Accedi

Visualizza Versione Completa : aiuto o problema led tacho a3 8l 1997



Axel85
21-07-2013, 18:39
Ciao sono un possessore della sopracitata auto dal anno scorso dopo aver rottamato la mitica Audi 80

L altro ieri ho provato a sostituire i led del tachoma ho avuto un problema...Vorrei sottolineare che sono tecnico elettronico e per me è un lavoro semplicissimo da fare,soprattutto poiché posseggo attrezzatura professionale.
Il problema é che tutti i led da me sostituiti non si illuminano.Ho rispettato la polarità,ma credo che si sia bruciato qualche fusibile SMD o resistenza forse a causa del troppo assorbimento rispetto ai rossi originali,in quanto dissaldandoli e provando con il tester non ho tensione sulle piazzole ai capi dei led.
La parte del tachimetro funziona perfettamente in quanto i led sono ancora quelli originali.

Qualcuno sa consigliarmi cosa controllare? ho visto molti esperti su questo forum
Mi basterebbe anche soltanto sapere come poter accendere il tacho a banco senza andare ogni volta in macchina a fare le prove

Audia32
21-07-2013, 19:13
Non esistono fusibili smd sul tacho... prova a rimettere gli originali e vedi che succede...

---------- Post added at 19.13.39 ---------- Previous post was at 18.57.41 ----------

Comunque per accenderlo a banco devi alimentarlo così:

connettore blu
pin 1 - 23 +12v
pin 9 - 24 massa

Axel85
21-07-2013, 19:46
Ciao audia 32 grazie per la risposta. Potrei anche provare a rimontare gli originali ma secondo me non vanno ugualmente poiché non ho tensione ai capi di nessuno dei led che ho sostituito (ora tra l'altro smontati quindi ci sono solo le piazzole). Almeno che non mi dici che siano in serie ma ne dubito moltissimo. Lo strano è che il contagiri, temperatura e benzina non si illuminano,mentre il tachimetro si. Ne deducò che o c é una resistenza per led che é saltata forse?
Esiste qualche schema?
Domani lo accrendo a banco,che in macchina è scomodissimo da lavorare

Audia32
21-07-2013, 19:52
Ci sono delle resistenze che pilotano gruppi di led,dovresti provare a controllarle.Sono di forma cilindrica.Ricordo questo perchè quando modificai il mio i led bianchi si accnedevano fiocamente e intervenni sulle resitenze per abbasne l'impedenza. Schemi non ce ne sono in giro,dovrai sbatterti un pò a capire cosa c'è che non và. Controlla bene che non ci siamo dei fili metallici caduti accidentalmente che mettono in corto qualcosa!

Axel85
21-07-2013, 20:23
Infatti facendo il test a banco riuscirò meglio ad isolare il problema.E' molto strano,mi rimane solo di provar a vedere se a monte delle resistenze c è tensione ( credo d averle già identificate,sono cilindriche e marroni senza indicazione a codice a colori),perchè altro in mente non mi viene e provarle a sostituire.Non credo che oltre a queste resistenze ci siano integrati transistor o altra elettronica a pilotare i led giusto?
Ah poi ora che ci penso,ho anche provato a prendere un led rosso dalla parte del tachimetro e a sladarlo dalla parte del contagiri...Risultato non si accende. l ho riportato in posizione originale e rifunziona

Audia32
22-07-2013, 00:48
Non saprei davvero come aiutarti...

brian ò CONNOR
23-07-2013, 13:20
Ciao sono un possessore della sopracitata auto dal anno scorso dopo aver rottamato la mitica Audi 80

L altro ieri ho provato a sostituire i led del tachoma ho avuto un problema...Vorrei sottolineare che sono tecnico elettronico e per me è un lavoro semplicissimo da fare,soprattutto poiché posseggo attrezzatura professionale.
Il problema é che tutti i led da me sostituiti non si illuminano.Ho rispettato la polarità,ma credo che si sia bruciato qualche fusibile SMD o resistenza forse a causa del troppo assorbimento rispetto ai rossi originali,in quanto dissaldandoli e provando con il tester non ho tensione sulle piazzole ai capi dei led.
La parte del tachimetro funziona perfettamente in quanto i led sono ancora quelli originali.

Qualcuno sa consigliarmi cosa controllare? ho visto molti esperti su questo forum
Mi basterebbe anche soltanto sapere come poter accendere il tacho a banco senza andare ogni volta in macchina a fare le prove

ho ritirato fuori una mia vecchia guida......spero che posso aiutarti..
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?14031-Guida-alla-sostituzione-dei-LED-del-tacho

Audia32
23-07-2013, 23:03
Non mi ero mai accorto di qyesta guida!Ben fatto!

Axel85
04-08-2013, 05:54
Oggi se ho tempo voglio mettermi a testare il tacho a banco...Qualche anima pia non è che avrebbe una foto del tacho smontato dove si vede il verso dei led.A questo punto mi viene anche il dubbio di averne collegato qualcuno al rovescio,anche se li ho segnati tutti.Il mio modello è un VDO con fis e orologio analogico

primaA3
04-08-2013, 09:32
Purtroppo non ho più le foto di quando lo feci io il lavoro...
Se non ricordo male, però dovrebbe esserci segnato sulla pcb del tacho la polarità dei led.
Lunedì provo a verdere se tra i vari backup che ho dei pc, trovo la cartella delle foto delle modifiche che feci nel 2005 sulla A3 8L... :wink:

Audia32
06-08-2013, 00:51
Ma sono indipendenti.Non credo tu abbia invertito la polarità di tutti!A meno che i led che hai preso non funzionino al contrario di quelli montati.A me successe con dei led comprati in Cina.

Axel85
07-08-2013, 01:43
Allora raga vi aggiorno,mi son messo giu a testare il tutto a banco e a ragionarci sopra.I problemi erano due:
1 i led bianchi che avevo preso assorbivano troppa corrente e non si accendevano,sostituendoli poi con dei semplici led smd recuperati da una strip di un monitor lcd il tutto ha ripreso a funzionare
2 i led sono a gruppi collegati in serie,quindi saldandone soltanto uno per provare non funziona,bisogna finire di collegare tutta la serie
Alla fine è venuto proprio un bel lavoro,sono molto soddisfatto,posterò qualche foto,ormai sono diventato un esperto del tachimetro vdo siemens,cosi se qualcuno vuole farmi delle domande magari posso aiutarlo.Ci ho ragionato e lavorato dalle 4 alle 13 di domenica,ma alla fine posso dire che ne è valsa la pena
Ora devo porre tre domande che spero soprattutto audia 32 sappia rispondere
Nel fare il lavoro,a causa dei cavi dietro il tachimetro cortissimi ho rotto la levetta dell orologio analogico,quella che si puo sia premere che tirare,e voglio cambiare lo schermo del computer di bordo che da classico fa le righe e non sono riuscito a ripristinare.
Ho trovato un tacho di una 8p sline del 2003 vdo siemens rotto modello: 8p0 920 930 g a prezzo modico
ad occhio sembra identico al mio unica differenza l orologio digitale,secondo voi:
1 lo schermo del fis è uguale al mio? è intercambiabile? quello che me lo vende ha detto che il suo è in stato perfetto per fare un trapianto
2 la levetta che ho rotto è uguale?
3 gli anelli cromati che io non ho,si smontano?

Audia32
07-08-2013, 23:13
Non c'è nulla che puoi scambiare tra i due tacho,sono differenti in tutto!
Gli anelli cromati li trovi intorno ai 15 euro su ebay.

Axel85
14-08-2013, 13:02
Ok avete ragione è completamente diverso,quasi quasi però lo vendo.CRedo d aver fatto un buon affare a 60€, E' funzionante e i pezzi son tutti in condizioni perfette tranne il vetro davanti che è rotto.
Quasi quasi lo metto nella sezione vendo.Quanto sarebbe un prezzo onesto?Come devo fare per venedere qui sul forum?mi dice che la funzione è disabilitata,ho dato un occhio al regolamento ma non trovo nulla

Audia32
15-08-2013, 10:07
Devi avere almeno 100 messaggi per vendere.

primaA3
16-08-2013, 00:12
C'è il regolamento mercatino, che purtroppo spiaga che se non si arriva a 100 messaggi, non è possibile aprire annunci di vendita. :wink:

Axel85
16-08-2013, 20:38
ok peccato,lo metto su ebay e i vari siti di vendita.Intanto prendo le lancette e le scambio con le mie,son piu fiche