Accedi

Visualizza Versione Completa : Spia gas di scarico



sali89
16-06-2013, 12:47
:wacko:
Salve a tutti 4 giorni fa e si e accesa la spia del gas (a forma di valvola)
sicuramente saprete cosa sia.
qualcuno puo' spiegarmi di cosa si tratta

Luisedda
16-06-2013, 14:02
Penso che dipenda dal mal funzionamento della valvola EGR. Di conseguenza potrebbe essere o bloccata o sporca. Fai un controllo.. :wave:

sali89
16-06-2013, 21:25
Penso che dipenda dal mal funzionamento della valvola EGR. Di conseguenza potrebbe essere o bloccata o sporca. Fai un controllo.. :wave:
Chi sarebbe in grado di controllare la valvola?anche se perche sento che la machina ultimamente e un po lenta come dire..

Luisedda
16-06-2013, 22:59
Un qualsiasi meccanico.. Se ne hai uno di fiducia vai da lui.. In effetti con questo problema dovresti sentirla "tappata".. Lenta non penso, magari ha bisogno di una strozzata il motore. Quanti km ha la tua Audi?

tony69
17-06-2013, 09:35
oppure pulisci la valvola egr con uno spray come ho fatto io qualche giorno fa'.

sali89
17-06-2013, 12:48
Un qualsiasi meccanico.. Se ne hai uno di fiducia vai da lui.. In effetti con questo problema dovresti sentirla "tappata".. Lenta non penso, magari ha bisogno di una strozzata il motore. Quanti km ha la tua Audi?
Si infatti la sento un po^tappata^ come dici te,kmq ha sopra 110.000 km

---------- Post added at 12.48.26 ---------- Previous post was at 12.47.05 ----------


oppure pulisci la valvola egr con uno spray come ho fatto io qualche giorno fa'.

Ho chiesto di questo metodo ad un capo officina pero mi a risposto che subito dopo si sporca uguale,cambia bene poco,lu mi ha detto che e da smontare e pulire tutta, dove si trova questa EGR?

tony69
17-06-2013, 13:11
Si infatti la sento un po^tappata^ come dici te,kmq ha sopra 110.000 km

Ho chiesto di questo metodo ad un capo officina pero mi a risposto che subito dopo si sporca uguale,cambia bene poco,lu mi ha detto che e da smontare e pulire tutta, dove si trova questa EGR?

allora si puo' pulire anche smontandola,logicamente il costo lievita.La mia con 135.000km l'ho pulita con lo spray e sono molto soddisfatto.Sarai tu a decidere cosa vuoi fare il mio e' e rimane un consiglio.Non credo che la valvola egr si sporca cosi in poco tempo,almeno che non ci siano altri problemi al motore.Per la posizioone guarda qui:http://forum.audirsclub.it/showthread.php?30282-macchina-che-saltella!/page2 ciao

Luisedda
17-06-2013, 15:36
Si infatti puoi pulirla anche tu.. Basta pulirla bene e come ha appena scritto Tony69 non si sporca così facilmente. Fai sempre una buona manutenzione al motore.. non c'è problema!!

sali89
19-06-2013, 23:02
Si infatti puoi pulirla anche tu.. Basta pulirla bene e come ha appena scritto Tony69 non si sporca così facilmente. Fai sempre una buona manutenzione al motore.. non c'è problema!!
Il meccanico ha detto che per pulire l'egr devi smontare mezzo motore,non pou essere un sensore?

sali89
08-07-2013, 12:58
vI VOLEVO DIRE CHE HO RISOLTO IL PROBLEMA,IN PRATICA SI ERA BRUCIATO UN SENSORE DEL FAP,COSTO DEL SENSORE 70 EURO PIU MANODOPERA DI 40 EURO,ED'ORA E TUTTO APPOSTO

federicofiorin
09-07-2013, 09:22
Ahahaha quella spia può voler significare tutto e niente!! Perché avete subito sparato la valvola egr? Da cosa avete capito che era lei l imputata ? Senza scansione vag non si può sapere nulla, sono due le cose , o voi telepaticamente siete entrati nella centralina della macchina e avete dialogato con essa, oppure avete sparato a caso....

loschiaffo
28-08-2013, 17:14
vI VOLEVO DIRE CHE HO RISOLTO IL PROBLEMA,IN PRATICA SI ERA BRUCIATO UN SENSORE DEL FAP,COSTO DEL SENSORE 70 EURO PIU MANODOPERA DI 40 EURO,ED'ORA E TUTTO APPOSTO

stesso problema. anche sulla mia a3 si e' bloccato il sensore di pressione del FAP.
e' quello che sente la differenza di pressione tra ingresso e uscita dei gas di scarico.

avevo la spia dei gas di scarico accesa fissa, la macchina che perde colpi (l'elettronica chiude l'iniezione, penso), consumi alle stelle ( il CDB mi segna 12,8 km-litro invece di 15-16).
col vag si vede l'errore codice 001137 e anche 009299. (in pratica il sensore rotto mi indicava una pressione negativa e tutta l'elettronica "impazziva", il vag dice "implausible signal").
il sensore e' un pezzo di plastica nero, appiattito, grande come un accendino bic, ci arrivano 2 tubi di gomma e una morsettiera a tre poli.
nella mia a3, motore bmm, si trova montato sopra la turbina, su una staffa appena a sinistra della turbina.
si vede subito se togli la copertura del motore, ed e' avvolto con una specie di carta-stagnola (forse per proteggerlo dal calore?).
lo si puo cambiare da soli, e' facile, c'e solo una vite e 2 fascette sui tubi, ci vuole un quarto d'ora, si risparmia la mano opera! (sali89 dice 40 euri, azzzz, per un quarto d'ora di lavoro!).

codice del sensore: 076906051A, valido per veicoli fino al 2009.
invece ci vuole la lettera finale B per veivcoli dal 2010 in poi.
costo 70 euri iva compresa, ricambio originale in concessionaria.