PDA

Visualizza Versione Completa : Elettronica idroguida A3 2.0 TDI fulminata



mxrider88
19-07-2013, 20:31
Ciao ragazzi!
Premetto che la macchina era ferma da un anno... Batteria staccata e caricata periodicamente, una volta al mese circa ed accesa con la stessa frequenza.
Al mio ritorno un mese fa la macchina non si accendeva :maad:.
La avvio con i cavi, parte, la batteria si carica e tutto ok fino a qualche giorno fa. Una sera lascio le luci di posizione accese perché era parcheggiata in una via buia, circa un ora e mezza. Al mio ritorno niente da fare.
Essendo le 2 di notte, non avendo i cavi, ne la possibilità di telefonare (telefono scarico) e lontano da casa (circa 10 km), non posso far altro che spingere fino alla prima discesa (per fortuna non più di 15 metri, mettere la terza e via......
La macchina parte, unico problema spia ESP accesa fissa con impossibilità di spegnerla, ovvero attivare l'ESP.
Cercando qui nel forum provo ad eseguire le istruzioni trovate (sterzata a destra e sinistra ecc), niente da fare. La porto al mio concessionario ex audi ora solo volkswagen di fiducia, sono i migliori nella zona, mi dicono che bisogna tarare tutto con la diagnosi.
Prenoto l'appuntamento, nel frattempo uso la macchina e tutto sembra ok. Due giorni fa, la mattina accendo la macchina e niente, batteria a zero. La metto in carica 7 ore circa, niente, fritta.
Cambio batteria, me ne faccio dare una da un conoscente, nuova ma non utilizzata. Vado a casa sua, la monto salgo in macchina, zero. Nessun segno.
Batteria completamente scarica. Decidiamo (avevo molta fretta) di darle un colpo con i cavi. Dopo due secondi di esitazione la macchina parte, ESP sempre disattivato ma problema, sterzo durissimo e spia rossa sterzo accesa.
Provo la tensione alla batteria con il motore acceso, 13,6V, l'alternatore carica.

Faccio una diagnosi in serata a casa di un amico con un TEXA (o un nome simile), mi da come risultato l'errore all'esp e l'errore alla centralina dell'idroguida, indica qualcosa come "disattiva per bassa tensione".
Ho fatto 80 KM con il servosterzo fuori uso, la batteria presumo sia carica, ma l'errore persiste. La macchina si accende senza il minimo sforzo.

Questa mattina disperato lascio la macchina in concessionaria e mi hanno sistemato l'ESP ma mi dicono che l'idroguida è fritta. L'elettronica per la precisione. A causa dei voltaggi altalenanti dicono loro.
Non vorrei mettere in dubbio l'onestà dell' officina in quanto mi sono sempre trovato benissimo e li ho sempre trovati onesti, inoltre hanno un'ottima reputazione qui in zona..

Qualcuno mi sa dire se è possibile sostituire solo l'elettronica o se come parlavano loro, va sostituita l'intera scatola di sterzo? Loro parlavano di cifre sui 1000€ per il ricambio..... La macchina ha 10 anni, per quanto vada bene, 1000€ mi sembrano una follia, senza contare la manodopera. Inoltre non navigo nell'oro in questo periodo purtroppo.. Anzi..

Grazie!

brerek
19-07-2013, 20:36
Ma quando sei arrivato da loro funzionava l'elettro guida?

mxrider88
19-07-2013, 20:36
No no.. Era KO dal momento in cui ho acceso la macchina con la batteria nuova tramite i cavi perché era scarica pure quella...

tony69
19-07-2013, 20:40
ciao,in giro si trova di tutto http://www.ebay.it/itm/Scatola-guida-sterzo-idroguida-AUDI-A3-/250806821769?pt=Ricambi_automobili&hash=item3a65406389 li puoi chiamare e poi decidi.

mxrider88
19-07-2013, 20:43
Avevo già visto. Ma quel ricambio è comprensivo della parte elettronica? Perché 210€ e su mister auto la trovo a 530?
Perché loro mi dicono che il ricambio costa sicuramente mille euro, me l'ha detto a voce al telefono senza guardare il listino...

Non me ne intendo molto, o meglio mi arrangio in molte cose ma qui si va oltre la mia conoscenza/esperienza....

Tu credi che prendendo quel ricambio e facendolo montare da loro il problema viene risolto?
Gli ho già chiesto se per loro è un problema se gli porto io il ricambio e mi hanno detto di no.......

tony69
19-07-2013, 20:50
allora sentili e fatti dare le sigle esatte del ricambio poi contatta il ricambista che preferisci e vedi chi ti fa' meno.:w00t::w00t:

mxrider88
19-07-2013, 20:52
Si ma loro parlano di scatola di sterzo, poi di idroguida, poi di centralina.... E io non ci capisco una mazza, adesso poi ancora meno..
Voi più di cosi non mi sapete dire?
Questo per esempio, che sarebbe? http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=360695120518&fromMakeTrack=true&ssPageName=VIP:watchlink:top:it

ehemanuele
20-07-2013, 00:54
Hanno ragione quelli dell'officina... Il mio meccanico mi dice sempre di non farla mai partire con i cavetti... Neanche fa partire un'altra auto collegandola alla tua perchè c'è il rischio di bruciare le centraline :sisi:

maniaA3
20-07-2013, 08:56
Ciao maxi mi dispiace di quanto ti sia accaduto.

Purtroppo ancora oggi vedo avviare auto nuove coi cavi, purtroppo lo sbalzo di tensione che si crea al momento dell'accensione può bruciare qualcosa, in genere le prime a venire colpite sono le centraline motore. I danni possono dipendere , quai sicuramente dai ripetuti alti e bassi di tensione, infatti l'elettrauto quando mette in moto le auto usa l'avviaore perché nn da sbalzi di tensione.

Tieni i aggiornati sugli sviluppi.

mxrider88
20-07-2013, 14:14
Certo vi terrò aggiornati...


Voi sapreste dirmi aprossimativamente quante ore di lavoro sono necessarie alla sostituzione della scatola di sterzo?
Grazie..


Il mio meccanico è d'accordo sul fatto che io possa procurarmene una e lui me la monta. Per fortuna direi....

---------- Post added at 14.14.02 ---------- Previous post was at 13.22.14 ----------

Altra domanda.. Qualcuno qui sa come funziona e come è fatto il pezzo in questione?
Avrei trovato una persona a Padova che mi potrebbe vendere solo il motorino per 150€.
Il mio concessionario dice che ho bruciato l'elettronica. L'elettronica è inclusa nel motorino? O si tratta del motorino stesso?

Purtroppo non ho neanche mai visto una scatola di sterzo..


Ps: il link a ebay che mi è stato postato sopra temo si riferisca all'a3 modello vecchio, non la 8P...

Audia32
21-07-2013, 10:51
Purtroppo è frequente sentire di centraline varie bruciate dopo l'avviamento con i cavi...troppo delicate le macchine di oggi!!!!

mxrider88
12-08-2013, 18:25
Ciao ragazzi. Un aggiornamento.... Ma neanche tanto......
Il mio concessionario mi ha preventivato per la scatola nuova + montaggio circa 1400€, ho quindi optato per un ricambio da recupero.
Il codice originale del mio ricambio è 1k1423051ag .
Non ho trovato NIENTE con questo codice quindi dopo che il concessionario mi ha dato l'ok ho optato per un ricambio con codice 1k1423051as.

Loro dicono che non risulta come ricambio per il mio numero di telaio, ma mi ha detto di prenderlo liquidandomi con un vago "se cerco di comprarlo nuovo, mi rimanda sempre ad un ricambio con lo stesso codice" (che non è nessuno dei due miei). Procedo all'acquisto, 400€, mi arriva il pezzo ma il connettore non è compatibile.
Loro sostengono si tratti di una revisione della scatola di sterzo e relativo connettore. L'autodemolitore non ha più la macchina da cui ha smontato il pezzo quindi non ha più nemmeno il cavo originale e compatibile con esso.

Morale, macchina ferma da un mese in officina, loro che un po secondo me se ne fregano anche ed io a piedi che divento pazzo.

Ora mi hanno detto che non hanno altre soluzioni che guardare tutte le macchine che gli arrivano li e vedere se il cavo corrisponde, da li, ordinare in base a quel codice.
Ho chiamato Audi Italia e mi dicono che non è una procedura fattibile questa, ovvero secondo loro (ovviamente) dovrei ordinare il pezzo originale in base al mio numero di telaio, che però non corrisponde al codice 1k1423051ag ma ha un codice diverso ma probabilmente viene fornito con il fascio cavi compatibile.

Non so se mi sono ben spiegato, ma qualcuno di voi ha qualche idea su come posso procedere per risalire al cavo che mi occorre?
Audi dice di non riuscire a risalire al codice del cavo dal numero della scatola di sterzo.... A me sembra IMPOSSIBILE, semplicemente non lo vogliono fare......

Aiuto ragazzi..................

Dany89
12-08-2013, 19:00
prova ad andare dal demolitore e chiedi di avere il numero di telaio della amcchina rottamata, cosi puoi risalire hai pezzi mancanti in audi, ma assicurati che il collegamento dei fili venga fatto correttamente, compri lo spinotto ok, e possibilmente i fili sono uguali, ma sei sicuro che quei fili arrivino del posto giusto?
forse dovrai restituirla al demolitore e prenderla nuova, comunque ci sono alcuni elettrauti che anno il sistema di connessione al veicolo comprato con un programma in licenza, costa sulle 200€ quindi lo traverai facilemnte, in sostanza con la licenza loro possono chiamre un numero e farsi dare lo schema di collegamento della spina, prova a chiedere ai vari elettrauti

mxrider88
12-08-2013, 19:59
Magari mi sapesse dare il numero di telaio..... Non ce l'ha........
Non so come fare.. La scatola con il codice esatto come la mia rotta non si trova da nessuna parte.... Ho cercato ovunque....

vale46
12-08-2013, 21:08
Prova a chiedere qui http://www.autoricambi-online.it/shop/search2.jsp?field=fulltext&Search=1k1423051ag
o vedi qui http://www.ebay.de/sch/i.html?_trksid=p2047675.m570.l1313.TR0.TRC0&_nkw=1K1423051AG&_sacat=0&_from=R40

mxrider88
12-08-2013, 21:12
Già visti entrambe purtroppo.... Quello in germania è sprovvisto di motore, quindi non fa per me in quanto è bruciato il mio.

Grazie mille comunque!