PDA

Visualizza Versione Completa : 3 Marzo - 3 Agosto : 5 mesi di Audi, 5 mesi all'Avanguardia della Tecnica!



MrFloyd
03-08-2013, 12:55
Oggi sono esattamente 5 mesi che guido la mia Audi A3! Macchina precedentemente posseduta in famiglia, guidata al 95% in autostrada, acquistata nel Luglio 2005 con 19000Km importata dalla Germania. Da 5 mesi è ad uso esclusivamente mio. Da quando guido questa macchina, poiché provenivo da una Smart come prima macchina, ho imparato cosa significhi guidare una Macchina, ma soprattutto sperimento una guida molto più divertente, cose che prima, naturalmente, non avevo il mezzo per fare. Sia chiaro: non intendo i rettilini a 200Km/h, perché a mio avviso molto pericoloso, molto fuori legge, ma soprattutto molto poco utile. Magari, però, una bella salita di montagna in condizioni di sicurezza ma che ti permette comunque di divertirti.
Stiamo infatti parlando di una A3 140cv Ambition, rigorosamente 3 porte, con , ad oggi, 127000Km quasi.

Sempre parcheggiata in garage, oggi pomeriggio, in vista di una festa serale, andrò a darle una pulitina esterna per darle una rinfrescata e con l'occasione farò qualche foto.

Intanto, però, mi piacerebbe fare un post in cui siano riassunti, a mò di vademecum, tutti gli aspetti a cui un buon proprietario di Audi A3 si debba attenere al fine di tenere e guidare la sua Audi nel migliore dei modi. Mi piacerebbe che ognuno di voi, molto più esperto di me, possa dare il suo contributo. Questo nasce dall'esigenza di voler conoscere più aspetti possibili della propria vettura, anche perché a molti di voi, come me, piace essere "precisini".

Punto 1 - IL PARCHEGGIO

Il più possibile al coperto, evita al sole di rovinare gli interni, come il cruscotto, e di stressare eccessivamente, dal punto di vista termico, la macchina. Stessa cosa vale per l'inverno, dove il freddo è un vero Killer per le parti più delicate della macchina e i liquidi che le nostre auto usano per funzionare (olio, liquido di raffreddamento, carburante). Inoltre, e questo è un aspetto decisamente da non sottovalutare, un parcheggio al coperto, come un garage, garantisce la sicurezza di non ricevere graffi, bozzi o urti da altri guidatori distratti o da farabutti che si divertono a rovinare i mezzi altrui.

Punto 2 - LA GUIDA

Appena accesa, lasciar riscaldare il motore 30s circa. Sia Diesel che benzina, non tirare le marce fino a che la temperatura dell'acqua sia sui 90 gradi, e successivamente aspettare almeno qualche altro minuto, per dare il tempo anche alla temperatura dell'olio di raggiungere la sua condizione ottimale di funzionamento. Successivamente, nei limiti imposti dalla strada, è possibile usare il mezzo in tutta la sua potenza. Nel momento in cui le nostre auto sono stradali e non da corsa, per la maggior parte del tempo verranno usate in condizioni normali, quindi senza tirare le marce, ma facendo cambiate intorno ai 2000-2500 giri. Ogni tanto, quindi, è bene mantenere una andatura un pò più allegra, per slegare il motore, ma sempre nei limiti imposti nel cds. Inoltre, se l'auto si usa prevalentemente in città, è bene ogni tanto farle fare percorsi extraurbani o autostradali.
Cercare di evitare il più possibile di correre su strade con molte buche. Qui a Roma, purtroppo, molte strade sono vere e proprie killer per le sospensioni delle nostra auto: procedere con cautela!
Se si mantiene un ritmo sostenuto per più tempo, come ad esempio una salita di montagna a ritmo allegro, quando si arriva a destinazione mai spegnere il motore immediatamente: tutte le componenti meccaniche hanno bisogno di riassorbire lo stress termico subito. Percorrere quindi gli ultimi km con un ritmo tranquillo e una volta fermi tenere il motore acceso per qualche secondo in più.

Punto 3 - MANUTENZIONE ESTETICA INTERNI/ESTERNI

Sono sempre stato dell'idea che una macchina "importante", come qualsiasi Audi, vada trattata in un certo modo: in sostanza deve essere sempre pulita (anche se in realtà questo aspetto dovrebbe essere proprio di ogni guidatore per la propria vettura).
Tenere puliti gli interni, soprattutto dalla polvere e dalla sporcizia portata dall'esterno (terra, sabbia, sassolini, erba) non aiuta solo la macchina a mantenersi più "nuova" nel tempo, ma aiuta noi a sentirci bene dentro il nostro abitacolo, rilassandoci e sentendoci più in armonia col mezzo.
Anche gli esterni meritano le dovute accortezze. Una carrozzeria pulita non significa solo "più bella", ma sicuramente aiuta la vernice a durare più nel tempo e a mantenere il suo splendore. Pulire ogni tanto la macchina dalla polvere tipica dei Garage, ma soprattutto dalle piogge sabbiose (tipiche di questi periodi a queste latitudini), ma ancora di più da fanghiglie e, nemico numero uno, il sale!

Contrariamente a quanto alcuni pensano, il motore non va mai pulito con un getto di acqua diretto! Alcuni puliscono il carter superiore con un panno umido, e questo può andar bene, ma per una pulizia totale, solitamente viene usata aria compressa.

Punto 4 - MANUTENZIONE MECCANICA

- Gomme: controllare periodicamente la pressione di gonfiaggio, mantenendola nei parametri indicati da Audi in base al carico che si trasporta (i valori sono sempre indicati da un adesivo posizionato nel coperchio del tappo di rifornimento). Per quanto riguarda lo spessore del battistrada, solitamente nei solchi tra i tasselli sono inseriti degli spessori che quando sono in pari col battistrada, indicano che il pneumatico è da cambiare. Se non si tiene un alto chilometraggio annuale, occhio alla perdita di elasticità del pneumatico e alla sua ovalizzazione (se tenuta spessissimo ferma).

- Carburante: le nostre auto, a parte quelle a Gpl, vanno a Diesel o a Benzina. Da molti anni sono disponibili carburanti speciali, con ridotta quantità di impurità e caratteristiche migliorate, che permettono al motore di essere più pulito e di mantenersi più in forma, oltre a poter erogare prestazioni migliori. Personalmente uso, quando posso, l'E-Diesel, che trovo buono come rapporto qualità/prezzo. Purtroppo ultimamente, facendo sempre rifornimento quando il distributore è chiuso e sempre nei due più vicini a casa, l'E-Diesel non è mai disponibile (mistero), e quindi optò per il Diesel tradizionale. Un pò di differenza la percepisco, soprattutto in quanto a rumorosità del propulsore, ma sia chiaro: mettere Diesel normale non fa danni. Ogni tanto, però, male non fa usare un carburante più pregiato! Poi se è la norma, tanto meglio (io preferisco che sia di norma, quando mi è possibile...).

- Controllo olio e liquido raffreddamento: il mio motore, come moltissimi altri da quello che leggo, ha una sete particolare di olio. Alcuni indicano ve ne sia un consumo di circa 1Kg ogni 8-9000Km. Anche io, più o meno, sono su questi valori. Per sicurezza, quindi, è sempre bene avere con se almeno un 1Km di olio di riserva da usare in caso sia necessario effettuare un rabbocco. Se è vero che mantenere olio della stessa marca nel motore è il top, certamente fare un piccolo rabbocco con olio di marca differente non rappresenta un problema. La cosa fondamentale, però, è che nel motore sia sempre presente olio con la stessa gradazione, es 5W30 come suggerisce Audi. Leggendo nel forum molte persone non solo consigliano olio di marca differente, Motul invece che Castrol, ad es., ma alcune volte viene anche consigliato olio diverso in base all'uso che se ne fa per la macchina. Se magari questo è un discorso particolare per la maggior parte delle persone, che usa la propria auto per scopi "civili", diverso è il discorso delle anime corsaiole che hanno le piste nel cuore. In quel caso, sicuramente, andranno usati oli con specifiche diverse.
Per il liquido raffreddamento, invece, non dovrebbe mai esserci un consumo, neanche di 2mm. Se invece si verifica un consumo, il rischio è di avere un problema alla testata (motori BKD fino al 2005) o un danno alle alette di raffreddamento del radiatorino della valvola dei vapori di scarico. Per precauzione, anche in questo caso, portare sempre con se una quantità di riserva (se non ricordo male, l'Audi vende il liquido refrigerante in una quantità pari a 1,5L per bottiglia).

- Controllo liquido lavavetri: per quanto questo aspetto sembri di minore importanza, il liquido lavavetri è molto importante, in quanto ci permette di tenere il parabrezza e il lunotto sempre puliti, al fine di avere sempre una vista ottimale della strada davanti a noi e di chi ci segue!
Quando è necessario rabboccare, evitare come la peste l'acqua del rubinetto: contiene calcio e alla lunga intasa i tubicini che portano l'acqua in pressione al vetro, col risultato che dagli spruzzini non esce più nulla. In Audi vendono il liquido apposito.

- Tagliandi: l'Audi suggerisce tagliandi ogni 30000km od ogni 2 anni. In base al chilometraggio ci sono anche tagliandi speciali in cui vengono sostituite parti fondamentali della vettura, quali cinghia di distribuzione, ad es.. Questi tagliandi, ovviamente, hanno una scadenza tutta loro e sono opportunamente riportati nel libretto di uso e manutenzione. Alcuni, soprattutto su auto molto sportive, preferiscono cambiare l'olio molto prima dei 30000Km e dei due anni, alcuni anche ogni 10000Km. Questa cosa, sicuramente, male non fa alla macchina. Per un uso "normale" della macchina, comunque, i 30000Km e i due anni possono essere una scadenza accettabile. Questo naturalmente non significa che in questo intervallo non dobbiamo preoccuparci, ad es., dell'olio: un buon consiglio può essere quello di controllarlo almeno una volta la mese, a motore freddo e in piano.
Sarebbe sempre bene eseguire i tagliandi in Audi Zentrum o in officine autorizzate, sconsigliato il meccanico di fiducia. Oltre al fatto che magari permettiamo ad un meccanico non competente di mettere mano sulla nostra Audi, rischiamo anche che poi non ci vengano riconosciuti in garanzia dei difetti noti. Ad esempio, la sostituzione della testata dei motori BKD veniva passata in garanzia da Audi solo se i tagliandi erano sempre stati fatti da tecnici certificati.
Poi molti di noi conoscono meccanici bravissimi o lo sono loro stessi, quindi fanno tutti gli interventi da se, con pezzi originali. Ma un consiglio, sicuramente, è sempre valido: se non te ne intendi, non fare di testa tua. Se questa è una regola d'oro per l'informatica, lo è ancora di più per la meccanica.

Ora, se qualcuno di voi è arrivato a leggere fino a qua sotto, sono molto contento: significa che ho investito un'ora e mezza del mio tempo per uno scopo utile anche ad altri.
Per cui, ora, non mi resta che augurare ad ognuno di voi una buona guida e... avanti con i suggerimenti utili e indicazioni dai più esperti con cui integrare questa piccola "guida" :cooool::cooool::cooool:

AUDIte AUDIte
03-08-2013, 22:15
Scusa se te lo dico, ma se si raggiungono livelli così scrupolosi si rischia il ricovero neurologico eh.... :D:D:D:D:D:D:D
Complimenti per la scrupolosità, io pensavo di essere fin troppo puntiglioso, ma onestamente c'è chi mi supera di gran lunga!!!:D:D:D

P.s.: se tieni al partner come alla macchina, penso che assomiglieresti a quel film di Verdone, dove lui faceva il medico e la moglie si chiamava Olga... :D:D:D:D:D:D

MrFloyd
04-08-2013, 01:59
ahahahhahahahahaha ME LO DICE SEMPREEEEE!!! Calcola mi chiama Fuorio ahahahha sto morendo dalle risate!!!

---------- Post added at 01.59.47 ---------- Previous post was at 01.59.18 ----------

Furio*

FlyAway
04-08-2013, 11:17
Scusa se te lo dico, ma se si raggiungono livelli così scrupolosi si rischia il ricovero neurologico eh.... :D:D:D:D:D:D:D
Complimenti per la scrupolosità, io pensavo di essere fin troppo puntiglioso, ma onestamente c'è chi mi supera di gran lunga!!!:D:D:D

P.s.: se tieni al partner come alla macchina, penso che assomiglieresti a quel film di Verdone, dove lui faceva il medico e la moglie si chiamava Olga... :D:D:D:D:D:D

Furiooooo ahahah
Vero maniaco.. Complimenti.. Ma ci sta tutto quello che hai scritto

MrFloyd
04-08-2013, 12:40
Grazie ragazzi, mi fa onore quello che scrivete! Diciamo che mi fa piacere avere sempre la situazione il più possibile sotto controllo... Forse questa è una deformazione assunta dalla F1, dove tutto è calcolato al minimo! Sarei davvero felice se voi aveste qualcosa da aggiungere a quella lista! Sicuramente avete molta più esperienza di me :)

Luisedda
05-08-2013, 11:34
Wow! Oggi la mia cultura, riguardo ai motori, è aumentata ;) Bravo comunque! Se vuoi che l'auto continui a funzionare è d'obbligo mantenerla al TOP!

AUDIte AUDIte
05-08-2013, 11:41
Wow! Oggi la mia cultura, riguardo ai motori, è aumentata ;) Bravo comunque! Se vuoi che l'auto continui a funzionare è d'obbligo mantenerla al TOP!

Ehheheheh beh non è un discorso "completo" al 100%...
Purtroppo a certe tipologie di "problemi" (forse è meglio dire "rogne") non è sufficiente stare attento, mi riferisco ad eventuali problemi di motore quali: turbina, testate, consumi d'olio, consumi d'acqua, volani, frizioni, scatole dello sterzo, pompe ausiliarie e chi piu' ne ha ne metta...

Luisedda
05-08-2013, 12:12
Purtroppo è così.. Ma si fa quel che si può.. e si fa "all'avanguardia della tecnica":icon_king:

MrFloyd
05-08-2013, 12:45
Tra poco parto per Livigno! Mi auguro di trovare una buona offerta per 4 gomme nuove che la costano di meno... Il top sarebbe farmi spedire le mie a Roma (perché non sono consumate) e usarle per andare in pista :)

Comunque, come ripeto, ulteriori consigli e vademecum sono assolutamente ben accetti :) :) :)

fedecosta92
05-08-2013, 13:22
L'e-Diesel, da quel che ho letto nel manuale d'uso e istruzioni, non è ben consigliato dalle casi madri sinceramente.

MrFloyd
05-08-2013, 13:58
L'e-Diesel, da quel che ho letto nel manuale d'uso e istruzioni, non è ben consigliato dalle casi madri sinceramente.

Ah si? Perché?

fedecosta92
05-08-2013, 14:20
mmmmm mi sembra che se ne sia parlato pure qua da qualche parte in un post..
Però non riesco a cercare ora, prova a fare un cerca..

---------- Post added at 14.20.50 ---------- Previous post was at 14.19.57 ----------

Ma per e-diesel intendi il diesel quello "bio"??

utente cancellato 11
05-08-2013, 14:22
Ah si? Perché?

Forse Fede si riferiva al bio diesel, mentre tu rifornisci con il classico diesel plus (V-Power-Blu diesel ecc ecc).

fedecosta92
05-08-2013, 14:23
Ops. ho cannato di brutto.
Pensavo ti intendessi il diesel biologico, che alcune compagnie distribuiscono qua nelle mie parti.
Invece tu ti intendi quello dell'agip se non sbaglio. Scusa, fatto figuraccia!

utente cancellato 11
05-08-2013, 14:25
Ops. ho cannato di brutto.
Pensavo ti intendessi il diesel biologico, che alcune compagnie distribuiscono qua nelle mie parti.
Invece tu ti intendi quello dell'agip se non sbaglio. Scusa, fatto figuraccia!

ma no che figuraccia, è facile cadere in errore con tutte quelle sigle... :sisi:

fedecosta92
05-08-2013, 14:32
Ops.

Fail! ahahhaahh:)

MrFloyd
05-08-2013, 14:33
Mi riferisco all' E-Diesel della ESSO :) Non mi risulta sia il Diesel biologico che dici tu Fede, bensì il classico Diesel a prestazioni migliorate. O sbaglio?

utente cancellato 11
05-08-2013, 14:35
Mi riferisco all' E-Diesel della ESSO :) Non mi risulta sia il Diesel biologico che dici tu Fede, bensì il classico Diesel a prestazioni migliorate. O sbaglio?

Prestazioni migliorate? Dici? Mah.... Per me sono solo soldi buttati al vento

MrFloyd
05-08-2013, 14:40
Prestazioni migliorate? Dici? Mah.... Per me sono solo soldi buttati al vento

Ti dirò, sulle prestazioni non ho nessuna prova tecnica... L'unica cosa che posso affermare è che il motore fa meno rumore... Tu usi Diesel normale Hitch?

utente cancellato 11
05-08-2013, 14:57
Ti dirò, sulle prestazioni non ho nessuna prova tecnica... L'unica cosa che posso affermare è che il motore fa meno rumore... Tu usi Diesel normale Hitch?

Assolutamente si e senza usare nessun additivo

fedecosta92
05-08-2013, 15:15
Diesel Normale, senza addittivo, anzi addirittura non uso quello dell'agip, ma di un gruppo privato, che molti dicono non sia buono, ma secondo me è buono uguale.

Intendevo il bio-diesel si, ma l'ho confuso, tu intendevi invece il Diesel tipo v-power ecc:) ho confuso io tutto quanto:)

MrFloyd
05-08-2013, 19:05
Si esatto Fede :)

Ma voi avete dei documenti in cui qualche esperto certifica queste benzine speciali?

utente cancellato 11
05-08-2013, 19:12
Si esatto Fede :)

Ma voi avete dei documenti in cui qualche esperto certifica queste benzine speciali?

cioè?

MrFloyd
05-08-2013, 19:39
Su questi carburanti ho sempre e solo letto pareri di persone. Ma un tecnico che ne parli a livello scientifico? Avete qualche link da passarmi?

utente cancellato 11
05-08-2013, 19:56
non ho nessun documento, sono prodotti come altri e in passato sono stati criticati per la loro composizione. Si diceva che potevano essere i responsabili di rotture di pompe e iniettori (per essere abbastanza secco rispetto al normale gasolio-più oleoso-). Non credo che adesso, nei moderni motori, possano fare danno ma nemmeno che trasformino una berlina in una F1. Per cui mi son fatto l'idea- provandoli- che sono soldi buttai via, così come gli additivi da mettere nel pieno di carburante. Se ti serve altro materiale in rete è pieno di pareri e consigli :sisi:

MrFloyd
06-08-2013, 01:45
non ho nessun documento, sono prodotti come altri e in passato sono stati criticati per la loro composizione. Si diceva che potevano essere i responsabili di rotture di pompe e iniettori (per essere abbastanza secco rispetto al normale gasolio-più oleoso-). Non credo che adesso, nei moderni motori, possano fare danno ma nemmeno che trasformino una berlina in una F1. Per cui mi son fatto l'idea- provandoli- che sono soldi buttai via, così come gli additivi da mettere nel pieno di carburante. Se ti serve altro materiale in rete è pieno di pareri e consigli :sisi:

Capito Hitch ;)

Toro Scatenato
09-08-2013, 13:05
Beh complimenti per la scrupolosità e la passione... io sono un pò come te, ma sulla moto! ;)
Sono d'accordo con te su tutto, anche se non deve a mio avviso diventare troppo un ossessione... Altrimenti poi non riesci a goderti una qualcosa che purtroppo vuoi o non vuoi con il tempo si deteriora e si usura.

Parli con uno che per un puntino sul serbatoio della moto non ha dormito per settimane! =)

Diciamo che la mia essendo usata e avendo un pò di magagne mi porta ad essere un pochino più lazzarone (solo su pulizia e ordine).
Per quanto riguarda la manutenzione qualsiasi sia lo stato estetico dell'auto a mio avviso bisogna sempre pensare al top.

Se l'avesso nuova sarei così anche io!

Grande!

MrFloyd
14-08-2013, 12:47
In verità non soffro di quella ossessione che non ti fa godere le cose... Mi piace tenere le cose sotto controllo e la mia passione mi porta sempre ad informarmi di tutto... Come spiegavo prima, forse questa cosa dipende dalla passione che ho per la F1... :)

MrFloyd
16-08-2013, 13:25
Come promesso ad inizio post, anche se con un pò di ritardo, eccovi le foto del "gingillo all'avanguardia della tecnica":

http://imageshack.us/a/img189/9659/jbrb.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/jbrb.jpg/)

http://imageshack.us/a/img713/5422/it6e.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/it6e.jpg/)

http://imageshack.us/a/img585/9254/jv0g.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/jv0g.jpg/)

http://imageshack.us/a/img832/1296/i54o.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/i54o.jpg/)

http://imageshack.us/a/img194/8501/q559.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/q559.jpg/)

http://imageshack.us/a/img822/1351/loec.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/loec.jpg/)