Visualizza Versione Completa : sostituzione lampadina freccia negli specchi esterni
fabio4avant
29-06-2013, 23:32
qualcuno di voi ha mai sostituito le lampadine delle frecce negli specchietti esterni?
come si fa? una non mi funziona più
grazie. :sad:
utente (cancellato) 4
29-06-2013, 23:57
Devi smontare lo specchietto: prima togliere il vetro, poi accedere alle viti, poi togliere la calotta ed infine cambiare tutto il blocco freccia, perchè è a led ed è chiuso...
Non molto semplice...
fabio4avant
30-06-2013, 00:01
grazie, forse è meglio che lo faccia fare in concessionaria...
fabio4avant
30-06-2013, 10:48
posso provarci ma devo comunque andare a prendere il ricambio in audi..
non credo di trovarlo sulla baia
---------- Post added at 10.48.29 ---------- Previous post was at 09.55.30 ----------
sto navigando su internet ma non riesco a trovare il ricambio...
ma per il codice ricambio vai con il libretto in concessionario e lo prendi.
Dopo ti posto le foto per lo smontaggio
utente (cancellato) 4
30-06-2013, 12:27
Consiglio spassionato.... fallo fare in Audi! Le linguette si rompono con una facilità...
nel caso le linguette si rompono al meccanico Audi come va a finire? Ti accrocca il danno senza dirti nulla o sostituisce il pezzo rotto a spese del proprietario con qualche scusa? Loro non sono disposti sicuramente a rimetterci
---------- Post added at 14.16.20 ---------- Previous post was at 13.34.44 ----------
Una bella guida per la sostituzione della lampadina/led
Espellere il vetro dello specchietto -1- dall'unità di regolazione specchietto retrovisore con la leva di smontaggio -80 - 200--freccia-.
http://img16.imageshack.us/img16/248/z97.png (http://imageshack.us/photo/my-images/16/z97.png/)
http://img835.imageshack.us/img835/7021/b4dy.png (http://imageshack.us/photo/my-images/835/b4dy.png/)
– Staccare le connessioni a spina elettriche -2- e -3- del riscaldamento vetro dello specchietto dal lato posteriore del vetro dello specchietto -1-.
– Se presente, sganciare la connessione a spina elettrica -5- dal supporto.
– Separare la connessione a spina elettrica -4-.
http://img21.imageshack.us/img21/7949/7zc.png (http://imageshack.us/photo/my-images/21/7zc.png/)
– Svitare le viti -4- e -5-.
– Sbloccare i naselli di ritegno -3- nella -direzione della freccia A-.
– Sbloccare la graffa di fissaggio -1- e staccare l'alloggiamento -2- dello specchietto esterno dalla copertura -frecce B-.
http://img580.imageshack.us/img580/838/6l.png (http://imageshack.us/photo/my-images/580/6l.png/)
– Spingere verso il basso l'unità di regolazione specchietto retrovisore e staccare l'alloggiamento -1- del retrovisore tirandolo verso l'alto.
– Se presente, staccare la connessione a spina elettrica -2- della luce di emergenza dell'assistente per il cambio di corsia sul lato anteriore dell'alloggiamento -3- dell'unità regolazione specchietto retrovisore
http://img198.imageshack.us/img198/3748/ngb.bmp (http://imageshack.us/photo/my-images/198/ngb.bmp/)
– Rimuovere l'alloggiamento dello specchietto esterno tirandolo verso l'alto e staccare la connessione a spina elettrica -3-.
– Svitare le viti -1- e -4-.
– Estrarre l'alloggiamento -2- della lampadina dell'indicatore di direzione dall'alloggiamento dello specchietto esterno -freccia-.
http://img194.imageshack.us/img194/387/3nmf.png (http://imageshack.us/photo/my-images/194/3nmf.png/)
Riattacco
Il riattacco va effettuato nella sequenza inversa rispetto allo stacco, attenendosi ai seguenti punti:
Avvertenza Se un LED è guasto, l'indicatore di direzione nello specchietto esterno deve essere completamente sostituito.
– Inserire la punta dell'indicatore di direzione laterale nella fessura nell'alloggiamento -3- del retrovisore esterno -freccia A-.
– Inserire l'alloggiamento -4- della lampadina dell'indicatore di direzione nell'alloggiamento dello specchietto esterno -freccia B-, il nasello di bloccaggio -2- deve contemporaneamente incastrarsi nell'alloggiamento -1-.
– Montare il cristallo dello specchietto sull'unità di regolazione specchietto retrovisore e comprimerlo in sede.
Avvertenza Premere nella parte centrale dello specchio.
http://img203.imageshack.us/img203/604/iu6.png (http://imageshack.us/photo/my-images/203/iu6.png/)
Io non capisco francamente 'sta cosa di dover far tutto in casa..da soli.
Oltretutto prendendo il ricambio in audi (pagandolo bene..) e rischiando di far danni.
Io vabbè sono negato e ho manualità prossima allo zero per cui sono obbligato a recarmi presso professionisti però vabbè, a volte mi sembra che si vada oltre.
Parere personale eh..per caritá.
fabio4avant
30-06-2013, 18:52
grazie zio14 sei gentilissimo
ma la linguetta cel'ho in dotazione?
---------- Post added at 18.52.38 ---------- Previous post was at 18.48.28 ----------
ciao Fausto,
hai ragione sul far fare le varie sostituzioni dai proffessionisti, però sappiamo tutti quanto sono cari in AUDI per fare i lavori
quindi dove si può risparmiare, ...uno ci prova
complimenti per la tua A4!
Io non capisco francamente 'sta cosa di dover far tutto in casa..da soli.
Oltretutto prendendo il ricambio in audi (pagandolo bene..) e rischiando di far danni.
Io vabbè sono negato e ho manualità prossima allo zero per cui sono obbligato a recarmi presso professionisti però vabbè, a volte mi sembra che si vada oltre.
Parere personale eh..per caritá.
No, non si deve per forza fare da soli, siamo qui per condividere le esperienze darci una mano l'uno con l'altro fino a dove si puo' e chi riesce si fa la riparazione da solo altrimenti va in officina niente di più
Fausto...condivido con te il pensiero ma se mi permetti cosa hanno di più i meccanici audi che noi non abbiamo??
Fabio fai una bella cosa: passa al plujet garage che te la cambio io..prendi solo il ricambio poi ci penso io..così come lo sportellino del gasolio che non ti và......lascia stare in audi..ti sbuffano solo dietro....
---------- Post added at 00.24.19 ---------- Previous post was at 00.23.44 ----------
A proposito...se vi dico quelle che mi raccontano ogni giorno sui lavori audi...farei un libro...si ma di barzellette!!!
Anche io avrei da dire su come hanno lavorato quando hanno fatto la distribuzione sulla mia vecchia A4b5, ma lasciamo perdere
dai ragazzi....i maestri hanno ragione, con il loro aiuto possiamo riuscirci anche noi comuni mortali.....:wink::wink::wink:
]ciao Fausto,
hai ragione sul far fare le varie sostituzioni dai proffessionisti, però sappiamo tutti quanto sono cari in AUDI per fare i lavori
quindi dove si può risparmiare, ...uno ci prova
complimenti per la tua A4!
ma infatti Fabio.
l'ho detto, probabilmente per quanto mi riguarda proprio perchè sono assolutamente negato per queste cose avrei troppa paura di far danni e di conseguenza desisto.
preferisco lasciare la responsabilità ad altri anche pagando quel surplus che si eviterebbe facendo tutto in casa.
:rolleyess:
p.s. grazie mille per i complimenti, gentilissimo! :smile:
---------- Post added at 09.30.53 ---------- Previous post was at 09.29.25 ----------
No, non si deve per forza fare da soli, siamo qui per condividere le esperienze darci una mano l'uno con l'altro fino a dove si puo' e chi riesce si fa la riparazione da solo altrimenti va in officina niente di più
assolutamente e sono d'accordo su questo essendo insito nello spirito del forum.
---------- Post added at 09.35.11 ---------- Previous post was at 09.30.53 ----------
Fausto...condivido con te il pensiero ma se mi permetti cosa hanno di più i meccanici audi che noi non abbiamo??
Fabio fai una bella cosa: passa al plujet garage che te la cambio io..prendi solo il ricambio poi ci penso io..così come lo sportellino del gasolio che non ti và......lascia stare in audi..ti sbuffano solo dietro....[COLOR="Silver"]
Nulla Chrì, non hanno nulla.
Solo il mestiere e di conseguenza più esperienza (se non sono cani come spesso e volentieri capita..).
A proposito...se vi dico quelle che mi raccontano ogni giorno sui lavori audi...farei un libro...si ma di barzellette!!!
e questo è anche vero.
ma guarda conosco bestie che lavorano di m***a anche in tanti altri mestieri.
fabio4avant
01-07-2013, 23:16
Fausto ribadisco, la tua musona...è FANTASTICA!!!
tornando al discorso concessionari AUDI la colpa è anche di chi assume certi cani a lavorare per marche prestigiose come AUDI, .....siamo in italia
non credo che in Germania lavorino cosi..
---------- Post added at 23.03.25 ---------- Previous post was at 23.01.55 ----------
comunque i prezzi in AUDI sono lievitati..
oggi ho preso scarichi cromati originali 106 euro!!!
---------- Post added at 23.16.39 ---------- Previous post was at 23.03.25 ----------
Ragazzi mi sento fortunato ad avere a pochi chilometri il PLUJET GARAGE
infatti....ritieniti veramente fortunato........se lo avessi vicino penso che la mia a4 sarebbe perennemente smontata per le decine di modifiche che vorrei fare, ma senza Christian ....aimè....dovrò accontentarmi di poco...!!!
fabio4avant
01-07-2013, 23:46
da Taranto è un attimo.. prendi l'A1 con l'A4..... in giornata ci sei con quello che potresti risparmiare ti viene fuori altro che il viaggio!
:tongue:
in effetti una ripassata a quella di Micky...mi manca proprio...:wink:
---------- Post added at 00.13.07 ---------- Previous post was at 00.12.33 ----------
posso dire che quella di Il Sano...è stata "sverginata"....ahahhhhh!!!
caro plujet ti converrà montare una brandina in garage che prima o poi ti vengo a trovare per un fine settimana immerso nelle modifiche...!!!:cooool::cooool::w00t:.......sai che ne sono capace...!!!!:tongue:
Per plujet ci vorrebbe un camper officina, un tour dal nord verso il sud che prende tutti eheheh :-)
Ciao tutti, oggi ho comprato in Germania la freccia che si era rotta sulla mia macchina. Pagata 22 euro, Italia ne costa 35
Il codice prodotto é
8k0949102c
Questa é la destra, la sinistra dovrebbe cambiare solo la lettera finale. A breve cambio il pezzo e vediamo quanto ci vuole in termini di tempo.
Un saluto ai meccanici audi che non prendono molti soldi da me e da quelli come me :D
Oggi ho cambiato la freccia
20 minuti e la freccia funziona :)
Utente (cancellato) 1
10-05-2014, 23:33
Cavolo Prix..... 3 mesi per cambiarla?? :huh::huh:
:laugh::laugh::tongue::tongue::tongue:
In questi tre mesi prima l'ho dovuta compare poi ho tenuto la macchina ferma per un bel po' per problemi ben più importanti :(
Poi ho dovuto trovare l'ispirazione :)
marcodriver
11-05-2014, 06:54
Poi ho dovuto trovare l'ispirazione :)[/QUOTE]
Comprensibile :sad::sad:
Utente (cancellato) 1
11-05-2014, 15:02
In questi tre mesi prima l'ho dovuta compare poi ho tenuto la macchina ferma per un bel po' per problemi ben più importanti :(
Poi ho dovuto trovare l'ispirazione :)
:cooool::cooool: ....grande Prix....
L'importante che ora sia tutto ok.... (Non per questa freccia, ma per il resto.... )
doberman
30-01-2015, 22:31
Scusate ragazzi oggi un imbecille mentre ero nel traffico mi ha preso lo specchio sx senza fermarsi tra l'altro .. non mi dilungo con i bestemmioni che gli ho tirato .ora lo specchio si è chiuso con violenza e si è staccato il cristallo rimanendo appeso. Quando mi sono fermato la calotta non aveva subito danni se non un leggero graffio quindi lo riaperto e ho spinto nelle fessure il cristallo il dubbio che mi viene è :i 2 connettori in plastica sono lisci sulla puntao hanno una forma ad uncino i mie erano lisci ma temo che si siano rotti a monte quindi dove si incastrano...sembra che tenga bene ma a velocità elevate non vorrei perderlo grazid per i suggerimenti
---------- Post added at 22.31.07 ---------- Previous post was at 22.28.31 ----------
Faccio una precisazione tutto funziona e i listelli in plastica non sembrano rotti ma potrebbero essersi tranciati di netto
nel caso le linguette si rompono al meccanico Audi come va a finire? Ti accrocca il danno senza dirti nulla o sostituisce il pezzo rotto a spese del proprietario con qualche scusa? Loro non sono disposti sicuramente a rimetterci
---------- Post added at 14.16.20 ---------- Previous post was at 13.34.44 ----------
Una bella guida per la sostituzione della lampadina/led
Espellere il vetro dello specchietto -1- dall'unità di regolazione specchietto retrovisore con la leva di smontaggio -80 - 200--freccia-.
http://img16.imageshack.us/img16/248/z97.png (http://imageshack.us/photo/my-images/16/z97.png/)
http://img835.imageshack.us/img835/7021/b4dy.png (http://imageshack.us/photo/my-images/835/b4dy.png/)
– Staccare le connessioni a spina elettriche -2- e -3- del riscaldamento vetro dello specchietto dal lato posteriore del vetro dello specchietto -1-.
– Se presente, sganciare la connessione a spina elettrica -5- dal supporto.
– Separare la connessione a spina elettrica -4-.
http://img21.imageshack.us/img21/7949/7zc.png (http://imageshack.us/photo/my-images/21/7zc.png/)
– Svitare le viti -4- e -5-.
– Sbloccare i naselli di ritegno -3- nella -direzione della freccia A-.
– Sbloccare la graffa di fissaggio -1- e staccare l'alloggiamento -2- dello specchietto esterno dalla copertura -frecce B-.
http://img580.imageshack.us/img580/838/6l.png (http://imageshack.us/photo/my-images/580/6l.png/)
– Spingere verso il basso l'unità di regolazione specchietto retrovisore e staccare l'alloggiamento -1- del retrovisore tirandolo verso l'alto.
– Se presente, staccare la connessione a spina elettrica -2- della luce di emergenza dell'assistente per il cambio di corsia sul lato anteriore dell'alloggiamento -3- dell'unità regolazione specchietto retrovisore
http://img198.imageshack.us/img198/3748/ngb.bmp (http://imageshack.us/photo/my-images/198/ngb.bmp/)
– Rimuovere l'alloggiamento dello specchietto esterno tirandolo verso l'alto e staccare la connessione a spina elettrica -3-.
– Svitare le viti -1- e -4-.
– Estrarre l'alloggiamento -2- della lampadina dell'indicatore di direzione dall'alloggiamento dello specchietto esterno -freccia-.
http://img194.imageshack.us/img194/387/3nmf.png (http://imageshack.us/photo/my-images/194/3nmf.png/)
Riattacco
Il riattacco va effettuato nella sequenza inversa rispetto allo stacco, attenendosi ai seguenti punti:
Avvertenza Se un LED è guasto, l'indicatore di direzione nello specchietto esterno deve essere completamente sostituito.
– Inserire la punta dell'indicatore di direzione laterale nella fessura nell'alloggiamento -3- del retrovisore esterno -freccia A-.
– Inserire l'alloggiamento -4- della lampadina dell'indicatore di direzione nell'alloggiamento dello specchietto esterno -freccia B-, il nasello di bloccaggio -2- deve contemporaneamente incastrarsi nell'alloggiamento -1-.
– Montare il cristallo dello specchietto sull'unità di regolazione specchietto retrovisore e comprimerlo in sede.
Avvertenza Premere nella parte centrale dello specchio.
http://img203.imageshack.us/img203/604/iu6.png (http://imageshack.us/photo/my-images/203/iu6.png/)
Purtroppo non riesco a visualizzare le immagini di questa interessante guida. Qualcuno sa dirmi dove posso ritrovarle?
Ho trovato questa guida in inglese in cui le immagini si vedono e magari può servire a qualcuno: http://www.audienthusiasts.com/Project_FoldingMirrors2.html
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.