Visualizza Versione Completa : audi drive select e multitronic
mauretto
19-06-2013, 19:44
dopo un anno ancora dubbi nelle combinazioni tra cambio e drive select: quando sono in modalita' diversa da dynamic, quindi in efficiency, auto, comfort o individual, con il cambio in D la situazione e' chiara, ma se sposto il cambio in S ho in quel momento ho le stesse prestazioni del S in dynamic o se sto in comfort sono comunque smorzate? altro dubbio: a velocita' costante, magari con ACC inserito, in qualsiasi modalita' di drive select e cambio i consumi sono invariati oppure in comfort e D a 130 fissi consumo meno che in dynamic ed S8? altro capitolo per la posizione M del cambio, li ho la senzazione che nulla vari.
ads lo hai montato in retrofit percheì' normalmente la S non c'e' se e' di fabbrica ads . quindi non avresti tu la possibilita' di mettere in S .
Infatti se guardi FIS quando metti in individual cambia da D a S .
secondo me il Confort il cambio è un po' più morbido e meno brusco della modalità Dynamic (sia in D che S)... per il resto non cambia niente.
lo sterzo invece tra Confort e Dynamic è un abisso.
mauretto
21-06-2013, 07:58
no, e' di fabbrica, in S vado da qualsiasi modalita', basta azionare il cambio, mentre inserendo dynamic va automaticamente in S e puo' essere commutato in D. dei consumi a velocita' costante se variano nelle diverse modalita' e delle prestazioni S se sono uguali in tutte le modalita' nessuno che sappia?
in un post vecchio si diceva che la velocita' di punta cambia da confort a dynamic pero' ancora non la ho provata
---------- Post added at 09.54.42 ---------- Previous post was at 09.37.02 ----------
ma stai parlando S sul cambio o sul fis a colori
perché da quanto so sul cambio se ads e' di fabbrica quindi non retrofit non e' presente
fino al 2012 sul cambio senza ads era presente sotto la D anche la S invece nell'ultimo modello sono accorpate D/S nella stessa posizione
mauretto
22-06-2013, 07:19
http://img22.imageshack.us/img22/9202/lfbl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/22/lfbl.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
in realta' anziche' cambiare posizione al cambio ora per passare da D ad S e viceversa basta un colpetto indietro nel senso della freccia e fa molla tornando nella stessa posizione ma cambiando modalita'. avevo provato il vecchio su una sostitutiva questo e' un altro pianeta.
http://img35.imageshack.us/img35/8163/lpkf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/lpkf.jpg/)
qui non c'e' niente di retrofit, e' come mamma l'ha fatta, so che la velocita' massima si raggiunge solamente in dynamic S7, la domanda e' un'altre: nei miei lunghi spostamenti autostradali viaggio in individual con motore comfort, cambio comfort, adaptive cruise control dynamic, ora se ho bisogno di potenza immediata mai cambio modalita' al drive select, tocco il cambio e metto in S, quindi in questa condizione, velocita' massima a parte, ho le stesse prestazioni massime di accelerazione o no? mentre viaggio a velocita' costante invece consumo uguale in qualsiasi modalita' e solo in efficiency un po' meno per il taglio agli impianti di bordo o comunque a velocita' costante cambiano i consumi a seconda se si e' in comfort o dynamic? uffa non riesco ad essere chiaro?
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
mauretto
08-07-2013, 07:49
ma non risponde nessuno perche' non lo sa nessuno?
Mauro, premetto che io ho l's-tronic.
a me se per esempio se con l'ADS sono su confort e metto da D in S, la risposta motore diventa quella della dynamic, lasciando però lo sterzo in confort.
per quanto riguarda i consumi a velocità costante lì nulla cambia se la marcia inserita è la stessa in D o in S in quel momento (riepeto però che parlo dell's-tronic che ha marce "vere", sul multitronic non garantisco al 100%).
mauretto
08-07-2013, 16:12
grazie fausto, i miei dubbi sono proprio sul multitronic, infatti pure se a velocita' costante, diciamo in autostrada 130 kmh impostati con l'ACC, affrontando salite e discese, reagisce alla stessa maniera visto il numero infinito di rapporti che puo' usare? anche tu hai scritto nel manuale che la velocita' massima si raggiunge solo in dynamic? anche io ho la sensazione che da comfort mettendo in S non ci sia differenza, quindi S uguale per tutte le modalita', ma questo significherebbe che anche in comfort S7 si raggiungono le massime prestazioni, oppure sembra comportarsi uguale ma taglia parte della potenza? del resto se le prestazioni massime si raggiungessero solo in dynamic S7, cio' significherebbe che dovendo ad esempio per un sorpasso avere urgenza per il massimo dell'accelerazione bisogna smanettare l'ADS, bella ca77ata.
marsexpress79
13-07-2013, 00:33
secondo me il Confort il cambio è un po' più morbido e meno brusco della modalità Dynamic (sia in D che S)... per il resto non cambia niente.
lo sterzo invece tra Confort e Dynamic è un abisso.
confermo
il concessionario all'atto dell'acquisto mi ha detto che in modalità efficency (compare E sul cruscotto) il motore viene castrato dagli originali 177cv a 130cv circa...
nessuno ne sa nulla ?
probabile, anche se in fase di kick down la "castrazione" sparisce.
il concessionario all'atto dell'acquisto mi ha detto che in modalità efficency (compare E sul cruscotto) il motore viene castrato dagli originali 177cv a 130cv circa...
nessuno ne sa nulla ?
Questo non lo so ma non credo.
Io la uso quando faccio lunghi viaggi 1000km o piu e garantsce un risparmio di carburante edivente!
Praticamente l'efficiency fa accelerare l'auto piu dolcemente risparmiando carburante (ho raggiunto tranquillamente i 190 in autobhan tornando in italia), se noti anche il clima consuma un po' di meno (soffia meno,etc). Non so se ci sono altri piccoli accorgimenti ma con questa modalita ho quasi toccato i 1000km di autonomia (163cv multitronic). La consiglio x chi come me fa lunghi viaggi in autostrada, l'economia c'è eccome!
anche se lo metto in M o S l'auto è reattiva come negli altri stati del DS... ho come paura che mi abbia coglionato, ma non trovo nulla a riguardo in rete :(
per quanto riguarda la mia esperienza:
sterzo tra confort e dynamic cambia molto
cambio/motore, anche se in D tra confort e dynamic cambio un po', più che altro risulta più morbido nell'attacco se in confort
mi restano dubbi se la funzione efficiency vada solo a variare il comportamento del cambio o castri effettivamente anche il motore...
per quella che è la mia esperienza castra eccome.
se devo effettuare un sorpasso ci mette una vita.
è come avere 80 cv in meno.
per quella che è la mia esperienza castra eccome.
se devo effettuare un sorpasso ci mette una vita.
è come avere 80 cv in meno.
se devi fare un sorpasso "urgente" usa il kick-off no? :)
faccio prima a mettere in S con un colpetto di cambio.
il kick down con modalità Efficency inserita è alquanto "movimentato", almeno con l's-tronic.
il motore viene sollecitato non poco in quanto scala diverse marce, sale di giri bruscamente con un calcio in cu*o notevole per poi calare altrettanto bruscamente non appena levi il pedale dal gas.
stesso comportamento sul multitronic
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.