PDA

Visualizza Versione Completa : In cerca di una A3 8p



Avant
10-08-2013, 11:33
Salve a tutti,
mi sono già presentato nell'apposita sezione,con abbastanza calma mi metto alla ricerca di un'auto compatta che diventi unica auto della famiglia,dato che sia io che mia moglie andiamo a lavoro con due ruote(in centro a Firenze altrimenti non ti avvicini neanche).

Sarebbe adatta un'auto a 5 porte perchè ho due bimbe di 7 e 12 anni,ma proprio perchè ora cominciano ad essere grandine quasi quasi....la 3 porte mi piace di più!!

E poi in passato auto così compatte le ho avute tutte tre porte(Ibiza,205,106,polo,golf,focus,147,tutte benzina o gpl),a parte lo sbaglio della nuova swift (all'inizio era solo 5 porte),per la quale dovetti cambiare passeggino perchè quello che avevo non entrava nel bagagliaio :icon_mad: rimediato poi con una classe A(tutte e due diesel).


L'audi A4 Avant l'ho avuta tra la 205 e la Polo ed in concomitanza della 106 ma anche li fui costretto a dover prendere una sola auto perchè la guidasse anche mia moglie che non si trovava bene con la A4 (troppo lunga):BangHead:


Nel 2009 poi venduta la Focus fui convinto da mia moglie e da una serie di occasioni concomitanti a prendere l'attuale ML 320 w163 superaccessiorata appartenuta ad una signora che la cambiava per una Q5.
La macchina è favolosa e piena di accessori,spaziosissima per la famiglia e molto sicura,ma nonostante il gpl i consumi,gli ingombri,nonchè i costi di gestione si fanno sentire,la moglie non vorrebbe mai venderla perchè lei che con l'A4 si trovava male con questa si trova molto bene soprattutto per via del cambio automatico(abbiamo avuto anche una smart una volta,dimenticavo).
Non è che i consumi si facciano sentire tanto dal punto di vista economico usando poco la macchina,ma è frustrante durante un viaggio doversi fermare ogni 300 km a fare gas soprattutto anche perchè in alcuni casi anche se trovi l'area di servizio che ne è dotata se è in modalità automatica fai solo benzina o diesel(eppure nel 92 quando andai in francia con l'ibiza si faceva da soli gas e si pagava alla cassa,in Italia non è mai esistito credo...boh).

Però la A3 8p ha sempre attratto anche a lei e se trovassi una buona occasione per cambiarla riuscirei a convincerla a fare il passo.magari dotandola di gancio per un carrello in caso di molti bagagli.

Oltretutto con un carrello a modo (tipo un pianalino con sponde da 2,5 m)potrei portarci anche le mie moto e la cosa mi sarebbe sempre piaciuta.

Avevo già postato nel 3d della mia presentazione un annuncio che però convince poco anche me soprattutto per i chilometri,sono in provincia di Firenze,anche se già in passato mi sono spostato per acquistare moto o auto.

Questa volta vorrei fare le cose più con calma,ho messo l'annuncio per vendere la mia e,nel frattempo,valuto le proposte dei concessionari,con la curiosità di scoprire quanto mi offrirebbero loro della mia.


Spero di non avervi annoiato troppo e che mi aiutiate nella ricerca a e con consigli utili. :tongue:

ehemanuele
10-08-2013, 13:07
Certo che ti aiuteremo!!! Quant'è la cifra che vorresti spendere?

Avant
10-08-2013, 16:59
Intorno ai 6000 neuri :unsure:
Sarei orientato sul 2.0 tdi anche double frame,che non mi dispiace affatto,sono disposto a rinunciare anche a cose come pelle,tetto e navi che ora ho....allestimento ambition d'obbligo però.:w00t:

Dany89
10-08-2013, 22:20
ambition d'obbligo ma mi orientere su una 2007 anche se ci vogliono sui 10.000 e se la prende ambition prendi tettuccio 4x4 o cambio automatico basta che sia ambition il resto si puo sempre aggiungere!!

Avant
11-08-2013, 14:29
Ecco preciso dico suo 6000 e mi dici intorno ai 10000...ma lavori in un autosalone?


Ovviamente scherzo!


Ma le double frame se hanno già fatto testa e distribuzione tutto su service non mi pare siano da scartare no?

Dany89
11-08-2013, 15:56
e be a sapere quela di queste, secondo te il proprietario ti dira facilmente c'è la testata nuova? e comunque fino al 2005 avevano anche il problema degli ignetori e la sostituzione costava 800€, quindi se vuoi un consiglio non risparmiare ora, vai sul sicuro 2007- inizio 2008 oppure dal 2010 in poi, dato che ogni motore nuovo a avoto almeno due anni di prova prima di diventare perfetto io dico ceh anche il nuovo modello sarebbe meglio prenderlo nel 2015, ma vabe quelle per 3 anni le puo prendere in garanzia ti cambaino tutto ( il mio timore e se il problema persiste)

vale46
11-08-2013, 20:40
Con 6.000euro trovi macchine quasi da buttare e con almeno 200.000km e con tanti componenti costosi da cambiare, non fare lo sbaglio dei miei amici, prima si vantavano dell'affare e dopo qualche mese spuntarono i guai, infatti un amico in particolare dovette rifare frizione volano e turbina nel giro di 4 mesi, dopo un anno cambiò la cinghia di distribuzione, infine spese 2.800euro in più, quindi secondo mè ti conviene aggiungere altri 2.000euro e con 8.000euro già trovi qualcosa di decente del 2006, e prima di acquistarla fatti dare le fatture dei lavori già effettuati, io dò un consiglio poi ognuno è libero di agire a proprio modo

Avant
11-08-2013, 21:28
Sinceramente non capisco...a parte che con 6000 euro si trovano anche auto con 100-140 mila km(ma anche molti meno),mi pare proprio che parliate della A3 come un auto da NON COMPRARE e da evitare come la peste per rotture e magagne varie e costose,dalle quali comunque da quanto leggo non sono esclusi neanche modelli piú recenti(addirittura anche per la testa oltre che per pompa,iniettori,volano egr....meglio una bella Fiat e passa la paura!


Penso che gente che ha speso i famosi 16000 per una A3 usata del 2009 non é che é immune da problemi costosi mentre ho letto di qualcuno che auto del 2004 e mai un problema...la fortuna e la sfortuna ci stano sempre (ed I disonesti) quando si acquista un usato,ma qui dal questo forum mi sono fatti l'idea che la 8p sia da lasciar perdere

Che mi dite della 1.9 tdi ?

---------- Post added at 21:28 ---------- Previous post was at 21:21 ----------

E solo euro3 o si trovano anche euro4?

vale46
11-08-2013, 22:22
Mi dispiace contraddirti ma sbagli di grosso, con 6.000euro trovi un auto del 2004 che all'attivo ha quasi 10anni di vita quindi i componenti saranno di sicuro usurati, se vedi auto con meno di 200.000km sono stato scalati al 100% o almenochè non hanno un valido libretto di tagliandi , non è che non devi comprare un A3 8P ma ci devi stare attento a cosa ti propongono, e ricordati che nessuno regala niente! , la Fiat te la sconsiglio, io ho avuto Fiat ed Alfa per 10anni e ne ho passate di cotte e di crude per i difetti etc.etc.,ogni giorno mettevo mani al portafogli, ovviamente non sono all'altezza e paragone alle Audi, ho da 7 anni Audi e sono alla seconda A3 2.0 tdi per precisare,ed anche se hanno avuto dei difetti è tutta un'altra cosa, ripeto stai attento a cosa compri e in che condizioni d'uso a prescindere dalla marca e cilindrata

morris88
12-08-2013, 16:04
Mi dispiace contraddirti ma sbagli di grosso, con 6.000euro trovi un auto del 2004 che all'attivo ha quasi 10anni di vita quindi i componenti saranno di sicuro usurati, se vedi auto con meno di 200.000km sono stato scalati al 100% o almenochè non hanno un valido libretto di tagliandi , non è che non devi comprare un A3 8P ma ci devi stare attento a cosa ti propongono, e ricordati che nessuno regala niente! , la Fiat te la sconsiglio, io ho avuto Fiat ed Alfa per 10anni e ne ho passate di cotte e di crude per i difetti etc.etc.,ogni giorno mettevo mani al portafogli, ovviamente non sono all'altezza e paragone alle Audi, ho da 7 anni Audi e sono alla seconda A3 2.0 tdi per precisare,ed anche se hanno avuto dei difetti è tutta un'altra cosa, ripeto stai attento a cosa compri e in che condizioni d'uso a prescindere dalla marca e cilindrata

Vale ha ragione, con 6000 euro come pretendi di trovare un A3 con pochi km anche sotto i 100 mila km, che nn ha nulla da cambiare...secondo me è a dir poco impossibile...

Dany89
12-08-2013, 16:55
si ma una macchina con 200km li a percorsi insieme al telaio ai sedili al volante i tasti della consol i cerchi anno gia preso le loro botte, a mio parere e una pazzia, mio padre a ragionato come te, ha preso una thesis con pochissimi soldi e cia gia speso 1000€ per riparare tutte le cazzatelle rotte ma sono comunque 1000€
lui e convito cosi per la lancia k a 250km e ha fatto solo ora la frizione e mai nient'altro, a mio parere a comunque fatto male a prendere un auto con tutti qui km preche gia ora si sentono i cigoli le macchine di ora hanno molta elettronica e garantisco che non sono resistenti come le macchine ti una volta
adesso le compagnie fanno auto meno robuste cosi si guastano e si comprano pezzi e pezzi e pezzi, per far girare la moneta e farla arrivare nelle loro mani, provaci pure ma per me e meglio spendrli prima per ritrovarsi una macchina piu nuova con meno usure e meno risci di rottura, in questo modo quelli che dovresti spendere per ripararla lo hai speso prima per comprarla, be poi sta a te avere l'occhio per comprare una macchina con delle buone qualità anche con 100.000km puoi dover rifare il motore o la scatola sterzo

Avant
13-08-2013, 07:27
Mi dispiace contraddirti ma sbagli di grosso....se vedi auto con meno di 200.000km sono stato scalati al 100%


Quindi secondo te (al 100% addirittura) non esistono persone che fanno meno di 20000km l'anno....allora io che ne faccio 12-13000 bisogna che me li faccia aggiungere al tachimetro sennò non mi crederà mai nessuno....poi del libretto tagliandi e delle fatture ne chiederò conto o siamo tutti nati ieri?Come ho detto non ho alcuna fretta e sono convinto che anche se di 10 anni si possano trovare delle ottime A3, tenute e manutenzionate bene come fanno molti di questo forum.
E sono convinto che qualcuno che ha preso auto ben più recenti e con meno km ha dovuto poi spendere un sacco di soldi in riparazioni comunque


è che non devi comprare un A3 8P ma ci devi stare attento a cosa ti propongono, e ricordati che nessuno regala niente!


E questo vale anche per una del 2010....o no?


Ma due parole sulla 1.9 tdi nessuno eh?

Dany89
13-08-2013, 10:14
I 1.9 sono della vecchia serie motori piccoli la macchina consuma di più o almeno e questo che sentivo io, ed è uno dei motivi per qui ho preferito il 140cv ( però un po sono pentito e ignettore pompa era meglio 170cv common rai, al mio vicino di casa non gli consuma nulla e io faccio 100km al giorno)

Avant
13-08-2013, 11:04
In pratica è lo stesso motore 5 marce che avevo sulla mia A4 110cv del 1997 ?

Con quella ricordo che facevo sui 15km/l sia in città che in autostrada camminando sui 140/150,se andavo piano anche 18/20 km/l


Ma sono tutti massimo euro 3?