PDA

Visualizza Versione Completa : airbox originale TTS



marameo
14-06-2013, 11:22
Ciao gente,avrei bisogno di sapere grossomodo le dimensioni e la forma del pezzo in questione.
Chiedo quindi se qualche buonanima avesse voglia di fare foto al vano motore del suo tts,oppure se mi reindirizza a qlc link o post presente sul forum,se esiste....

Grazie:)

Dany87
14-06-2013, 12:12
per l'ingombro come base puoi usare la grandezza del filtro a pannello che è di 347mmx222mm (conta che ovviamente la scatola filtro sara' un po piu' grande di queste misure

http://it.bmcairfilters.com/filtri-auto/fb382-01_d459_10.aspx

se poi ti servono misure precise chiedi che appena ho tempo te le misuro.

marameo
14-06-2013, 13:44
Ciao Dany,ti ringrazio intanto:)

Forse,più di mille misure, tanto x cominciare sarebbe meglio qualche foto del vano motore,mi spiego meglio:volevo vedere se riuscivo a montarlo nel vano motore di una vw golf GTI mk6,visto il maggior litraggio e l'indubbia miglior resa.So che probabilmente ci starà forse a patto di spostare la batteria,però volevo rendermene conto....

Certo,la via più veloce sarebbe di disporne di uno è provare a montarlo,così da vedere se potrebbe calzare.....:)

andre.fiume
14-06-2013, 14:09
Lo puoi montare senza problemi ! togliendo appunto la batteria perché è fatto per ancorarsi alla piastra dove su a3 e golf è collocata la batteria

http://farm4.static.flickr.com/3092/2722097026_383bf5655a_b.jpg
http://www.caradvice.com.au/wp-content/uploads/2008/08/image47222_b.jpg

marameo
14-06-2013, 18:42
Ti ringrazio Andrea,ma scusa una domanda:questo airbox è uguale a quello di s3 8p,giusto?

X ché parlando l'altra volta con Oski,mi diceva,se nn sbaglio che il 272 cv monta una cassa filtro diversa,cioè quella responsabile dell'aumento a 272 cv rispetto al265 cv....

O magari nn ho chiaro un bel niente....

andre.fiume
14-06-2013, 19:29
Manuele ha ragione infatti la prima foto che ti ho linkato è il vano motore di una S3 !
Solo RS3 grazie allo spostamento della batteria ha montata questa aspirazione
http://imageshack.us/a/img62/1510/muyj.jpg
http://imageshack.us/a/img109/8383/nglb.jpg

Tralasciando il discorso delle potenze penso che sia meno faticoso comprare un'aspirazione aftermarket (forge) piuttosto che montare questa

marameo
14-06-2013, 22:33
Ok Andrea.
Allora,x come la penso io,tutte lè varie alternative agli airbox originali nn mi entusiasmano molto,nel senso che appagano la vista,ma alla fine nn so fino a che punto la spesa valga la resa:se il discorso è mettere un componente prima di tutto bello da vedere ok,ma nn é il caso mio....
Tralasciando il 5 zyl,che é tutto un altra architettura,mi interessava appunto il discorso dei tsi/tfsi 2.0, che sono quelli più simili tra loro.Quello dell's3 ha un airbox notevolmente sacrificato,quindi lascerei stare,la seconda foto,che credo sia il vano di un tt,mi ricorda molto quello che avevo visto nel tts di Òski,ed è quello che mi interessa,è una cassa ben più voluminosa sia di s3 che del mio gti.
A parte il discorso meramente dei cv,è risaputo che piu' l'airbox è voluminoso,più il motore ha a disposizione un "cuscino" di aria ferma di cui poter beneficiare.

Il tuo discorso riguardo la facilità di esecuzione con un componente aftermarket nn fa una piega,ma a priori sceglierei quello dell tts in questione,secondo me il componente migliore.
A tal riguardo devo anche verificare posizione del debimetro e diametro del tubo che si attacca al lato compressore,visto che il gti monta un turbo più piccolo.....

andre.fiume
15-06-2013, 00:20
Quello della seconda foto non è che sembra quello di oski è l'aspirazione della TTS uguale a TTRS e RS3

Oski
15-06-2013, 15:39
Allora , non é che sono ferratissimo in materia ma cercò solo di capire quando il mio meccanico mi spiega qualcosa ...punto primo si confermo che parte delle migliorie a livello di cv derivano proprio dall'airbox originale , che presenta due fessure , una che fá presa sulla griglia centrale e una all'interno che prende dal vano motore!
Facendo alcune prove potrei affermare che un filtro "aftermarcket" dá prestazioni solo su un banco a rulli (come l'intercooler) ma le dinamiche in strada variano pervhé influisce notevolmente la maggior aria che il veicolo incontra nel suo cammino , un ventilatore da 80km/h produce un impatto diverso di un fronte d'aria , su un intercooler , a 250 km/h ...lo stesso discorso vale per l'aria ciucciata dalla turbina nell'airbox e quella invece filtrata da , esempio , cono nel vano motore...abbiamo provato a chiudere la paratia che c'é nella presa dell'airbox che prende o scarica aria nel vano motore ma non é risultata proficua ,al contrario "sgrigliare" tutto il frontale e far respirare il vano motore é risultata l'opzione ottimale ...
Mauro senz'altro puoi spostare la batteria, nel tts é stata messa dietro anche per ovviare al troppo alleggerimento del posteriore in frenata , migliorando il bilanciamento dei pesi (peserà 20 kili é enorme) e montare un airbox più grande stile tts ... Funzionerá anche con turbina più piccola ... Se io non l'ho cambiato vuol dire che funziona ;)))

---------- Post added at 15.39.18 ---------- Previous post was at 15.33.56 ----------

Ti ha già postato foto Andrea , se ti servono foto più dettagliate io viaggio senza coperchio e posso fartene altre!!

marameo
15-06-2013, 20:24
Ottima spiegazione,Manuele,e grazie anche ad Andrea;)
Ora devo ragionare sulla soluzione migliore/indolore x spostare la batteria....:D