PDA

Visualizza Versione Completa : vibrazioni al cambio e in accelerazione e decelerazione



rommel
09-07-2013, 14:25
Ciao ragazzi ho bisogno di una vostra opinione assolutamente.
E' da un po' che convivo con delle vibrazioni strane al cambio( si muove tanto )correlate in generale alla parte anteriore della macchina in fase di accelerazione e di decelerazione in terza e quarta marcia su tutte....per prima cosa ho pensato alle gomme..fatto tutto quello che c'era da fare equilibratura cambio con quelle posteriori controllo dei cerchi ecc...ma niente!:cry:
La cosa strana e' che nel momento in cui ci sono queste vibrazioni se tengo spinta la frizione il tremolio sparisce per poi tornare quando la ritiro su:maad:
Cosa puo essere?Datemi delle dritte per favore:cry:

guitor
09-07-2013, 22:06
Gruppo frizione?
Questo modello ho scoperto che soffre particolarmente sul fronte cambio.

utente cancellato 11
09-07-2013, 22:17
Gruppo frizione?
Questo modello ho scoperto che soffre particolarmente sul fronte cambio.

anche per me è l gruppo frizione/volano

Audia32
10-07-2013, 00:15
Volano quasi certamente!

AUDI A4 2.0 TDI
10-07-2013, 06:58
Ciao ragazzi ho bisogno di una vostra opinione assolutamente.
E' da un po' che convivo con delle vibrazioni strane al cambio( si muove tanto )correlate in generale alla parte anteriore della macchina in fase di accelerazione e di decelerazione in terza e quarta marcia su tutte....per prima cosa ho pensato alle gomme..fatto tutto quello che c'era da fare equilibratura cambio con quelle posteriori controllo dei cerchi ecc...ma niente!:cry:
La cosa strana e' che nel momento in cui ci sono queste vibrazioni se tengo spinta la frizione il tremolio sparisce per poi tornare quando la ritiro su:maad:
Cosa puo essere?Datemi delle dritte per favore:cry:

Per caso te lo fa anche al minimo?

Cage
10-07-2013, 07:15
Gruppo frizione e volano, se hai i tagliandi regolari te lo passano in garanzia

rommel
10-07-2013, 08:40
porca paletta era proprio quello che nn volevo sentire!!!...Audi lover al minimo niente....
Cage in garanzia?...anche se e' scaduta?..
Ho letto molti post in merito alla frizione/volano della b8.....ma volevo autoconvincermi che nn stesse capitando anche a me..invece....probabilmente...e' cosi!!
Vi ricordate per caso il costo all'incirca del tutto?

utente cancellato 11
10-07-2013, 08:47
porca paletta era proprio quello che nn volevo sentire!!!...Audi lover al minimo niente....
Cage in garanzia?...anche se e' scaduta?..
Ho letto molti post in merito alla frizione/volano della b8.....ma volevo autoconvincermi che nn stesse capitando anche a me..invece....probabilmente...e' cosi!!
Vi ricordate per caso il costo all'incirca del tutto?
Credo si superi tranquillamente 1200€... :cry:
Ma quanti km ha la macchina?

rommel
10-07-2013, 09:07
cavolo!!!....e tenerla cosi ancora per un po che rischi comporta?
Hitch la macchina ha 67mila km....

utente cancellato 11
10-07-2013, 09:36
cavolo!!!....e tenerla cosi ancora per un po che rischi comporta?
Hitch la macchina ha 67mila km....

Strano che con quel chilometraggio si debbano avere quei problemi. O l'hanno trattata con i piedi o bisogna indagare meglio.
Semiassi-giunti sono stati verificati?

rommel
10-07-2013, 11:17
no niente controlli del genere hitch...ma se fosse cosi premendo la frizione dovrebbe continuare il tremolio...o no?

Strano che con quel chilometraggio si debbano avere quei problemi. O l'hanno trattata con i piedi o bisogna indagare meglio.
Semiassi-giunti sono stati verificati?

lucaropa
10-07-2013, 11:33
confermo difetti conosciuti al volano su alcune motorizzazioni è motivo di richiamo.
Vai in conce e verifica
Ps i richiami vengono effettuati anche se non si hanno i tagliandi timbrati da loro in quanto è un difetto ,non una rottura causata da una presunta incorretta manutenzione....

rommel
10-07-2013, 13:59
Faro' cosi nn appena ho un po' di tempo andro' in conce a sentire quante belle cosine mi diranno!

confermo difetti conosciuti al volano su alcune motorizzazioni è motivo di richiamo.
Vai in conce e verifica
Ps i richiami vengono effettuati anche se non si hanno i tagliandi timbrati da loro in quanto è un difetto ,non una rottura causata da una presunta incorretta manutenzione....

AUDI A4 2.0 TDI
11-07-2013, 14:31
!
Vi ricordate per caso il costo all'incirca del tutto?

Io lo stò facendo cambiare proprio in questi giorni il gruppo frizione-volano; costo dei soli pezzi (ho domandato in 2 concessionari Audi) 1.870€ + 450€ di manodopera! Mi hanno scontato i pezzi del 15%...quindi 1.589,50 + 450€ di manodopera, per fortuna che ho ancora la garanzia del conce che mi ha venduto la macchina, mi hanno rimborsato 427€ sui ricambi + 250€ sulla manodopera + 21% IVA!!! Ricapitolando spenderò 1.200 pioppi!!!!!!!!!! :cry:

lucaropa
11-07-2013, 14:40
Queste cose fanno un po' arrabbiare è vero anche perché son difettucci che si portano dietro da un po' e 2k€ son soldini ......

rommel
12-07-2013, 11:15
Si davvero e' una vergogna!!....

yamabushi
12-07-2013, 15:23
Ma cmq che si muove un pò è normale...dato dalla posizione longitudinale del motore...

rommel
12-07-2013, 15:35
il mio si muove troppo...mi balla la mano!.....

QVAlessio
12-07-2013, 15:45
Il motto che da noi in ufficio è sempre più ricorrente è: SE FUNZIONA QUANTO BASTA..... NON LO TOCCARE ALTRIMENTI SI GUASTA.

Io sinceramente non mi fascerei la testa prima di romperla. Portala in AUDI o da qualsiasi altro meccanico di fiducia (Quello è fondamentale) e falla controllare. Solo così saprai se queste vibrazioni sono normali o preoccupanti.

rommel
15-07-2013, 13:33
si sto aspettando il momento migliore per farlo(lavoro permettendo)...poi vi faccio sapere l'antifona!

fraioppo
15-07-2013, 23:06
hai pensato ad u semiasse, in curva vibra piu da un lato che dall'altro? se si un semiasse non lo escuderei

rommel
16-07-2013, 15:19
hai pensato ad u semiasse, in curva vibra piu da un lato che dall'altro? se si un semiasse non lo escuderei

lo escluderei perche quando spingo la frizione il tremolio sparisce...

Audia32
16-07-2013, 19:31
Non perdere tempo e falla controllare!Se è il volano controlla subito se la sigla motore è tra quelle segnalate per la sostituzione in garanzia del gruppo frizione/volano.

rommel
18-07-2013, 10:37
Non perdere tempo e falla controllare!Se è il volano controlla subito se la sigla motore è tra quelle segnalate per la sostituzione in garanzia del gruppo frizione/volano.
Ma devo chiederelo in conce Audia32?oppure basta comunicargli il numero di telaio della macchina?
grazie ragazzi!

fraioppo
27-08-2013, 07:06
Raga mi interesserebbe sapere come verificare se la mia a4 fa parte dei modelli che sn stati richiiamati al cambio del volano+frizione..in quanto anche io ho qst problema...grazie in anticipo

rommel
29-08-2013, 11:32
Raga mi interesserebbe sapere come verificare se la mia a4 fa parte dei modelli che sn stati richiiamati al cambio del volano+frizione..in quanto anche io ho qst problema...grazie in anticipo

Anche a te vibra il cambio?

Alex_Turbo_Quattro
29-08-2013, 11:59
Per vedere se la macchina è interessata da richiami basta comunicare il telaio al conce, o perfino sul sito Audi mi sembra si possa fare...
..per quanto riguarda la vibrazione 90% è il volano, prova semplice...se spegni la macchina senza tenere il piede sulla frizione senti vibrazioni e senti il rumorone arrivare dal cofano??..allora sarà il volano..

fabio4avant
29-08-2013, 12:33
rommel, novità?

fraioppo
29-08-2013, 14:48
Anche a te vibra il cambio?
no a me si sente un rumore quando tengo premuto il pedale della frizione, e lo si sente ancor più quando spingo la frizione e metto la marcia, lo fa molto a caldo a freddo si avverte meno...se ti vibra il cambio prova a costatare se la macchina vibra in curva piu' a sinistra che a destra o viceversa,il fatto che vibra mi fa pensare ad un semiasse, é successo anche a me, e per essere sicuro che fosse solo uno dei due, ho invertito i semiasse con l'aiuto di un mio amico ed effettivamente la vibrazione si era invertita, semiasse impposibile trovarne uno adattabile a menoché non ti va di aspettare almeno 20gg lavorativi, quindi l'originale costava 400€ circa,ne ho trovato uno rilegato( rimesso a nuovo) sulla baia.de...ora faccio risistemare il semiasse difettoso che ho cambiato e forse lo rivendo

---------- Post added at 14.48.00 ---------- Previous post was at 14.46.26 ----------


Per vedere se la macchina è interessata da richiami basta comunicare il telaio al conce, o perfino sul sito Audi mi sembra si possa fare...
..per quanto riguarda la vibrazione 90% è il volano, prova semplice...se spegni la macchina senza tenere il piede sulla frizione senti vibrazioni e senti il rumorone arrivare dal cofano??..allora sarà il volano..

sul sito audi come si fa? puoi darmi una mano?

rommel
02-09-2013, 11:38
Faro' a fare questa prova Fraioppo....sinceramente nn l'avevo pensata, perche' come detto precedentemente, allo spingere della frizione la vibrazione al cambio sparisce, ma magari son collegate...nn so'!...nessuna novita Fabio...il lavoro mi impedisce di trovare il tempo per portarla in audi....
cmq niente vibrazione ne rumori strani ne altro allo spegnimento...tutto regolare.

---------- Post added at 11.38.10 ---------- Previous post was at 11.36.34 ----------


Faro' a fare questa prova Fraioppo....sinceramente nn l'avevo pensata, perche' come detto precedentemente, allo spingere della frizione la vibrazione al cambio sparisce, ma magari son collegate...nn so'!...nessuna novita Fabio...il lavoro mi impedisce di trovare il tempo per portarla in audi....
cmq niente vibrazione ne rumori strani ne altro allo spegnimento...tutto regolare.

nn fate caso all'inizio frase...errore di battitura...hihihihhi