iniziato a funzionare! Adesso tra dynamic e comfort si sente una Bella differenza nello sterzo come tra efficiency e dynamic c'è una differenza nel motore, ma minima, sicuramente dovuto al fatto che il motore è ancora nuovo, soli 250 km. Non ho fatto in tempo a passare dall'officina causa lavoro, comunque passò per far dare un'occhiata lo stesso.
Veramente strano che il MMI fa questo scherzo!!!

CeceA3
13-06-2013, 00:31
Interessante notizia!!! Buona a sapersi nel caso si presenti ad altri! Fai però bene a passare in concessionaria a controllare. Facci sapere che ti dicono

fedecosta92
13-06-2013, 10:11
Come si fa il Reset dell'MMI?? certo roba strana questa comunque...

Luc@
13-06-2013, 11:19
È scritto nel manuale, bisogna tenere tre tasti contemporaneamente premuti, se non ricordo male sono: menu, joystick e tasto funzione in alto a destra. Comunque anche a me sembra molto strano. In officina mi hanno detto di provare un po’ l’auto per verificare se ci sono altre anomalie e a mille km di portarla che fanno una verifica generale.

Donnie1981
06-01-2015, 05:02
Domandine sul drive select.....
se io ad esempio quando spengo la macchina sono i DYNAMIC, alla prox riaccensione lei è rimasta in DYNAMIC oppure quando spengo si "resetta" e riparte da AUTO??

seconda domanda.. con il settaggio in modalità INDIVIDUAL posso fare in modo di avere tutti i vari componenti sterzo,sospensioni,ecc in DYNAMIC però il cambio in D? o meglio.... se utilizzo la modalità DYNAMIC posso utilizzare il cambio i D? oppure in modalità DYNAMIC il cambio può solo rimanere in S?

Rikikite
06-01-2015, 12:53
Domandine sul drive select.....
se io ad esempio quando spengo la macchina sono i DYNAMIC, alla prox riaccensione lei è rimasta in DYNAMIC oppure quando spengo si "resetta" e riparte da AUTO??

seconda domanda.. con il settaggio in modalità INDIVIDUAL posso fare in modo di avere tutti i vari componenti sterzo,sospensioni,ecc in DYNAMIC però il cambio in D? o meglio.... se utilizzo la modalità DYNAMIC posso utilizzare il cambio i D? oppure in modalità DYNAMIC il cambio può solo rimanere in S?
L'auto tiene memoria di che impostazione hai usato quando l'hai spenta... Quindi se spegni che sei in dynamic si riaccende in dynamic...
In dynamic di default il cambio è in S ma se sposti la leva del cambio lo puoi tenere in D.
Modalità individual valgono le stesse regole

Donnie1981
06-01-2015, 13:00
L'auto tiene memoria di che impostazione hai usato quando l'hai spenta... Quindi se spegni che sei in dynamic si riaccende in dynamic...
In dynamic di default il cambio è in S ma se sposti la leva del cambio lo puoi tenere in D.
Modalità individual valgono le stesse regole
grazie, chiarissimo

marcodriver
06-01-2015, 13:45
L'auto tiene memoria di che impostazione hai usato quando l'hai spenta... Quindi se spegni che sei in dynamic si riaccende in dynamic...

Sulla a4 se non hai modificato i canali con il vag se spegni in individual quando riaccendi parte in auto (di default). Non so su a3 ma credo sia lo stesso

Donnie1981
06-01-2015, 16:11
sapevo che su Golf 7 non si "resetta",ma rimane nell'ultima modalità selezionata prima dello spegnimento, come mi ha confermato Rikikite anche sulla A3 fa così.... sulla A4 essendo di concezione più vecchia può darsi che abbia un'altra logica di funzionamento