PDA

Visualizza Versione Completa : Consumi e mantenimenti di una TT...



Norman€
25-06-2013, 02:15
Wowow rieccomi tornato , piu determinato di prima :cooool:.
Dopo vari ripensamenti ho deciso di buttarmi su una T 2.0 TFSI advanced (40k poco piú).
Considerando che il passo dell 'acquisto è il piú facile se si considera il finanziamento , quello che volevo sapere sta nei costi di mantenimento e/o i consumi di questa bestiolina.
Comsiderando che a volte sarei disposto ad andare in autobus al lavoro (considerando i costi della benza) a voi i commenti...
Avevo una BMW Serie 1 e sinceramente gia quella beveva tanto , mi partivano 3 pieni in un mese , anche 4 in casi eccezionali (240 euro ca.)
PS:Non ho intenzione di farcire l'assicurazione con cose inutili , giusto :furto , atti vandalici , grandine , danni da parcheggio.

andre.fiume
25-06-2013, 14:01
vuoi spendere 40.000 euro per un auto che l'anno prossimo sarà vecchia?

poi quanto km percorri al mese ?

La TT non è un'auto parca nei consumi

R-Ace
25-06-2013, 14:30
Se vuoi spendere 40.000 euro , ti conviene che aspetti la terza generazione , uscirà tra circa 6 mesi . . .
Altrimenti per una 2.0 TFSI advanced attuale , con circa 30.000 euro riesci a prenderla praticamente nuova ( diciamo con pochissimi Km )

Norman€
25-06-2013, 14:49
vuoi spendere 40.000 euro per un auto che l'anno prossimo sarà vecchia?

poi quanto km percorri al mese ?

La TT non è un'auto parca nei consumi

Si ma infatti non intendevo quella attuale.
Percorreró circa 15/20 km al giorno , ma è il bollo che mi spaventa.

andre.fiume
25-06-2013, 14:57
bè allora bo della nuova non si sa nulla