Visualizza Versione Completa : Chiusura Specchietti Automatica su TT & A3
andre.fiume
14-06-2013, 09:22
Ciao ragazzi ! Chi mi conosce sa che cerco in continuazione possibili retroflit da eseguire sulle nostre auto.
Qualche giorno fa sono incappato in questi 2 video
<iframe width="420" height="315" src="http://www.youtube.com/embed/NTpsSiLOdeo" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
<iframe width="560" height="315" src="http://www.youtube.com/embed/lUO0ryAshgg" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
La guida per il montaggio si trova qui. Purtroppo non ci sono molte foto e non né spiegata benissimo nei prossimi giorni cercherò di tradurla
http://www.ttforum.co.uk/forum/viewtopic.php?f=19&t=148866&sid=a8f50777318128e60cd6e6a3d248dac2&start=90
Nella spiegazione dopo una rapida letta sono spiegati 2 modi per realizzare un sistema
1 più caro ma più semplice comporterebbe la perdita della funzione dal pomello della portiera
2 più economico ma più lungo sarebbe perfetto e quello che avrei l'intenzione di realizzare
se tu sei disposto ad usare un altro telecomandino ci lavoro unpo su e cerco di darti uno schema... avendo un 2° telecomando puoi chiuderlo solo quando serve e non ogni volta che chiudi la macchina, in officina Audi mi hanno detto attento che sono delicati e costano (andai a chiedere per una possibile vaggata) a quanto pare l'unico sistema sono i rele temporizzati che credo siano quelli della foto, di pomeriggio do un'occhiata
andre.fiume
14-06-2013, 10:57
se tu sei disposto ad usare un altro telecomandino ci lavoro unpo su e cerco di darti uno schema... avendo un 2° telecomando puoi chiuderlo solo quando serve e non ogni volta che chiudi la macchina, in officina Audi mi hanno detto attento che sono delicati e costano (andai a chiedere per una possibile vaggata) a quanto pare l'unico sistema sono i rele temporizzati che credo siano quelli della foto, di pomeriggio do un'occhiata
Grande Danilo ! Penso che si potrebbe fare anche con un secondo telecomando certo il Top sarebbe poterli chiudere tenendo premuto il tasto di chiusura come con i vetri ma alla fine cambia poco e andrebbe bene anche con un secondo telecomando.
Quello a cui non vorrei rinunciare sarebbe la chiusura automatica delle portiere sopra i 15km/h e a possibilità di chiuderli dal comando portiera
Io è uno step che foglio fare alla mia. Servono troppe cose però . Il bello e che di usato si trova pochissimo....
andre.fiume
14-06-2013, 15:17
Io è uno step che foglio fare alla mia. Servono troppe cose però . Libello e che di usato si trova pochissimo....
per cosa servirebbero troppe cose?
discussione interessantissima andrè, ti seguo :sisi::tongue::smile:
facciamo un piccolo ragionamento, io ho a casa 2 centraline che servono ad azzionare i neon sottoscocca in sostanza il telecomando a 4 bottoni se premi il 1° da un filo della centralina passa corrente, attaccanto al filo un relè temporizzato dopo pochi secondi (inbase al rele, ne esistono da 10, 20, 30, 50, ec...) e puo mandare corrente positiva allo specchietto, ma sempre nello stesso filo dovremmo nontare un sistema uguale il motorino dello specchietto a bisogno di un + e un - per chiudersi, e si invertono quando si apre... questo sistema e abbastanza semplice però c'è un ma
quando premo il tasto la corrente continua a passare fino a quando non lo ripremo cio significa che dobbiamo ricordarci di ripremerlo dopo aver chiuso gli specchi, se lo apriamo dal bottone dello sportello quando ci sediamo in macchina rischiamo di bruciarlo....
2° metodo avete presente che quando metti la chiave nello sportello e la tieni girata i vetri si alzano e si abbassano? si dovrebbe smantellare lo sportello per verificare da dove arriva quella corrente, in questo modo quando chiudiamo il vetro si chiudera anche lo specchietto (volendo anche viceversa) cosi lo chiudeiamo solo se usiamo questa tecnica (non so se funziona anche tenento dil tasto del telecomando perche i miei sono entrambi smagnetizzati e li devo ricomprare)
puo esistere anche un 3 sistema piu semplice ma efficacesi possono mettere due tasti fuori dall'auto oppure comprare un bottone solito che trasmetta due polarita, e mettendolo all'esterno potremmo chiudere gli specchi quando non ci piace la posizione della macchina (avvolte si nota solo dopo scesi) e il posto si trova cercando bene, io ho a casa una centralina di antifurto che da un filo fa passare corrente solo dopo aver azionato l'allarme cosi quando aprirete la macchina quel bottone tornera inattivo e non ci saranno cretini che ci giocheranno
a me sembra piu tranquillo il terzo sistema ma preferisco il secondo, perche non necessita di altri telecomando il problema e che io non ho abbastanza tempo adesso per smontare lo sportello e verificare se e fattibile, quindi comincero con il tradurre la pagina che ci ha indicato andrea e vediamo cosa ne esce, non conosco tutti gli arnesi elettronici esistenti e magari si trova qualcosa di buono...
andre.fiume
14-06-2013, 17:28
2° metodo avete presente che quando metti la chiave nello sportello e la tieni girata i vetri si alzano e si abbassano? si dovrebbe smantellare lo sportello per verificare da dove arriva quella corrente, in questo modo quando chiudiamo il vetro si chiudera anche lo specchietto (volendo anche viceversa) cosi lo chiudeiamo solo se usiamo questa tecnica (non so se funziona anche tenento dil tasto del telecomando perche i miei sono entrambi smagnetizzati e li devo ricomprare)
preferisco il secondo, perche non necessita di altri telecomando il problema e che io non ho abbastanza tempo adesso per smontare lo sportello e verificare se e fattibile, quindi comincero con il tradurre la pagina che ci ha indicato andrea e vediamo cosa ne esce, non conosco tutti gli arnesi elettronici esistenti e magari si trova qualcosa di buono...
Sai Dany? non ci avevo mai pensato !
Effettivamente potrebbe funzionare (confermo che tenendo premuto il tasto di chiusura i vetri si chiudono viceversa con il tasto apertura)
Si eviterebbero anche chiusure degli specchi inutili ad ogni chiusura (come nel video) ma solo in caso di necessità !
A questo punto
basterebbe capire qual è il filo d' alimentazione positivo ed il negativo
fare un ponte
collegarli direttamente ai pin di apertura e chiusura sulle prese specchi
il problema è : cosa succede se dopo aver effettuato la modifica chiudo gli specchi con il comando portiera?
Temo sia necessario un relè
si e necessario un rle che prenda corrente da un filo positivo o si puo anche usare per il negativo, quando la macchina viene chiusa, sulla guida che hai pubblicato c'è qualcosa, si parla di un pin che diventa negativo solo dopo aver chiuso pe portiere con la chiave, e sarebbe orrimo... e dobbiamo usare prorpio il rele che indica li (ci ha evitato di andare a cercare quello giusto)... mmm... ho proprio voglia di smontare lo sposrtello per vare dei calcoli...
andre.fiume
14-06-2013, 18:09
Penso che per il positivo e negativo sia assolutamente necessario prendere quelli che alimentano le centraline solo quando si tiene premuto il tasto ovvero quello che vengono dalla centralina 46 (Confort) !
Già così, facendo un ponte di prova credo che gli specchietti si chiuderebbero senza problemi
il problema è rendere la corrente fruibile in una sola direzione ovvero in caso di chiusura degli specchi da pomello la corrente non dovrebbe andare verso la centralina confort
http://farm6.staticflickr.com/5498/9042218553_b6e2e4be5e_b.jpg
http://farm4.staticflickr.com/3691/9044438890_7fc099b608_b.jpg
ok numero uno, c'è una spina che non e attaccata dentro lo specchietto (con cerchio rosso) qualcuno sa a cosa serve?
poi dai fili della seconda foto la spina a sinistra serve per lo specchietto e i fili che lo chiudono sono il rosa e il blu
mentre la spina a destre e quella che fa arrivare il segnale dalla macchina allo sportello, ragazzi mi serve una mano, non riesco a trovare un punto di accordo, i fili mi sembrano il marro e quello accanto, ma non sono sicuro, questi fili hanno una piccola carica che aumenta o scende di poco quando giro la chiave nella maniglia e non capisco qual'e il filo giusto,
Andrea mi serve una mano, io lo devo fare dasolo e non e facile ogni due secondi scendere e girare la chiave per provare, voi avete il bottone sulla chiave che funziona, fai dei tentativi e vedi quale di questi fili manda il segnala alla centralina per chiudere i vetri, cosi potremmo usare il relè per chiudere anche gli aspecchi (ci vorranno due rele a sportello e dei diodi che non fanno tornare indietro la corrente, il resto e ancora da vedere)
andre.fiume
14-06-2013, 20:48
1 la presa nello specchietto e per gli specchi auto oscuranti
2 ottimo lavoro dany a scoprire l'alimentazione non c'è problema ma mi potresti dire o fare una foto più chiara di quali sono i fili che alimentano il motorino dello specchio? grazie
e facile nella presa a sinistra vedi i filidivici in due mazzatte, i fili sono quello blu e quello rosa sotto, se vuoi ti dico anche la posizione
considera i pin guardando la foto, il fermo rosso sotto e il primo pin in alto a sinistra l'ultimo l'8 e sotto dal 9 al 16
il pin rosa e il numero 14 e il blu il 15 (dalla foto ti orienti gia abbastanza, si capisce da dove esce il filo)
---------- Post added at 21.16.37 ---------- Previous post was at 21.15.36 ----------
non so se per la tt sara uguale, speriamo di si perche dasolo non viene bene senza telecomando...
Scusate,'oltre a farvi i complimenti, per l'impegno. forse diró una cavolata ma se nn ricordo male o letto sul forum che bisogna cambiare anche il motorino alzacristalli e centralina con una che gestisce anche la chiusura degli specchi. Se nn ricordo male sto lavoro lo descrisse l'utente BIONDA. Poi bannata. Posto quì il Linq della discussione:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?31176-specchietti-richiudibili-elettricamente/page3
Mi scuso se o detto stupidaggini.
Siccome in passato mi ero interessato a sta modifica da fare sulla mia A3, poi o lasciato stare per mancanza di tempo.
andre.fiume
15-06-2013, 00:08
Allora Dany ho realizzato un paio di foto per rendere il tutto un po' più chiaro
Questa è la mia presa attuale con chiusura specchi elettrica
http://imageshack.us/a/img5/5465/vise.jpg
questa invece è la presa della mia vecchia centralina senza chiusura specchi ed effettivamente i pin da te indicati 14 e 15 sono mancanti pertanto è molto probabile che i pin da alimentare siano questi
http://imageshack.us/a/img708/5579/azm7.jpg
la presa d'alimentazione della centralina invece è questa
http://imageshack.us/a/img198/8395/uhg7.jpg
ci sono ben 10 pin che potrebbero essere il positivo ed il negativo che stiamo cercando non resta che staccarli uno ad uno e fare delle prove
---------- Post added at 00.08.31 ---------- Previous post was at 00.03.33 ----------
Scusate,'oltre a farvi i complimenti, per l'impegno. forse diró una cavolata ma se nn ricordo male o letto sul forum che bisogna cambiare anche il motorino alzacristalli e centralina con una che gestisce anche la chiusura degli specchi. Se nn ricordo male sto lavoro lo descrisse l'utente BIONDA. Poi bannata. Posto quì il Linq della discussione:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?31176-specchietti-richiudibili-elettricamente/page3
Mi scuso se o detto stupidaggini.
Siccome in passato mi ero interessato a sta modifica da fare sulla mia A3, poi o lasciato stare per mancanza di tempo.
Forse non ti è chiaro ma qui non stiamo cercando di realizzare la chiusura elettrica degli specchi ma la chiusura automatica degli specchi alla chiusura della macchina, tralascerei le cavolate dette da quel utente... anche io ho realizzato da me la chiusura specchi
Andrea Dany ritiro tutto quello che ho detto.
Scusate.
si infatti ho letto solo cavolate su quel vecchio discorso, ma apprezzo l'aiuto, adesso noi cerchiamo di chiudere gli specchi insieme al sistema di chiusura vetri dal telecomando non come diceva quello nel suo discorso
è l'unico segnale che riceve lo sportello senza dover aggiungere bottoni ho telecomandi, a dire il vero io ho un sistema di allarme che se mi ci metto, lo fa gia perche il telecomando a 4 aux (4 uscite a piacere) ma mi piacerebbe anche renderla quasi una cosa della macchina....
e poi mi appassionano queste cose
comunque non credo esista una centralina che chiude gli specchietti automaticamente su A3
esistono centraline per chiudere i vetri che si possono adattare ma sempre non Audi
ora spettiamo la ricerca di Andre e vediamo se le cose combaciano
in sostanza lui dovra chiudersi in macchina col tester attaccandosi prima a 2 fili e alsare i vetri con la chiave, poi ad altri due e abbassarli , ci vuole un po di pazienza ma li troverà, poi io vado da un mio rivenditore e chiedo delle resistenze, secondo me esistono, noi dovremmo amplificare il segnale, se i fili sono quelli che ho visto io il segnale e da 1.09 e da li a 12v ci vuole un bel po (la resistenza dovrebbe risolvere il problema) poi qualche diodo per non far tornare indietro la corrente e con i rele del discorso in prima pagina riusciremo a farli funzionare...
andre.fiume
15-06-2013, 00:44
si infatti ho letto solo cavolate su quel vecchio discorso, ma apprezzo l'aiuto, adesso noi cerchiamo di chiudere gli specchi insieme al sistema di chiusura vetri dal telecomando non come diceva quello nel suo discorso
è l'unico segnale che riceve lo sportello senza dover aggiungere bottoni ho telecomandi, a dire il vero io ho un sistema di allarme che se mi ci metto, lo fa gia perche il telecomando a 4 aux (4 uscite a piacere) ma mi piacerebbe anche renderla quasi una cosa della macchina....
e poi mi appassionano queste cose
comunque non credo esista una centralina che chiude gli specchietti automaticamente su A3
esistono centraline per chiudere i vetri che si possono adattare ma sempre non Audi
ora spettiamo la ricerca di Andre e vediamo se le cose combaciano
in sostanza lui dovra chiudersi in macchina col tester attaccandosi prima a 2 fili e alsare i vetri con la chiave, poi ad altri due e abbassarli , ci vuole un po di pazienza ma li troverà, poi io vado da un mio rivenditore e chiedo delle resistenze, secondo me esistono, noi dovremmo amplificare il segnale, se i fili sono quelli che ho visto io il segnale e da 1.09 e da li a 12v ci vuole un bel po (la resistenza dovrebbe risolvere il problema) poi qualche diodo per non far tornare indietro la corrente e con i rele del discorso in prima pagina riusciremo a farli funzionare...
Mi pare che tu sia sulla strada giusta perché leggendo questa discussione dove l'utente accenna al lavoro eseguito (senza spiegarlo realmente però) parla di relè e diodi !
http://www.ashnet-it.co.uk/2012/05/so-its-been-while-since-i-installed.html
Scusate quando potete mi elencate il materiale e relativi codici per avere gli specchi richiudibili elettricamente per una A3 del 2009?
Grazie
e bello al massimo ti posso dare i codici che trovo per la 2007 o provato a cercare su ifinterface e non sono riuscito a trovare lo schema completo, comunque la centralina che regola gli specchi e integrata con il motorino alzavetro dello sportello, quindi devi cambiarlo tutto (la cosa fastidioca e che se si rompe il motorino sei pure costretto ad andare in audi, perche una presa di seconda mano potrebbe non essere dello stesso tipo, come in questo caso che non apre gli specchietti, possibilmente va pure vaggata)
prova a chiedere in Audi, anche se mi sembra difficile, loro non ne capiscono, ti cambiano i pezzi in base al codice del pezzo o al codice del telaio e basta, la nostra A3 a una centralina che, solo se hai i sedili elettrici di casa, ti permette di abbassare lo specchietto mentre vai in retromarcia (questo lo saprei fare anche io) e lo fa tornare nella posizione originale quando metti la prima (e questo e il problema, come lo faccio tornare in posizione?) chiedi se si puo montare solo la centralina della porta, magari si riesce ad attivare lo stesso questa funzione...
---------- Post added at 01.21.00 ---------- Previous post was at 01.16.35 ----------
andre per quanto riguarda quel discorso del sito lascialo perdere li usa un sistema diverso, ogni volta che apri o chiudi la macchina due rele ricevono dei segnali e automaticamente aprono e chiudono anche gli specchi, ma in quel modo gli specchi si chiuderanno sempre, nel mio sistema si chiuderanno solo se lo chiediamo noi ;)
bisogna solo capire se e fattibile, ma io credo di si ....
andre.fiume
15-06-2013, 10:17
si dany hai ragione però sono riuscito a trovare pure un modulo che su golf fa proprio quello che vogliamo
ovviamente noi proseguiamo sulla nostra strada e secondo me come si riesce a chiudere i vetri si devono poter riuscire anche a chiudere gli specchi
<iframe width="853" height="480" src="http://www.youtube.com/embed/KL5tlADo53A" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
http://www.carmodule.de/produkt_P16791_Spiegelanklappmodul.html
diciamo che una valida alternativa e non è neanche cara , ma se si apre lo specchietto quando apri lo sportello non mi piace, avvolte metto la macchina in posti cosi stretti che entro con lo specchietto chiuso, immagina se si apre dasolo... :s
cmq io sono riuscito a rilevare un filo il marone (pin 7 della spina destra) e quello che arriva dalla maniglia e qui c'è un problema,
funziona co sto merda di vag, in sostanza quando chiudi i vetri non arriva a 12v ma a 0.10v e quando chiudi a 0.04 la centralina rileva la quantita di tensione e capisce cosa deve attivare, ma io devo ancora informarmi con il mio rivenditore per sapere se esistono delle resistenze che facciano arrivare la corrente al meno a 10, al rele basta il segnale per capire che deve azzionarsi... (c'è una provabilita che io mi sbagli il filo potrebbe essere un'altro, andrea conviene che provi anche tu, per accorciare i tentativi devi capire quale dei fili manda il segnale e siccome il segnale arriva dalla maniglia basta controllare i sei fili che vengono da la, dividi i fili dal nastro di pezza e se non sbaglio di 6 fili 3 mandano corrente 2 a 1.70 pio o meno e 1 a 0.00 (il marrone di cui parlavo) attacca un'ago hai fili e vedi se i risultati coincidono...
---------- Post added at 13.25.18 ---------- Previous post was at 13.21.30 ----------
Scusate quando potete mi elencate il materiale e relativi codici per avere gli specchi richiudibili elettricamente per una A3 del 2009?
Grazie
sportello passeggero,
motorino 8p0959 802g
il filo centrale 8p3 971 030 n
non sono riuscito a trovare il codice dello specchietto
e non so i codici dello spoertllo lato guida perche non l'ho aperto (ed ho sbagliato perche ra quello giusto da controllare)
non so se mancano cavetti
dai Andre sono rimasto ad aspettare e se c'è una possibilita vorrei provare
domani e il mio ultimo giorno di riposo dopo avro poco tempo per queste cose...
andre.fiume
15-06-2013, 16:38
dai Andre sono rimasto ad aspettare e se c'è una possibilita vorrei provare
domani e il mio ultimo giorno di riposo dopo avro poco tempo per queste cose...
ah cazz0 ! In questi giorni purtroppo non ho l'auto sotto mano e non posso testare nulla. le foto erano tutte di repertorio
mmm... vuol dire che non usciro il pomeriggio e ci metteremo sotto... purtroppo il rivenditore oggi e chiuso e non riesco a trovare il numero altrimenti mi informavo...
Non so se posso esservi di aiuto in quanto la mia è una 8L ma potreste prendere spunto dal mio lavoro.
Per prima cosa ho cercato di capire cosa realmente comandava l'apertura degli specchietti e son partito dal selettore posto sulla maniglia:quando girava il selettore per chiudere gli specchietti inviava un negativo continuo alla centralina,quando li aprivo lo toglieva.
A questo punto ho creato un circuitino che invia un negativo a questa centralina quando chiudo la macchina,lo toglie quando la apro. Se voi non volete che si aprano e chiudano ogni volta che aprite e chiudete la macchina basta pensarlo in fase di realizzazione:in rete ci sono un sacco di schemi per eccitare un relè solo se si invia un segnale per 2 secondi(per esempio).
Se questo principio può essere applicato alle vostre poi vi espongo i possibili problemi!:rolleyess:
Audia32 noi stiamo cercando di rilevare il filo che dice al vetro di alzarsi quando tieni la chiave girata nella maniglia, in questo modo lo specchio si chiude solo se tiri su anche i vetri, come dici tu dovrebbe bastare lo stimolo usando un'altro rele, ma il nostro poblema e trovare il filo che dalla maniglia dice alla centralina dello sportello di alzare il vetro, io ho riscontrato un solo filo che indica 0 quando mandi su 0.10 e quando mandi giu 0.04 da qui a 12.00v ci vuole parecchio no? e come fai a far capire questo ad un rele, io credo esistano delle resistenze che amplificano, ma sono anche convinto che non sia il filo giusto, allora sto aspettando che andrea provi nella sua, da quello che ho capito la centralina dello sportello e molto simile... quello che ora mi interessa e trovare questo filo , per il resto e facilissimo, e se dimentichi di aprirlo quando sali in macchina e giri la chiave si apre solo ( non un diodo la corrente non torna indetro e non ci sono problemi) oppure si puo mettere un bottone esterno che riceve corrente solo se la chiave non e inserita, io so gia dove prendere la massa... cosi se sposti il pomello dello sportello non va ad incrociarsi con il bottone fuori... trucchetti en so una marea il problema e trovare il modo giusto di montarli
se non riusciamo soli provo a chiedere al meccanico dell'officina audi dove mi servo io, li hanno tutti gli schemi e se chiedo per un solo filo possibilemente questa info me la da...
intanto se vuoi esponi i tuoi problemi, a tutto c'è soluzione, vediamo cosa serve a te...
No no,i problemi di cui parlavo erano quelli che ho incontrato quando ho realizzato il mio sistema.A me funziona perfettamente!
Resistenze che "amplificano"un determinato voltaggio non ne hanno ancora inventate!:biggrin:
tu a cosa ti sei collegato? i tuoi specchietti si chiudono ogni volta che apri e chiudi la macchina?
Sì!Ho creato una centralina che si interfaccia sull'impianto originale,su quella specie di relè che gestisce gli specchietti!
andre.fiume
16-06-2013, 12:10
Io sono un po' a digiuno di elettronica ma penso che il voltaggio che arrivi dalla centralina confort nel momento in cui si tiene premuto il telecomando si sufficiente ad eccitare un relè.
Quest' affermazione parte dallo studio della discussione riportata in prima pagina dove anche lì si utilizza un filo che arriva dalla centralina confort ma è quello che comanda la chiusura e l'apertura delle porte !
Insomma in poche parole il nostro progetto non si dovrebbe discostare di molto da quello realizzato su TT bianca(l'elettronica della TT è uguale in quasi tutto a quella dell'A3)le uniche variazione dovrebbero essere
quella di prendere il segnale dai 2 pin che comandano la chiusura/apertura dei vetri invece che quelli della chiusura porte
quella di collegarsi direttamente all'alimentazione degli specchietti e non al comando di chiusura in modo da non perdere la funzione sul pomello
enzoliva
16-06-2013, 21:59
Ragazzi
ma sul sito CARMODULE.DE non specifica se sono specifici per Audi oppure sono "universali"!!!!1
Vero?
non credo lo specifichi
comunque andrea, il ragionamento e giusto solo che non riesco a capire quela di questi fili manda il segnale alla centralina per alzare i vetri, vedi se lo trovi tu, oggi volevo riprovarci ma domani lavoro e ho paura che la macchina mi resta smontata, fino a sabato non posso provarci...
vedi se rieci a trovare tu il modo, io intanto cerco di farmi dare questa informazione da quelli dell'officina audi, magari troviamo piu facilemente una soluzione, anche se il filo dovesse essere particolare da uno sportello allaltro si deve trovare per forza il filo di collegamento no?
si potrebbe confrontare anche se i fili che arrivano al lato passeggero sono uguali, cosi magari si riesce ad escludere qualcosa...
andre.fiume
17-06-2013, 00:00
Ragazzi
ma sul sito CARMODULE.DE non specifica se sono specifici per Audi oppure sono "universali"!!!!1
Vero?
sono universali ovviamente ma basta che siano compatbili con canbus
---------- Post added 17-06-2013 at 00.00.21 ---------- Previous post was 16-06-2013 at 23.57.19 ----------
non credo lo specifichi
comunque andrea, il ragionamento e giusto solo che non riesco a capire quela di questi fili manda il segnale alla centralina per alzare i vetri, vedi se lo trovi tu, oggi volevo riprovarci ma domani lavoro e ho paura che la macchina mi resta smontata, fino a sabato non posso provarci...
vedi se rieci a trovare tu il modo, io intanto cerco di farmi dare questa informazione da quelli dell'officina audi, magari troviamo piu facilemente una soluzione, anche se il filo dovesse essere particolare da uno sportello allaltro si deve trovare per forza il filo di collegamento no?
si potrebbe confrontare anche se i fili che arrivano al lato passeggero sono uguali, cosi magari si riesce ad escludere qualcosa...
Esatto Dany è proprio per quello che ho fotografato i pin della mia centralina passenger ci sono solo 10 pin togliendone 1 alla volta lo scoprirò mi serve del tempo però
Raga, io credo che il sistema di audia32, sia il piu consigliato... credo e spero di sbagliarmi, che trovando semplicemente i fili dell'alza vetro, saranno poi da baypassare, e questo secondo me potrebbe dare problemi alla linea canbus nel mometo in cui si utilizza la macchina normalmente ed in marcia si utilizzano i finestrini...
andre.fiume
17-06-2013, 16:04
Raga, io credo che il sistema di audia32, sia il piu consigliato... credo e spero di sbagliarmi, che trovando semplicemente i fili dell'alza vetro, saranno poi da baypassare, e questo secondo me potrebbe dare problemi alla linea canbus nel mometo in cui si utilizza la macchina normalmente ed in marcia si utilizzano i finestrini...
I fili che gestiscono i vetri dall' alzavetro non sono gli stessi della chiusura comunque proviamo nel caso non vada bene cambieremo !
ma se vai ad attaccare un rele non dara problemi allla linea cambus perche al rele basta ricevere il segnale, e poi in caso potremmo sempre mettere le resistenze giuste, il problema non si creera almeno che non troviamo sto filo, l'idea di Andre e giusta dovrebbe provare a toglere i pin uno per uno, oppure a tagliare i fili cosa che io non ho voluto fare (mentre per toglere i pin non ci sono riuscito, ho paura di pigarlo tutto rendendo impossibile il rimontaggio) dato che non riesco a trovare niente di meglio da fare quasi quasi ci riprovo, prima delle 6.30 qui in giro non c'è mai nessuno e poi co sto caldo...
ok, mi fido di voi... e rimango in attesa di sviluppi... se avete bisogno di una mano fatemi sapere pure ho il pannello gia smontato ...
ecco bravo metti la chiave nella maniglia, (ho tieni il tasto del telecomando) e prova quale dei fili manda segnale alla centralina o allo spoetello destro quando alzi i vetri, cosi possiamo iniziare il lavoro...
novità? io oggi ho chiamato l'audi per avere le informazioni che mi mancano, siccome mi ci servo spesso cio ho fatto un po di amicizzia e mi ha detto che mi fa avere le info direttamente dall'elettrauto, ma ancora non mi ha chiamato, sucuramente e impegnato gli darò qualche giorno e poi riprovo...
voi?
novita?
seko non dovevi dare un'occhiata?
scusate ragazzi, ma leggo solo ora... domattina faccio le prove e vi dò info e foto....
andre.fiume
19-06-2013, 00:06
Io prima del week end non riesco a fare nulla ! scusate ragazzi
Maverik-Jeker
19-06-2013, 13:29
Io non li ho richiudibili elettricamente, vorrei metterli e fare poi questo lavoro, cosa occorre per montare gli specchietti richiudibili elettricamente? :D
Oltre agli specchietti devi cambiare le centraline delle porte. Aspetta che qualcuno più esperto di me ti dica se c'è altro da cambiare.
alex audi
19-06-2013, 14:20
ci vogliono gli specchietti,se non compatibili le centraline delle portiere,ed anche la manopolina con la funzione del ribaltamento !
se vi interessano nel mercatino ho messo in vendita i corpi specchietto completi di motorino,ed anche la manopolina !
Maverik-Jeker
19-06-2013, 15:02
Sì ho visto Alex, ho chiesto di qui apposta :)
Ciao a tutti per quanto riguarda gli specchieti quando li ho montati sulla A3 ho sostituito specchietti, centraline e la manopola della regolazione.
ora non ricordo il codici, se ritrovo una scansione VAG vedi di postarli....
Saluti
questa e il cosidi della mia centralina che ha anche i fili per gli specchietti esterni autoscuranti
8P0 959 802g
il filo che arriva alla maniglia esterna e 8p3 971 030N (non so se ci vuole anche il filo, ma nel caso credo si possano passare dei fili normali, in caso posso farti sapere dove vanno ad attaccare, ma credo che la macchina sia gia preparata a queste modifiche, ormai audi sa che chi ne compra una la va ad accessoriare)
alex audi
19-06-2013, 17:31
io fili non ne ho passati già tutto predisposto !
---------- Post added at 17.31.41 ---------- Previous post was at 17.03.06 ----------
Sì ho visto Alex, ho chiesto di qui apposta :)
se ti occorrono contattami in provato ne parliamo !
audi1980
23-06-2013, 14:34
Rgazzi a che punto siete con la modifica?
io sto aspettando domani per contattare l'audi, mi hanno detto la scorsa settimana che si poteva sapere qualcosa, ma mi sa che ci hanno ripensato... quindi continuo a sperare, contemporaneamente so che andre e seko ci stavano provando ma non si e piu saputo niente
audi1980
23-06-2013, 17:02
ragazzi allora ho parlato con un ragazzo che se ne intende di queste cose e mi fece riflettere dicendo che la cosa di riuscire a collegare i fili di negativo e positivo all chiusura del telecomando dei specchiettini con quelli dei finestrini non e fattibile per un solo motivo xche gli specchiettini lavorano tra i 5 e 6 v invece la corrente che arriva alla centralina e la porta hai motorini dei finestrini e d 12v in piu il tempo d chiusura dei finestrini e maggiore rispetto alla chiusura dei specchietti quindi i motorini degli stessi continueranno a funzionare fino alla chiusura dei finestrini sforzandoli e nn so fino a quando potranno durare cmq ho trovato degli schemi elettrici delle porte audi a3 spero che v siano utili
http://www.tredlab.it/bancadati/audi/a3-sportback-8pa/20-16v-fsi-110kw-ber-5pb1984cc/blx/porta-posteriore-sinistra/153/schema-elettrico-chiusura-porta-posteriore-sx-audi-a3-sportback-5-porte.aspx
ma e normale che il voltaggio cambia, e per questo motivi che si usano dei relè temporizzati, e poi si puo sempre mettere una resistenza per cambiare l'intensita della corrente
daro un'occhiata allo schema appena posso e vediamo se ci viene utile
andre.fiume
23-06-2013, 20:53
Ragazzi purtroppo questo week end ho avuto dei problemi e non sono riuscito a mettere mano all'auto mi dispiace ! Mi dispiace. Cercherò di dedicarmici appena avrò risolto......
non ti preoccupare, ho lo stesso problema ecco perche cerco cose come lo schema che a messo audi1980 magari ci aiuta...
andre.fiume
23-06-2013, 22:12
eh beato te che ci capisci qualcosa io non ci capisco nulla
o dato un'occhiata e sinceramente e un casino ma non dice nulla di cio che potrebbe servirci, li indica il funzionamente della chiusura porte, quando si accendono le luci degli sportelli e plafoniera i collegamenti con i tasti alzavetro ma niente su cio che ci serve...
novità?
a me hanno chiamto dall'officina audi e mi ha detto l'elettrauto che mi chiamera appena vara il tempo di leggere lo schema, intanto cerco di risolvere altri problemi, magari qualcuno mi sa aiutare, il mio navi e in tilt se tocco un tasto prima di toccarne altri devo sempre toccare il volume altrimenti i tasti diventano inattivi oppure se mi trovo su CD o MP3 e premo due tasti torna nella sezione Radio, mi dicono di fare l'aggiornamento ma qualcuno sa spiegarmi come?
enzoliva
01-07-2013, 23:47
Amici!!!
Nessuna novità sulla chiusura degli specchietti?
andre.fiume
01-07-2013, 23:49
Appena posso mi metto sotto ! Ci vuole un po' di pazienza ...
oggi ci ho riptovato, ho visto delle foto su google che mostravano linterno du una cenriera per A3, ho deciso di aprire la mia e all'interno invece del circuito, come in quelle foto c'èrano solo mollette e rotelline, la parte elettrica era sotto silicone nero, impossibile da vedere, non l'avessi mai fatto , per ora ho montato solo meta cerniera, speriamo domani di riuscire con il resto, ma provabilemente dovro vedere com'e montata nellaltro sposrtello, ma ormai so come frefarla, dietro c'è un coperchio basta toglere quello per capire com'è... quando funzionera dinuovo tutto provero a tagliare i fili che arrivano alla cenriera, uno per uno e cosi capiro quale di questi apre le porte, cosi oltre a capire come alzare vetri e chiudere gli sportelli pro montare provvisoriamente un sistema di allarme, le mie chiavi non aprono a distanza e l'allarme ha un telecomandino....
mi sono rotto di infilare la chiave nella cerniera...
ragazzi ci ho provato diverse volte, tempo perso non credo sia possibile in questo modo, io rinunzio e mettero un bottone nascosto per chiudere o aprire quando serve, la codifica arriva fino alla cerniera, impossibile trovare il filo a mio parere ma se ve la sentite provateci e fatemi sapere...
io o cuqasi rotto alcune molltette della cerniera, vi sconsiglio di aprirla perche e tutto sotto silicone nero e grasso i circuiti non si vedono
---------- Post added at 18.25.45 ---------- Previous post was at 18.25.28 ----------
le macchine di prima erano molto piu semplici...
oggi ci ho riptovato, ho visto delle foto su google che mostravano linterno du una cenriera per A3, ho deciso di aprire la mia e all'interno invece del circuito, come in quelle foto c'èrano solo mollette e rotelline, la parte elettrica era sotto silicone nero, impossibile da vedere, non l'avessi mai fatto , per ora ho montato solo meta cerniera, speriamo domani di riuscire con il resto, ma provabilemente dovro vedere com'e montata nellaltro sposrtello, ma ormai so come frefarla, dietro c'è un coperchio basta toglere quello per capire com'è... quando funzionera dinuovo tutto provero a tagliare i fili che arrivano alla cenriera, uno per uno e cosi capiro quale di questi apre le porte, cosi oltre a capire come alzare vetri e chiudere gli sportelli pro montare provvisoriamente un sistema di allarme, le mie chiavi non aprono a distanza e l'allarme ha un telecomandino....
mi sono rotto di infilare la chiave nella cerniera...
cioè la tua a3 non ha la chiusura centralizzata?!
---------- Post added at 08:53 ---------- Previous post was at 08:53 ----------
ragazzi ci ho provato diverse volte, tempo perso non credo sia possibile in questo modo, io rinunzio e mettero un bottone nascosto per chiudere o aprire quando serve, la codifica arriva fino alla cerniera, impossibile trovare il filo a mio parere ma se ve la sentite provateci e fatemi sapere...
io o cuqasi rotto alcune molltette della cerniera, vi sconsiglio di aprirla perche e tutto sotto silicone nero e grasso i circuiti non si vedono
---------- Post added at 18.25.45 ---------- Previous post was at 18.25.28 ----------
le macchine di prima erano molto piu semplici...
Praticamente l'hai "sventrata" senza concludere niente..
dentro e siliconata, tipo gli ignettori della renault, non so se hai presente, quindi non si vedeniente, e ho pure rotto un perno che ho gia sistemato 2 volte ma non tiene, domani provo con piu calma, comunque il problema e che anche il sistema dell'apri porta mi risulta funzionare con il vag, ho provato in tutte le maniere, ma non trovo il 2 fili + e - che aprono e chiudono le porte, e ne ho anche montati in diverse auto, teoricamente, il filo dovrebbe uscire dalla spina che entra nel telaio e spunta sotto il cruscotto, perche comunque raggiunge la centralina centrale e l'altro sposrtello, ma ci sono 2 fili per le casse, 2 che portano + e - alla centralina porta e altri 4, ho provato anche li e non c'è modo di aprire ste porte, sulle altre auto se fai toccare i 2 fili interessati le porte si aprono e si chiudono, qui ho pure provato ma non succede niente, l'unico rimasto e il gruppo di fili che esce dal bottone chiudi porte dello sportello, ma quando chiudi la macchina da dentro, sempre da dentro la puoi aprire, mentre l'audi e conosciuta per il fatto che se la chiudi a chiave o con il telecomando da fuori, internamente ed esternamente non si apre, e io vorrei lo stesso effetto, ormai che faccio il lavoro...
Appena posso mi metto sotto ! Ci vuole un po' di pazienza ...
andrea non ci sono novita per questo discorso?
mentre ci sono ti chiedo una nuova info, qui vicino, da un rottamatore c'è una A3 che ha gli sportelli ammaccati, con poco li dovrei prendere, quello che mi interessa e la parte sopra che ancora integra (la guida del vetro in sostanza) quello che vorrei fare e montare il motorino della porta di una TT come la tua e far abbassare il vetro quando apro lo sportello, magari poi metto le guarnizioni della tua e saldo ke guide sulla macchina, tempo fa ne vidi una, ma non chiesi su internet al venditore come poteva aver fatto il lavoro, sarebbe molto piu bella senza la guida no?
dici che si puo realizzare? cioè e la porta a far scendere il vetro giusto? il segnale non arriva dalla centralina di bordo, almeno spero...
Simon-TT
11-05-2015, 20:20
Per chi fosse interessato i fili del motore sono nei pin 14 e 15,ho controllato sul programma solo che per farli funzionare bisognerebbe far invertire le polarità Xke in un senso si apre e nel altro si chiude proprio come gli alzavetri
Ragazzi scusate la domanda forse per molti di voi banale. Ho acquistato da un mesetto una a3 restyling del 2009 ma non riesco a capire bene il funzionamento degli specchietti richiudibili. Riesco a chiuderli solo girando il Joy stick sul simbolo degli specchietti ma una volta mi è capitato che il joystick era già posizionato li ho provato a premere e gli specchi si sono chiusi ma non ci riesco sempre. ..
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Quattro Rings
27-10-2015, 14:51
Sul libretto non c'è scritto nulla ?
loschiaffo
27-10-2015, 22:56
Per chi fosse interessato i fili del motore sono nei pin 14 e 15,ho controllato sul programma solo che per farli funzionare bisognerebbe far invertire le polarità Xke in un senso si apre e nel altro si chiude proprio come gli alzavetri
cosa vuol dire invertire le polarità?
Con la corrente continua non credo sia possibile...
Se per ipotesi colleghi la batteria con le polarità invertite, succede un macello...
I pin 14 e 15 secondo me sono 2 positivi. Se dai corrente al primo pin, lo specchio si apre. Se dai corrente al secondo pin, lo specchio si chiude.
Il negativo si prende dal telaio (polo "comune", per i 2 sensi di rotazione).
Simon-TT
28-10-2015, 13:21
Vuol dire che se avesse solo 2 fili il motorino farebbe la stessa funzione degli alzacristalli dove il motorino per fare la funzione inversa inverte le polarità!
Sul libretto non c'è scritto nulla ?
Purtroppo gli ho dato un'occhiata ma non ho trovato niente :(
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Nessuno sa aiutarmi?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Quattro Rings
31-10-2015, 18:32
Il motore era acceso o lo avevi appena spento ?
Io li chiudo solo manualmente e non mi pare abbia la chiusura automatica...
La mia ha la chiusura automatica se sposto il selettore degli specchietti in basso
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Quattro Rings
02-11-2015, 09:41
Non saprei. Se lo lascio spostato indietro non succede nulla. Hai una foto del tuo comando ?
Simon-TT
03-11-2015, 14:11
La mia ha la chiusura automatica se sposto il selettore degli specchietti in basso
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Stiamo parlando di TT mk2?
Xke su golf 6 funziona
Audi a3 8pa. Funziona anche sulla mia ma volevo trovare una soluzione per non spostarlo sempre
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Simon-TT
03-11-2015, 21:11
Se lo lasci spostato sullo specchio di dx dovrebbe funzionare in automatico senza dover spostare il selettore ogni volta
Non funziona così. ...
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Quattro Rings
04-11-2015, 08:22
Io li chiudo solo manualmente e nemmeno funzionano sempre XD.
Oltre ad essere riscaldabili hanno altre funzioni ? Tipo autoschermanti ?
Fai una foto del nottolino ...
Ecco un'immagine del mio selettore. La foto non sono riuscito a farla
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/03/15bbcc78bfb0a80a4d5efebd01b5c38f.jpg
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Quattro Rings
04-11-2015, 18:48
Sembrano tali e quali ai miei. Non mi pare siano automatici...
Se sposti il selettore indietro con la macchina ferma ed il quadro acceso gli specchietti si chiudono. Volevo solo evitare di fare questa operazione ogni volta
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Simon-TT
04-11-2015, 20:21
Quindi stai parlando di chiusura automatica specchietti, se ti riferisci a questo non puoi fare niente. Ti ho visto un video su YouTube e dove si vede che alla chiusura della macchina si chiudono gli specchietti ma andrebbe fatta una modifica sull'impianto e io nn ci proverei affatto in quanto se nn si è esperti si rischiano bei danni
Quattro Rings
05-11-2015, 11:08
Se sposti il selettore indietro con la macchina ferma ed il quadro acceso gli specchietti si chiudono. Volevo solo evitare di fare questa operazione ogni volta
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Funzionano anche dopo un istante che hai spento il quadro,ma per la chiusura automatica sarebbero da cambiare anche le centraline delle portiere
Quindi mi confermate che devo spostare ogni volta il selettore?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Simon-TT
05-11-2015, 20:25
Eh già!
Oggi sono stato in concessionaria... mi hanno detto che attivare la funzione marciapiede per gli specchietti non è molto semplice. Da premettere che i miei sono ripiegabili e riscaldabili :(
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Quattro Rings
13-11-2015, 09:46
Come i miei.
La funzione 'marciapiede' quale sarebbe ?
Si abbassano quando metti la retromarcia
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Quattro Rings
13-11-2015, 13:53
Ah ,ricordo.
Mi pare servano i sedili riscaldati per quello.
Si abbassa lo specchio passeggero.
loschiaffo
13-11-2015, 15:22
Ah ,ricordo.
Mi pare servano i sedili riscaldati per quello.
Si abbassa lo specchio passeggero.
servono i sedili elettrici con memoria, non è sufficiente che siano riscaldati.
Servono le specifiche centraline "memory seat", che appunto memorizzano la posizione del sedile e anche dello specchio, e quindi sono in grado di riportarlo alla posizione originaria dopo aver fatto retro.
Chi li ha, dice che purtroppo lo specchio non ritorna mai perfettamente al suo posto, non è un meccanismo del tutto preciso.
Spero che il meccanismo sia migliorato sulla a3 8v (che ha questo gadget di serie: il comando di abbassamento specchio in retro, con le nuove centraline, non è più legato obbligatoriamente ai sedili elettrici con memoria, come invece succedeva nella 8p)
Grazie loschiaffo sei stato perfetto... quindi mi conviene rinunciare :(
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Quattro Rings
13-11-2015, 18:55
Si potrebbero fare molte cose ma in alcuni casi c'è bisogno di un retrofit allucinante ...
Simon-TT
13-11-2015, 19:22
Io ho sia i sedili elettrici che riscaldati e tutto ma non funziona nella mia,lo attivai tempo fa!alla golf 6 senza sedili elettrici funziona invece,l'ho testato in una macchina di un mio amico
loschiaffo
13-11-2015, 21:35
Io ho sia i sedili elettrici che riscaldati e tutto ma non funziona nella mia,lo attivai tempo fa!alla golf 6 senza sedili elettrici funziona invece,l'ho testato in una macchina di un mio amico
golf 5, a3 8p e Tt 8j hanno moltissimme parti in comune, spesso hanno identiche centraline ecc. Non conosco la golf 6.
Ma ogni anno di produzione ha le sue particolarità, piccole modifiche nel sw delle centraline ecc.
È difficile avere certezza assoluta delle codifiche vag.
Magari la stessa funzione la trovi in un byte diverso, rispetto a quanto illustrato nelle guide che trovi nel forum.
Non ho idea del perché su golf 6 del tuo amico lo specchio in retro funziona! In tutte le guide si legge "with memory seat only".
Misteri della tecnica.
- - - Updated - - -
Intendo dire: Non conosco la golf 6 come schemi e codifiche vag, perché non ci ho mai messo le mani.
Ovviamente riconosco quel modello se lo vedo per strada. Mi son espresso male, e non si può più modificare i post.
Che stress inutile!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.