Visualizza Versione Completa : Mappa 2.0 tdi 150cv
Simo_189
02-07-2013, 10:26
Ciao a tutti ragazzi ! dopo dei piccoli problemi sono tornato a seguire il forum.. Volevo chiedere cosa ne pensate di una rimappa sul nostro nuovo 2.0 tdi 150cv, premetto che sono pienamente soddisfatto di questo motore ma vorrei qualcosina in più , visto che in ripresa è un po' "pigro" , dico anche che sono contro le rimappe perché riducono la vita e sollecitano di molto tutte le parti meccaniche, però vedendo che anche l AbT fa queste modifiche credo che una buona mappa non comprometta l affidabilità del motore e sarei tentato ad apportare questa modifica in futuro. Voi che dite? Grazie a tutti
supergus
02-07-2013, 11:20
Ciao, ho chiesto informazioni ad alcuni "preparatori" , alcuni mi hanno detto che è fattibile da subito (circa 25 cv e 50 Kgm di coppia) mentre altri mi hanno detto che la "centralina"
è troppo nuova e bisogna aspettare ancora un po'... Boh
anche io vorrei fare una mappa alla mia, sono andato a chiedere in ABT, ma costa uno sproposito.
Ho provato a chiedere quindi ad altri ma al momento mi hanno detto che ho si monta la mappa dell' ABT oppure bisnogna modificare la mappa che si ha attualmente sulla centralina e li con 300/350 euri ce la si cava, ma al momento non ne hanno ancora fatta una sul nostro motore quindi si va a tentavivi, quindi per ora ho preferito rinunicare
Ciao a tutti ragazzi ! dopo dei piccoli problemi sono tornato a seguire il forum.. Volevo chiedere cosa ne pensate di una rimappa sul nostro nuovo 2.0 tdi 150cv, premetto che sono pienamente soddisfatto di questo motore ma vorrei qualcosina in più , visto che in ripresa è un po' "pigro" , dico anche che sono contro le rimappe perché riducono la vita e sollecitano di molto tutte le parti meccaniche, però vedendo che anche l AbT fa queste modifiche credo che una buona mappa non comprometta l affidabilità del motore e sarei tentato ad apportare questa modifica in futuro. Voi che dite? Grazie a tutti
Mah... Non me ne voglia chi è di altra filosofia, ma io continuo ad avere forti perplessità sulle rimappature, a meno che non si intenda tenere l'auto troppo a lungo. Aumentare i cavalli e la coppia significa in ogni caso andare a sollecitare maggiormente organi meccanici che in fase progettuale erano stati dimensionati per potenze inferiori. Che poi supportino l'aumento per un po' non ne dubito, ma quanto è il "po' più a lungo"?!
Io qualche annetto penso di tenerla ed onestamente di correre questo tipo di rischi onestamente me ne vedo bene.
Qualora non fossi stato soddisfatto dal 150cv, sinceramente, credo che invece di spendere in costose rimappaure (se fatte bene) mi sarei orientato direttamente la 184cv.
Mah... Non me ne voglia chi è di altra filosofia, ma io continuo ad avere forti perplessità sulle rimappature, a meno che non si intenda tenere l'auto troppo a lungo. Aumentare i cavalli e la coppia significa in ogni caso andare a sollecitare maggiormente organi meccanici che in fase progettuale erano stati dimensionati per potenze inferiori. Che poi supportino l'aumento per un po' non ne dubito, ma quanto è il "po' più a lungo"?!
Io qualche annetto penso di tenerla ed onestamente di correre questo tipo di rischi onestamente me ne vedo bene.
Qualora non fossi stato soddisfatto dal 150cv, sinceramente, credo che invece di spendere in costose rimappaure (se fatte bene) mi sarei orientato direttamente la 184cv.
guarda se il 184 fosse uscito un po prima probabilmente avrei optato per quello, ma la volgia di averla mi ha sopraffatto ;-) , cmq il prezzo tra una rimappatura e in 184 cv della casa è nettamente inferiore (anche solo x il bollo), sono d'accordo con te che se un auto esce con 150 e non con 200 un motivo ci sarà pure ma non credo di 20/25 cv in più sforzino così tanto i componenti da avere una durata di vita inferiore a una non rimappata, sempre parere personale
La rimappa se eseguita su vetture in ordine e da personale competente non dovrebbe dar problemi ma solo benefici. Ho avuto in precedenza altre due auto diesel con la mappa fin da subito e sono tuttora in circolazione con percorrenze ben oltre i 100 mila km senza alcun problema! Poi ovviamente molto dipende da come viene trattata la vettura, tirate a freddo,non rispetto dei tagliandi,ecc... fanno certamente durar meno il motore e tutti i vari organi anche in presenza di elettronica originale!
Ciao a tutti ragazzi ! dopo dei piccoli problemi sono tornato a seguire il forum.. Volevo chiedere cosa ne pensate di una rimappa sul nostro nuovo 2.0 tdi 150cv, premetto che sono pienamente soddisfatto di questo motore ma vorrei qualcosina in più , visto che in ripresa è un po' "pigro" , dico anche che sono contro le rimappe perché riducono la vita e sollecitano di molto tutte le parti meccaniche, però vedendo che anche l AbT fa queste modifiche credo che una buona mappa non comprometta l affidabilità del motore e sarei tentato ad apportare questa modifica in futuro. Voi che dite? Grazie a tutti
fossi in te aspetterei di arrivare almeno ai due anni di vita dell'auto...cioè fai scadere la garanzia...
poi dai non è così pigro una volta slegato... si parlava in un altro messaggio di tipologia di motore diesel differente rispetto ai precedenti, meno percezione di spinta ma stesse performance
supergus
02-07-2013, 18:51
Per chi può essere interessato, questa ditta (da me interpellata) offre questa preparazione (già per il nostro modello e con cambio S-Tronic)
originale toptuning
potenza 150 Cv 177 cv
coppia 320 Nm @ 1750 380 @ 1650
velocità 216 226
acc 0/100Km 8,6 8,0
Consumo m 4.1 3,0
Prova al banco prima e dopo
Militico
02-07-2013, 21:06
Secondo me,se ben fatta,non fa male al motore anzi...
fedecosta92
03-07-2013, 08:42
Secondo me se ben fatta.
Fa male al motore come quella fatta male.
Apparte andare contro il CdS
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.