Accedi

Visualizza Versione Completa : Qualcuno di voi ha mai montato AIR RIDE su una A3? io su una 127, consigli?



Dany89
08-08-2013, 12:48
regazzi ho gia fatto da solo questo tipo di impianto per far rialzare la macchina quando mi pare, ma sulla mia ex127 (purtroppo ex) ho avuto delle difficolta, ho montato al posto delle molle davanti due piastre rotonde con dentro una sospensione idraulica, era forata quindi entrava sulla sospensione come la molla che era montata prima, ma dietro non sempre le auto hanno le molle e difatti nonostante il lavoro, quando tiravo su la macchina mi rimaneva per aria, non riuscivo a mandarla giù

ora mi chiedo se magari ci sono degli Air ride piu piccoli che posso montare da qualche altra parte non al posto della molla, dietro ho visto che dove ci sono i molloni del ponte (internamente al ponte) c'è molto spazio e potri montare tranquillamente anche quelle che ho, davanti e impossibile trovare uno spazio, avete delle idee?

montare dei pistoncini pneumatici fra il braccio (dato che non segue lo sterzo) e il telaio potrebbe essere una valida alternativa? gli air ride resistono benissimo se ci cammini mentre la macchina e gia rialzata 8tipo se fai una strada di campagna o simili, ma un pistoncino cosi dite che durerebbe, avrebbe abbastanza forza?

http://pneumatica-it.timmer-pneumatik.de/artikel/artbild/maxi/ZHO-AZV5.jpg

fedecosta92
08-08-2013, 12:55
Cazz Dany. Ma le sogni di notte queste cose? :) ahahahah

Dany89
08-08-2013, 13:00
e be ho l'impianto completo a casa, smontato dal 127, e vorrei usarlo ancora, era utile in parecchi casi e in piu la macchina era diventata bella rigida, se fai una curva ti diverti, solo che la 127 e troppo leggera e con la macchina cosi rigida se quando prendevo una piccola buca in curva riusciva pure a sollevarsi da terra e vi assicuro che in curva veloce non e il massimo della stabilita eheheh
adesso che ho una macchina coi fiocchi posso fare un'impianto come si deve, magari compro una centralina con le memorie e lo stabilizzatore in curva

fedecosta92
08-08-2013, 13:01
Sei leggermente Pazzo tu:)

Audia32
08-08-2013, 18:58
Io prenderei un kit specifico per la tua auto..... La 127 è una cosa,l'A3 un'altra!!!!

Dany89
08-08-2013, 20:24
ma vaaa! per una A3 mi sparano mille euro solo per le sospensioni, a me basta farla alzare per superare un ostacolo, le sospensioni devono rimanere originali, la macchina a una tenuta spettacolare, anzi se riesco metto quelle con i magneti che ho visto nel catalogo audi ma la coppia costa 900€ :s

Audia32
09-08-2013, 00:19
Ognuno è libero di fare quello che vuole.
Io non me la sentirei di "adattare" qualcosa sulle molle di un'auto che passa agevolmente i 200 km/h!!!

endy87
09-08-2013, 01:33
Io prenderei un kit specifico per la tua auto..... La 127 è una cosa,l'A3 un'altra!!!!

Io quoto Alessio, assolutamente :sisi:

Dany89
09-08-2013, 13:47
e io mi riferisco prorpio a questi nella mia domanda iniziale, dato che non voglio montare gli airride che ho dentro le sospensioni originali
http://img.tradekey.com/p-6139554-20120420024627/goodyear-rubber-air-spring-1r12-092.jpg
le mie sono come queste, della good year ma sono divise in tre sezzioni invece di una sola, vanno montate al posto della molla, ma si possono anche chiudere con una piastra e infilare dove si vuole, se io la incollo fra il ponte posteriore e il telaio, la posizione perfetta, la sospensione contuna ad esserci e a lavorare come dovrebbe, cosi lavora la sospensione originale, quello che devo fare adesso e trovare lo spazio o la soluzione alternativa davanti...

alzeranno la macchina solo quando le gonfio io, ma le sospensioni rimarranno indipendenti, questo tipo di molle le fanno per A3 ma sono molto piu rigide, non vanno bene per le strade che ci sono in sicilia gia sono rigide quelle S-line