Visualizza Versione Completa : Spia mancanza olio accesa audi a4 B8
Ieri mi si è accesa la spia olio motore,pensando che ne mancasse un pò ne ho aggiunto.
Dopo un controllo sul astina adesso il livello e a posto ma la spia me lo da ancora come
mancanza.
Cè da resettare qualcosa?
audi a4 B8
utente cancellato 11
25-07-2013, 11:30
che spia e che colore? Se rosso dei fermarti assolutamente
Spia gialla accesa che mi indica di aggiungere 1Lt ma il livello è a posto con l'astina
normalmente il segnale si spegne entro pochi km.hai fatto strada dopo il rabbocco?
Si ho già fatto una 15 cina di km
ragazzi ho ancora la spia dell'olio accesa ???
ti consiglio di fare un controllo prima o poi romperai qualcosa.
Twister64
10-09-2013, 19:38
ti consiglio di fare un controllo prima o poi romperai qualcosa.
Quoto. Anche perchè se dovesse essere il sensore di livello olio guasto la spia sarebbe gialla e lampeggiante
non vorrei che fosse il fap.Di solito il fap fa' crescere il livello dell'olio,ma se non funzionasse a dovere?? e' una ipotesi da prendere con le pinze non e' detto che sia il fap
Si ho già fatto una 15 cina di km
ragazzi ho ancora la spia dell'olio accesa ???
ti consiglio di fare un controllo prima o poi romperai qualcosa.
hai fatto passare un bel pò di tempo, mannaggia a te.....e quoto tony!!!
Dai tagazzi non portate sfiga..la macchina era ferma in carrozzeria 1 mese e mezzo .
La spia accesa è quella arancione dove ti segnala di raboccare l'olio.
leggendo un po in giro dicono che si resetta dopo un centinaio di km ma a me mi pare una stro@@@
Allora vi aggiorno.
Il problema è stato risolto...e vi dico come.
Come sapete quando vi si accende la spia arancio della mancanza olio la procedura da fare
è: spegnere il motore dopo circa 30 secondi aprire il cofano ,raboccare l'olio che manca e richiudere il cofano.
In questo modo lo switch che si trova nella parte sottostante alla serratura del cofano comunica alla centralina che il cofano
si è aperto e che avete rabboccato.
Quindi la spia si spegne .
Il problema nasce se l'interuttore non funziona o non chiude il contatto ,quindi la centralina non riceve l'imput per azzerare la spia.
Questo era il mio problema ,interuttore cofano
fabio4avant
10-10-2013, 17:22
Allora vi aggiorno.
Il problema è stato risolto...e vi dico come.
Come sapete quando vi si accende la spia arancio della mancanza olio la procedura da fare
è: spegnere il motore dopo circa 30 secondi aprire il cofano ,raboccare l'olio che manca e richiudere il cofano.
In questo modo lo switch che si trova nella parte sottostante alla serratura del cofano comunica alla centralina che il cofano
si è aperto e che avete rabboccato.
Quindi la spia si spegne .
Il problema nasce se l'interuttore non funziona o non chiude il contatto ,quindi la centralina non riceve l'imput per azzerare la spia.
Questo era il mio problema ,interuttore cofano
non capisco ma il cofano lo si può aprire per altri motivi non vedo il collegamento delle due cose..
Si presume che quando ti si accende la spia arancioa che ti avverte che manca 1 lt di olio tu apra il cofano per mettercelo.
Se apri è non lo metti ,la spia resta comunque accesa anche se hai aperto il cofano.
Allora vi aggiorno.
Il problema è stato risolto...e vi dico come.
Come sapete quando vi si accende la spia arancio della mancanza olio la procedura da fare
è: spegnere il motore dopo circa 30 secondi aprire il cofano ,raboccare l'olio che manca e richiudere il cofano.
In questo modo lo switch che si trova nella parte sottostante alla serratura del cofano comunica alla centralina che il cofano
si è aperto e che avete rabboccato.
Quindi la spia si spegne .
Il problema nasce se l'interuttore non funziona o non chiude il contatto ,quindi la centralina non riceve l'imput per azzerare la spia.
Questo era il mio problema ,interuttore cofano
bene bene che hai risolto, ottimo!!
ma foto, codci e prezzi per eventuali altri sfortunati..............
grazie.
Per il momento non l'ho ancora sostituito ho fatto solo un ponte volante sul connettore solo
per far spegnere la spia.
Non appena lo sostituisco postero i codice con il prezzo
Si presume che quando ti si accende la spia arancioa che ti avverte che manca 1 lt di olio tu apra il cofano per mettercelo.
Se apri è non lo metti ,la spia resta comunque accesa anche se hai aperto il cofano.
Cosa "simile" avviene sul nuovo Renault master, ma per il livello carburante!!! Mi spiego, avvio il motore, vado al distributore a 500 metri con motore freddo (quindi preferisco non spegnerlo durante il rifornimento, il tappo serbatoio si apre cmq) faccio rifornimento (qualsiasi quantità..) e l'indicatore del livello rimane ferma (anche con riserva accesa) finchè non viene effettuato un altro rifornimento con motore spento!! odio tutta questa elettronica ;)
intakeem
25-02-2017, 13:44
Scusate ma sono in montagna e si è accesa la spia olio che indica di rabboccare un litro. Essendo sabato e in un paese sull' Appennino toscano nn ci sono autofficine vicine, se non a 1 orario mezzo di macchina. Secondo voi posso circolare fino alla officina più vicina, che ripeto èa circa 80 km da dove sono ora e ci vuole circa 1 or a e 30 di tempo. Speriamo qualcuno sia a leggere sul forum questo post....grazie
fabio4avant
25-02-2017, 14:23
ma è la spia rossa?
intakeem
25-02-2017, 14:32
ma è la spia rossa?
Gialla
fabio4avant
25-02-2017, 14:40
si può circolare tranquillamente quella spia ti avvisa che manca un pò di olio, importante è che non si accenda quella rossa!
- - - Updated - - -
poi sarebbe meglio rabboccare con lo stesso olio..
intakeem
25-02-2017, 15:41
si può circolare tranquillamente quella spia ti avvisa che manca un pò di olio, importante è che non si accenda quella rossa!
- - - Updated - - -
poi sarebbe meglio rabboccare con lo stesso olio.. grazie mille. Per l'informazione
si può circolare tranquillamente quella spia ti avvisa che manca un pò di olio, importante è che non si accenda quella rossa!
- - - Updated - - -
poi sarebbe meglio rabboccare con lo stesso olio..
sicuramente bisogna rabboccare olio, della gradazione giusta, e farlo il prima possibile.
E fino a quel momento, io direi di non tirare al massimo il motore, ma guidare con "calma" e attenzione, giusto per scrupolo, per evitare guai peggiori (con poco olio, i danni possono essere gravi. non si scherza!)
per concludere, vorrei fare una tiratina d'orecchi al proprietario.
Prima di partire x vacanze-w.end ecc, o viaggi in autostrada a pieno carico ecc, vale la pena controllare olio, liquidi vari, pressione gomme ecc.
Ci vuole 5 minuti, e si evitano poi perdite di tempo ben peggiori.
Per la legge di murphy, il guasto o la spia arrivano sempre il sabato, lontano da casa, ecc.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.