Accedi

Visualizza Versione Completa : Trasformare motore benzina aspirato in turbo!!



Pierky81
14-06-2013, 10:04
Chiedo l'aiuto degli esperti per chiedere che modifiche andrebbero fatte per trasformare un motore benzina da aspirato a turbo.

Ovviamente oltre alla turbina e ai vari collettori, intercooler (non richiedendo potenze elevate si potrebbe fare anche a meno???) di cosa ci sarebbe bisogno???

Oski
14-06-2013, 13:09
se vuoi ti posso dare il numero del mio meccanico ...ha appena trasformato un classe g aspirato in turbo a gpl ....spettacolare!!

Pierky81
15-06-2013, 13:21
Grazie Oski ma la mia è una pura curiosità tecnica anche perchè trasformare realmente un'auto che circola su strada pubblica da aspirata a turbo è contro la legge...

Oski
15-06-2013, 13:59
Non effettuare nuovo collaudo e aggiornare il libretto é contro la legge , non effettuare la modifica!!!

utente cancellato 11
15-06-2013, 14:10
E'm molto difficile ma è fattibile con un po di modifiche. Innanzitutto il motore aspirato ha un alto RdC quindi per evitare accensioni spontanee e rotture dei pistoni (anche bielle e supporti di banco) andrebbe diminuito il RdC. Mettere 1 guarnizione in + sulla testata può aiutare (altrimenti bisogna cambiare i pistoni..). Usare delle pressioni basse max 0.5 bar e sarebbe meglio collocare il carburatore (se è alimentata con questo particolare) poco prima della turbina (facendo un supporto in alluminio ad hoc) e così si puo anche fare a meno dell'IC. Poi c'è da lavorare comunque parecchio per farlo rendere al meglio

Oski
15-06-2013, 15:49
E'm molto difficile ma è fattibile con un po di modifiche. Innanzitutto il motore aspirato ha un alto RdC quindi per evitare accensioni spontanee e rotture dei pistoni (anche bielle e supporti di banco) andrebbe diminuito il RdC. Mettere 1 guarnizione in + sulla testata può aiutare (altrimenti bisogna cambiare i pistoni..). Usare delle pressioni basse max 0.5 bar e sarebbe meglio collocare il carburatore (se è alimentata con questo particolare) poco prima della turbina (facendo un supporto in alluminio ad hoc) e così si puo anche fare a meno dell'IC. Poi c'è da lavorare comunque parecchio per farlo rendere al meglio
Il class g si era a carburatori , ora monta una centralina metronic con mappatura differenziata per marcia e iniezione
elettronica , la miglior combustione e la perfetta regolazione di anticipo e miscela aria/benzina permettono di mantenere un rapporto di compressione standard con gli accorgimenti di pressione da te elencati , io sul tts ho portato il rapporto di compressione dagli originali 9,3:1 a 9,81 abbassando la testata di quasi un millimetro e montando una turbina a portata maggiorata ... Per quello ho anche una buona spinta fuori dal range turbina ;)

utente cancellato 11
15-06-2013, 16:45
Il class g si era a carburatori , ora monta una centralina metronic con mappatura differenziata per marcia e iniezione
elettronica , la miglior combustione e la perfetta regolazione di anticipo e miscela aria/benzina permettono di mantenere un rapporto di compressione standard con gli accorgimenti di pressione da te elencati , io sul tts ho portato il rapporto di compressione dagli originali 9,3:1 a 9,81 abbassando la testata di quasi un millimetro e montando una turbina a portata maggiorata ... Per quello ho anche una buona spinta fuori dal range turbina ;)
_metal:tongue8:

Oski
15-06-2013, 16:51
_metal:tongue8:

che vuol dire?? ;-)

utente cancellato 11
15-06-2013, 18:37
Niente di particolare solo che di modifiche se ne possono fare a migliaia e ognuna può avere un suo perché :)