PDA

Visualizza Versione Completa : AURORA BOREALE



ste77
17-11-2008, 11:26
Ciao a tutti ragazzuoli.....io ho in testa di andare a vedere l'aurora boreale.....perchè mi serve un contesto adeguato....per fare una certa cosa.....altro nn dico.....:rolleyess:


Il problema è dove andare a vederla....si deve andare per forza in alaska?

In norvegia si vede ?!

Devo pensare che se la vedo sono molto in alto...e quindi ci sono tipo -20°C sottozero?! :wacko:,......in questo caso il contesto nn andrebbe + bene mannaggia :dry::cry:

Se qualcuno sa qualcosa....qualunque cosa in merito...e magari come vederla spendendo ovviamente il meno possibile...:ph34r:....mi dica....

E' una cosa importante ragazzi....:ohmy:..sto cercando di capire la fattibilità del discorso.....se mi conviene lasciar perdere o no insomma....

Grazie :wink:

Alex
17-11-2008, 11:41
L'aurora polare, spesso denominata aurora boreale o australe a seconda dell'emisfero in cui si verifica, è un fenomeno ottico dell'atmosfera caratterizzato principalmente da bande luminose di colore rosso-verde-azzurro, detti archi aurorali. Le aurore possono comunque manifestarsi con un'ampia gamma di forme e colori, rapidamente mutevoli nel tempo e nello spazio.

Il fenomeno è causato dall'interazione di particelle cariche (protoni ed elettroni) di origine solare (vento solare) con la ionosfera terrestre (atmosfera tra i 100-500 km). Tali particelle eccitano gli atomi dell'atmosfera che diseccitandosi in seguito emettono luce di varie lunghezze d'onda. A causa della geometria del campo magnetico terrestre, le aurore sono visibili in due ristrette fasce attorno ai poli magnetici della terra, dette ovali aurorali. Le aurore visibili ad occhio nudo sono prodotte dagli elettroni, mentre quelle di protoni possono essere osservate solo con l'ausilio di particolari strumenti, sia da terra che dallo spazio.

Le aurore sono più intense e frequenti durante periodi di intensa attività solare, periodi in cui il campo magnetico interplanetario può presentare notevoli variazioni in intensità e direzione, aumentando la possibilità di un accoppiamento (riconnessione magnetica) con il campo magnetico terrestre.

da wikipedia

http://it.wikipedia.org/wiki/Aurora_boreale

tweety-s-
17-11-2008, 11:51
Le aurore Boreali si vedono in tutte le regioni vicino ai Poli.....
(da settembre a marzo, principalmente tra i 60° e i 70° di latitudine) e le ore in cui si manifesta (intorno alla mezzanotte)

MA in casi molto rari, sono state viste anche in Italia per esempio, a Cortina: http://www.cortinastelle.it/aurora.htm

ste77
17-11-2008, 12:06
Eh bè a cortina sarei bello comodo...ma nn ci sono garanzie.

Dunque in Finlandia potrebbe andare bene?! A helsinky siamo intorno ai 60° mannaggia..troppo bassi vero?

Io vorrei andarci un week ma avere la garanzia di vederla.......pensavo di avvalermi della ryan air per arrivare ad helsinky....e poi da li...devo salire ancora una cifra.....accidenti :cry:..ma se arrivo a 70°C di latidudine...posso pensare che la vedo al 100%?

tu Teresa l'hai vista di persona?

E' così bella come sembrerebbe?? :ohmy::wub:

Da bergamo la ryan...va a stoccolma...e costa gran poco......e da lì poi?!

tweety-s-
17-11-2008, 12:11
Io non l'ho vista di persona, ma mio Fratello l'ha vista ben 4 Volte!!!!

Alaska, Scozia, Norvegia e in Russia, e quello che dice lui é che, a parole non é affatto descrivibile!!!

Dove la vedi di Sicuro é in Islanda a Marzo, ci sono voli diretti dalla Malpensa.

ste77
17-11-2008, 12:28
Io non l'ho vista di persona, ma mio Fratello l'ha vista ben 4 Volte!!!!

Alaska, Scozia, Norvegia e in Russia, e quello che dice lui é che, a parole non é affatto descrivibile!!!

Dove la vedi di Sicuro é in Islanda a Marzo, ci sono voli diretti dalla Malpensa.

beato tuo fratello.....penso anch'io che sia un qualcosa che nn si possa descrivere a parole...e penso che sia il cielo + bello che si possa vedere....almeno qui sul ns pianetozzo....perciò l'avrei scelto.


Tuo Fratello l'ha vista anche in scozia....quindi se hai fortuna la latidudine nn è poi così elevata.....se hai fortuna.....:dry:


In islanda a Marzo dalla Malpensa....molto interessante....ma in quel periodo dovrei già andare a Sharm (bah...:sick:)......e lì perchè ci sarebbe certezza di vederla?:unsure::w00t:

Sai magari anche la compagnia che fa il volo.....?:rolleyess::wink:

E' l'icelandair?

ilPoli
17-11-2008, 12:34
Le aurore Boreali si vedono in tutte le regioni vicino ai Poli.....

O anche vicino al Poli (cioè me) :D
Muhahahah comunque se devi chiederle di sposarti magari organizza qualcosa di più vicino :D

ste77
17-11-2008, 12:43
Muhahahah comunque se devi chiederle di sposarti magari organizza qualcosa di più vicino

ssst...nn dire ste cose.....che mi spaventano assai :ph34r:..io nn l'ho detto....può essere che sia un altro il motivo......:unsure:


Bè effettivamente è un pò incasinato il discorso....in islanda nn ci si può andare un week......:dry:

mannaggia....rimane stoccolma.....ma che garanzia avrei....? sta a 58° di latidudine.....a meno di chiedere uno strappo a babbo natale con la slitta.....:icon_scratch::biggrin:

ilPoli
17-11-2008, 12:47
Stoccolma è una città bellissima, te la consiglio a prescindere... ci starebbe una cena romantica su uno yacht che gira per i canali della città :D E poi ci sono un sacco di cose da vedere.

tweety-s-
17-11-2008, 14:52
Per L'Islanda la compagnia di bandiera Icelandair ha voli diretti con partenza da Milano Malpensa e arrivo a Reykjavik dopo circa 4 ore (di solito la frequenza di questi voli è trisettimanale). E’ possibile raggiungere l'Islanda dall'Italia anche effettuando uno scalo intermedio a Londra, Amsterdam, Copenaghen o Francoforte, città collegate giornalmente a Reykjavik.

In groenlandese l'aurora boreale è chiamata "arsarnerit" che significa gioco con la palla.
Anticamente si credeva che l'aurora boreale fosse causata dalle anime morte che giocavano a palla con i crani di trichechi, (c'é chi dice anche dalle Anime di Bambini mai nati)
L'aurora boreale si verifica tutto l'anno ma si può vedere solamente con un cielo notturno buio e terso.
Questo significa che è più evidente nei mesi autunnali Settembre e Ottobre, ma che può vedersi anche in marzo, mentre scompare alla vista d'estate nelle notti chiare.

Cmq anche in Scozia nelle isole di Orkney e Shetland.... che credo sia un posto quasi Surreale.

ste77
17-11-2008, 15:52
Per L'Islanda la compagnia di bandiera Icelandair ha voli diretti con partenza da Milano Malpensa e arrivo a Reykjavik dopo circa 4 ore (di solito la frequenza di questi voli è trisettimanale). E’ possibile raggiungere l'Islanda dall'Italia anche effettuando uno scalo intermedio a Londra, Amsterdam, Copenaghen o Francoforte, città collegate giornalmente a Reykjavik.

In groenlandese l'aurora boreale è chiamata "arsarnerit" che significa gioco con la palla.
Anticamente si credeva che l'aurora boreale fosse causata dalle anime morte che giocavano a palla con i crani di trichechi, (c'é chi dice anche dalle Anime di Bambini mai nati)
L'aurora boreale si verifica tutto l'anno ma si può vedere solamente con un cielo notturno buio e terso.
Questo significa che è più evidente nei mesi autunnali Settembre e Ottobre, ma che può vedersi anche in marzo, mentre scompare alla vista d'estate nelle notti chiare.

Cmq anche in Scozia nelle isole di Orkney e Shetland.... che credo sia un posto quasi Surreale.


Grazie delle info Teresa....effettivamente sono molto interessanti quelle isolette della scozia....ma temo che in pieno inverno nn si riuscirebbe a visitarle per bene..:dry:..però mi piacdrebbe visitarle.

ho visto che la ryan va a Tampere che è a 61° di latitudine.....in Finlandia....ed è il posto + a nord....ma nn c'è garanzia cmq che si veda......nn è così facile mi sà.


Nel frattempo ho trovato sto sito molto interessante
http://www.northern-lights.no/ -con realtime measurement si vede la situazione....in tempo reale..e dista parecchio dalle zone dove vorrei andare.....:cry:

http://it.youtube.com/watch?v=qIXs6Sh0DKs

cmq che roba.................mamma mia...pazzesco!!

tweety-s-
17-11-2008, 16:21
http://it.youtube.com/watch?v=qIXs6Sh0DKs



Questo video é incredibile..!!!! :ohmy:

Ma cosa sono quelle strisce di luce che appaiono ogni tanto.....???

e.... ammazza quante stelle cadenti... BELLISSIMO

ste77
17-11-2008, 17:46
Questo video é incredibile..!!!! :ohmy:

Ma cosa sono quelle strisce di luce che appaiono ogni tanto.....???

e.... ammazza quante stelle cadenti... BELLISSIMO

Intendi quelle specie di saette luminose?
credo sia la cinepresa che sclera....nn saprei....cmq nn credo che siano visibili ad occhio nudo.

Cmq fà effetto vedere la luce che danza con contrapposto il firmamento...ed è solo un video.....dal vivo credo che sia come perdere il senso del tempo...credo che la mente si svuoti per un attimo.... l'avere svanisce.....per lasciar posto all'essere.....cioè si sente di far parte di un qualcosa che va oltre il definito.......e per me rispecchia per l'appunto.......vabbè restiamo in ambito tecnico/logistico va là :biggrin: