Accedi

Visualizza Versione Completa : VAG e A3 SportBack 106TDi : cosa si può fare?



lukappaseidue
23-07-2013, 12:41
Scrivo qui nel 3d della A3 e non in quello dedicato al VAG perchè molto dispersivo e per quello che ho letto (poco) fa riferimento a veicoli meno recenti ...
Cosa si può fare con questo VAG?
Quale cavo e soft comprare?
Dove è il connettore?
e soprattutto ogni operazione effettuata viene rilevata dalla concessionaria (rischio decadenza garanzia).
Si può fare un eventuale backup dei dati impostati?
scusate la miriade di domande ma sono davvero curioso sul tema.
Grazie a tutti

plujet
25-07-2013, 11:56
Scrivo qui nel 3d della A3 e non in quello dedicato al VAG perchè molto dispersivo e per quello che ho letto (poco) fa riferimento a veicoli meno recenti ...
Cosa si può fare con questo VAG?
Quale cavo e soft comprare?
Dove è il connettore?
e soprattutto ogni operazione effettuata viene rilevata dalla concessionaria (rischio decadenza garanzia).
Si può fare un eventuale backup dei dati impostati?
scusate la miriade di domande ma sono davvero curioso sul tema.
Grazie a tutti

ciao
con il vag fai direttamente la diagnosi alla tua vttura...ossia controlli che non ci siano errori, che tutto funzioni correttamente e se fai qualche piccolo up, puoi attivare dalle centraline le varie funzioni "nascoste" che mamma audi non ti dice.
I software/cavo ti consiglio la 11.11 perchè è quella che da più tempo testo e mi trovo molto bene....saprei anche dirti dove prenderlo.
Per il connettore diagnosi, si trova a sinistra del pedale della frizione, sopra il poggiapiede ed è di colore viola.
Per il backup dei dati usi l'autoscan così ti fai una mappatura delle tue centraline e relative codifiche.
Se non fai "pasticci" e fai le cose fatte bene....non avrai mai errori e comunque il concessionario non si accorgerà mai della cosa.

lukappaseidue
25-07-2013, 12:31
ciao
con il vag fai direttamente la diagnosi alla tua vttura...ossia controlli che non ci siano errori, che tutto funzioni correttamente e se fai qualche piccolo up, puoi attivare dalle centraline le varie funzioni "nascoste" che mamma audi non ti dice.
I software/cavo ti consiglio la 11.11 perchè è quella che da più tempo testo e mi trovo molto bene....saprei anche dirti dove prenderlo.
Per il connettore diagnosi, si trova a sinistra del pedale della frizione, sopra il poggiapiede ed è di colore viola.
Per il backup dei dati usi l'autoscan così ti fai una mappatura delle tue centraline e relative codifiche.
Se non fai "pasticci" e fai le cose fatte bene....non avrai mai errori e comunque il concessionario non si accorgerà mai della cosa.

Grazie 1000 per la risposta .... ;)
Hai un MP

Ascolta
25-07-2013, 18:00
Provate però a informarvi se "mamma Audi" non vi fa perdere la garanzia se nota che uno strumento di autodiagnosi non registrato dalla stessa è stato collegato all'auto... :wink: