Accedi

Visualizza Versione Completa : ritorno ai 4 anelli



grimmia
30-07-2013, 11:02
Dopo una migrazione in BMW (330xd touring) rientro in audi...
ho ordinato con consegna a settembre una:

A4 Allroad Quattro 2.0 tfsi (225cv) - Blu Luna - interni in pelle nappa fine marrone
Businness plus
Adaptive light
Cerchi da 19
cielo nero
clima comfort 3 zone
comfort pack
disp. assistenza per proiettori abb. con sensore luci-pioggia
pacchetto alluminio
pacchetto portaoggetti
pacchetto pelle
sedili anteriori sportivi con supp. lombare elettrico
controllo pressione pneu
MMI Plus
isofix
stuoia duble-face bagagliaio
tendine parasole post.
volante sportivo multifinzione appiattito

aspetto vostri commenti e suggerimenti per attivazioni vag, centraline (rimarrà originale 2 mesi il tempo del rodaggio) ecc ecc....

Brizio83
30-07-2013, 11:08
C'è poco da commentare :wub::wub::wub: già la tua descrizione parla da sola..

Mi raccomando FOTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :biggrin:

grimmia
30-07-2013, 11:13
per le foto purtroppo bisognerà aspettare 2 mesetti....
son già qui che non ne posso più di aspettare

fausto
30-07-2013, 11:23
stracomplimenti!

finalmente una sorellina della mia.

prix
30-07-2013, 11:29
figata pazzesca!!!

Lucius
30-07-2013, 11:38
stracomplimenti!

finalmente una sorellina della mia.

Ma la tua non è Allroad, giusto ?

grimmia
30-07-2013, 11:46
eh già vedo che di 2.0tfsi ce ne sono pochissimi (di 225cv pur avendo spulciato il forum non ne ho trovati) e di allroad ancora meno..
Spero di trovarmi bene arrivando da un 3 litri diesel... ma ora faccio davvero pochi km all'anno (10-12 mila) e i 3.0 sono sconsigliabili oltre ad avere costi di manutenzione, bollo, ass. superiori

---------- Post added at 11.46.48 ---------- Previous post was at 11.42.24 ----------

Ah dimenticavo.. è S-tronic....

fausto
30-07-2013, 11:51
Ma la tua non è Allroad, giusto ?

ma certo che no Lucio!! :tongue:

sorellina di motorizzazione, trazione e cambio intendevo. :smile:


eh già vedo che di 2.0tfsi ce ne sono pochissimi (di 225cv pur avendo spulciato il forum non ne ho trovati) e di allroad ancora meno..
Spero di trovarmi bene arrivando da un 3 litri diesel... ma ora faccio davvero pochi km all'anno (10-12 mila) e i 3.0 sono sconsigliabili oltre ad avere costi di manutenzione, bollo, ass. superiori

---------- Post added at 11.46.48 ---------- Previous post was at 11.42.24 ----------

Ah dimenticavo.. è S-tronic....

si, in effetti siamo mosche bianche.

cmq i TFSI 2 litri nelle varie omologazioni da 211-220-225 cv sono identici.

non cambia nulla nelle potenze a banco.

per dirti che la mia rulla per l'appunto più di 220 cv.

grimmia
30-07-2013, 12:03
ma infatti avevo letto con attenzione la tua discussione nella sezione per prendere info preziose...
come consumi come ti trovi? c'è lo start&stop? io col 330 in autostrada facevo i 13 di media andando abbastanza (160-170)....
ho visto che hai fatto lo scarico... bello... io devo ancora capire se la mia avrà come la tua i due scarichi separati o il doppio scarico da un lato....
centralina hai fatto qualcosa?? a me attirava il modulo aggiuntivo della ABT (ufficiale audi) che per la 211 cv promette 270cv.... cosi non rimpiangerei i 231 del 330 centralinati a 275....

fausto
30-07-2013, 12:26
ma infatti avevo letto con attenzione la tua discussione nella sezione per prendere info preziose...
come consumi come ti trovi? c'è lo start&stop? io col 330 in autostrada facevo i 13 di media andando abbastanza (160-170)....
ho visto che hai fatto lo scarico... bello... io devo ancora capire se la mia avrà come la tua i due scarichi separati o il doppio scarico da un lato....
centralina hai fatto qualcosa?? a me attirava il modulo aggiuntivo della ABT (ufficiale audi) che per la 211 cv promette 270cv.... cosi non rimpiangerei i 231 del 330 centralinati a 275....

Allora andiamo con ordine:

- come consumi beve, c'è poco da fare.
io però ho il piede pesante, quindi sicuramente si può fare di meglio (lo storico della mia con 25k km segna 7,8 km/l). L'ultimo Roma-Varese l'ho fatto a 6,5 km/l di media (ma non ti dico quanto tempo ci ho messo per pudore).
A 130-140 costanti in pianura spunti i 13 al litro.

- si lo start e stop c'è, ma è più una scocciatura che altro. Tendo sempre a disattivarlo tramite apposito tasto.

- la tua credo avrà il doppio scarico lato sx. ho visto che sulle nuove 2 litri TFSI euro 6 come la tua li hanno posizionati così. Solo le 3 litri ora hanno il singolo dx e sx.

- discorso centralina: sono mesi che sono combattutissimo anche io. Ho visto sia MTM che ABT che altri preparatori. MTM come prezzo è francamente improponibile. ABT mi attira molto anche per ciò che promette ma ho terrore per la garanzia.

Amenic
30-07-2013, 12:27
Semplice curiosità, come mai una allroad? Esigenze particolari oppure ti piaceva il modello e basta?

grimmia
30-07-2013, 12:45
Allora andiamo con ordine:

- come consumi beve, c'è poco da fare.
io però ho il piede pesante, quindi sicuramente si può fare di meglio (lo storico della mia con 25k km segna 7,8 km/l). L'ultimo Roma-Varese l'ho fatto a 6,5 km/l di media (ma non ti dico quanto tempo ci ho messo per pudore).
A 130-140 costanti in pianura spunti i 13 al litro.

Belin se beve... la 330 a 180 era a 10km/l.... penso di avere la tua stessa andatura da galera... quindi considererò un 7,5 - 8 di media... che comunque rispetto al bmw è abbastanza di più 12,5 - 13 di media...

- si lo start e stop c'è, ma è più una scocciatura che altro. Tendo sempre a disattivarlo tramite apposito tasto.

la uso poco in città ma era giusto una curiosità.. anche io come te lo disattiverò....

- la tua credo avrà il doppio scarico lato sx. ho visto che sulle nuove 2 litri TFSI euro 6 come la tua li hanno posizionati così. Solo le 3 litri ora hanno il singolo dx e sx.

avrei preferito il separato come il tuo....

- discorso centralina: sono mesi che sono combattutissimo anche io. Ho visto sia MTM che ABT che altri preparatori. MTM come prezzo è francamente improponibile. ABT mi attira molto anche per ciò che promette ma ho terrore per la garanzia.

ABT per me è una garanzia assoluta (avevo fatto centralina anni fa su una s3 1.8t 225cv... un missile, mai avuto un problema...
come prestazioni come ti trovi tu? velocità massima? ripresa? e il cambio stronic con la 7° com'è?




.....

---------- Post added at 12.45.47 ---------- Previous post was at 12.45.10 ----------


Semplice curiosità, come mai una allroad? Esigenze particolari oppure ti piaceva il modello e basta?

mi piaceva il modello... secondo me più bello della normale A4....

fausto
30-07-2013, 14:09
ABT per me è una garanzia assoluta (avevo fatto centralina anni fa su una s3 1.8t 225cv... un missile, mai avuto un problema...
come prestazioni come ti trovi tu? velocità massima? ripresa? e il cambio stronic con la 7° com'è?
....

assolutamente.

anche io lo so che ABT è sinonimo di grande affidabilità sulle auto del gruppo VAG.

mi rimane solo incertezza dovuta alla perdita della garanzia nell'eventualità che venga "sgamato".

vedrò...

tu non hai titubanze per questo aspetto?

prestazioni mi trovo molto bene.

accelerazione e ripresa sono davvero buone (ho fatto un paio di video, li trovi qualche pagina indietro nella mia discussione) chiaro però che rispetto alla S3 sportback che avevo prima si nota la differenza (per questo vorrei mappare).

il cambio è una sciccheria.

credo che l'stronic nuovo per motori longitudinali sia il miglior cambio in circolazione per quanto riesce a unire confort e grandi doti sportive.

e poi tecnicamente è un gioiello.

se trovo una descrizione tecnica dello stesso te la posto.

la 7ma è una marcia di tutto riposo, ottima per l'autostrada ad andature costanti.

grimmia
30-07-2013, 14:28
assolutamente.

anche io lo so che ABT è sinonimo di grande affidabilità sulle auto del gruppo VAG.

mi rimane solo incertezza dovuta alla perdita della garanzia nell'eventualità che venga "sgamato".

vedrò...

tu non hai titubanze per questo aspetto?

prestazioni mi trovo molto bene.

accelerazione e ripresa sono davvero buone (ho fatto un paio di video, li trovi qualche pagina indietro nella mia discussione) chiaro però che rispetto alla S3 sportback che avevo prima si nota la differenza (per questo vorrei mappare).

il cambio è una sciccheria.

credo che l'stronic nuovo per motori longitudinali sia il miglior cambio in circolazione per quanto riesce a unire confort e grandi doti sportive.

e poi tecnicamente è un gioiello.

se trovo una descrizione tecnica dello stesso te la posto.

la 7ma è una marcia di tutto riposo, ottima per l'autostrada ad andature costanti.

io come esperienza ABT ho avuto solo la S3 8l... andava una bomba... c'è da dire che il modulo rispetto alla rimappa ti consente di staccare tutto in caso di problemi e tornare all'originale....
ho contattato ABT di cui ti riporto la risposta
"La garanzia non decade se la centralina verrà montata in Germania da noi presso la nostra sede. Io Le consiglierei di mettersi in contatto con il Sig. xxx xxxx dell'Audi Zentrum Asti che appartiene all'Audi Zentrum Alessandria. "
detto questo penso che non dovrebbero esserci problemi ma nel caso ho dato un occhio al modulo, si tratta di scablare (penso un lavoro da mezz'oretta) il modulo nel caso cancellare la mem guasti... se in officina audi avessero anche l'idea del modulo non penso riuscirebbero a dimostrarlo...

come cambio robotizzato ho avuto il DSG sulla A3 3.2... ero molto contento... tu hai avuto esperienze sul dsg? è paragonabile?
immaginavo che la 7° marcia fosse di riposo e per questo speravo consumasse un po meno.

altra domanda è sul VAG-VAS.. tu lo usi... già ai tempi che avevo audi c'era chi lo usava ma me ne ero sempre tenuto fuori per paura di casini... tu ci spippoli? è difficile? perche vorrei addentrarmi per fare un po di attivazioni (se chiedi in conce di guardano come fossi un marziano)... la mia paura è solo di far casini perche di bit byte e compagnia bella capisco nulla....

ciao

fausto
30-07-2013, 14:40
voglio provare a sentire l'audi zentrum di Varese (anche se già so come mi risponderanno..).

la S3 che avevo prima di questa era anch'essa con S-tronic.

però era un filo diversa per concezione e affidabilità.

DSG non è altro che il doppia frizione montato sulle VW..per dire quello che monta la golf7 è lo stesso identico che monta la A3, solo un modo diverso di chiamarlo.

per quanto riguarda il VAG parli con la persona sbagliata..io sono una capra in queste cose e ho sempre avuto il terrore di metterci le mani per paura di fare danni.

per questo mi sono rivolto quì nel forum dove anche te conoscerai gente capace, seria e disponibilissima nel darti una mano.

è il nostro spirito.

---------- Post added at 14.40.47 ---------- Previous post was at 14.37.10 ----------

ecco questo può esserti d'aiuto per avere un po di chiarezza in merito:

C'è il classico tiptronic, solido,
affidabile, è l'unico che può sostenere coppie oltre i 550Nm; va bene su
qualsiasi tipo di auto, anteriore, integrale, con motore longitudinale o
trasversale. Gran comfort a discapito di consumi e di un pizzico di
sportività.


C'è il multitronic a variazione continua, che si adatta solo
a vetture anteriori con motore longitudinale e coppia max di 500Nm. Ancor
più comfortevole del tiptronic, è delicato e richiede una tassativa
manutenzione. E' l tipologia di cambio che nella guida reale (non quella
dei banchi di prova) abbassa di più i consumi, tendendo a sfruttare la
coppia al minimo regime disponibile. Non adatto ai tipi
"sportivi".


C'è poi il capitolo doppie frizioni.....ma non
tutti i dsg/stronic sono identici, ma vi sono notevoli differenza tra l'uno
e l'altro. Si distinguono 3 diversi tipi.


DSG/Stronic a 7 rapporti per
motori trasversali; si tratta di un cambio con frizioni monodisco a secco,
che usa poco più di 1 litro di ATF riducendo al minimo i costi di
manutenzione del cambio. E' adatto per coppie massime di 250Nm, e solo per
trazioni anteriori con motori trasversali. E' più leggero del dsg a 6
rapporti, più efficiente ed è caretterizzato da una struttura fortemente
modulare che facilita le riparazioni in caso di guasto.


DSG/sTRonic a 6
Rapporti; solo per motori trasversali sia a traz anteriore che integrale
con haldex. E' il DSG "storico". Si caratterizza per sopportare
coppie fino a 350Nm, ha frrizioni multidisco in bagno d'olio. Lavora con 5
Litri di ATF che scorre in un unico circuito mosso da un'unica pompa.


Stronic a 7 Rapporti(max 580Nm); la nuova chicca che per ora è montata
solo su q5,s4 e alcune versioni di a5 e a4. Il nome può trarre in inganno e
far pensare che si tratti di una copia degli altri doppia frizione, ma in
realtà condivide con essi solo la lgica di funzionamento. Infatti ha 2
frizioni multidisco in bagno d'olio. L'olio (ben 11 Litri totali) circola
in due circuiti di lubrificazione separati, con due pompe distinte. tali
pompe sono di nuova generazione in quanto consentono di regolare con
massima precisione la pressione del flusso, facendo sì che venga posto
rimedio anche al piccolo difettuccio dei doppia frizione, cioè il fatto di
essere inferiori in termine di comfort rispetto ai CVT o al Tiptronic. E'
configurato in modo tale che si può adattare solo a trazioni posteriori o
integrali; Audi lo monterà quindi solo su vetture a trazione Quattro con
Torsen o QVT. Il cambio ha 2 alberi uno per la 1,3,5,7 e R l'altro per 2 4
6. La differenza principale rispetto agli altri dsg è il fatto che entrambi
gli alberi(tramite un sistema di rotori) sono sempre attivi perchè il
secondo albero trasferisce il moto al differenziale centrale autobloccante.
Altre differenze rispetto agli altri stronic, il fatto che i
sincronizzatori siano rivestiti in carbonio e la presenza nel circuito di
lubrificazione di camere di pressione particolarmente compatte.

grimmia
30-07-2013, 15:15
voglio provare a sentire l'audi zentrum di Varese (anche se già so come mi risponderanno..).

la S3 che avevo prima di questa era anch'essa con S-tronic.

però era un filo diversa per concezione e affidabilità.

DSG non è altro che il doppia frizione montato sulle VW..per dire quello che monta la golf7 è lo stesso identico che monta la A3, solo un modo diverso di chiamarlo.

per quanto riguarda il VAG parli con la persona sbagliata..io sono una capra in queste cose e ho sempre avuto il terrore di metterci le mani per paura di fare danni.

per questo mi sono rivolto quì nel forum dove anche te conoscerai gente capace, seria e disponibilissima nel darti una mano.

è il nostro spirito.

---------- Post added at 14.40.47 ---------- Previous post was at 14.37.10 ----------

ecco questo può esserti d'aiuto per avere un po di chiarezza in merito:


DSG/Stronic a 7 rapporti per
motori trasversali; si tratta di un cambio con frizioni monodisco a secco,
che usa poco più di 1 litro di ATF riducendo al minimo i costi di
manutenzione del cambio. E' adatto per coppie massime di 250Nm, e solo per
trazioni anteriori con motori trasversali. E' più leggero del dsg a 6
rapporti, più efficiente ed è caretterizzato da una struttura fortemente
modulare che facilita le riparazioni in caso di guasto.



Stronic a 7 Rapporti(max 580Nm); la nuova chicca che per ora è montata
solo su q5,s4 e alcune versioni di a5 e a4. Il nome può trarre in inganno e
far pensare che si tratti di una copia degli altri doppia frizione, ma in
realtà condivide con essi solo la lgica di funzionamento. Infatti ha 2
frizioni multidisco in bagno d'olio. L'olio (ben 11 Litri totali) circola
in due circuiti di lubrificazione separati, con due pompe distinte. tali
pompe sono di nuova generazione in quanto consentono di regolare con
massima precisione la pressione del flusso, facendo sì che venga posto
rimedio anche al piccolo difettuccio dei doppia frizione, cioè il fatto di
essere inferiori in termine di comfort rispetto ai CVT o al Tiptronic. E'
configurato in modo tale che si può adattare solo a trazioni posteriori o
integrali; Audi lo monterà quindi solo su vetture a trazione Quattro con
Torsen o QVT. Il cambio ha 2 alberi uno per la 1,3,5,7 e R l'altro per 2 4
6. La differenza principale rispetto agli altri dsg è il fatto che entrambi
gli alberi(tramite un sistema di rotori) sono sempre attivi perchè il
secondo albero trasferisce il moto al differenziale centrale autobloccante.
Altre differenze rispetto agli altri stronic, il fatto che i
sincronizzatori siano rivestiti in carbonio e la presenza nel circuito di
lubrificazione di camere di pressione particolarmente compatte.

quindi il nostro dovrebbe essere il 2° dato che il 2.0 tfsi ha 350Nm di coppia....
io al tuo posto scriverei direttamente ad ABT poi ti reindirizzano loro
cmq nel loro sito come dealer oltre alessandria c'è anche
ABT CENTRO UFFICIALE LOMBARDIA
S. Statale dei giovi 35 - km. 108
20080 Zibido San Giacomo (MI)
Italy
www.carecar.it DANIELE NICROSINI
Phone: +39 02.900.30.132 // cell +39 338.9395834
Fax: +39 02.900.34.278
daniele(at)secomgroup.org
io chiederei li....

per il VAG cercherò anche se come te ho un po paura di piantare la macchina cambiando bit e byte qua e la....

fausto
30-07-2013, 15:19
esatto l'ultimo in lista.

grazie per il contatto, proverò a sentirli.

grimmia
25-08-2013, 22:42
Dopo essermi accorto che l'avevo ordinata col clima normale (pensavo che almeno il bizona fosse di serie su una macchina con questo prezzo) ho fatto aggiungere il trizona (in realta bizona con bocchette dietro) che sulla bmw era di serie.
La produzione e' ormai vicina... Tra una settimana.. Non vedo l'ora che arrivi... Se tutto fila liscio essendo in produzione la prima di sett la penultima dovrei averla...
Vi terrò aggiornati

plujet
25-08-2013, 23:00
Hai fatto bene a mettere il trizona: quello base è monozona (regolazione di una temperatura e ventilazione per passeggero e conducente) mentre quello che hai richiesto è trizona e non bizona perchè il conducente ed il passeggero hanno due ventilazioni e temperature diverse , ma anche la bocchetta dietro può essere regolata indipendentemente come velocità aria e temperatura (a rotella non elettronicamente coma davanti), per questo lo chiamano trizona....:wink:

grimmia
25-08-2013, 23:29
Per fortuna subito dopo averla ordinata ho iniziato a leggere qua sul forum e avevo letto dell'inghippo così son corso dal conce a far fare la modifica... Comunque quello che avevo sul 330 era così bizona davanti e bocchetta dietro con rotella manuale caldo freddo... Solo che era di serie e si chiamava bizona! Quando ho letto trizona pensavo che il
Passeggero dietro avesse il display per regolare la temp ( mi pare di averlo visto su Q7) cosa che non mi interessava!
Però il bizona con moglie freddolosa e' un must

Utente (cancellato) 1
26-08-2013, 08:55
Complimenti per il "mostro" in arrivo..... :w00t::w00t::w00t:
Lo penso anch'io che l'allroad sia molto più bella dell'A4 normale!!!
Non vedo l'ora di vedere qualche foto......
Data prevista della consegna???

grimmia
21-09-2013, 18:50
E' arrivata ieri...
prime impressioni... stupenda... a breve vi metterò qualche foto...

fabio4avant
21-09-2013, 19:09
motivo del rientro in AUDI? (ottima scelta..)
delusione BMV?

guitor
21-09-2013, 20:06
Ok, ora che è arrivata mi unisco al coro dei complimenti e.... Foto al più presto :tongue:

grimmia
22-09-2013, 00:13
ero passato a bmw perche quando cambiai auto la a4 era a fine serie e non volevo aspettare 7-8 mesi per il nuovo modello.
Con la bmw mi son trovato bene... secondo me come motore è superiore ad audi ma gli interni sono molto meno curati... audi è superiore...
devo ancora scoprire alcune funzioni di questa nuova allroad ma già mi trovo a mio agio...
come consumi per ora sto dopo 200km sui 10 litro... non male anche se i 12-13 del 330 mi paiono lontani...
passando poi da diesel 3 litri rimappato si sente la mancanza di coppia ma li confido nella centralina che farò di sicuro... se abt si sbrigasse a tirare fuori il modulo per il 225cv...
comunque il motore è molto elastico...
se vogliamo trovare un difetto è che si sente poco il suono dello scarico...
tenuta di strada ottima coi 19...
trovo incredibile che si debba ordinare un cavo per interfacciare il navi con l'ipod perche manca una presa usb... anche fiat ce l'ha...

Utente (cancellato) 1
22-09-2013, 00:17
E' arrivata ieri...
prime impressioni... stupenda... a breve vi metterò qualche foto...


... come è arrivata ieri????
:unsure::unsure::unsure:

neanche una fotina......... :wub::wub::wub:

miky121
22-09-2013, 01:39
complimenti per il nuovo arrivo.....per gli scarichi silenziosi Fausto ha trovato un'ottima soluzione.........direi che ora canta alla grande.......ed in rilascio sembra una festa patronale con tutti quegli scoppi....:wub::wub::wub:
non sò come si possa fare per il discorso garanzia....ma io provvederei alla sostituzione come primo up............ancora complimenti e goditela...:wink:

grimmia
22-09-2013, 01:42
fausto cosa ha messo?? SS?
attendo che mi dia più info e magari n'idea del prezzo
nel caso però vorrei fare solo centrale e terminale senza menarlo ai Kat... con la a3 3.2 avevo dopo 1 anno poi avuto problemi si spie per lambda....
le foto arriveranno... ritirata venerdì sera... oggi non ho avuto tempo...

miky121
22-09-2013, 01:47
fausto cosa ha messo?? SS?
attendo che mi dia più info e magari n'idea del prezzo
nel caso però vorrei fare solo centrale e terminale senza menarlo ai Kat... con la a3 3.2 avevo dopo 1 anno poi avuto problemi si spie per lambda....
le foto arriveranno... ritirata venerdì sera... oggi non ho avuto tempo...

esatto......SS......vai sul sicuro.
se guardi sulla sua pagina ha anche girato dei video per apprezzare il sound...:asd::asd::asd:

grimmia
22-09-2013, 01:55
bene bene...
sono molto interessato

miky121
22-09-2013, 01:57
bene bene...
sono molto interessato
mamma mia........appena portata a casa e qui già si comincia a uppare........dai che per come si mette la cosa sarai un pazzo scatenato come noi........sei un grande...!!!!

Twister64
22-09-2013, 13:37
Ciao grimmia.. intanto complimenti per il tuo bolide.. Ho una domanda.. Come ti sei trovato con la BMW??

grimmia
22-09-2013, 22:23
guarda miki di macchine originali non ne ho mai tenute.... è più forte di me...
centralina assetto e scarico è il minimo sindacale
lo scarico non è che voglia farlo domani ma magari me lo regalo per natale :D

miky121
22-09-2013, 23:07
Grande......:icon_winkle:

plujet
23-09-2013, 00:06
Bravo...quì si parte con il piede giusto: così mi piaci...per l?AMI (cavo) fammi sapere se ti sparano una sassata in audi che altrimenti....ne ho uno da vendere ;-)

Hspeed
23-09-2013, 08:22
Complimenti x le varie autoo che hai avuto ed il nuovo acquisto. E' l'Audi che vorrei comprare se dovessi sostituirla oggi. Avendo fatto un giro sulla...giostra di Fausto sono sicuro delle grandi potenzialità del mezzo se rimappato a dovere.
Anche io provengo da 330xd e confermo quanto hai scritto. Mi manca un po' quel telaio reattivo e sincero pero' facendo 700km quasi ogni we la A4 e' molto superiore x tale lavoro. Poi puoi personalizzarla in modo sorprendente Se hai bisogno x Abt scrivimi in Pm. Ciao!

fausto
23-09-2013, 09:56
devo ancora scoprire alcune funzioni di questa nuova allroad ma già mi trovo a mio agio...
come consumi per ora sto dopo 200km sui 10 litro... non male anche se i 12-13 del 330 mi paiono lontani...
passando poi da diesel 3 litri rimappato si sente la mancanza di coppia ma li confido nella centralina che farò di sicuro... se abt si sbrigasse a tirare fuori il modulo per il 225cv...
comunque il motore è molto elastico...
se vogliamo trovare un difetto è che si sente poco il suono dello scarico...
tenuta di strada ottima coi 19...
trovo incredibile che si debba ordinare un cavo per interfacciare il navi con l'ipod perche manca una presa usb... anche fiat ce l'ha...

e pensa che come coppia non è neanche malaccio per un benzina.

350Nm non sono pochini...certo se paragonati al 3 litri turbodiese BMW...

credo che con la mappa MTM (o ABT) si arrivi a 390 Nm.



complimenti per il nuovo arrivo.....per gli scarichi silenziosi Fausto ha trovato un'ottima soluzione.........direi che ora canta alla grande.......ed in rilascio sembra una festa patronale con tutti quegli scoppi....:wub::wub::wub:
non sò come si possa fare per il discorso garanzia....ma io provvederei alla sostituzione come primo up............ancora complimenti e goditela...:wink:



fausto cosa ha messo?? SS?
attendo che mi dia più info e magari n'idea del prezzo
nel caso però vorrei fare solo centrale e terminale senza menarlo ai Kat... con la a3 3.2 avevo dopo 1 anno poi avuto problemi si spie per lambda....
le foto arriveranno... ritirata venerdì sera... oggi non ho avuto tempo...


esatto......SS......vai sul sicuro.
se guardi sulla sua pagina ha anche girato dei video per apprezzare il sound...:asd::asd::asd:

Grazie Michè per aver risposto al posto mio. :wink:

si ho messo SS..e sono molto soddisfatto, sound sportivo ma non eccessivo.

però, dato che io sono eccessivo (:biggrin:) penso che leverò anche il centrale silenziato per mettere un tubo dritto e Y (spero sempre SS).



bene bene...
sono molto interessato

se hai bisogno di altre info chiedi pure.


Complimenti x le varie autoo che hai avuto ed il nuovo acquisto. E' l'Audi che vorrei comprare se dovessi sostituirla oggi. Avendo fatto un giro sulla...giostra di Fausto sono sicuro delle grandi potenzialità del mezzo se rimappato a dovere.
Anche io provengo da 330xd e confermo quanto hai scritto. Mi manca un po' quel telaio reattivo e sincero pero' facendo 700km quasi ogni we la A4 e' molto superiore x tale lavoro. Poi puoi personalizzarla in modo sorprendente Se hai bisogno x Abt scrivimi in Pm. Ciao!

Sè mi spieghi anche a me il discorso ABT per bene?

grimmia
23-09-2013, 13:44
le foto arriveranno la settimana prossima...
domani la macchina va in carrozzeria ad applicare la ceratura al teflon...
a detta del carrozziere ne hanno uno nuovo che dura 5 anni (quello vecchio che avevo fatto sul 330 aveva durata di 12 mesi) e pare ripari contro il guano di uccello...