Visualizza Versione Completa : Batteria da cambiare o ricaricare?
Ragazzi, ho paura che la mia batteria mi stia lasciando, ogni giorno che passa ad ogni accensione fa sempre più fatica. :cry:
Ora volevo un consiglio da chi sicuramente più di me ha messo mani nel togliere tensione all'auto. Volevo, prima di pensare di cambiarla, provare a ricaricarla per una nottata e qui mi vengono dubbi amletici, il fatto di scollegare tensione all'auto. Ho letto e riletto numerosi post dove viene confermato che non succede nulla quindi vado tranquillo? non devo riprogammare niente se gli tolgo tensione per una decina di ore o più? :huh:
poi volevo chiedere se le batterie montate sulle nostre Audi sono sigillate o c'è la possibilità di aggiungere un pò di elettrolita all'evenienza e poi dargli una bella caricata.
Consigli? :sad:
grazie......
Non succede nulla, troverai una serie di errori con il vag, quindi dovrai cancellarli, unica cosa e' che non ti funzioneranno piu' i finestrini che si aprono e si chiudono dalla semplice pressione della chiave e quindi dovrai rinconfigurarli.
Leggevo ora sul manuale online che per caricare la batteria non c'è bisogno di staccarla, basta collegare il caricabatteria ai poli positivo e negativo posti sotto il cofano motore.......tutto giusto?
-Fa-Audi
17-07-2013, 21:46
Se ti da questi problemi vuol dire che ti sta per mollare. Anche ricaricarla non serve a nulla. Sostituiscila con una nuova e non rischi di rimanere a piedi.
Eventuali consigli per l'acquisto? qualcuno l'ha già cambiata? conviene prendere modelli con tecnologia AGM?
che dite?
Prendi una varta che e' la marca originale audi costo sui 180 euro
Fai attenzione che sia dello stesso spunto
mario2000
17-07-2013, 23:15
Io quella originale l'ho gia cambiata e visto l'alto assorbimento del mio impianto hifi after market ho montato una 100AH AGM e la ricarico periodicamente ogni 2/3 mesi con un caricabatterie specifico ctek che oltre a fare la ricarica fa' anche la desolfatazione per le batterie normali al piombo e le rigenera completamente se sono al 30/40%.Questo carica batterie ctek carica le AGM con una tensione di 14,7v invece dei 14,4 volt dell'alternatore dell'auto che arriva al massimo all'85/90% della carica mentre caricando periodicamente con i 14,7v si ha la totale carica della batteria.In pratica si possono caricare tutti i tipi di batterie con tensioni diverse per ottenere una carica ottimizzata.
Io quella originale l'ho gia cambiata e visto l'alto assorbimento del mio impianto hifi after market ho montato una 100AH AGM e la ricarico periodicamente ogni 2/3 mesi con un caricabatterie specifico ctek che oltre a fare la ricarica fa' anche la desolfatazione per le batterie normali al piombo e le rigenera completamente se sono al 30/40%.Questo carica batterie ctek carica le AGM con una tensione di 14,7v invece dei 14,4 volt dell'alternatore dell'auto che arriva al massimo all'85/90% della carica mentre caricando periodicamente con i 14,7v si ha la totale carica della batteria.In pratica si possono caricare tutti i tipi di batterie con tensioni diverse per ottenere una carica ottimizzata.
comunque il caricatore lo attacchi direttamente sui poli positivo e negativo nel cofano motore? senza fare null'altro?
eventulmente avevo visto questa che è normale:
http://www.ebay.it/itm/VARTA-AUTOBATTERIE-E44-SILVER-DYNAMIC-577400078-12V-77Ah-780A-L278-B175-H190-/400368855153?pt=DE_Autoteile&hash=item5d37d7e871&_uhb=1
oppure ancora meglio questa:
http://www.ebay.it/itm/VARTA-AUTOBATTERIE-AGM-F21-START-STOP-580901080-12V-80Ah-800A-L315-B175-H190-/400368855141?pt=DE_Autoteile&hash=item5d37d7e865
conviene prendere AGM? dite che i 90€ di differenza sono giustificati?
mario2000
18-07-2013, 06:52
Il caricabatterie lo attacco sul polo positivo e negativo nel bagagliaio direttamente sulla batteria, ma si potrebbe benissimo fare dal cofano motore nei morsetti specifici.Evito il cofano solo per la mancata lettura del livello olio dopo l'apertura.Una volta caricata si accende il led verde è il caricabatterie passa in mantenimento.
Per la batteria c'è da dire che le versioni con start &stop montano di serie batterie AGM ad alto spunto per le frequenti accensioni dell'auto mentre le versioni normali montano betterie al piombo tradizionali.Montando una AGM si ha la necessita' di un caricabatterie specifico per la ricarica con la giusta tensione mentre con una al piombo possono essere usati caricabatterie normali senza alcuna accortezza particolare.
Se non hai esigenze di assorbimento notevole io ti consiglio la Varta al piombo che puo essere ricaricata normalmente sia dall'alternatore dell'auto che dal caricabatterie senza alcun problema....
eventulmente avevo visto questa che è normale:
http://www.ebay.it/itm/VARTA-AUTOBATTERIE-E44-SILVER-DYNAMIC-577400078-12V-77Ah-780A-L278-B175-H190-/400368855153?pt=DE_Autoteile&hash=item5d37d7e871&_uhb=1
oppure ancora meglio questa:
http://www.ebay.it/itm/VARTA-AUTOBATTERIE-AGM-F21-START-STOP-580901080-12V-80Ah-800A-L315-B175-H190-/400368855141?pt=DE_Autoteile&hash=item5d37d7e865
conviene prendere AGM? dite che i 90€ di differenza sono giustificati?
Se non erro le nostre sono 110AH 520A, ora non ricordo bene, ma quelle che hai postato tu non vanno bene, okkio a prenderle con la stessa tensione :mod:!!!!
Sinceramente non ho ancora aperto il copri batteria per veder l'effettivo voltaggio e amperaggio, quelle che avevo postato erano quelle proposte direttamente dal sito ufficiale della Varta inserendo i dati della macchina posseduta...
Prima di acquistare mi accerto dell'amperaggio :wink:
Prendi una con le stesse specifiche che ha la tua .
Agm per me non vale la pena se la macchina la usi normalmen
Se non erro le nostre sono 110AH 520A, ora non ricordo bene, ma quelle che hai postato tu non vanno bene, okkio a prenderle con la stessa tensione :mod:!!!!
Hai ragione! ecco le specifiche della batteria montata di serie sulla Audi A4 :smile:
http://img196.imageshack.us/img196/8862/v50e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/196/v50e.jpg/)
Prendi una con le stesse specifiche che ha la tua .
Agm per me non vale la pena se la macchina la usi normalmen
...si penso proprio che andro sullo stesso modello....lo trovata a 120€ sulla baia
Occhio se è usata!
Su alcune batterie che ho trovato nella descrizione è riportato "usata" :wink:
Occhio se è usata!
Su alcune batterie che ho trovato nella descrizione è riportato "usata" :wink:
cavolo! hai ragione.....è usata! e poi non mi ero accorto anche che mi chiedevano 40€ per l'invio.....quindi 160€ :blink:...sono fuori di testa!
preferisco prendere questa:
http://www.ebay.it/itm/Varta-Silver-I1-Heavy-Duty-Car-Battery-110AH-SIZE-200-/370433174740?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item563f89acd4&_uhb=1
:wink:
Allora il 18/07 ho aperto la batteria: aperto i famigerati tappini (delle batterie dette "free maintenance" anche se poi non lo sono!), controllato il livello dell'elettrolita e aggiunto un po di acqua distillata dove i livelli erano bassi....messa sotto carica il pomeriggio e staccato il caricatore la mattina.....e sono 3 giorni che si accende con "brio"......chissà che sia riuscito a salvarla :rolleyess:......vedremo, per adesso va benissimo! :smile:
Non durerà anni ma può essere che per il momento non ti costringerà a sostituirla!
Gionnive
09-09-2013, 15:25
sull'automobile precedente caricavo la batteria col Ctek tramite presa accendisigari
http://www.intecstore.it/images/product_images/CT-56-263LR_clone_.jpg
posso fare lo stesso sul mio nuovo Q5 o devo per forza alimentarlo tramite morsetti su attacchi batteria?
grazie
mario2000
09-09-2013, 19:14
sull'automobile precedente caricavo la batteria col Ctek tramite presa accendisigari
http://www.intecstore.it/images/product_images/CT-56-263LR_clone_.jpg
posso fare lo stesso sul mio nuovo Q5 o devo per forza alimentarlo tramite morsetti su attacchi batteria?
grazie
Il problema è che sul Q5 come sulla A4 le prese accendisigari funzionano ad auto accesa e non ad auto spenta.Per ricaricarla dalla presa dovresti far modificare il circuito dei rele' interessati in modo da alimentare in modo permanente le prese 12v andando in conce....
A questo punto conviene che modifichi il tuo carica batterie eliminando lo spinotto dell'accendisigari e mettendo due pinzette da attaccare ai poli della batteria.
Gionnive
11-09-2013, 21:07
certo, questo e' il problema minore pero' dovrei ogni volta aprire e chiudere il cofano . grazie mille per l'informazione, vedro' cosa fare perche' caricare la batteria tramite accendisigari e' comodissimo ma ho la macchina nuova da 20 giorni e non volevo cominciare subito a smanettare.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.