Visualizza Versione Completa : Configurazione acquisto Q5 2.0 TDI quattro S tronic - dubbi
Giuliano89
16-07-2013, 01:19
Ciao a tutti!
Da un po di tempo mi sto divertendo a configurare la Q5 con i vari optional, per poi arrivare deciso al momento dell'acquisto, senza dubbi su cosa mettere o no.
Percio volevo sentire anche il vostro parere, che sicuramente mi sarà d'aiuto.
Prima di tutto, ho visto che i vari pacchetti (Advanced, advanced plus e business), non sono poi cosi vantaggiosi, visto che metterò l's-line interno e esterno, e visto che ho deciso di non mettere il Navigatore (posso benissimo usare il Tomtom senza problemi).
E qui il primo dubbio.
1. Il sistema di navigazione lo metto o no? Che cosa ho in piu oltre al navigatore integrato, al joystick e altri tasti sulla plancia? L'MMI cos'è? L'avrò comunque anche senza il sistema di navigazione?
Possibile configurazione, in verde i miei optional indispendabili:
-Q5 2.0 TDI quattro S tronic
-Nero brillante
-Pacchetto S line exterior
-Pacchetto S line interior
-Cerchi 8,5J x 20 5 razze look titanio 255/45 R20
-Sedili rivestiti in tessuto Sprint/pelle S line
-Volante sportivo multifunzionale in pelle a 3 razze, appiattito in basso
-Pacchetto pelle
-Specchietti retrovisivi esterni schermabili automaticamente
-Specchietto retrovisivo interno schermabile automaticamente
-Sensore pioggia/luci con funzione coming home/leaving home
-Vetri laterali posteriori e lunotto oscurati
-Proiettori a scarica di gas Xenon Plus
-Pacchetto esterno lucido
-Bulloni antifurto per cerchi in lega
-Sistema controllo pressione pneumatici, segnale ottico e acustico
-Pacchetto portaoggetti
-Portabevande climatizzato
-Pacchetto luci
-Sistema ISOFIX al sedile passeggero anteriore e disattivazione dell'airbag lato passeggero
-Sedili posteriori plus
-Regolazione degli ammortizzatori
-Audi drive select
-Audi assistant system pack (Audi active lane assist, Sistema di ausilio al parcheggio plus, Adaptive cruise control)
-Sistema di informazioni per il conducente con display a colori, break warning e programma di efficienza integrato
-Predisposizione per localizzatore satellitare
-Airbag laterali posteriori
-Chiave comfort
-Interfaccia Bluetooth
-Audi Sound System
2. Cerchi, meglio lasciare i cerchi gia compresi nel pacchetto s-line 8J x 19 5 razze 235/55 R19 o scegliere il 20? Anche se devo dire che i cerchioni neri del 20 sono bellissimi, ma dovrei sborsare 840€ in piu. Come guidabilità come si comportano?
3. Cos'è il "Supporto lombare elettrico a 4 vie per sedili anteriori" che è compreso nel pacchetto s-line?
4. Lo sterzo dinamico cos'è? E' indispensabile aggiungerlo come optional?
5. Con la regolazione degli ammortizzatori, tramite il drive select potrò comunque regolare l'assetto abbassato di 1 cm (uguale all'assetto s-line)? e, stessa domanda del 4, E' indispensabile aggiungerlo come optional? Ho letto qui sul forum che senza la regolazione degli ammortizzatori la guida è veramente scomoda. Vero?
6. Predisposizione per localizzatore satellitare? Cos'è? Avrò il GPS per la localizzazione anche senza il sistema di navigazione?
7. Audi extended warranty? Si aggiungono ai 2 anni di garanzia obbligatori?
8. Se prendo i cerchi da 20, potrò comunque montare i cerchi da 17-18-19 senza la richiesta del nulla osta?
9. Optional con possibili manutenzioni in futuro? Ad esempio il tetto panoramico, anche se mi piace molto, ho deciso di non metterlo, visto che ho letto in giro che potrebbe dare problemi.
E riguardo ai Sedili anteriori regolabili elettricamente con supporto lombare elettrico? A lungo andare potrebbero rovinarsi? Se si, preferisco di certo la regolazione manuale!
10. In conclusione, voi cosa mi consigliate? Cosa potrei togliere/aggiungere?
Per adesso ho finito con le domande, haha.. A voi le risposte!!
Grazie!!
varifabi
16-07-2013, 06:20
Mmi,c'e anche con la concert , un sistema di una tristezza assoluta , almeno il navi DVD ci vuole , io non lo avevo messo per motivi di budget e ho provveduto in seguito , il Tom Tom e' ottimo ma su una q5 e' inguardabile .
I cerchi neri a me , per essere delicato , non piacciono , i 20 stanno bene ma 19 pure , se fossero previsti i 23 tutti vorrebbero quelli è i 20 diventerebbero piccoli .
Il supporto regola elettricamente la zona delle vertebre lombari appunto , quasi inutile ma c'è.
Lo sterzo dinamico , ha in pratica un demoltiplicatore che riduce lo sforzo e i giri del volante , in pratica chi c'è l'ha fa meno giri del volante a parità di sterzata di uno che ha il servotronic , e chi c'è l'ha e' contento ,Costa una tombola , io non ce l'ho e non so se li metterei .
Sul 5e 6 punto non mi esprimo non ne so nulla il
Localizzatore a che ti serve .
7 e 8 si
I sedili sono ok così , non farti idee strane sulla manutenzione , il tetto costa tanto vedi tu .
L'impianto audio di base e' osceno , almeno sound System che fa sempre caga. re ma e' un po' meglio
hicrodus
16-07-2013, 09:53
2. Cerchi, meglio lasciare i cerchi gia compresi nel pacchetto s-line 8J x 19 5 razze 235/55 R19 o scegliere il 20? Anche se devo dire che i cerchioni neri del 20 sono bellissimi, ma dovrei sborsare 840€ in piu. Come guidabilità come si comportano?
Praticamente uguali ai 19, più che il problema della spalla dovresti valutare il battistrada che passa a 255, aumenta le prestazioni ma anche i consumi (poco)
3. Cos'è il "Supporto lombare elettrico a 4 vie per sedili anteriori" che è compreso nel pacchetto s-line?
ha risposti varifabi
4. Lo sterzo dinamico cos'è? E' indispensabile aggiungerlo come optional?
non è indispensabile, io ce l'ho e ne sono contento, lo prenderei al posto degli ammortizzatori
5. Con la regolazione degli ammortizzatori, tramite il drive select potrò comunque regolare l'assetto abbassato di 1 cm (uguale all'assetto s-line)? e, stessa domanda del 4, E' indispensabile aggiungerlo come optional? Ho letto qui sul forum che senza la regolazione degli ammortizzatori la guida è veramente scomoda. Vero?
Allora io continuo ad avere dubbi sull'effettivo abbassamento dell'assetto sline rispetto allo standard, magari col restyling è cambiato ma prima erano solo più rigidi.
con gli ammo regolabili perdi l'abbassamento quasi certamente. il mio consiglio è di non metterli, ma di mettere cmq l'ads, è l'unico optional che non metterei più.
non so chi l'abbia detto che è veramente scomoda, qua per dire siamo in due che abbiamo messo molle eibach e ammortizzatori bilstein e siamo entrambi molto contenti, io più contento dell'assetto regolabile e l'altro più contento dell'assetto standard (credo)
6. Predisposizione per localizzatore satellitare? Cos'è? Avrò il GPS per la localizzazione anche senza il sistema di navigazione?
questa serve solo se decidi di montare l'antifurto satellitare (ma te lo montano lo stesso anche se non hai la predisposizione, l'intervento però sarebbe più invasivo)
7. Audi extended warranty? Si aggiungono ai 2 anni di garanzia obbligatori?
sì
8. Se prendo i cerchi da 20, potrò comunque montare i cerchi da 17-18-19 senza la richiesta del nulla osta?
sì, non il contrario. se non ordini i 20 non li avrai a libretto
9. Optional con possibili manutenzioni in futuro? Ad esempio il tetto panoramico, anche se mi piace molto, ho deciso di non metterlo, visto che ho letto in giro che potrebbe dare problemi.
E riguardo ai Sedili anteriori regolabili elettricamente con supporto lombare elettrico? A lungo andare potrebbero rovinarsi? Se si, preferisco di certo la regolazione manuale!
non credo siano esenti da difetti ma non ho mai sentito nessuno avere problemi con quello
10. In conclusione, voi cosa mi consigliate? Cosa potrei togliere/aggiungere?
Per adesso ho finito con le domande, haha.. A voi le risposte!!
Grazie!!
per me il sistema mmi rimane indispensabile, a maggior ragione su un'auto molto ben equipaggiata come quella che vorresti tu
ti suggerirei inoltre di valutare il pacchetto advanced perchè a parer mio il delta di costo diventa minimo (col navigatore), ripassati poi il configuratore e metti tutto quello che costa meno di 200 euro, son quasi sempre cavolate che se poi non hai maledici tutti e tutto
Ti consiglio l impianto bang se ti piace ascoltare bene la musica e il sensore pioggia luci.......
io non monterei i cerchi da 20 per 2 motivi:
le gomme costano uno sproposito
un'impronta a terra da 255 è troppo per il "misero" 2.0 tdi che già con i 19 è tutto fuorchè brillante.
per il resto eviterei il pacchetto pelle totale (gli sline misto pelle e stoffa sono il massimo secondo me sia come estetica che funzionalità) e appoggerei tettuccio e navigatore (vale 1/5 del prezzo che ti fanno pagare, ma su un mezzo del genere non si può non metterlo).
alessio1981
16-07-2013, 16:58
Ottima configurazione. Il navigatore ci vuole anche perchè il nuovo offre molte funzionalità interessanti. Le sosp regolabili sono molto nbuone ma rendono la macchina un pò altina, però sono fantastiche perchè hai una macchina ben assettata e confortevle quando serve (remetto che son voci riportate, ai testato). Io sullamia ho montato un assetto aftermarket fantastico, anche se non regolabile è più bassa di 3 cm da quello standard (2 di quello sline ) con una tenuta ottima. Metterei la telecamera e se vuoi le casse. Poi il tetto è molto scenico, anche se alcuni si lamentano di piccoli rumori.
Ciao, sinceramente non hai contemplato nessun accessorio per la tua sicurezza, mi sembra, io ho configurato la mia per acquistarla in Inghilterra e parto da una versione che qui in Italia non è prevista, la S Line Plus con i 20, pelle e alcantara, vernice perlata, portellone elettrico, antifurto, trizona, vetri scuri, etc.di serie, io ho aggiunto
· 3CX Removable net partition
· 7K6 Tire pressure loss indicator
· 4A4 Heated front end outer rear seats
· 8Q5 Adaptive headlights
· 4F2 Advanced key
· UH2 Audi hill-hold assist
· 7X8 Audi parking system advanced
· 6XE Door mirrors electrically adjustable, folding and heated
· 5KA Rear bench seat plus
· 9VK Bang & Olufsen sound system
· PCB Technology package advanced (ACC + Lane)
· 7Y5 Audi side assist and Audi active lane assist
· 4X4 Rear side airbags
· 8N7 High beam assist
· QQ1 Interior light pack
· 9ZW Mobile telephone preparation High with Audi connect
Giuliano89
17-07-2013, 01:02
Mmi,c'e anche con la concert , un sistema di una tristezza assoluta , almeno il navi DVD ci vuole , io non lo avevo messo per motivi di budget e ho provveduto in seguito , il Tom Tom e' ottimo ma su una q5 e' inguardabile .
per me il sistema mmi rimane indispensabile, a maggior ragione su un'auto molto ben equipaggiata come quella che vorresti tu
ti suggerirei inoltre di valutare il pacchetto advanced perchè a parer mio il delta di costo diventa minimo (col navigatore), ripassati poi il configuratore e metti tutto quello che costa meno di 200 euro, son quasi sempre cavolate che se poi non hai maledici tutti e tutto
e appoggerei tettuccio e navigatore (vale 1/5 del prezzo che ti fanno pagare, ma su un mezzo del genere non si può non metterlo).
Ottima configurazione. Il navigatore ci vuole anche perchè il nuovo offre molte funzionalità interessanti.
Ciao, grazie per avermi dato delle idee!
Dopo aver letto i vostri commenti, ho provato a configurarla con il pacchetto Advanced plus, e a parità di optional mi viene a costare solo 600/700€ in piu
In poche parole ho in piu: Navigazione MMI + Audi music interface = 600/700€ , rispetto alla mia vecchia configurazione, non male. (E io che pensavo che se volevo mettere il navigatore dovevo come minimo pagare sui 2000€)
Questo è successo, perchè selezionando il pacchetto Advanced plus, alcuni optional aggiuntivi costano di meno, essendo gia compresi nel pacchetto "la versione base del optional", e ti fanno pagare solo la differenza. Esempio, il volante appiattito lo pago 125€ rispetto ai 470€ ecc ecc ecc.. S-line interno costa 3,000€ rispetto ai 4000€..
Io invece pensavo che si andavano comunque a sommare a prezzo pieno.
Perciò, risolto il problema. Mettiamocelo questo navigatore!!
E qui il dubbio, Navigatore MMI normale o MMI plus?!:blink: Tanto, gia che ci sono.. haha
Cosa mi consigliate? Cosa ha in piu il plus?
Nel plus, posso vedere anche i film in dvd? anche in formato .avi? solo a vettura ferma o anche in movimento?
Ultima cosa, ci aggiungo anche il Sistema di ausilio al parcheggio plus con telecamera. Per equilibrare il budget, mi sa che andrò ad eliminare qualche optional.. vedremo che fare
Ti consiglio l impianto bang se ti piace ascoltare bene la musica e il sensore pioggia luci.......
Mh, costa troppo.. 1,100€ circa.. non sono uno che ascolta la musica "a palla".. con un impianto normale a volume normale penso di esserne gia soddisfatto.. non penso faccia cosi schifo l'impianto audi..
i sensori pioggia/luci, pur avendoli sulla mia attuale auto, non li uso mai! comunque sulla Q5 li avrò lo stesso, visto che sono obbligatori con gli specchietti schermabili!
Ciao, sinceramente non hai contemplato nessun accessorio per la tua sicurezza
Ciao, per la mia sicurezza cosa intendi? cosa potrei aggiungere? Ho messo gli Airbag laterali posteriori per la sicurezza dei passeggeri, ma sinceramente vorrei toglierlo al posto di altri optional piu "funzionali".
varifabi
17-07-2013, 07:13
Sugli otpionals "estetici " ogni uno ha le sue idee ed è inutile dirti che a me non interessa i tetto però ho visto gente comprare il 143 cavalli per motivi di budget col tetto e cerchi da 19 che con gli stessi soldi comperava una 177 senza teto e con i 18 .
Sempre per i consigli inutili ,se hai figli ,non levare gli aibags dietro , leva piuttosto il metallizzato .
Una macchina da oltre 50000 euro alla quale va pagato a parte il sensore pioggia e bt ,merita scapate nel cul o a chi la vende in conc, a chi la propone come importatore e a chi la produce, non è ammissibile .
Ciao, per la mia sicurezza cosa intendi? cosa potrei aggiungere? Ho messo gli Airbag laterali posteriori per la sicurezza dei passeggeri, ma sinceramente vorrei toglierlo al posto di altri optional piu "funzionali".
ACC, Lane e Side
alessio1981
17-07-2013, 13:19
Per la sicurezza ho visto che hai l'acc e il lane con side quindi perfetto; se hai passeggeri dietro gli airbag ci vogliono e trovo insensato avere dei posti dietro con l'optional airbag. Telecamera consiglio di metterla, perchè molto utile. Il sensore luci credo ci sia di serie visto che hai gli specchi autoschermanti, quindi è incluso. Toglierei l'slineinterno visto che l'assetto lo metti regolabile (e l'sline decade), e con i 3000 euro ci prendi tutta la pelle che vuoi. A mio avviso risparmi pure.
La differenza tra 143CV (parlo 2wd) che poi ora è diventato 150CV e 177CV (solo 4Wd) è più alta del costo di tetto e crchio 18/19. (con 500/700 puoi modificare centralina e portarla a 170).
Il tetto io non lo vedo come accessorio puramente estetico ma come accessorio di confort (mi da molta luce nell'abitacolo e in periodi intermedi fornce un ricircolo di aria senza usare clima o abbassare finestrini) insomma per me è un optional che te lo GODI TUTTO (poi volendo ti da più valore in caso di vendita ma non è il mio caso).
Io ad esempio che di avere CV e prestazioni non mi interessa molto ma avevo necessità di avere una vettura bella, comoda, spaziosa e sicura per la famiglia ho optato per 143CV 2wd con pacchetto advanced plus e tetto. Credo di aver trovato un giusto compromesso dall'avere una vettura sopra il comune, con tutto il necessario (navi,xenon,18,AMI,tetto pan. ecc) e il budged che avevo a disposizione. Ora a 2 mesi dall'acquisto cosa mi sono pentito di non aver messo?? Fondamentalmente nulla, ma se proprio propio avessi potuto sforare di 2000/2500€ sedili sportivi tessuto navi plus e telecamera post.
P.S. il navi è da mettero solo per avere i comandi nella console centrale, stra comodi!!!
Volante piatto, sei sicuro? Quello sportivo (nuovo 2013) del pacchetto advanced plus è già moooolto bello
Giuliano89
23-07-2013, 01:32
Vi aggiorno sulla configurazione, e poi volevo farvi una domanda in seguito..
In rosso, sono indeciso se metterli o no..
-Q5 2.0 TDI quattro S tronic
-Advanced plus
-Nero brillante
-Pacchetto S line exterior
-Pacchetto S line interior
-Cerchi 8,5J x 20 5 razze look titanio 255/45 R20
-Sedili rivestiti in tessuto Sprint/pelle S line
-Interfaccia bluetooth
-Sistema di navigazione plus con MMI
-Sistema di informazioni per il conducente con display a colori, break warning e programma di efficienza integrato
-Specchietti retrovisivi esterni schermabili automaticamente
-Specchietto retrovisivo interno schermabile automaticamente
-Sensore pioggia/luci con funzione coming home/leaving home
-Vetri laterali posteriori e lunotto oscurati
-Bulloni antifurto per cerchi in lega
-Sistema controllo pressione pneumatici, segnale ottico e acustico
-Pacchetto portaoggetti
-Portabevande climatizzato
-Pacchetto luci
-Volante sportivo multifunzionale in pelle a 3 razze, appiattito in basso
-Sistema ISOFIX al sedile passeggero anteriore e disattivazione dell'airbag lato passeggero
-Sedili posteriori plus
-Regolazione degli ammortizzatori
-Audi drive select
-Audi assistant system pack (Audi active lane assist, Sistema di ausilio al parcheggio plus, Adaptive cruise control)
Sistema di ausilio al parcheggio plus con telecamera
-Predisposizione per localizzatore satellitare
-Airbag laterali posteriori
-Antifurto volumetrico ad ultrasuoni e protezione antitraino
Un dubbio:
-Riguardo al Antifurto volumetrico ad ultrasuoni e protezione antitraino, la Q5 non dovrebbe avere gia di suo un antifurto di serie? :blink: Sono soldi spesi bene per questo optional? ma soprattutto è indispensabile?
Ok, anche se non era questo il motivo di questo post, vi ho tenuto un po aggiornati della mia possibile configurazione, che rimane alquanto simile a quella precedente ma con il navigatore (grazie per avermi convinto di mettercelo), e qualche piccolissima modifica.
La mia domanda era: Come fa questa Q5 ad avere le pedane laterali? Io nella configurazione non trovo niente a riguardo, e non ho mai visto una Q5 cosi in giro..
Dal video, non mi sembra che vi sia stata modificata..
http://img543.imageshack.us/img543/1430/3cyr.jpg
Il video, che vi consiglio di vederlo per capire meglio: http://www.youtube.com/watch?v=8aortWSumf0
varifabi
23-07-2013, 03:50
Non ho nessuno de tre optionals che metti in rosso , per le gomme pensaci bene perchè non sarà facile poi far omologare i 20 se ti rimanesse il tarlo , e poi dovresti aggiungere le bandelline sui parafanghi che sono na pippa.
Il commento alla regolazione ammortizzatori lo lascio a chi li ha ,non ne so niente .
L'antifurto originale in retrofit richiede il cambio della centralina comfort , che io ho già predisposta , ma di mettere l'antifurto che non è assolutamente complicato retrofittare ,non mi passa manco per la capa , visto l'offerta di satellitari che c'è oggi.
Le pedane sotto porta sembrerebbero a corredo di quella versione americana (vedi frecce arancioni)ma non solo non servono a una cippa , ma non si possono nemmeno guardare .
Non vedo niente per l'audio , l'impianto base gracchia come una cornacchia stordita se ti piace ascoltare la musica oltre al radiogiornale , mettici qualcosa di udibile .
Bello il nero brillante , io ce l'ho da tre anni e lo riprenderei , dimenticati gli spazzoloni all'autolavaggio , e guardala bene appena uscita dal concessionario , così la vedrai solo quel giorno.
Comunque da pulita e dura due minuti ,è bellissima .
Break warning non serve a nulla ,è di serie sulle nuove versioni e c'è chi pagherebbe oro per averlo sulla sua del 2009:tongue:
Le pedane laterali, come dice il buon fabio, non servono ad una cippa ma fanno parte degli accessori originali aftermarket, come puoi vedere fanno bella mostra di se sulla copertina del catalogo ufficiale Audi:
http://microsites.audi.it/cataloghi/accessori/Accessori_Q5.pdf
e che magari, essendo quella del video una configurazione USA, la concessionaria ha deciso di mettere (sti americani metterebbero le pedane pure sotto le F1)
I cerchi da 20" sono belli esteticamente, ma potrebbero far risultare l'assetto S Line troppo duro (dico potrebbero perché io li ho, omologati dalla fabbrica, e, venendo da Alfa Romeo non mi danno fastidio, ma qualcuno qui sul forum trova l'accoppiata assetto S Line/cerchi 20" deleterio per la colonna vertebrale)
Gli ammortizzatori regolabili fanno decadere l'assetto S Line, quindi... o assetto S Line o ammortizzatori regolabili
Il tetto apribile no? E' bello, da luce e aria.
Audio B&O e' il top da mettere, se possibile, in fase di ordine altrimenti.... potrebbero farti venire la scimmia qui sul forum e avresti l'incubo del retrofit (io ci sto pensando, ma sto retrofit per me lo vedo veramente duro)
alessio1981
23-07-2013, 09:37
L'antifurto volumetric, se metti il satellitare serve relativamente, anche se si interfaccia benissimo con il GT SAT offerto da audi (660€ circa). Io sulla mia vecchia macchina lo avevo e la centrale operativa mi informava anche se vedeva un finestrino apero. Considera che quello che audi offre di serie è la chiusura centralizzata con telecomando e non è un vero allarme,infatti con lo stesso satellitare il finestrino aperto non lo vede. Toglierei la predisposizione per satellitare, visto che lo stesso concessionario lo ha reputato all'epoca inutile visto che molti impianti richiedono la propria antenna.
Riguardo all'assetto io ti consiglio di togliere l'Sline interno, metti la pelle che vuoi, le sopensioni regolabili e i cerchi da 20", altrimenti la rigidità della macchina diventa importante, anche se è molto soggettivo. Per le casse stereo scegli te, se hai passione fai qualche test prima dell'acquisto. Io ho quello base e non ne sento la mancanza di un impianto migliore; mi piace l'idea di averlo ma costa anche una cifra importante (anche se volendo il concessionario potrebbe farti un bello sconto). Le pedane sono accessorio e se ti piacciono le metti dopo l'acquisto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.