PDA

Visualizza Versione Completa : "nuova" Audi A3 1.8T acciaccata...



andreagtr
15-06-2013, 13:15
Buon gionro a tutti, come da scorso 3d stavo cercando una A3 1.8T, ma per spese molto impreviste ho dovuto rivedere il budget, per mia fortuna (credo) ho trovato vicino alla mia zona una A3 1.8T blu del 97, 240K km, con qualche bozzo (di cui non mi frega proprio niente... o quasi... :biggrin:)) ma veniamo al dunque...

Allora la macchina va che è un piacere, non molto aggressiva rispetto alla mia ex punto GT, comunque sale molto bene, non fuma bianco o azzurro, nessun rumore strano, però borbotta.
Premetto che è stata ferma molto prima che arrivassi io, e i km sono tutti fatti senza interventi dal mecca (già in preventivo distribuzione quanto prima).

Leggendo in giro per i forum un problema come il mio è dipeso dal throttle sensor, ossia quando sono a velocità costante con un filo di acceleratore tirato la macchina strappetta un pochino... avevo pensato anche alle candele, ma siccome basta accelerare un filo di più che sale piena senza indugio alcuno...

La diagnosi mi ha dato questo (dopo aver cancellato i vecchi errori) che si ripresenta sempre:

Thursday, 13 June 2013, 19:04:50
VAG-COM Version: Release 409.1-S

Control Module Part Number: 06A 906 018 D
Component and/or Version: 1.8L R4/5VT MOTR HS D02
Software Coding: 04000
Work Shop Code: WSC 00000
6 Faults Found:
01247 - Activated Charcoal Filter (EVAP) System Solenoid Valve 1 (N80)
29-00 -- Short to Ground
00529 - Engine Speed Signal Missing
06-00 -- Signal too High
16499 - Engine Coolant Temp Sensor (G62): Supply Voltage
P0115 -- 35-00 - -
16522 - Oxygen (Lambda) Sensor B1 S2: Signal too High
P0138 -- 35-00 - -
16511 - SAE: Intake Air Temperature Too High
P0127 -- 35-00 - -
16524 - Oxygen (Lambda) Sensor B1 S2: No Activity
P0140 -- 35-00 - -

Preciso che la macchina è sprovvista di catalizzartore e dire che la carburazione è grassa è fargli un complimento, e tende a fumacchiare nero... per ora. Che ne dite? da dove conviene cominciare??

emy 180hp
15-06-2013, 13:51
ciao se fuma nero....fa pensare al sensore ntc...quello che regola la carburazione all andare con la temperatura motore....

andreagtr
15-06-2013, 14:36
mmmm... Interessante, dove si trova? Come mai non appare sulla diagnosi?? Io avevo pensato principalmente alla lambda, che a sentir il vag non la file a proprio!!

emy 180hp
15-06-2013, 21:41
si trova sul lato della testata nel raccordo di plastica dove collegano i manicotti dell radiatore...cmq plotrebbe essere anche la sonda a pensarci....cmq ste auto sono un casino credimi...io ne ho una ma a breve mi sa che gli daro la strada...la vendero!penso di passare ad un mitsubishi gt 3000

andreagtr
15-06-2013, 22:34
Ma guarda io arrivo da una a4 1.9 tdi (che ho ancora) con 320k km, e prima avevo una punto GT, andava per carità, ma sempre qualcosa... sempre, almeno questa ha errori, ma va bene lo stesso! :)

---------- Post added at 22.34.56 ---------- Previous post was at 22.32.06 ----------

Comunque pensando al sensore che dici tu credo di aver capito, è proprio quello che in diagnosi chiama ECT, engine coolant temperature, che ho già letto in giro che infastidisce parecchio la carburazione, solo che mi dice "power supply" e non so cosa voglia dire, mi dicesse "no signal" sarei pacifico che è da cambiare... dici di provare la sostituzione? Ho modo di provare che non siano i cavi?? (ho il terrore, nella punto avevo spessissimo problemi di cavi...)

andreagtr
18-06-2013, 15:10
Quindi ragazzuoli che mi consigliate di fare? da dove comincio?? aggiungo che in questi giorni usandola modicamente il borbottio è molto diminiuto, quasi sparito, dite che si possa pulire il sensore della farfalla?? oppure potrebbe essere proprio la farlalla?? visto che il minimo al rilascio è bassino poi quando ci si ferma si stabilizza...

Altra cosa, a livello di "modifichine" cosa potrei fare senza stravolgere?? sono amante del fischio e sbuffo, ma mancano quasi tutti e due su questa macchina, il fischio è quasi impercettibile, e lo sbuffo proprio non si sente (nemmeno il lavoro della bypass...) why???

bosstarty
18-06-2013, 16:59
Ma guarda io arrivo da una a4 1.9 tdi (che ho ancora) con 320k km, e prima avevo una punto GT, andava per carità, ma sempre qualcosa... sempre, almeno questa ha errori, ma va bene lo stesso! :)

---------- Post added at 22.34.56 ---------- Previous post was at 22.32.06 ----------

Comunque pensando al sensore che dici tu credo di aver capito, è proprio quello che in diagnosi chiama ECT, engine coolant temperature, che ho già letto in giro che infastidisce parecchio la carburazione, solo che mi dice "power supply" e non so cosa voglia dire, mi dicesse "no signal" sarei pacifico che è da cambiare... dici di provare la sostituzione? Ho modo di provare che non siano i cavi?? (ho il terrore, nella punto avevo spessissimo problemi di cavi...)

Engine colant temperature usciva anche a me ed è il sensore della temperatura, a me non funzionava la lancetta della temperatura per questo, non solo ho scoperto che ne esistono 2 uno che comunica con la centralina motore e una che comunica col tacho

Power supply mi esce pure a me dice segnale intermittente se non ricordo male ma non si capisce cosa sia e comunque non ho problemi di nessun genere

andreagtr
18-06-2013, 17:11
Ti ringrazio, quindi dici che non sia lei ad ingrassarmi la carburazione da paura? Più probabile che sia la lambda allora?? oppure il sensore di velocità motore???

PS Ho "paura" a smontare il corpo farlallato per pulirlo... pesate voi... e dire che ho smontato la chiocciola di scarico della A4 da sotto senza indugio...
Dici che un pò di svitol sulle 4 vite basta per smollarle tranquillo??

bosstarty
18-06-2013, 17:21
Può essere il sensore della temperatura, io ignoravo questo particolare, ma praticamente a freddo succede che la centralina motore fa la carburazione più grassa, quindi se il sensore non funziona e comunica un dato sbagliato automaticamente la centralina crede che il motore è sempre freddo come succedeva a me che addirittura il valore scendeva a -10 gradi e fuori era estate, una volta cambiato ha iniziato ad andare molto meglio e consumava meno

Per il corpo farfallato non so che dirti

andreagtr
18-06-2013, 17:25
Può essere il sensore della temperatura, io ignoravo questo particolare, ma praticamente a freddo succede che la centralina motore fa la carburazione più grassa, quindi se il sensore non funziona e comunica un dato sbagliato automaticamente la centralina crede che il motore è sempre freddo come succedeva a me che addirittura il valore scendeva a -10 gradi e fuori era estate, una volta cambiato ha iniziato ad andare molto meglio e consumava meno

Per il corpo farfallato non so che dirti

Capito, ma da vag-com dovrei vederlo?? sai mica su che blocco??

bosstarty
18-06-2013, 17:35
Se guardi qui http://forum.audirsclub.it/showthread.php?34924-Eccomi-qui!-mi-presento/page8 ho postato proprio gli errori che mi uscivano, al numero 17 mi dava l'errore, per esserne certi col vag metti in moto tipo dopo che hai camminato e quindi il motore ha sicuro 90 gradi, vai nella sezione motore al numero 1 e vedi i dettagli, ti da i giri la temperatura olio acqua e cerchi di fare un confronto e vedi

Non ho capito una cosa ma l'errore che ho io al motore tu sai da cosa è causato?

andreagtr
18-06-2013, 17:49
Se guardi qui http://forum.audirsclub.it/showthread.php?34924-Eccomi-qui!-mi-presento/page8 ho postato proprio gli errori che mi uscivano, al numero 17 mi dava l'errore, per esserne certi col vag metti in moto tipo dopo che hai camminato e quindi il motore ha sicuro 90 gradi, vai nella sezione motore al numero 1 e vedi i dettagli, ti da i giri la temperatura olio acqua e cerchi di fare un confronto e vedi

Non ho capito una cosa ma l'errore che ho io al motore tu sai da cosa è causato?

Purtroppo no, ma stò leggendo una discussione di un'altro forum, posso passarti qui il link o è vietato??

bosstarty
18-06-2013, 17:52
Mandamelo in pm

andreagtr
19-06-2013, 07:19
A meno che non so combini lo schema elettrico per sapere dove va il pin 15! Così in teoria dai dove si trova il problema!

Io invece non so proprio da dove partire... Oltre a smagrire la carburazione non mi dispiacerebbe eliminare il borbottio...

andreagtr
19-06-2013, 13:42
Buon giorno!

Piccolo aggiornamento, stavo smontando il debimetro e l'IAT, quando mi sono accorto che... il connettore di querst'ultimo era staccato!! Direi che High signal era pienamente giustificato no?? :)
Ma quali possono essere i motivi per scollegare tale sensore?? come mai era stato scollegato???

Ultima cosa, a vederlo il debimetro sembra molto molto pulito, oserei dire quasi nuovo!! Dite che devo ugualmente dargli una pulita?? Non vorrei peggiorare le cose....

Audia32
19-06-2013, 14:10
Lascialo così com'è e vedi se hai miglioramenti nelle prestazioni.

andreagtr
19-06-2013, 14:50
Lascialo così com'è e vedi se hai miglioramenti nelle prestazioni.

Mille grazie!

Essendo un guru di questi motori, secondo la tua opinione, il problema del borbottare con il gas lievemente tirato, cosa potrebbe essere? Proprio il sensore di posizione farfalla?? Spero proprio si possa pulire...

andreagtr
19-06-2013, 19:06
AGGIORNAMENTO:

Allora, pulito l'IAT, pulito il corpo farfallato, e il relativo sensore interno (in maniera molto chirurgica, cotonfioc lievemente umido di crc sul contatto striscante e poi subito asciugato!!)
Ho scoperto che anche il sensore barometrico era sconnesso (??? non so perchè abbiano fatto questo, se di proposito o meno), ricollegato il tutto.

Appena accesa mi dava malfunction throttle body, che poi dando 2 colpetti di gas si è sistemato, ora però la diagnosi dice questo::

Wednesday, 19 June 2013, 16:52:00
VAG-COM Version: Release 409.1-S

Control Module Part Number: 06A 906 018 D
Component and/or Version: 1.8L R4/5VT MOTR HS D02
Software Coding: 04000
Work Shop Code: WSC 00000
5 Faults Found:
01247 - Activated Charcoal Filter (EVAP) System Solenoid Valve 1 (N80)
29-00 -- Short to Ground
00529 - Engine Speed Signal Missing
06-00 -- Signal too High
16499 - Engine Coolant Temp Sensor (G62): Supply Voltage
P0115 -- 35-00 - -
16523 - Oxygen (Lambda) Sensor B1 S2: Response too Slow
P0139 -- 35-00 - -
16532 - SAE: Fuel Delivery Error

E se non erro durante uno dei primi giri di prova al posto dell'ultimo errore mi dava una cosa tipo "error timig ignection" o roba simile...

Qualcuno in grado di aiutarmi????

---------- Post added at 19:06 ---------- Previous post was at 17:24 ----------

Ora al posto del fuel delivery error mi da questo:

16533 - Fuel Trim System (B1): Discrepancy in Injection Times

P0149 -- 35-00 - -

??? Che possa dipendere dal sensore di velocità motore che non legge???

Audia32
19-06-2013, 23:14
Troppi connettori staccati,c'è qualcosa sotto....

bosstarty
20-06-2013, 00:40
Che macello mi sa che ti conviene farla vedere da uno bravo allora troppe cose

andreagtr
20-06-2013, 06:50
Insomma alla fine riattaccato tutto, continua a dare quegli errori anche se la macchina va abbastanza bene, forse un pó lentina a salire, anche se non ho ancora capito le prestazioni che dovrebbe avere da originale...

Ma ditemi una cosa, accelerando al max, sento un suono tipo volumex piuttosto che di turbina, e quando rilascio non sento nè sbuffo nè la bypass lavorare, è normale??

Audia32
20-06-2013, 10:03
Non sentirai mai uno sbuffo su questo motore!Ha la pop-off a ricircolo interno!

andreagtr
20-06-2013, 10:18
Della serie mettiamo alla prova il cuore...

Alle 7,30 alzo la macchina (crick idraulico, niente di che...), cosa vedo vicino alla coppa??? OLIO !!!!
Dopo 10 min di terrore, asgugo tutto, prendo una chiave eh.... Era il dado di scolo olio lento... :D pfiu...

Comunque tornando alla questione sopra, la macchina va bene, e leggendo in giro per il web, ho letto che su questi motori anche se il sensore di velocità motore dovesse mancare all'appello, la macchina avvia e funziona regolare (abbastanza), solo potrebbe avere problemi di potenza più o meno...
Potrebbe dare problemi anche al sistema di alimentazione??

PS La wiki ross tech dice che con quel guasto bisogna controllare il collegamento del sensore, ma sembra tutto collegato ora....

andreagtr
25-06-2013, 16:05
Si lo so, anche la punto gt, ma la blow off si sentiva ugualmente! Ora da manometro mi dice che a pieno carico ho 0,2/0,3 come pressioni, dove posso cominciare a cercare la perdita??

Grazie a tutti dell'aiuto!!

andreagtr
30-06-2013, 12:30
Aggiornaimo un pò così magari mi date una mano...

Ho aggiustato il MAP, erano saltati i punti di fissaggio interno, quindi non faceva contatto con il connettore praticamente, ora funziona ma la macchina sembra uguale, forse u pò più magra... forse.

Ora ho la pressione al massimo a 5 psi, non c'è modo di salire oltre, ho provato a scollegare un attimo la WG e le pressioni sapgono, ma un pò per la fifa, un pò per la prova veramente fugace non ho sentito miglioramenti...

Se la pressione sale, possono esserci ugualmente delle perdite? o possiamo escluderle?? Ci tengo a precisare che con WG collegata diretta alla mandata del turbo o fatta passare per la n75 la situazione è veramente identica!!! Ipotizzo sia guasta...

Ho controllato il sensore velocità motore e i cavi fino in ECU, sembra tutto a posto, eppure ogni tanto sto errore torna fuori, ma non ho mai avuto difetti che solitamente questo sensore porta (mancate accensioni, spegnimento macchina o cose simili)

Anche il Sensore temperatura licquido motore dà valori buoni, ma l'errore parla di power e non so cosa significhi...

Gli errori legati al fuel system sembra non ci siano più.

Perchè però se cancello gli errori a macchina accesa mi appare anche il guasto al MAF??? e prima di ripararlo invece mi usciva quello al MAP...