mxrider88
19-07-2013, 20:31
Ciao ragazzi!
Premetto che la macchina era ferma da un anno... Batteria staccata e caricata periodicamente, una volta al mese circa ed accesa con la stessa frequenza.
Al mio ritorno un mese fa la macchina non si accendeva :maad:.
La avvio con i cavi, parte, la batteria si carica e tutto ok fino a qualche giorno fa. Una sera lascio le luci di posizione accese perché era parcheggiata in una via buia, circa un ora e mezza. Al mio ritorno niente da fare.
Essendo le 2 di notte, non avendo i cavi, ne la possibilità di telefonare (telefono scarico) e lontano da casa (circa 10 km), non posso far altro che spingere fino alla prima discesa (per fortuna non più di 15 metri, mettere la terza e via......
La macchina parte, unico problema spia ESP accesa fissa con impossibilità di spegnerla, ovvero attivare l'ESP.
Cercando qui nel forum provo ad eseguire le istruzioni trovate (sterzata a destra e sinistra ecc), niente da fare. La porto al mio concessionario ex audi ora solo volkswagen di fiducia, sono i migliori nella zona, mi dicono che bisogna tarare tutto con la diagnosi.
Prenoto l'appuntamento, nel frattempo uso la macchina e tutto sembra ok. Due giorni fa, la mattina accendo la macchina e niente, batteria a zero. La metto in carica 7 ore circa, niente, fritta.
Cambio batteria, me ne faccio dare una da un conoscente, nuova ma non utilizzata. Vado a casa sua, la monto salgo in macchina, zero. Nessun segno.
Batteria completamente scarica. Decidiamo (avevo molta fretta) di darle un colpo con i cavi. Dopo due secondi di esitazione la macchina parte, ESP sempre disattivato ma problema, sterzo durissimo e spia rossa sterzo accesa.
Provo la tensione alla batteria con il motore acceso, 13,6V, l'alternatore carica.
Faccio una diagnosi in serata a casa di un amico con un TEXA (o un nome simile), mi da come risultato l'errore all'esp e l'errore alla centralina dell'idroguida, indica qualcosa come "disattiva per bassa tensione".
Ho fatto 80 KM con il servosterzo fuori uso, la batteria presumo sia carica, ma l'errore persiste. La macchina si accende senza il minimo sforzo.
Questa mattina disperato lascio la macchina in concessionaria e mi hanno sistemato l'ESP ma mi dicono che l'idroguida è fritta. L'elettronica per la precisione. A causa dei voltaggi altalenanti dicono loro.
Non vorrei mettere in dubbio l'onestà dell' officina in quanto mi sono sempre trovato benissimo e li ho sempre trovati onesti, inoltre hanno un'ottima reputazione qui in zona..
Qualcuno mi sa dire se è possibile sostituire solo l'elettronica o se come parlavano loro, va sostituita l'intera scatola di sterzo? Loro parlavano di cifre sui 1000€ per il ricambio..... La macchina ha 10 anni, per quanto vada bene, 1000€ mi sembrano una follia, senza contare la manodopera. Inoltre non navigo nell'oro in questo periodo purtroppo.. Anzi..
Grazie!
Premetto che la macchina era ferma da un anno... Batteria staccata e caricata periodicamente, una volta al mese circa ed accesa con la stessa frequenza.
Al mio ritorno un mese fa la macchina non si accendeva :maad:.
La avvio con i cavi, parte, la batteria si carica e tutto ok fino a qualche giorno fa. Una sera lascio le luci di posizione accese perché era parcheggiata in una via buia, circa un ora e mezza. Al mio ritorno niente da fare.
Essendo le 2 di notte, non avendo i cavi, ne la possibilità di telefonare (telefono scarico) e lontano da casa (circa 10 km), non posso far altro che spingere fino alla prima discesa (per fortuna non più di 15 metri, mettere la terza e via......
La macchina parte, unico problema spia ESP accesa fissa con impossibilità di spegnerla, ovvero attivare l'ESP.
Cercando qui nel forum provo ad eseguire le istruzioni trovate (sterzata a destra e sinistra ecc), niente da fare. La porto al mio concessionario ex audi ora solo volkswagen di fiducia, sono i migliori nella zona, mi dicono che bisogna tarare tutto con la diagnosi.
Prenoto l'appuntamento, nel frattempo uso la macchina e tutto sembra ok. Due giorni fa, la mattina accendo la macchina e niente, batteria a zero. La metto in carica 7 ore circa, niente, fritta.
Cambio batteria, me ne faccio dare una da un conoscente, nuova ma non utilizzata. Vado a casa sua, la monto salgo in macchina, zero. Nessun segno.
Batteria completamente scarica. Decidiamo (avevo molta fretta) di darle un colpo con i cavi. Dopo due secondi di esitazione la macchina parte, ESP sempre disattivato ma problema, sterzo durissimo e spia rossa sterzo accesa.
Provo la tensione alla batteria con il motore acceso, 13,6V, l'alternatore carica.
Faccio una diagnosi in serata a casa di un amico con un TEXA (o un nome simile), mi da come risultato l'errore all'esp e l'errore alla centralina dell'idroguida, indica qualcosa come "disattiva per bassa tensione".
Ho fatto 80 KM con il servosterzo fuori uso, la batteria presumo sia carica, ma l'errore persiste. La macchina si accende senza il minimo sforzo.
Questa mattina disperato lascio la macchina in concessionaria e mi hanno sistemato l'ESP ma mi dicono che l'idroguida è fritta. L'elettronica per la precisione. A causa dei voltaggi altalenanti dicono loro.
Non vorrei mettere in dubbio l'onestà dell' officina in quanto mi sono sempre trovato benissimo e li ho sempre trovati onesti, inoltre hanno un'ottima reputazione qui in zona..
Qualcuno mi sa dire se è possibile sostituire solo l'elettronica o se come parlavano loro, va sostituita l'intera scatola di sterzo? Loro parlavano di cifre sui 1000€ per il ricambio..... La macchina ha 10 anni, per quanto vada bene, 1000€ mi sembrano una follia, senza contare la manodopera. Inoltre non navigo nell'oro in questo periodo purtroppo.. Anzi..
Grazie!