Accedi

Visualizza Versione Completa : Audi Fallimentari



marcob89
20-11-2008, 19:25
Ragazzi, la cosa può interessare a molti che IMHO vogliono fare un affare.
Oggi stavo leggendo il Gazzettino in bar quando noto la pubblicità dell'autostar di PN...

PREMESSO CHE NON VOGLIO FARE PUBBLICITA' A NESSUNO, non conosco il concessionario e non ho alcun rapporto

Praticamente, si tratta di Audi provenienti dal fallimento di una conce ufficiale (o quella di TS o quella di Chiodi, presumo).

Ordunque, si tratta di audi MOLTO scontate.
Si arriva fino al 47% di sconto.


Il link:
http://www.autostargroup.it/
Lì trovate TRE file PDF con le relative offerte.

alcuni esempi:

WAUZZZ8K68N007781 AUDI
A4 2,0 TDI 143 cv
Model year 08
nuovo modello
D
ARGENTO
met.
Pelle
grigia
€ 38.250 25,49% € 28.500

TRUZZZ8N061005600 AUDI
TT 1,8 TFSI 163
cv.
B 19/10/08 0
ARGENTO
met.
PELLE
NERA

37.250
47,65% € 19.500
TRUZZZ8N161002771 AUDI
TT 1,8 TFSI 163
cv
S line
B 19/10/08 0 NERO met.
PELLE
NERA

37.069
43,89% € 20.800
TRUZZZ8N751013062 AUDI
TT 1,8 TFSI 163
cv Roadster
ROADSTAR
B 19/10/08 0
ARGENTO
met.
PELLE
NERA

40.450
41,16% € 23.800




:smile:

France'79
20-11-2008, 19:47
averlo saputo un mesetto fa, forse mi sarei preso quella nera.....
anche se a me queste cose "puzzano" e non poco....un fallimento Audi non mi pare normale che si traduca in una svendita, manco fossero delle Panda a metano...
se fosse vero il tutto, un commerciante non se le farebbe scappare....ci farebbe una fortuna nel giro di pochissimo tempo

Terror
20-11-2008, 19:50
ormai le TT 1.8 te le regalano

marcob89
20-11-2008, 20:26
averlo saputo un mesetto fa, forse mi sarei preso quella nera.....
anche se a me queste cose "puzzano" e non poco....un fallimento Audi non mi pare normale che si traduca in una svendita, manco fossero delle Panda a metano...
se fosse vero il tutto, un commerciante non se le farebbe scappare....ci farebbe una fortuna nel giro di pochissimo tempo

Beh oddio, pensa a quanto le avranno acquistate... Al 40% del costo, presumo... :huh:

Comunque, proprio perchè sono Audi le svendono. Se erano Panda a metano non le svendevano, anzi.
Non è uno dei migliori momenti, IMHO, per spendere quella cifra....
L'acquirente della Panda a Metano lo trovi sempre...

Vanquish
20-11-2008, 20:40
beh con i tempi che ci sono adesso....ci credo che le conce falliscono qui a modena ad esempio...mitzubishi e subaro chiudono e riaprono in molot molto piu piccolo...poursche...stessa cosa...
mercedes a sassuolo..chiude e rimane solo a modena...audi...regge ancora..ma è sul filo del rasoio come bmw...almeno qui da me...ma se la situzione non cambia..beh credo che si sentiranno dei bei ciocchi di conce..

p.s. la mercedes qui a sassuolo è arrivata a fare degli sconti del 30% pur di vendere...ovvio non il 30 su un classe a....ma su qualcosa con piu sostanza...ma cavolo...sempre il 30% è!!!

leellah
20-11-2008, 22:36
Marco, ti posso garantire che il prezzo (al netto dell'iva) ha un margine mooolto inferiore a quello che pensi. Per una macchina da 40k €, 6670 sono di iva e (forse) 7000 (21%) di guadagno...
Quegli sconti (47?%!!!) significano sono auto vendute SOTTOCOSTO...

marcob89
20-11-2008, 22:39
Marco, ti posso garantire che il prezzo (al netto dell'iva) ha un margine mooolto inferiore a quello che pensi. Per una macchina da 40k €, 6670 sono di iva e (forse) 7000 (21%) di guadagno...
Quegli sconti (47?%!!!) significano sono auto vendute SOTTOCOSTO...

Sì, cioè, no.
Provengono da un fallimento, è anche logico no?
Cioè, io ho visto una mini venduta per fallimento a 12-13 anzichè 21-22. . . :blink:

Edit: comunque, non centra nulla, ma il guadagno di un conce mi pare sia pari al 33% circa, in media. Mi pare!

VidokF1
20-11-2008, 22:57
che prezzacci...

ma come si fa a partecipare alle aste fallimentari delle auto??

leellah
20-11-2008, 23:07
comunque, non centra nulla, ma il guadagno di un conce mi pare sia pari al 33% circa, in media. Mi pare!

Se mi parli di tutta la catena di S. Antonio, per alcuni modelli, te lo potrei anche concedere... Ma i concessionari... fanno i soldi solo sui ricambi e l'assistenza: generalmente la percentuale è del 7-8%, un altro 5% penso lo prenda l'importatore (VGI nel ns. caso), trasporto e vaccate varie, 1000€ forfait... Il costruttore se tutto vabene mette in tasca un 15%...

marcob89
20-11-2008, 23:23
che prezzacci...

ma come si fa a partecipare alle aste fallimentari delle auto??

Queste NON sono aste fallimentari...
Partecipare alle aste fallimentari non è molto semplice.
Gli oggetti vengono venduti in sottocosto proprio per avere il maggior profitto subito... :sleep:

Audia32
21-11-2008, 00:31
Non oso immaginare dove andremo a finire.... Mamma mia che crisi...:cry:

bevi
21-11-2008, 05:01
le cose troppo facili mi san sempre di puzza...
magari conoscendo qualcuno all'interno della cosa mi fiderei!

xò ***** che c'è della bolletta in giro è proprio vero... un conce della mia zona ha una M3 pronta consegna da 88k euri e la sconta del 15% se la immatricoli entro fine anno.
sai che malsane idee mi son venute in mente :ph34r:

ividela
21-11-2008, 08:18
accidenti,per chi deve comprare la macchina NUOVA questi si che sono affari!

ste77
21-11-2008, 10:22
Gli oggetti vengono venduti in sottocosto proprio per avere il maggior profitto subito...

non profitto, ma liquidità :wink:

cmq notevole.... anche se gli affari troppo affari spesso e volentieri nn son affari......secondo le leggi economiche universali.....:ph34r::tongue:

nicola_10
21-11-2008, 12:10
Ma se compro una TT a 20000 ..... (con km0) a quanto la posso rivendere????

e soprattutto la posso rivendere subito????

ste77
21-11-2008, 12:14
Ma se compro una TT a 20000 ..... (con km0) a quanto la posso rivendere????

e soprattutto la posso rivendere subito????

bè è proprio questa la cosa che suona strana.....:rolleyess:

France'79
21-11-2008, 12:23
a me suona strano che un commerciante non le abbia prese in stock, A3, A4, A6 a gasolio le vendi in un giorno se le metti al 25/30% in meno del listino !
bah.....

nicola_10
21-11-2008, 13:05
bè è proprio questa la cosa che suona strana.....:rolleyess:


a me suona strano che un commerciante non le abbia prese in stock, A3, A4, A6 a gasolio le vendi in un giorno se le metti al 25/30% in meno del listino !
bah.....

Esatto..................perchè come è venuto in mente a me .............. figuriamoci ad un commerciante del settore

DrakePerformance
21-11-2008, 13:56
suona strano molto strano......in questo mondo nessuno regala niente....bisognerebbe sapere la provenienza delle auto,lo stato di conservazione,se tutte le tasse sono state gia pagate ecc ecc

Terror
21-11-2008, 15:29
Guardate che il problema é lo stesso per gli altri commercianti.Possono anche prenderle in stock,ma i privati non se la sentono di mettersi sotto le rate,apparte chi necessita davvero e fidatevi,difficilmente chi cerca l'affare si affaccia sul mondo Audi.Credete che non siano state già contattate le altre concessionare per sapere se servivano macchine simili da "regalare"?Purtroppo la situazione é equivalente per tutti in quel settore.Apparte la A4 chi va a prendersi due TT 1.8 per rivenderle a qualcosa in più rischiando di avere un capitale fermo?La situazione è bruttissima per il settore auto,e pensare che il gruppo VAG e Daimler sentono meno il calo rispetto a BMW,Ford,GM e Toyota.Non parliamo nemmeno di Fiat che continua a perdere dai primi anni 90.

marcob89
21-11-2008, 17:42
Sì infatti, non vi dico che sconti fanno in Germania su CERTE auto...

pacor
21-11-2008, 17:55
Marco,anche in Germania e' finito il paese dei balocchi.

marcob89
21-11-2008, 18:18
Marco,anche in Germania e' finito il paese dei balocchi.

No, ma intendo certi concessionari (non audi) in questo periodo calano le braghe su certi modelli... :wink:
So che sei informato Paolo... :smile:

France'79
21-11-2008, 18:27
più che calare le braghe, propongono sconti incredibili con mille asterischi che è bene leggere :laugh:
macchina da 30 mila euro........sconto di 6 mila euro !
si, però poi scopri se rottami un'euro 0 / 1 e la immatricoli entro il 31 dicembre (quindi il 1° gennaio ti trovi un auto che ha già perso il valore dell'iva per eurotax)...
è solo un esempio che mi viene in mente riguardo ad una pubblicità della Opel che ho "approfondito"....
un mio amico ha appena preso una Grande Punto, da 18 mila euro di listino a 14 mila rottamando un euro 1, sconto incondizionato di 4 mila euro se immatricolata entro il 30 novembre......vedi poco sopra per la Opel......
:ph34r:

Terror
21-11-2008, 18:51
si ma infatti é scandoloso anche nei momenti di crisi cercano comunque di mettertelo in saccoccia,le inventano tutte

ste77
21-11-2008, 18:58
si ma infatti é scandoloso anche nei momenti di crisi cercano comunque di mettertelo in saccoccia,le inventano tutte

e si...ma sta a chi compra chiudere la saccoccia...oltretutto se nn si facevano scrupoli prima.....figuriamoci adesso che c'è fame nera :ph34r::shifty:

leellah
21-11-2008, 21:58
si ma infatti é scandoloso anche nei momenti di crisi cercano comunque di mettertelo in saccoccia,le inventano tutte

I tuoi soldi servono a sfamare i figli di qualche operaio... non credere che ci sia qualcuno che si sta arrichendo alle tue spalle...:wink:

Terror
21-11-2008, 22:23
I tuoi soldi servono a sfamare i figli di qualche operaio... non credere che ci sia qualcuno che si sta arrichendo alle tue spalle...:wink:

Spiegami il senso di ciò che hai detto.Io sto affermando senza presunzione ma con minimo di esperienza (sono commerciante) che alcuni concessionari in barba alla crisi spacciano mille scusanti per togliersi auto rimaste e che sono solo un impiccio.Loro o le hanno pagate o devono dare i soldi alla sede centrale,una cosa normalissima che può succedere.Le tasse sono in grado di evaderle con cavilli che nemmeno immagini,la previsione strategica di chiudere un punto vendita é sempre concordata col gruppo.Non ci sta rimettendo nessun operaio per causa mia,io i soldi all'Audi li ho già dati,quante macchine credi che debba comprare per dare un contributo vero al gruppo Vag?Quelle auto vendute o meno non sono nient'altro che l'accumulo di tutte le altre invendute che riempiono i piazziali delle fabbriche di mille impianti di tutte le marche.I soldi se non ci sono è tutta da vedere,chissà perché al momento di comprare l'iphone o pagare le vacanze a Sharm El Sheik gli italiani non si tirano mai indietro.Il più grande concessionario Lamborghini del mondo,in california ha chiuso dal giorno alla notte,gente che aveva ordinato 200 mila dollari di macchina non sanno che fine abbiano fatto i propri soldi.

GM,Ford e Chrysler se non si riprendono,faranno in 3 anni 150 miliardi di dollari di debito mandano in strada 4,5 milioni di americani.Pensi che sia io o debba essere tu a sfamare gli operai?Cosa sono pagati a fare i manager,in un anno mettono in tasca quello che non farò io in una vita.Dejavu,mi pare di sentire i problemi di Fiat e l'Alitalia.Per anni abbiamo pagato per quegli idioti e le loro poltrone.Secondo te chi li paga le sovvenzioni?

Secondo questi giganti dell'auto basterebbe che Obama rilasciasse 25 miliardi di dollari di aiuti per risolvere la situazione.Ancora?Altri soldi?Altra richiesta di Washington di prestiti ai CITTADINI americani?Quindi vuol dire per loro,meno vacanze da noi,meno macchine europee,meno importazioni di prodotti made in italy e così via.

Ed ecco che le nostre uniche qualità vanno a farsi benedire e possiamo anche dire ciao ciao al vantaggio dell'euro.(ecco perché ci rimettiamo noi se l'america va giù)

Chissà perché,però Beretta USA,Springfield Armory,Colt Ltd,Smith & Wesson,H&K e FN Herstal non hanno mai problemi finanziari.Vendono armi come fosse viagra.

Paghiamo una crisi che hanno creato gli americani,che buttavano soldi nella virtualità della borsa,che facevano guerre gettando vite,sviluppando aerei da 300 milioni di dollari.Hanno capito che non esitono più i tempi dei v8 300 cv su un pick up dei mega portabicchieri e dei 50 centesimi a gallone.

Siamo sicuri che qualcuno non si stia arricchendo alle mie spalle?e alle tue?

leellah
21-11-2008, 22:48
Il tuo discorso non fa una piega e concordo con te.
Forse stiamo procedendo su rette sghembe.
Lavoro in un settore affine a quello automobilistico e volevo semplicemente portare la mia esperienza: se un'auto che costava 15000 ivata te la vendono a 10000 sempre ivata, per il costruttore sono 4200 euro in meno... ovvero quello che era il margine totale tra Ex-works, trasposrto, distributor e dealer finale.... e alla fine nessuno porta a casa la pagnotta...
Eppoi ti assicuro che le Case non sono insensibili ai crack dei propri concessionari... si tratta di strutture da ricostruire e che richiedono investimenti, in termini di strutture, corsi di formazione ecc...

Terror
21-11-2008, 22:57
Eppoi ti assicuro che le Case non sono insensibili ai crack dei propri concessionari... si tratta di strutture da ricostruire e che richiedono investimenti, in termini di strutture, corsi di formazione ecc...

Ci mancherebbe tant'é che la chiusura del concessionario Audi in questione a me fa ancora più impressione,perché le vendite del marchio rispetto alle altre sono buone.Se così é stato non mi stupisco dei prezzi bassi,evidentemente loro prevedono perdite per il prossimo anno e cominciano a tagliare laddove si può senza sconvolgere la rete di vendita,le macchine dopotutto hanno un guadagno che riveste importanza per altri settori,penumatici,plastiche,vetri,elettronica e così via.Infatti non dobbiamo dimenticare che un concessionario é vitale per assistenza e i pezzi di ricambio oltre a dare lavoro locale.Su questo non ci piove.

Mi ricollego a prima,il lucro non lo faranno di certo i fallimentari o chi ancora é in sesto,ma appunto gli importatori degli altri paesi che hanno un calo ridicolo (germania del 7% contro il tonfo del 40% della Spagna :ph34r:) che toglieranno mercato all'usato e al nuovo italiano.