Visualizza Versione Completa : piccola recensione del 18 tfsi
vikingo68
18-07-2013, 23:30
inanzitutto saluto tutti gli amici del forum, volevo farvi sapere le prime impressioni sulla mia a3 sportback 18 tfsi s tronic, i km fatti sono ancora pochi solo 1700 però già si capisce il temperamento di questo motore, la prima cosa che ho notato è il consumo lo scorso fine settimana sono andato in romagna per un weekend, parto col pieno faccio circa 420 km rifaccio il pieno spesa carburante 50 euro tonde 29.5 litri viaggiando in efficent velocità 140 150,circa 15km litro, quando il concessionario mi diceva che mi sarei pentito perchè consumava troppo, la seconda cosa è la progressione impressionante di questo motore , al mio ritorno in autostrada trovo una golf gti 5 ll'adrenalina sale mi porto sotto faccio i fari questo capisce al volo meto in dinamyc e giù tutto incollato fino ai 220 poi la mia signora a fianco mi dice : guarda che schumi ha smesso di correre, e ho dovuto alzare il piede , una cosa ho notato in negativo il rumore di rotolamento delle gomme continental fastidioso. beh che dire altro super contento in tutto un voto (9)al consumo di carburante e (10) al motore ora vi saluto un ciao a tutti
nicola80
19-07-2013, 00:26
inanzitutto saluto tutti gli amici del forum, volevo farvi sapere le prime impressioni sulla mia a3 sportback 18 tfsi s tronic, i km fatti sono ancora pochi solo 1700 però già si capisce il temperamento di questo motore, la prima cosa che ho notato è il consumo lo scorso fine settimana sono andato in romagna per un weekend, parto col pieno faccio circa 420 km rifaccio il pieno spesa carburante 50 euro tonde 29.5 litri viaggiando in efficent velocità 140 150,circa 15km litro, quando il concessionario mi diceva che mi sarei pentito perchè consumava troppo, la seconda cosa è la progressione impressionante di questo motore , al mio ritorno in autostrada trovo una golf gti 5 ll'adrenalina sale mi porto sotto faccio i fari questo capisce al volo meto in dinamyc e giù tutto incollato fino ai 220 poi la mia signora a fianco mi dice : guarda che schumi ha smesso di correre, e ho dovuto alzare il piede , una cosa ho notato in negativo il rumore di rotolamento delle gomme continental fastidioso. beh che dire altro super contento in tutto un voto (9)al consumo di carburante e (10) al motore ora vi saluto un ciao a tutti
anch io avrei preso questa motorizzazione,però se fosse stata quattro ruote motrici.
Il venditore mi ha detto guarda se vuoi prenderla fai pure visto che fai 5000/6000km all anno,però non prenderla rossa perchè già è un auto difficile da piazzare poi di quel colore ancora di piu.
allora alla fine volendo tutti costi auto rosso monza sono ricaduto sul diesel 184cv,questa vettura per me sarà per una fase temporanea.Poi appena potrò fiscalmente venderò immediatamente e tornare ad una motorizzazione grossa...
Prima di parlare con il mio commercialista ero orientato su un audi s4 rossa o un audi rs3.
Però per non aver problemi mi sono dovuto accontentare.....:)
io nel 1999 avevo a3 1800t con 150cv portata a 220cv sull albero e 200cv sulle ruote era una bomba,andava piu dell audi s3 di allora ma anni fa c'erano meno controlli sull emissioni inquinanti e le vetture si modificavano con niente...
Tirando 1-2-3 si arriva a 180km/h......Su certi asfalti sgommava di potenza pure in terza!!Hai fatto bene a prendere questa motorizzazione
fedecosta92
19-07-2013, 12:02
Azz...
inGarellamenti, 220km/h... Direi propriamente al di furi del CdS.
nonva bene no no
inanzitutto saluto tutti gli amici del forum, volevo farvi sapere le prime impressioni sulla mia a3 sportback 18 tfsi s tronic, i km fatti sono ancora pochi solo 1700 però già si capisce il temperamento di questo motore, la prima cosa che ho notato è il consumo lo scorso fine settimana sono andato in romagna per un weekend, parto col pieno faccio circa 420 km rifaccio il pieno spesa carburante 50 euro tonde 29.5 litri viaggiando in efficent velocità 140 150,circa 15km litro, quando il concessionario mi diceva che mi sarei pentito perchè consumava troppo, la seconda cosa è la progressione impressionante di questo motore , al mio ritorno in autostrada trovo una golf gti 5 ll'adrenalina sale mi porto sotto faccio i fari questo capisce al volo meto in dinamyc e giù tutto incollato fino ai 220 poi la mia signora a fianco mi dice : guarda che schumi ha smesso di correre, e ho dovuto alzare il piede , una cos
a ho notato in negativo il rumore di rotolamento delle gomme continental fastidioso. beh che dire altro super contento in tutto un voto (9)al consumo di carburante e (10) al motore ora vi saluto un ciao a tutti
... ma il limite massimo non è ancora a 130?
Gabriela4tfsi
21-07-2013, 18:14
inanzitutto saluto tutti gli amici del forum, volevo farvi sapere le prime impressioni sulla mia a3 sportback 18 tfsi s tronic, i km fatti sono ancora pochi solo 1700 però già si capisce il temperamento di questo motore, la prima cosa che ho notato è il consumo lo scorso fine settimana sono andato in romagna per un weekend, parto col pieno faccio circa 420 km rifaccio il pieno spesa carburante 50 euro tonde 29.5 litri viaggiando in efficent velocità 140 150,circa 15km litro, quando il concessionario mi diceva che mi sarei pentito perchè consumava troppo, la seconda cosa è la progressione impressionante di questo motore , al mio ritorno in autostrada trovo una golf gti 5 ll'adrenalina sale mi porto sotto faccio i fari questo capisce al volo meto in dinamyc e giù tutto incollato fino ai 220 poi la mia signora a fianco mi dice : guarda che schumi ha smesso di correre, e ho dovuto alzare il piede , una cosa ho notato in negativo il rumore di rotolamento delle gomme continental fastidioso. beh che dire altro super contento in tutto un voto (9)al consumo di carburante e (10) al motore ora vi saluto un ciao a tutti
stessa cosa mi disse il mio concessionario all'epoca: non andrai mai oltre i 10 km/l...morale? sempre sui 14 15 al litro
suvvia ragazzi, quante morali sul limite di velocità
è "ovvio" che si riferiva alla "pista"
come se qualcuno di voi non ha mai oltrepassato i 130km/h
suvvia ragazzi, quante morali sul limite di velocità
è "ovvio" che si riferiva alla "pista"
come se qualcuno di voi non ha mai oltrepassato i 130km/h
Io MAI superati i 130km/h! :angel7: :tongue:
Io MAI superati i 130km/h! :angel7: :tongue:
neanche io! ahahah
hahahah siete tremendi ragazzi :laugh::laugh:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.